|
567 Visitatori + 1 Utente = 568
mauring
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 26, 2011, 07:31:03 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
voi fate come volete  , IO (e sottolineo io) siccome sono un rompiscatole , dò il mio parere non solo sul motore meccanicamente in sè, ma anche sul suo posizionamento commerciale, abbinamento alal carrozzeria etc. Come ho detto spesso, il 1.3 mjet in versione da 70 a 75 cv sulla Panda o sulla Punto 2 l'ho apprezzato tantissimo...francamente su G. Punto nelle varie versioni90 e 95 cv un pò meno. Ed avendo provato invece il 1.6 mjet su Bravo, Delta, MiTo ..nel caso della Grande pUnto non avrei nessun dubbio a spendere 20.900 euro (fonte Auto) per una 1.6 Sport 120 cv anzichè 19.650 per una 1.3 sport 95 cv. e mi personalmente mi chiedo perchè Fiat non riposizioni il tutto facendo un 1.3 da max 85 cv per chi vuol spendere proprio poco, privilegiando il tiro in basso, ed anche un 1.6 da 105 cv..(che ha già) su G.Punto etc. Nel caso del Multiair la mia perplessità (e credo quella della riviste) non nasce solo dal dato consumi..ma anche dall'abbinamento costi/consumi/pubblicità, credo che se Fiat lo avesse lanciato ad un prezzo inferiore il giudizio sarebbe stato diverso, del tipo "ok, costa poco, è più semplice di un 4 cilindri, di cilindrata più piccola, non ha consumi fantastici (ma comunque accettabili) , va bene", invece è possibile che, avendolo presentato come la "meraviglia delle meraviglie" si attiri l'attenzione. Non capisco perchè non si possa esprimere un parere soggettivo negativo su un modello/motore/posizionamento commerciale. Per il MIO gusto personale un 2 cilindri sarà sempre meno confortevole di un 4, il 3 per me è un motore naturalmente "zoppo"...quindi mi va bene che ci siano, che siano motori economici, ma devono costare meno della concorrenza. A livello di parere come detto, a me piace di più la scelta tecnica di VW con il 1.2 TSI..fermo restando la critica verso VW che ha fatto una scelta di rapporti sulla Passat assurda..perchè con una IVa da 4600 rpm ed una VIa da 3100 rpm , ci ha infilato in mezzo una Va da 3600 rpm che non serve praticamente mai...la Giulietta con il 2.0 140 cv in 4a e 5a sembra andare il doppio....quindi anche i tedeschi sbagliano...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Giugno 26, 2011, 08:42:12 am |
Staff, V12, 10184 posts |
|
... VW che ha fatto una scelta di rapporti sulla Passat assurda..perchè con una IVa da 4600 rpm ed una VIa da 3100 rpm , ci ha infilato in mezzo una Va da 3600 rpm che non serve praticamente mai...la Giulietta con il 2.0 140 cv in 4a e 5a sembra andare il doppio....quindi anche i tedeschi sbagliano...
Vado un po' OT ma pazienza. Visto che avevi già parlato mi pare di una 6 marcia un po' troppo lunga sulla tua Passat che la rende un po' seduta nelle riprese e visto che a me la mia non pare cosi' seduta mi chiedo se non si tratti di diversa rapportatura tra il DSG ed il manuale, oltre che alla maggiore potenza e coppia del mio. L'altro giorno ho controllato e la mia a 2000 giri col DSG è a 110 di tachimetro, mi puoi ricordare a quant'è la tua?
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 26, 2011, 09:07:35 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
Vado un po' OT ma pazienza. Visto che avevi già parlato mi pare di una 6 marcia un po' troppo lunga sulla tua Passat che la rende un po' seduta nelle riprese e visto che a me la mia non pare cosi' seduta mi chiedo se non si tratti di diversa rapportatura tra il DSG ed il manuale, oltre che alla maggiore potenza e coppia del mio. L'altro giorno ho controllato e la mia a 2000 giri col DSG è a 110 di tachimetro, mi puoi ricordare a quant'è la tua?
