634 Visitatori + 0 Utenti = 634


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5362 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (899 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (702 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  deducibilità auto aziendali
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 17, 2012, 10:39:16 am
Utente standard, V12, 23765 posts
tutto ciò che scrivete è giusto, ma in linea di massima io vorrei smontare la teoria secondo cui siamo avvantaggiati perché anche se sono poche centinaia di euro le scarichiamo.
Io dico che MEDIAMENTE, in valore assoluto, il maggior "consumo" di auto che ha un imprenditore medio, al netto dell'inezia che recupera di tasse, è comunque superiore al "consumo" medio di auto che ha un dipendente medio per andare al lavoro,anche se non gli viene rimborsata.


dipende, antonio... DIPENDE!!!

C'è molta gente che fa una media di 70/80 km/dì, per andare a lavorare, perchè magari impossibilitato ad utilizzare i mezzi pubblici e sono tutti quelli che, nella piccola e media provincia italiana, vivono in città e vanno a lavorare nei vicini paesini o viceversa.... basti pensare a quanto sono intasate tangenziali&co. (ovvero le strade che consentono l'ingresso/uscita dai centri più grossi) al mattino e al rientro...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 17, 2012, 10:41:42 am
Utente standard, V12, 23765 posts
io correggerei: un certo risparmio c'è, solo non è che automaticamente è vera l'equazione detraggo => mi compro il macchinone.
Anche perchè , nel caso della piccola impresa, son sempre soldi miei....



Sì, però, magari, intesti l'auto alla ditta, per cui tu, come "persona fisica" sfuggi al redditometro (faccio per dire, chiariamoci) etc. etc. Insomma, vantaggi meno diretti, ma pur sempre vantaggi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 10:46:47 am
Staff, V12, 24136 posts
uhm..io ci andrei piano l'equazione "per quelli che ne traggono vantaggi indebiti gli altri lo prendono in quel posto". Nel senso, se parliamo di evasione, falsi pass per invalidi, etc. siamo d'accordo, qui il discorso è, secondo me, più sottile.

Si parla di un meccanismo legale di deduzione fiscale, allora dovremmo dire che anche le pensioni a 39 anni sono state dei vantaggi indebiti?

E' una situazione, secondo me, assimilabile alla media del pollo di cui parlava Losna, c'è chi ne trae vantaggio e chi no, l'approccio corretto sarebbe evitare sensazionalismi e valutare come e se possibile modificarlo.

Ed in realtà anche questo è un falso problema, la normativa è chiara, esistono gli studi di settore, se tizio si intesta alla ditta 400mila euro di auto, ci sono 2 possibilità:
1) è "capiente" con il redditometro, giro di affari etc...
2) non lo è..
ma se non lo beccano, è un problmea di scarsità di controlli. Semmai si dovrebbe evitare di ttenere i finanzieri per strada a fare show, e piazzarli davanti ad un terminale.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 17, 2012, 10:54:01 am
Staff, V12, 37777 posts
L'amico Losna ogni tanto nega l'evidenza... Wink

Saranno pure dei cretini (loro e i commercialisti), ma EVIDENTEMENTE, in pratica, fino ad oggi questo gli era consentito e loro ne hanno tratto vantaggio... così, per alcuni che traggono vantaggi indebiti, tutti gli altri se lo prendono al cuBo... Solo che in Italia, fino ad oggi (perchè io di cambi di rotta non ne vedo), anche il coglionazzo che paga tutto, ritiene poco importante un reato come quello... e quindi "si... ma che vuoi che sia".... anzi in alcuni casi ci sono meccanismi giustificativi, addirittura...
scusate, ma avete capito o letto o no che anche se intesti all'azienda una weyron, puoi scaricare la stessa cifra che scaricheresti con una punto??
la vogliamo finire con questi paroloni fuori posto (reato)?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 10:55:09 am
Staff, V12, 24136 posts

Sì, però, magari, intesti l'auto alla ditta, per cui tu, come "persona fisica" sfuggi al redditometro (faccio per dire, chiariamoci) etc. etc. Insomma, vantaggi meno diretti, ma pur sempre vantaggi...

Albe, scusa, ma non possono usare gli aggettivi .."hai un vantaggio" ...e allora ? cosa?..

Nessuno nega il "vantaggio" ...però concederai che è un approccio generalista, che non sevre a niente.

Allora se la mettiamo cosi tu "hai un vantaggio" rispetto a Losna perchè la temperatura media rilevata a casa tua è più calda di quella di dove vive lui, quindi stai zitto...

