533 Visitatori + 1 Utente = 534

mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4845 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  deducibilità auto aziendali
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 14, 2012, 21:49:53 pm
Staff, V12, 37777 posts
tutto ciò che scrivete è giusto, ma in linea di massima io vorrei smontare la teoria secondo cui siamo avvantaggiati perché anche se sono poche centinaia di euro le scarichiamo.
Io dico che MEDIAMENTE, in valore assoluto, il maggior "consumo" di auto che ha un imprenditore medio, al netto dell'inezia che recupera di tasse, è comunque superiore al "consumo" medio di auto che ha un dipendente medio per andare al lavoro,anche se non gli viene rimborsata.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 14, 2012, 22:43:37 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 15, 2012, 04:01:56 am
Utente standard, V12, 10074 posts
da quello che mi sembra di capire, tappo sta dicendo soltanto:
<stiamoci zitti che ci facciamo più bella figura ... >

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 15, 2012, 08:17:08 am
Staff, V12, 24081 posts
da quello che mi sembra di capire, tappo sta dicendo soltanto:
<stiamoci zitti che ci facciamo più bella figura ... >

ecco appunto.... Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 15, 2012, 08:28:48 am
Staff, V12, 24081 posts
tutto ciò che scrivete è giusto, ma in linea di massima io vorrei smontare la teoria secondo cui siamo avvantaggiati perché anche se sono poche centinaia di euro le scarichiamo.
Io dico che MEDIAMENTE, in valore assoluto, il maggior "consumo" di auto che ha un imprenditore medio, al netto dell'inezia che recupera di tasse, è comunque superiore al "consumo" medio di auto che ha un dipendente medio per andare al lavoro,anche se non gli viene rimborsata.


io correggerei: un certo risparmio c'è, solo non è che automaticamente è vera l'equazione detraggo => mi compro il macchinone.
Anche perchè , nel caso della piccola impresa, son sempre soldi miei....
Se poi ci mettiamo a cercare casi particolari, avevo amici che lavoravano da dipendenti ma per ditte "terze" e praticamente con il rimborso chilometrico da tariffa ACI cambiavano auto spesso. Semmai ci sarebbe da dire che tale rimborso NON dovrebbe essere tassato come reddito...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 15, 2012, 09:52:46 am
Utente standard, V12, 14936 posts
che è esattamente quello che ho scritto io.
disegnino? Grin

 Grin Grin Grin.. io infatti ho fatto solo l'esempio pratico  Tongue Tongue Grin Wink

da quello che mi sembra di capire, tappo sta dicendo soltanto:
<stiamoci zitti che ci facciamo più bella figura ... >

 Cool Cool Cool

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 15, 2012, 10:01:58 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 15, 2012, 10:22:35 am
Staff, V12, 24081 posts
MA STIAMO ZITTI UN BEL CAZZO!

C'è chi fa il mio lavoro da dipendente.   Prende uno stipendio fisso, magari dei bonus, ha la mutua, le ferie pagate.  NON paga l'ufficio, se deve usare l'automobile usa un'auto aziendale (oppure ha il rimborso spese), non ha costi di telefono, segretarie, riscaldamento, luce, materiali da ufficio (incluso computer) eccetera.
Io tutti questi costi li devo sostenere con i MIEI soldi, ed è quindi assolutamente corretto che possa scaricarmeli. Incluso il costo relativo all'automobile, che ovviamente ha limiti ben precisi (già descritti, ed ora abbassati ulteriormente).  Io tutti i mesi caccio fuori ben più di mille euro di spese INERENTI ESCLUSIVAMENTE il lavoro, di cui una parte di benzina (e quindi di manutenzione, deterioramento ecc), non vedo perchè non dovrei scaricarli (cioè imputarli come costi a bilancio).
+1

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Maggio 15, 2012, 11:27:58 am
Utente standard, V12, 5527 posts
A parte l'uso del verbo inerire Grin Tongue quoto Losna, sono anch'io sulla stessa barca.

Ci sono giovani colleghi che piangono - lecitamente, beninteso - perché a trenta e passa anni prendono dal titolare dello studio 1500 - 2000 euro al mese lordi... ma pochi di loro si rendono conto di cosa significhi pagare:

- affitto studio;
- utenze studio;
- oneri per pubblicità, targhe, coordinati;
- banche dati, libri e riviste;
- segretaria;
- collaboratori;
- materiale per l'ufficio e cancelleria;
- eccetera eccetera eccetera...

Chi è onesto in Italia scarica troppo poco. Poi ci sono i maiali che ne hanno fatte (e alcuni continuano tuttora a farne) di tutti i colori, e oggi purtroppo paghiamo tutti anche per loro...

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 15, 2012, 12:56:33 pm
Staff, V12, 37777 posts
da quello che mi sembra di capire, tappo sta dicendo soltanto:
<stiamoci zitti che ci facciamo più bella figura ... >
ma è una grande cazzata!! sono numeri, non si può parlare a casaccio e per luoghi comuni.

Con il 40% ci rimettevo, con il 27,5% è una vera presa in giro!

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 15, 2012, 13:33:56 pm
Utente standard, V12, 14936 posts
il mio "è meglio stare zitti" è riferito a chi non può scaricare nulla, come nel caso dei miei dipendenti Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 15, 2012, 14:02:16 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 15, 2012, 16:36:57 pm
Utente standard, V12, 14936 posts
ed il motivo ti è stato spiegato CHIARAMENTE:  loro l'auto non la usano PER LAVORARE, bensì per ANDARE AL LAVORO.   Sono due cose diverse.   Nemmeno il professionista o l'agente di commercio scaricano i costi che sostengono per ANDARE AL LAVORO.
Però visto che nessuno vieta al datore di lavoro di mettere in busta paga un quid per coprire quelle spese, puoi benissimo farlo, e rimborsare tu le spese che i tuoi dipendenti sostengono per venire a lavorare.

non mi converrebbe, visto che sono quasi tutti di fuori Cool

riguardo al motivo spiegato chiaramente ci tengo a precisare che l'ho capito ma non concordo..
la differenza è semplice: se avessi deciso di intestare l'AM all'azienda l'avrei usata per lavorare.. avendola intestata a me (privata) la uso per andare a lavorare (spero che sia chiaro il mio esempio Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes)


La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 15, 2012, 16:39:32 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Maggio 15, 2012, 16:49:37 pm
Utente standard, V12, 7078 posts

Il discorso è abbastanza semplice.
Si può scaricare una percentuale del mezzo, questa percentuale dovrebbe tener presente dell'uso privato e dell'uso "per lavoro".

C'è chi usa il 99% dell'auto per lavoro e in questo caso ci rimette.
C'è chi usa il 99% dell'auto per recarsi al lavoro e in questo caso ci guadagna alla grande.

In mezzo ci sono i mille casi.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 34 queries.