654 Visitatori + 1 Utente = 655

&re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  4R di luglio....niente di che a parte..
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Giù Stampa
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Giugno 26, 2011, 10:42:30 am
Utente standard, V12, 8016 posts

Entrambi i motori (140 e 170 CV) hanno il regima potenza max dichiarato a 4200 giri/min

Addirittura le versioni DSG hanno una vmax dichiarata di un paio di km/h al di sotto delle versioni manuali.


Le versioni Station sono (sempre dato dichiarato) piu' lente di 2-3 km/h rispetto alle berline.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 26, 2011, 10:43:27 am
Staff, V12, 23869 posts
no saturn, lo stesso difetto era stato rilevato da Auto sulla Golf 6 2.0 TDI ..ed anche la Passat 2.0 TDI DSG provata da Auto si è fermata a 196 kmh di v max..è proprio cosi.
In 4a invece la macchina sale di giri molto bene sin quasi a 5000 rpm..
evidentemente in questa ultima versione hanno allungato a dismisura i rapporti superiori...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Giugno 26, 2011, 10:48:56 am
Utente standard, V12, 8016 posts
no saturn, lo stesso difetto era stato rilevato da Auto sulla Golf 6 2.0 TDI ..ed anche la Passat 2.0 TDI DSG provata da Auto si è fermata a 196 kmh di v max..è proprio cosi.
In 4a invece la macchina sale di giri molto bene sin quasi a 5000 rpm..
evidentemente in questa ultima versione hanno allungato a dismisura i rapporti superiori...

Le Passat dei video che ho postato che versioni sono, le vecchie?? Intanto arrivano a 4000 giri...chippate??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 26, 2011, 10:50:26 am
Staff, V12, 23869 posts
e comunque è regolare che la 170 cv faccia i 220...probabilmente i 30 cv in più e la differente regolazione le consentono di non sedersi oltre i 200 ...
i tedeschi a volte son proprio strani....era cosi anche la C180 MB (122 cv) che avevamo negli anni 90...5a lunghissima...coppia massima a 4200 rpm..ma a 130 kmh eri a 3500....la 4a arrivava a 185 ...lunga pure lei...la 5a invece .....a 4500 giri faceva 190 kmh..non c'era verso di riprendere in fretta...ricordo che alla fine preferivo la mia Delta tds da 90 cv...andava più piano..faceva solo i 180 kmh..ma almeno potevi tenere la 5a da 100 a 180 kmh (di tachimetro, quindi 175 reali) ...senza problemi...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Giugno 26, 2011, 11:02:08 am
Utente standard, V12, 8016 posts
e comunque è regolare che la 170 cv faccia i 220...probabilmente i 30 cv in più e la differente regolazione le consentono di non sedersi oltre i 200 ...
i tedeschi a volte son proprio strani....era cosi anche la C180 MB (122 cv) che avevamo negli anni 90...5a lunghissima...coppia massima a 4200 rpm..ma a 130 kmh eri a 3500....la 4a arrivava a 185 ...lunga pure lei...la 5a invece .....a 4500 giri faceva 190 kmh..non c'era verso di riprendere in fretta...ricordo che alla fine preferivo la mia Delta tds da 90 cv...andava più piano..faceva solo i 180 kmh..ma almeno potevi tenere la 5a da 100 a 180 kmh (di tachimetro, quindi 175 reali) ...senza problemi...

Il video che specifica la 170 CV DSG (Passat CC) sfiora i 240 a 4500 g/min...pero' forse e' chippata...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Giugno 26, 2011, 12:48:47 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
^^^
Difatti IMHO Fiat attualmente più che un problema di prodotti, ha un problema di comunicazione.
Prodotti validi ce ne sono, ma non si riesce a trasmettere il messaggio alla potenziale clientela....

Già sentita questa negli anni, e già smentita nei fatti tante volte. Abbiamo ottimi prodotti ma non sappiamo comunicare, come certa politica cerca di giustificare il fiasco delle elezioni.-
Sul 1.4: certo se ti fermi ai dati della Casa e di 4R poi pensare che il multiair funzioni bene, ma la realtà è diversa. E su motori che c'erano prima spesso i consumi sono peggiorati, e le prestazioni pure.
Certi tuoi toni poi dimostrano che non discuti con serenità, ma è un tuo problema. Intuisco la frustrazione quando qualcuno ti richiama alla realtà certificata dalle più serie rivistie di auto del mondo.
« Ultima modifica: Giugno 26, 2011, 12:53:58 pm da MB »

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 26, 2011, 14:30:51 pm
Staff, V12, 28631 posts
Io il multiair ce l'ho in garage  Roll Eyes

Ma intuisco che nemmeno questo basti ai tuoi occhi per rendere un interlocutore credibile.
Così come non basta un titolo di studio e l'esperienza lavorativa nel settore.