Ti sembra un discorso? ovviamente no..sarebbe una cazzata..
Il discorso di Kaiser e mio è: nessuno nega che ci sia un vantaggio a dedurre dei costi, nessuno nega che alcune categorie questo vantaggio non l'abbiano e magari dovrebbero averlo, però guardiamo i numeri,
Inoltre si, magari sgsfuggi come persona fisica, ma hai altri limiti di tipo penale, etc..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 17, 2012, 10:56:10 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Madò mo piano piano torniamo a quanto accadeva qualche mese fa, per cui nessuno evadeva...


Tappo, imprenditore, "ventila l'ipotesi" che qualcuno sfrutti a proprio vantaggio alcune pieghe normative per fare operazioni diciamo poco condivisibili... è esperienza di molti avere contezza di qualcosa opportunamente intestato "al soggetto più conveniente" per ottenere vantaggi, etc. etc.

Piuttosto che stare a giustificare "perchè non conviene", "perchè se ti sgamano"  etc. etc. vediamo di trovare una soluzione al problema...

Siamo al "è il meno peggio"... metodologia con la quale ce lo siamo autonomamente infilati nel deretano senza neanche l'unguento...

Sarà pure che non conviene, sarà pure che se ti sgaman, ma intanto accade... c'è da incazzarsi e rigirare il citrulo dell'ortolano che stabilmente gironzola nel cuBo di taluni, al cuBo di talaltri...  e su...

Anche il discorso dell'agricola non conviene e se ti sgamano... ma intanto lo fanno e lo fanno pure in parecchi... conosco gente che aveva un giardinetto e in qualche modo riusciva avere litri di agricola per il motozappa...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 17, 2012, 10:58:16 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Valerio, come sopra... si ciurla nel manico... Se in tanti lo facevano evidentemente conveniva farlo... non c'è molto da dire...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 10:59:52 am
Staff, V12, 24136 posts
scusate, ma avete capito o letto o no che anche se intesti all'azienda una weyron, puoi scaricare la stessa cifra che scaricheresti con una punto??
la vogliamo finire con questi paroloni fuori posto (reato)?

no Antonio, il gioco è "non so un cazzo di ragioneria e di amministrazione, non ho la minima idea delle responsabilità civili e penali, (io devo fare i corsi di primo soccorso e di sicurezza adesso..) ma sparo qualche parolone tanto per spararlo.." ...
con 17500 euro di soglia, su una S.r.l. risparmio 4000 euro in 4 anni, indubbiamente è un vantaggio..ma non è che i soldi "si moltiplicano miracolosamente" per cui qualsiasi fesso apre una S.r.l., si mette i soldi per comprarsi una Punto..e per magia va a comprarsi una BMW 535d!!! , o ce li ha i soldi..o non se la compra...Oltre al fatto che la "visibilità fiscale" di una società è di gran lunga superiore a quella di un singolo, visti gli adempimenti Camera di Comemrico, P.iVA, etc..ma se uno queste cose non le sa..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 11:02:09 am
Staff, V12, 24136 posts
Valerio, come sopra... si ciurla nel manico... Se in tanti lo facevano evidentemente conveniva farlo... non c'è molto da dire...

Albè...che cazzo significa "conveniva"? ti ho detto "c'è un vantaggio" , mi sai spiegare la dofferenza in Italiano tra "conveniva" e "c'è un vantaggio"? c'è un "vantaggio" e "conviene" anche trafficare in droga ed armi...rispetto a fare il bidello a 1200 euro al mese..finchè non ti beccano...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 17, 2012, 11:05:32 am
Staff, V12, 37777 posts

Ed in realtà anche questo è un falso problema, la normativa è chiara, esistono gli studi di settore, se tizio si intesta alla ditta 400mila euro di auto, ci sono 2 possibilità:
1) è "capiente" con il redditometro, giro di affari etc...
2) non lo è..
ma se non lo beccano, è un problmea di scarsità di controlli. Semmai si dovrebbe evitare di ttenere i finanzieri per strada a fare show, e piazzarli davanti ad un terminale.

è un problema che non esiste infatti.
Se intesti all'azienda una ferrari Enzo, scarichi la stessa cosa che scaricheresti intestando una punto diesel, pertanto non stai risparmiando tasse, non stai evadendo, e non stai pesando sugli altri contribuenti....punto!