circa 130 a 2100 rpm, ma personalmente non mi disturba tanto la 6a extralunga anzi, diciamo che mi sta bene, il motore gira piano, la macchina è silenziosa ed ha comunque spinta sufficiente in autostrada. Quello che trovo "poco comprensibile" è che anche in 5a non si raggiunga la potenza massima, la 5a arriva a circa 3600 rpm a 203-204 di tachimetro..troverei più logico avere la Va "corta" che tiri almeno i 4000 giri..per cui effettivamente se devo fare un sorpasso in salita in autostrada etc scalando dalla 6a alla 5a ho un beneficio evidente..infatti io alla fine non la uso praticamente mai..la 4a tira bene dai 1000 sino ai 4500 rpm circa 170 kmh..quindi se devo riprendere in autostrada dai 90-100 kmh..metto direttamente in 4a.. poi attenzione , per "andare in giro" va benissimo cosi..se la 5a fosse stata più corta magari ogni tanto avrei potuto fare un pò il pirla..ma è pirlaggine mia...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Giugno 26, 2011, 09:15:37 am |
Staff, V12, 10184 posts |
|
Vedo quindi che la mia 6° sembra abbastanza più corta della tua, il che unito alla maggiore coppia/potenza del mio motore fa si che anche in 6° riprenda abbastanza decisamente .Chissà perchè questa scelta più "giudiziosa" sulla lunghezza dei rapporti del DSG rispetto al manuale.
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Giugno 26, 2011, 09:28:23 am |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
circa 130 a 2100 rpm, ma personalmente non mi disturba tanto la 6a extralunga anzi, diciamo che mi sta bene, il motore gira piano, la macchina è silenziosa ed ha comunque spinta sufficiente in autostrada. Quello che trovo "poco comprensibile" è che anche in 5a non si raggiunga la potenza massima, la 5a arriva a circa 3600 rpm a 203-204 di tachimetro..troverei più logico avere la Va "corta" che tiri almeno i 4000 giri..per cui effettivamente se devo fare un sorpasso in salita in autostrada etc scalando dalla 6a alla 5a ho un beneficio evidente..infatti io alla fine non la uso praticamente mai..la 4a tira bene dai 1000 sino ai 4500 rpm circa 170 kmh..quindi se devo riprendere in autostrada dai 90-100 kmh..metto direttamente in 4a.. poi attenzione , per "andare in giro" va benissimo cosi..se la 5a fosse stata più corta magari ogni tanto avrei potuto fare un pò il pirla..ma è pirlaggine mia...
Mariner...la tua Passat quindi va piu' forte in V o in VI??? A quanti giri e' il regime di potenza massima del tuo motore?? Quale e' il massimo dei giri che raggiunge in sesta (hai detto che la quinta e' da 3600 rpm)?? « Ultima modifica: Giugno 26, 2011, 09:30:44 am da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 26, 2011, 09:31:49 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
Vogliamo parlare del Multiair? Qualcuno su questo forum oltre a Mariner si è accorto che i motori che lo adottano sono non solo deludenti nei consumi ma anche delle prestazioni? Eh, ma si sa: noi dovremmo avere - chissà perchè poi - i migliori ingegneri del mondo!
Qua mi spiace, ma l'hai fatta fuori dal vaso. Forse nella foga di aizzare le folle da pulpito contro il nazionalismo (sono antipatiche queste continue frecciate volte a sminuire l'interlocutore, qua ci sono persone che non sono proprio digiune o le ultime sceme, ti chiedo quindi di rispettarle, se vuoi essere a tua volta rispettato) Un 1,4 con 170cv, che spinge una C moderna oltre i 220 di tachimetro e sotto gli 8 secondi nello scatto, e che - carte carburanti alla mano - in autostrada fa più di 12 km con un litro....io non lo definirei deludente. Ne come prestazioni ne come consumi.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 26, 2011, 09:43:50 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
Mariner...la tua Passat quindi va piu' forte in V o in VI??? A quanti giri e' il regime di potenza massima del tuo motore?? Quale e' il massimo dei giri che raggiunge in sesta (hai detto che la quinta e' da 3600 rpm)??
va praticamente uguale..circa 203-204 di tachimetro...potrebbe forse prendere ancora qualcosa..ma praticamente si siede..metti che in 5a abbia fatto 204 ed in 6a 203...in 5a a 3600 giri circa, in 6a a 3100. La potenza massima è 4200...quindi troppo lunga. Poi chiariamo: è una SW turbodiesel di 2 litri è...non l'ho certo comprata pensando di farci numeri...va bene per andare da A a B comodamente e consumando poco..però ovviamente il costo industriale di una 5a più corta credo fosse uguale..e magari su qualche tipologia di autostrada ligure (son molto simili alle autostrade siciliane, tipo la Palermo-Castellammare o la Catania-Messina o la Palermo messina ) poteva essere utile.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 26, 2011, 09:58:38 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
Non capisco perchè non si possa esprimere un parere soggettivo negativo su un modello/motore/posizionamento commerciale.