Non discuto con serenità? No, non lo faccio. In quanto sto cercando di parlare con qualcuno che considera l'interlocutore come inferiore a prescindere, e fa di tutto per metterlo a disagio. Il perché non lo so, e a questo punto non mi interessa.

Peccato che non ci sia la funzione "ignora", a questo punto la userei molto volentieri.

Ti auguro una buona giornata.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 26, 2011, 16:19:05 pm
Staff, V12, 23869 posts
comunque, c'è da dire che a pagina 90, in alto di Auto di Luglio 2011, dove si parla della pubblicità del Twin air con Alonso, la rivista dice testualmente:

"Si parla di "nuova 500", infatti, perchè adesso Twin air identifica non solo il bicilindrico turbo da 85 cv ma anche un inedito alelstimento dal taglio molto sportiveggiante (16.850 euro per la più cattiva versione Matt Black nella foto). Curioso questo cambio di rotta, pensando che al debutto del TwinAir si puntava tutto su emissioni e consumi incredibilmente bassi e ora invece sulle prestazioni esul piacere di guida, chiamando in causa addirittura il campione di F1 spagnolo. Una nuova vita perchè il bicilindrico rende forse meglio in chiave sportiva anzichè nell'economy run? Ciò nonostante , il Twin Air è riuscito pure a conquistare la belelzza di 4 riconoscimenti nell'ambito dell International Engine of the year award, gli oscar dei motori assegnati da una giuria internazionale di giornalisti specializzati"

quindi, senza necessariamente urlare al "che schifo, che cesso, che truffa di motore" ..però in effetti un pò di confusione evidententemente è stata fatta...è un motore concepito per essere economico leggero e rispettare le emissioni? bene , benissimo, ..ma allora per me costicchia un pò troppo...

è un motore concepito per dare brio (85 cv turbo non son male) essere leggero e poco ingombrante etc ..ed è quindi normale che costi un pò di più? bene benissimo ma allora diciamoci francamente che la modalità ECO è un escamotage legale per superare i cicli..e che non si usa mai...

nessuno mi sembra si faccia problemi per il 1750 da 230 cv della Giulietta QV ..o per i motori delle Maserati, è chiaro che son motori fatti per andare..vanno? ok..
idem per me il 1.4 170 cv della Giulietta...i cavalli ci sono? senza doppio turbo , volumetrico etc ? ok..

per me il problema del multiair non è tanto la validità del sistema "in se", ma il come è stato presentato..forse anche delle stesse riviste...come la panacea di molti mali, anzichè come una normale evoluzione tecnologica che migliora le prestazioni e le emissioni, con il risultato che, quando logicamente alla fine non si "stravolgono" le cose...viene da pensare "tutto qui?"
se si legge su molte riviste si batte su "obama e la tecnologia multiair"..come se fosse una specie di miracolo che consentirà alla Camaro 6.2 V8 (cosi per citare un'americana a caso.. Grin Grin Grin Grin Grin Grin ) consumi da Panda mjet .

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 26, 2011, 16:52:45 pm
Staff, V12, 28631 posts
è un motore concepito per dare brio (85 cv turbo non son male) essere leggero e poco ingombrante etc ..ed è quindi normale che costi un pò di più? bene benissimo ma allora diciamoci francamente che la modalità ECO è un escamotage legale per superare i cicli..e che non si usa mai...

E io cosa sto dicendo da un anno?  Roll Eyes

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Giugno 26, 2011, 17:17:09 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
La 500 Matt Black è molto bella...

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Giugno 26, 2011, 17:42:40 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
comunque, c'è da dire che a pagina 90, in alto di Auto di Luglio 2011, dove si parla della pubblicità del Twin air con Alonso, la rivista dice testualmente:

"Si parla di "nuova 500", infatti, perchè adesso Twin air identifica non solo il bicilindrico turbo da 85 cv ma anche un inedito alelstimento dal taglio molto sportiveggiante (16.850 euro per la più cattiva versione Matt Black nella foto). Curioso questo cambio di rotta, pensando che al debutto del TwinAir si puntava tutto su emissioni e consumi incredibilmente bassi e ora invece sulle prestazioni esul piacere di guida, chiamando in causa addirittura il campione di F1 spagnolo. Una nuova vita perchè il bicilindrico rende forse meglio in chiave sportiva anzichè nell'economy run? Ciò nonostante , il Twin Air è riuscito pure a conquistare la belelzza di 4 riconoscimenti nell'ambito dell International Engine of the year award, gli oscar dei motori assegnati da una giuria internazionale di giornalisti specializzati"

quindi, senza necessariamente urlare al "che schifo, che cesso, che truffa di motore" ..però in effetti un pò di confusione evidententemente è stata fatta...è un motore concepito per essere economico leggero e rispettare le emissioni? bene , benissimo, ..ma allora per me costicchia un pò troppo...