Poi magari si intesta ugualmente, perché è più facile farsela finanziare ecc, ma non comporta alcun ingiusto vantaggio fiscale.
Il redditometro colpisce anche le aziende a quanto pare, ed inoltre con la ragnatela degli studi di settore se non hai già un reddito adeguato ti costringono ad aumentarlo se metti in bilancio un bene molto costoso...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 17, 2012, 11:05:57 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Albè...che cazzo significa "conveniva"? ti ho detto "c'è un vantaggio" , mi sai spiegare la dofferenza in Italiano tra "conveniva" e "c'è un vantaggio"? c'è un "vantaggio" e "conviene" anche trafficare in droga ed armi...rispetto a fare il bidello a 1200 euro al mese..finchè non ti beccano...

ecco e allora cos'è che uno perde tempo a giustificare?  Huh Huh Huh

Si chiamano evasione ed elusione... e nel tentativo di filosofeggiare sui fenomeni si sono mangiati una consistente parte dell'italia... è arrivato il momento di pensare ed agire diversamente!!! Eccazzo quando uno vede che i risultati di un certo modus operandi sono drammatici ha il dovere di ammettere l'errore e agire diversamente...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 11:07:24 am
Staff, V12, 24136 posts
io veramente non capisco la logica di fondo, c'è una cosa, che favorisce alcune categorie aiutandole nel lavoro..ok..c'è chi ne abusa...e quindi? la colpa è di chi usufruisce onestamente di queste cose, e quindi? la vostra proposta è di "punire" indistintamente tutti? ..io mi domanderei piuttosto come mai i meccanismi di controllo non funzionano, come mai sia cosi difficile fare certi controlli...e lavorerei su questo..
Allora siccome c'è gente che si falsifica il pass invalidi, lo togliamo a tutti? anche a quei poveracci veramente invalidi? cominciamo a segare la patente a quelli che ne abusano..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 17, 2012, 11:08:35 am
Staff, V12, 24136 posts
ecco e allora cos'è che uno perde tempo a giustificare?  Huh Huh Huh

Si chiamano evasione ed elusione... e nel tentativo di filosofeggiare sui fenomeni si sono mangiati una consistente parte dell'italia... è arrivato il momento di pensare ed agire diversamente!!! Eccazzo quando uno vede che i risultati di un certo modus operandi sono drammatici ha il dovere di ammettere l'errore e agire diversamente...

allora cominciate a pagarvi le autostrade? .. Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 17, 2012, 11:09:50 am
Utente standard, V12, 23765 posts
no Antonio, il gioco è "non so un cazzo di ragioneria e di amministrazione, non ho la minima idea delle responsabilità civili e penali, (io devo fare i corsi di primo soccorso e di sicurezza adesso..) ma sparo qualche parolone tanto per spararlo.." ...
con 17500 euro di soglia, su una S.r.l. risparmio 4000 euro in 4 anni, indubbiamente è un vantaggio..ma non è che i soldi "si moltiplicano miracolosamente" per cui qualsiasi fesso apre una S.r.l., si mette i soldi per comprarsi una Punto..e per magia va a comprarsi una BMW 535d!!! , o ce li ha i soldi..o non se la compra...Oltre al fatto che la "visibilità fiscale" di una società è di gran lunga superiore a quella di un singolo, visti gli adempimenti Camera di Comemrico, P.iVA, etc..ma se uno queste cose non le sa..


Oh, ma visto che sapete sempre qualsiasi cosa... siete sempre professori di qualsiasi materia etc. etc.

Puoi spiegare a chi non sa ed usa paroloni come si correlano le tue parole a:


vabbè, vedo che non riusciamo proprio a capirci Roll Eyes

io ho capito che è consentito dalla normativa scaricare, però voglio farti capire che (secondo me) il mio collega che ha intestato all'azienda la sua M6, la sua range rover sport, la sua SLK AMG, la sua audi A8... oppure l'altro collega che ha intestato all'azienda la Cayenne, la Z4, in fondo stanno facendo anche loro frode allo Stato..
Hai capito o hai bisogno di un disegnino??!!! Tongue

no perchè, dato che quanto dice tappo, collima anche con quanto consta a me... qua c'è qualcuno che non la dice tutta...


Ora visto che tu ti tiri fuori dalla categoria:

"non so un cazzo di ragioneria e di amministrazione, non ho la minima idea delle responsabilità civili e penali, (io devo fare i corsi di primo soccorso e di sicurezza adesso..) ma sparo qualche parolone tanto per spararlo.." ...


Si vede che sai... bene... SPIEGA!!! Altrimenti significa che ricadi anche tu nella categoria di cui sopra...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Maggio 17, 2012, 11:10:32 am
Utente standard, V12, 5296 posts
non sarebbe più semplice che tutti "scaricassero" tutto?

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.075 secondi con 33 queries.