514 Visitatori + 1 Utente = 515

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  deducibilità auto aziendali
Pagine: [1] 2 3 ... 8 Vai Giù Stampa
   deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 14, 2012, 16:33:53 pm
Staff, V12, 37777 posts
L'aumento delle tasse non è solo quello immediatamente visibile (tasse ex novo, aumento delle aliquote ecc), ma c'è anche quello nascosto, e quindi più meschino.
Ecco i nuovi parametri di deducibilità per le auto "aziendali"...

...
Modifiche in arrivo anche per quel che riguarda le auto aziendali, attraverso la riduzione dal 90 al 70% per i mezzi in uso promiscuo concessi ai dipendenti, mentre per professionisti, artigiani e commercianti lo sconto fiscale per i mezzi utilizzati per l'esercizio di impresa scende dal 40 al 27,5 per cento. Dal 2013 si incasseranno in tal modo 801 milioni in più, che salgono a 1 miliardo nel 2014 e nel 2015.
di Dino Pesole - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/10yIsk
...

Tenete conto che il 27,5% si calcole sempre su un prezzo di circa 18mila euro a prescindere dal valore dell'auto, e si ammortizza in 5 anni.
Pertanto il risparmio fiscale (tra irpef ed irap) annuo, per qualsiasi auto che si acquisti dal costo maggiore o uguale a 18mila euro ammonta all'incredibile cifra di  400 euro...per un totale sui 5 anni di 2000 euro Shocked

Complimenti...sempre meglio!!E c'è ancora qualcuno che pensa quanto sono fortunati gli imprenditore che possono "scaricare" l'auto

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 14, 2012, 16:37:07 pm
Visitatore, , posts
piccola nota , i tuoi prezzi si devono intendere  iva esclusa (importante soprattuo se aumenta al 23%)


Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 14, 2012, 16:40:04 pm
Utente standard, V12, 14931 posts
Kaiser, l'imprenditore, pur potendo scaricare solo l'1% dell'importo dell'auto (oltre alle spese di "gestione" della stessa), può ritenersi fortunato rispetto ad un semplice privato (almeno io la penso così) Wink.. il problema è che se il Governo pensa di incassare più soldi in questo modo si sbaglia, perchè l'imprenditore non acquisterà più un'auto ogni 5 anni, ma ogni 10, proprio perchè si vedrà ridotta l'aliquota di ammortamento Angry

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 14, 2012, 16:43:47 pm
Staff, V12, 24080 posts
concordo con tappo...siamo già , come entrate tributarie, al di sotto del primo trimestre 2011 , nonostante l'aumento dell'imposizione...il discorso è sempre lo stesso: gli onesti che pagano le tasse sono già spremuti...e si difendono riducendo i consumi...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Maggio 14, 2012, 16:52:28 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
Kaiser, l'imprenditore, pur potendo scaricare solo l'1% dell'importo dell'auto (oltre alle spese di "gestione" della stessa), può ritenersi fortunato rispetto ad un semplice privato (almeno io la penso così)

+1
Non sarei riuscito ad esprimerlo con parole migliori
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Maggio 14, 2012, 16:55:15 pm
Visitatore, , posts
Kaiser, l'imprenditore, pur potendo scaricare solo l'1% dell'importo dell'auto (oltre alle spese di "gestione" della stessa), può ritenersi fortunato rispetto ad un semplice privato (almeno io la penso così) Wink.. il problema è che se il Governo pensa di incassare più soldi in questo modo si sbaglia, perchè l'imprenditore non acquisterà più un'auto ogni 5 anni, ma ogni 10, proprio perchè si vedrà ridotta l'aliquota di ammortamento Angry

non è cosi, in quanto l'auto in quel caso è uno strumento di lavoro.

se cosi non fosse (vedi il classico esempio di un suvvetto alla moglie dell'imprenditore) sarebbe un evasione.

Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 14, 2012, 17:01:55 pm
Staff, V12, 37777 posts
Kaiser, l'imprenditore, pur potendo scaricare solo l'1% dell'importo dell'auto (oltre alle spese di "gestione" della stessa), può ritenersi fortunato rispetto ad un semplice privato (almeno io la penso così) Wink.. il problema è che se il Governo pensa di incassare più soldi in questo modo si sbaglia, perchè l'imprenditore non acquisterà più un'auto ogni 5 anni, ma ogni 10, proprio perchè si vedrà ridotta l'aliquota di ammortamento Angry
tappo da te non me l'aspettavo questa considerazione.
C'è una forte sperequazione tra imprenditori e dipendenti, ed anche tra imprenditori ed imprenditori.

