501 Visitatori + 1 Utente = 502

mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6150 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  funzionamento cambio doppia frizione
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 25, 2011, 13:32:11 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
comunque non si scioglie il nodo...mah, speriamo che essendo doppia frizione, ne lavori una per volta e l'usura dovrebbe ridursi rispetto ad un manuale
sicuramente stacca in quella condizione....se no la brucieresti in poco tempo....per certo altri produttori di doppia frizione a secco lo fanno quindi lo fa anche audi di sicuro
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 25, 2011, 16:40:50 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
comunque non si scioglie il nodo...mah, speriamo che essendo doppia frizione, ne lavori una per volta e l'usura dovrebbe ridursi rispetto ad un manuale

Non me ne intendo di quel cambio specifico, pero' di solito i cambi a doppia frizione hanno una frizione per le marce pari e una per quelle dispari. Quindi, con la prima inserita, la frizione che lavora e' sempre quella.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Ottobre 25, 2011, 16:59:30 pm
Visitatore, , posts
sicuramente stacca in quella condizione....se no la brucieresti in poco tempo....per certo altri produttori di doppia frizione a secco lo fanno quindi lo fa anche audi di sicuro

Non ne sarei sicuro, è il guidatore che non deve mettersi nella condizione, se deve stare fermo in salita, mette in folle e tira il freno a mano. Comunque non è una condizione tragica per la frizione, le potenze in gioco sono piccole e il riscaldamento limitato.
Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 25, 2011, 17:07:16 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
Non ne sarei sicuro, è il guidatore che non deve mettersi nella condizione, se deve stare fermo in salita, mette in folle e tira il freno a mano. Comunque non è una condizione tragica per la frizione, le potenze in gioco sono piccole e il riscaldamento limitato.

E in caso di surriscaldamento sicuramente si stacca da sola (e in quel caso la centralina pinza i freni o vai indietro ?  Huh  Huh ).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 25, 2011, 17:09:25 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Non ne sarei sicuro, è il guidatore che non deve mettersi nella condizione, se deve stare fermo in salita, mette in folle e tira il freno a mano. Comunque non è una condizione tragica per la frizione, le potenze in gioco sono piccole e il riscaldamento limitato.


mmm non essere cosi sicuro ...vado a memoria potrei rifare i conti ma nn ho tempo (tony manero dai conferma tu che sai)  ...si parla di qualche kw  (1,2,3)ma da smaltire in ridottissimi volumi (la campana frizione) ...bastano poche decine di secondi per cuocere una frizione in una condizione di ''sfrizionamento'' in salita
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Ottobre 25, 2011, 17:15:55 pm
Staff, V12, 37777 posts
in salita i freni agiscono sicuramente, è troppo immobile perchè sia solo frutto di bilanciamento gas frizone...

se in salita uno deve prendersi la briga di mettere in folle e poi reinserire la marcia tanto valeva prendere un cambio manuale...non può funzionare così!!

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 25, 2011, 17:19:25 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
in salita i freni agiscono sicuramente, è troppo immobile perchè sia solo frutto di bilanciamento gas frizone...

se in salita uno deve prendersi la briga di mettere in folle e poi reinserire la marcia tanto valeva prendere un cambio manuale...non può funzionare così!!

DIFATTI
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 25, 2011, 17:22:09 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
in salita i freni agiscono sicuramente, è troppo immobile perchè sia solo frutto di bilanciamento gas frizone...

se in salita uno deve prendersi la briga di mettere in folle e poi reinserire la marcia tanto valeva prendere un cambio manuale...non può funzionare così!!