Certo che si può....però magari bisognerebbe ascoltare anche chi è un attimo di parere diverso.... Nel caso del T.A. ci si è infilati in un circolo vizioso mentale in base a DUE dati di consumo....uno eccessivamente ottimistico (il dichiarato) e uno eccessivamente pessimistico (quello dell'AJ). Personalmente, prima di dare giudizi trancianti, preferisco avere basi più ampie....perchè usando lo stesso metro di misura di cui sopra la Prius dovrebbe essere una truffa. E invece no, consuma realmente poco e ci sono moltissimi proprietari soddisfatti. Se prendiamo sprintmonitor.DE (.de, quindi - a meno che non si dimostri che tutti gli utenti facciano ametrano di cognome - libero da nazionalismo) troviamo la famosa media di 6.34L/100km. Che sono i consumi della 1.2....solo che la 1.2 viaggia un po' di meno. Ok, non è il dichiarato, ma in assoluto, mi paiono più che buoni...facciamo anche il confronto con quello che realizza effettivamente il mercato.. Sennò, si fa come quei genitori che si incazzano come bestie perchè il figlio a scuola ha preso "solo" un 9+ anzichè un 10 (col risultato che ti cresce o un potenziale assassino, o un uomo con l'autostima sotto le scarpe....)
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Giugno 26, 2011, 10:06:48 am |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
va praticamente uguale..circa 203-204 di tachimetro...potrebbe forse prendere ancora qualcosa..ma praticamente si siede..metti che in 5a abbia fatto 204 ed in 6a 203...in 5a a 3600 giri circa, in 6a a 3100. La potenza massima è 4200...quindi troppo lunga. Poi chiariamo: è una SW turbodiesel di 2 litri è...non l'ho certo comprata pensando di farci numeri...va bene per andare da A a B comodamente e consumando poco..però ovviamente il costo industriale di una 5a più corta credo fosse uguale..e magari su qualche tipologia di autostrada ligure (son molto simili alle autostrade siciliane, tipo la Palermo-Castellammare o la Catania-Messina o la Palermo messina ) poteva essere utile.
Azz mi sembrano proprio strane sia quinta e sesta cosi' lunghe...addirittura oltre 1000 giri al di sotto del regime di potenza massima....chissa' perche' le hanno fatte cosi'...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 26, 2011, 10:07:26 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
ma infatti tony io non sono entrato troppo nel merito dei consumi in se..ma ho allargato il discorso al posizionamento sul mercato. Capisco che tu dica che il twin air ha una tecnologia costosa..però resta un 2 cilindri di 900 cc , il che fa si che la percezione "cozzi" con il sentire comune, per questo mi domandavo se certi giudizi negativi non siano anche influenzati da questo , in combinazione con il prezzo .
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 26, 2011, 10:12:30 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
^^^ Difatti IMHO Fiat attualmente più che un problema di prodotti, ha un problema di comunicazione. Prodotti validi ce ne sono, ma non si riesce a trasmettere il messaggio alla potenziale clientela....
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Giugno 26, 2011, 10:15:05 am |
Staff, V12, 10184 posts |
|
Azz mi sembrano proprio strane sia quinta e sesta cosi' lunghe...addirittura oltre 1000 giri al di sotto del regime di potenza massima....chissa' perche' le hanno fatte cosi'...
Anch'io le trovo strane perchè con il DSG6 (e il 170cv) non è cosi'; come ho scritto a Mariner in 6° a 2000 giri faccio 110 km/h e a 3000 giri faccio sui 165/170 (quindi ipotizzo sui 220 a 4000 giri ma non ho mai verificato), mentre se ho capito bene mariner a 3100 giri fa più di 200  . Non ho mai controllato i giri con la 5; lo faro' questa settimane e poi riferiro'. « Ultima modifica: Giugno 26, 2011, 10:16:49 am da lou »
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 26, 2011, 10:17:43 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
....chissa' perche' le hanno fatte cosi'...
Consumare meno Che porta a situazioni paradossali, ad esempio la A5 2.0 TFSI manuale fa i 238 in IV, i 240 in V e i 240 in VI ma a regime inferiore Ok l'ultima di riposo, ma 2 overdrive li trovo eccessivi.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 26, 2011, 10:23:58 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
Consumare meno
Che porta a situazioni paradossali, ad esempio la A5 2.0 TFSI manuale fa i 238 in IV, i 240 in V e i 240 in VI ma a regime inferiore
Ok l'ultima di riposo, ma 2 overdrive li trovo eccessivi.
infatti..la 6a extralunga mi sta bene..ottima per viaggiare tranquilli e rilassati ..ma almeno la 5a di potenza dammela!
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Giugno 26, 2011, 10:27:45 am |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
|