La (ir)ratio della deducibilità limitata si giustificava con il fatto che l'auto non viene usata al 100% per il lavoro, ma in parte per il tempo libero. Ma per uno come me che usa l'auto per il 90% per lavoro e 10% tempo libero, è fortemente penalizzante ed iniqua.

Poi parli bene tu che scarichi il 100% Tongue

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 14, 2012, 17:03:51 pm
Staff, V12, 37777 posts
Io "consumo" l'auto molto di più di un dipendente (o della maggior parte dei dipendenti), e quindi la quantità di costi che non posso dedurre dalle tasse è superiore a quella della maggior parte dei dipendenti, o di altri imprenditori che macinano meno km.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 14, 2012, 17:08:44 pm
Staff, V12, 24080 posts
Antonio, credo che il discorso di tappo, almeno per come l'ho inteso io, fosse un "di questi tempi 400 euro non sono da buttare, c'è chi usa l'auto per andare al lavoro, e non scarica manco quelli".

inteso cosi, sono d'accordo con lui. (ed hai ragione anche tu a dire che la deducibilità è bassa..ho lo stesos probelma)

Allo stesso modo, ho postato innumerevoli messaggi in cui spiegavo appunto che, con 400 euro di sicuro non è che uno ""si compra il SUV perchè lo scarica"...

Penso che sia evidente la differenza ..
Credo anche che  il discorso giusto sarebbe far scaricare parte dei costi anche al dipendente..e non dire "siccome il dipendente non può scaricare, allora non faccio scaricare anche il professionista"...
Suggerirei allora di dire "siccome c'è gente nel terzo mondo che muore perchè non ha le medicine, risaniamo la spesa pubblica chiudendo gli ospedali"

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 14, 2012, 18:30:32 pm
Utente standard, V12, 14931 posts
tappo da te non me l'aspettavo questa considerazione.

Antonio, credo che il discorso di tappo, almeno per come l'ho inteso io, fosse un "di questi tempi 400 euro non sono da buttare, c'è chi usa l'auto per andare al lavoro, e non scarica manco quelli".

inteso cosi, sono d'accordo con lui. (ed hai ragione anche tu a dire che la deducibilità è bassa..ho lo stesos probelma)


Antonio, ha risposto mariner al mio posto (e poi sai che ti voglio bene e non ti remerei mai contro Tongue Grin Wink)..

io ho dipendenti che per lavoro devono farsi 100 km al giorno.. tenendo presente che oltre ai 100 km giornalieri fanno anche altri km per "uso proprio", e sono costretti a cambiarle ogni 2 o 3 anni.. perchè loro non possono aver il diritto di detrarre qualche € dall'acquisto dell'auto e "noi" imprenditori sì?

riguardo alla deducibilità per del 100%, hai ragione Wink.. però posso farlo solo sulle auto "rent a car"..  Wink
« Ultima modifica: Maggio 14, 2012, 18:47:46 pm da tappo »

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 14, 2012, 18:51:51 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 14, 2012, 18:56:54 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 14, 2012, 19:34:12 pm
Utente standard, V12, 14931 posts
io ho il mio amico che vive a Stoccarda che scarica le spese dell'auto... lui fa il postino e si reca sul posto di lavoro con l'auto.... in un anno fa un tot di km tra andata e ritorno per recarsi al lavoro.. su questo tot di km lui rivece un rimborso che, se non ricordo male, è il 36%.... se ricordo bene dovrebbe essere così Huh

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 14, 2012, 20:28:41 pm
Utente standard, V12, 14931 posts
 Infatti il dipendente che usa la propria auto PER LAVORO viene rimborsato dal datore di lavoro con rimborso chilometrico.   

nel caso dei miei dipendenti non è così... se uno abita in un paese a 50 km dal luogo della "residenza di lavoro" non ha diritto a nessun rimborso... se dalla residenza di lavoro io lo mando in un'altra località, in questo caso ha diritto al rimborso (o all'auto aziendale come nel nostro caso)  Wink

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 14, 2012, 20:33:20 pm
Staff, V12, 28878 posts
Per i dipendenti il rimborso kilometrico per raggiungere il luogo di lavoro è oggetto di contrattazione individuale tra il lavoratore e l'azienda.
Non sono obbligatori per legge, ma non sono neanche vietati......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 33 queries.