In salita di una certa entità, se sta ferma grazie al motore (e quindi alla frizione) te ne accorgi dal regime di rotazione un po' elevato. Senti il motore che sforza un po' per tenere ferma la macchina. Se, invece, la centralina usasse i freni, il motore dovrebbe stare al minimo tranquillo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 25, 2011, 17:30:06 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
In salita di una certa entità, se sta ferma grazie al motore (e quindi alla frizione) te ne accorgi dal regime di rotazione un po' elevato. Senti il motore che sforza un po' per tenere ferma la macchina. Se, invece, la centralina usasse i freni, il motore dovrebbe stare al minimo tranquillo.

beh beh beh  non è piu' come una volta....c' è il controllo giri....se hai tanta coppia al minimo ti puoi spostare su punti di diverse curve di coppia giri  (variando la quantita di gasolio..nel caso del diesel) stando sempre allo stesso regime

difatti la curva di coppia che vedi sui grafici che ti danno è quella ad acceleratore massimo .....ma ce ne sono molte altre circa parallele nell' area sottesa interna e sono caratterizzate da diverse % di pedale
non so se mi  sono capito
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 25, 2011, 17:49:42 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
beh beh beh  non è piu' come una volta....c' è il controllo giri....se hai tanta coppia al minimo ti puoi spostare su punti di diverse curve di coppia giri  (variando la quantita di gasolio..nel caso del diesel) stando sempre allo stesso regime

difatti la curva di coppia che vedi sui grafici che ti danno è quella ad acceleratore massimo .....ma ce ne sono molte altre circa parallele nell' area sottesa interna e sono caratterizzate da diverse % di pedale
non so se mi  sono capito

Si, ma ho parlato di salite "di una certa entità", e su quelle e' difficile star su a regime minimo, oppure puoi farlo ad acceleratore abbastanza aperto, che non e' una condizione tanto bella per poi ripartire o,magari, togliere la marcia.

Comunque lo sforzo lo dovresti sentire bene. E' molto diverso dall'avere il motore che gira al minimo senza erogare coppia.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 25, 2011, 17:54:35 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Si, ma ho parlato di salite "di una certa entità", e su quelle e' difficile star su a regime minimo, oppure puoi farlo ad acceleratore abbastanza aperto, che non e' una condizione tanto bella per poi ripartire o,magari, togliere la marcia.

Comunque lo sforzo lo dovresti sentire bene. E' molto diverso dall'avere il motore che gira al minimo senza erogare coppia.

CONSIDERA che molti motori diesel hanno la curva di coppia max praticamente piatta e al minimo hanno il 90% della coppia massima volendo....parlo di diesel.

certo il motore che eroga una sberla di coppia al minimo lo dovresti sentire
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 25, 2011, 18:38:35 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
CONSIDERA che molti motori diesel hanno la curva di coppia max praticamente piatta e al minimo hanno il 90% della coppia massima volendo....parlo di diesel.

certo il motore che eroga una sberla di coppia al minimo lo dovresti sentire

Ma quali sono i motori che hanno il 90% di coppia max al minimo ? Non certo i turbodiesel tirati odierni, che per partire in salita fanno una fatica terribile e necessitano di una prima molto corta.

Forse i motori delle corriere anni '50.  Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Ottobre 25, 2011, 18:54:09 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Ma quali sono i motori che hanno il 90% di coppia max al minimo ? Non certo i turbodiesel tirati odierni, che per partire in salita fanno una fatica terribile e necessitano di una prima molto corta.

Forse i motori delle corriere anni '50.  Tongue
il 1,6 mjtd per es ha la coppia max a soli 1500 giri..considera che il minimo sta a 850/900
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 25, 2011, 19:00:08 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
il 1,6 mjtd per es ha la coppia max a soli 1500 giri..considera che il minimo sta a 850/900

Si, ma considera che a 1500 giri la turbina spinge al massimo, al minimo e' morta.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 25, 2011, 19:08:50 pm
Utente standard, V12, 48439 posts
Ecco, questa e' la curva di coppia del nuovo meraviglioso 4 cilindri Mercedes.

La coppia a 900 giri non la mettono per carità di patria, ma ad occhio e' ridicola rispetto alla coppia massima.

Tra parentesi mi sembra un'erogazione di merda.   Shocked Undecided  Lips Sealed

« Ultima modifica: Ottobre 25, 2011, 19:11:28 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.046 secondi con 33 queries.