è un motore concepito per dare brio (85 cv turbo non son male) essere leggero e poco ingombrante etc ..ed è quindi normale che costi un pò di più? bene benissimo ma allora diciamoci francamente che la modalità ECO è un escamotage legale per superare i cicli..e che non si usa mai...

 nessuno mi sembra si faccia problemi per il 1750 da 230 cv della Giulietta QV ..o per i motori delle Maserati, è chiaro che son motori fatti per andare..vanno? ok..
idem per me il 1.4 170 cv della Giulietta...i cavalli ci sono? senza doppio turbo , volumetrico etc ? ok..

per me il problema del multiair non è tanto la validità del sistema "in se", ma il come è stato presentato..forse anche delle stesse riviste...come la panacea di molti mali, anzichè come una normale evoluzione tecnologica che migliora le prestazioni e le emissioni, con il risultato che, quando logicamente alla fine non si "stravolgono" le cose...viene da pensare "tutto qui?"
se si legge su molte riviste si batte su "obama e la tecnologia multiair"..come se fosse una specie di miracolo che consentirà alla Camaro 6.2 V8 (cosi per citare un'americana a caso.. Grin Grin Grin Grin Grin Grin ) consumi da Panda mjet .
Scusa Valerio, ma in questo tuo quadrto come si inseriascono le vibrazioni dovute alla inopinata scelta dei due cillindri come scrive l'AJ? Sono anch'esse un plus sportivo - come il range di funzionamento ridotto - che giustificano un sovraprezzo? Grin

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 26, 2011, 18:03:01 pm
Staff, V12, 23869 posts
Scusa Valerio, ma in questo tuo quadrto come si inseriascono le vibrazioni dovute alla inopinata scelta dei due cillindri come scrive l'AJ? Sono anch'esse un plus sportivo - come il range di funzionamento ridotto - che giustificano un sovraprezzo? Grin

su quelle non mi sono espresso perchè , semplicemente, non ho letto l'AJ, però mi pare di aver scritto alcuni messaggi più sopra che, per me, il 2 cilindri è comunque un motore "più povero" rispetto al 4 e che quindi secondo me deve costare di meno.
Diciamo che quello che ho scritto nel messagio che hai quotato si può intendere come una estremizzazione poi, io personalmente, intendo il twin air come un motore "pensato" per costare poco , offrendo prestazioni accettabili, con consumi ragionevoli, e quindi trovo abbastanza ingiustificata la differenza di prezzo. 14.850 euro la 500 TwinAir turbo lounge vs 15.450 la 1.4 100 cv (che secondo AUTO a quel prezzo offre l'ESP di serie)  mi sembran troppi. 

Per me questo motore andrebbe bene ( con le vibrazioni, consumi, modalità "gatto in tangenziale"  Grin etc etc) se fosse usato come motorizzazione base a prezzo ridottissimo, magari anche con "solo" 75-80 cv..diciamo che dove la 500 con il 1.2 69 cv costa 11.750 euro, e ci fosse questa con 75-80 cv a 12.000 euro..ok..ho la ruvidità del 2 cilindri, ma la coppia del turbo..va bene..ci posso stare..ma a 13.550 euro...(la 500 base) ...mi pare troppo.
« Ultima modifica: Giugno 26, 2011, 18:08:41 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 26, 2011, 18:07:15 pm
Staff, V12, 23869 posts
ripeto, non l'ho provato, non ho notizia delle vibrazioni...poi magari martedi la Hertz me ne dà una da guidare e mercoledi mattina cambio idea oppure la butto nell'Etna!!! .. Grin Grin ovviamente mi baso, come molti su questo forum, su ciò che leggo.
Sai anche come la penso su la doppia modalità su questi motorini....un conto è rendere "meno aggressivo" un V8 biturbo tipo CLS AMG o BMW M5 o cose simili...un conto tagliare la potenza su un 875 cc da 85 cv...è una differenza filosofica, non legale o ingegneristica. (ci metto dentro anche la belinata VW di farmi 2 overdrive....idiozie per rispettare delle norme che andrebbero riviste..)

Aggiungo , da Auto di agosto 2009: VW Golf 1.6 Trendline 5p (102 cv) : 17495 euro,
da AUto di luglio 2011 VW Golf 1.2 TSI Trendline 5p: 18450 euro...2 anni dopo..ecco , più o meno cosi ci possiamo stare...1000 euro su 18000 ...400 cc in meno, ma il turbo..distribuzione a catena,,mi pare più ragionevole..
« Ultima modifica: Giugno 26, 2011, 18:12:52 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Giugno 26, 2011, 18:26:18 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
su quelle non mi sono espresso perchè , semplicemente, non ho letto l'AJ, però mi pare di aver scritto alcuni messaggi più sopra che, per me, il 2 cilindri è comunque un motore "più povero" rispetto al 4 e che quindi secondo me deve costare di meno.
Diciamo che quello che ho scritto nel messagio che hai quotato si può intendere come una estremizzazione poi, io personalmente, intendo il twin air come un motore "pensato" per costare poco , offrendo prestazioni accettabili, con consumi ragionevoli, e quindi trovo abbastanza ingiustificata la differenza di prezzo. 14.850 euro la 500 TwinAir turbo lounge vs 15.450 la 1.4 100 cv (che secondo AUTO a quel prezzo offre l'ESP di serie)  mi sembran troppi. 

Per me questo motore andrebbe bene ( con le vibrazioni, consumi, modalità "gatto in tangenziale"  Grin etc etc) se fosse usato come motorizzazione base a prezzo ridottissimo, magari anche con "solo" 75-80 cv..diciamo che dove la 500 con il 1.2 69 cv costa 11.750 euro, e ci fosse questa con 75-80 cv a 12.000 euro..ok..ho la ruvidità del 2 cilindri, ma la coppia del turbo..va bene..ci posso stare..ma a 13.550 euro...(la 500 base) ...mi pare troppo.

Da ciò che leggo, quello che mi sento di dire è che presentare come sportivo meritevole di ampio sovrapprezzo questo bicilindrico è altrettanto assurdo che presentarlo come campione di economia, visto che - sempre da ciò che leggo - di sportivo non ha proprio nulla.
Questo motore oggi come oggi avrebbe senso solo se messo su una versione ultrabase a prezzo stracciato, se serve togliendoli anche qualche cavallo.
Più in generale penso che Fiat avrebbe dovuto seguire la strada scelta da tutti gli altri: non scendere sotto i tre cilindiri.
Più in generale penso che Fiat dovrebbe smettere di prendere in giro gli automobilisti.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 4R di luglio....niente di che a parte..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 26, 2011, 19:07:29 pm
Staff, V12, 23869 posts
Da ciò che leggo, quello che mi sento di dire è che presentare come sportivo meritevole di ampio sovrapprezzo questo bicilindrico è altrettanto assurdo che presentarlo come campione di economia, visto che - sempre da ciò che leggo - di sportivo non ha proprio nulla.
Questo motore oggi come oggi avrebbe senso solo se messo su una versione ultrabase a prezzo stracciato, se serve togliendoli anche qualche cavallo.
Più in generale penso che Fiat avrebbe dovuto seguire la strada scelta da tutti gli altri: non scendere sotto i tre cilindiri.
Più in generale penso che Fiat dovrebbe smettere di prendere in giro gli automobilisti.
come vedi sul discorso versione base, concordiamo..(e comunque io non ho parlato di "ampio sovraprezzo" ovviamente poi dipende dai numeri, diciamo che si può giustificare un moderato sovraprezzo per 85 cv rispetto ai 69 del 1.2 aspirato 4L , non considero certo "sportivo" un motore cosi, come come non considero "sportivo" il 1.2 TSI VW su una Golf ) invece io il 3 cilindri proprio lo trovo un motore zoppo, su cui c'è poco da fare..(come tutti i motori a cilindri dispari ) ..in questo caso credo abbiano fatto bene ad andare sul bicilindrico...però appunto, allroa doveva essere presentato come "la base" .
Io resto dell'idea che Fiat , come con il 1.3 mjet , abbia forse "tirato troppo" la corda del downsizing, creando un motore magari "ben fatto" ingegneristicamente (sempre periodo ipotetico) ma che alla fine rischia, per funzionare bene, di restare confinato su un numero troppo limitato di modelli. Probabilmente una cilindrata ed un frazionamento diversi sui 1100-1200 cc (come Renault, VW, ) avrebbero consentito di realizzare versioni "di attacco" anche di altre vetture come Bravo, Doblò etc..
Hanno anche, sempre secondo me, "Tirato troppo la corda" con la storia della doppia mappatura, che magari su Alfa abbastanza cavallate, come appunto Mito turbo benzina e diesel, Giulietta etc..può essere un "accessorio/gadget" divertente o comunque che non disturba (io le ho provate un pò tutte, ed alla fine ho sempre preferito la modalità più confortevole, tanto la macchina si muoveva comunque bene) in questo caso, complice anche la cilindrata troppo ridotta e sopra..diciamo che "si ritorce contro" , non so se mi spiego.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.