|
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7
|
 |
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Giugno 24, 2011, 22:55:21 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Tutte le A7 hanno l'S-tronic. Curiosamente il dato di 6.5s appare piuttosto sottotono rispetto a tutte le altre prove su strada che ho letto (qualche mese fa in aereoporto in Olanda, leggendo una rivista locale, il miglior risultato rilevato era di 5.9s). Il valore con la A6 di circa 6.0s ci sta, in quanto 4R nei rilevamenti da 0-100 è sempre stata abbastanza "conservatrice" e la A6 pesa circa 75kg in meno della A7.
Quindi un doppia frizione......pero' rimane il fatto, Alessandro, che sono valori troppo bassi rispetto a quello che quei livelli di potenza e peso farebbero pensare......ripeto sono numeri alla pari di una 335d che pesa meno, e' a TP (come hai detto tu meno trascinamenti) ed ha 40 CV in piu' (nella versione 286 CV) Ora non metto in dubbio che siano veri ma secondo me hanno accorciato il rapporto al ponte sacrificando la vmax (che comunque non serve oltre i 250 orari)....sono sicuro che una 535d "slimitata" e' assai piu' veloce in finale. Non si spiegherebbe altrimenti come siano riusciti a limare 7 decimi sui 400M rispetto alla piu' leggera A5 Sportback che monta lo stesso motore e trasmissione....hai letto la prova della A5 che ho postato?? « Ultima modifica: Giugno 24, 2011, 23:02:21 pm da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Giugno 24, 2011, 23:18:23 pm |
Global Moderator, V12, 12821 posts |
|
Quindi un doppia frizione......pero' rimane il fatto, Alessandro, che sono valori troppo bassi rispetto a quello che quei livelli di potenza e peso farebbero pensare......ripeto sono numeri alla pari di una 335d che pesa meno, e' a TP (come hai detto tu meno trascinamenti) ed ha 40 CV in piu' (nella versione 286 CV)
Ora non metto in dubbio che siano veri ma secondo me hanno accorciato il rapporto al ponte sacrificando la vmax (che comunque non serve oltre i 250 orari)....sono sicuro che una 535d "slimitata" e' assai piu' veloce in finale. Non si spiegherebbe altrimenti come siano riusciti a limare 7 decimi sui 400M rispetto alla piu' leggera A5 Sportback che monta lo stesso motore e trasmissione....hai letto la prova della A5 che ho postato??
Sulla Q5 la prima marcia è molto corta (più di quanto non lo sia addirittura su A7), ma il classico passaggio 0-100 viene comunque coperto entro le prime tre marce, cosa che guardando i video succede anche su A7. Ho come l'impressione che sia proprio quella prima marcia piuttosto corta ad aiutare...ed anche il launch control ci mette del suo Quanto alla A5 3.0 Tdi, quella versione di S-Tronic non prevedeva il launch control, come neanche permette di partire a fionda schiacciando acceleratore più freno, e questo ti fa perdere un po' di tempo. L'S-Tronic aggiornato (si parla più che altro di componentistica interna rinforzata e nuovo software) verrà installato su A4, A5 e Q5 al prossimo restyling, come anche i motori da 245cv; non dubiterei di vedere risultati su queste vetture abbassarsi di quasi un secondo sullo 0-100...proprio per il ritardo che c'è nei primissimi metri in partenza, se avessi modo di provare il comportamento da fermo di queste vetture nei primissimi istanti partendo da fermo con acceleratore al massimo capiresti il perchè di queste mie sensazioni  P.S.: le prime versioni di A5 e Q5 3.0 Tdi S-tronic sono uscite all'inizio con software che prevedeva il launch control, funzione che poi è stata disabilitata quando è stato fatto un'aggiornamento software, escludendo questa funzione, proprio perchè sembra che il cambio non reggesse costanti e continui usi di questa modalità. « Ultima modifica: Giugno 24, 2011, 23:20:54 pm da Patarix »
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Giugno 24, 2011, 23:31:34 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Sulla Q5 la prima marcia è molto corta (più di quanto non lo sia addirittura su A7), ma il classico passaggio 0-100 viene comunque coperto entro le prime tre marce, cosa che guardando i video succede anche su A7. Ho come l'impressione che sia proprio quella prima marcia piuttosto corta ad aiutare...ed anche il launch control ci mette del suo Quanto alla A5 3.0 Tdi, quella versione di S-Tronic non prevedeva il launch control, come neanche permette di partire a fionda schiacciando acceleratore più freno, e questo ti fa perdere un po' di tempo. L'S-Tronic aggiornato (si parla più che altro di componentistica interna rinforzata e nuovo software) verrà installato su A4, A5 e Q5 al prossimo restyling, come anche i motori da 245cv; non dubiterei di vedere risultati su queste vetture abbassarsi di quasi un secondo sullo 0-100...proprio per il ritardo che c'è nei primissimi metri in partenza, se avessi modo di provare il comportamento da fermo di queste vetture nei primissimi istanti partendo da fermo con acceleratore al massimo capiresti il perchè di queste mie sensazioni  P.S.: le prime versioni di A5 e Q5 3.0 Tdi S-tronic sono uscite all'inizio con software che prevedeva il launch control, funzione che poi è stata disabilitata quando è stato fatto un'aggiornamento software, escludendo questa funzione, proprio perchè sembra che il cambio non reggesse costanti e continui usi di questa modalità. Comunque anche il tempo sui 400m si e' abbassato notevolmente..ecco perche' credo che montino un rapporto al ponte piuttosto corto e non sia solo un fatto di primo rapporto o launch control...l'LC ti aiuta piu' che altro fino ai 100...la A7 e' piu' rapida di ben un secondo sul km con partenza da fermo rispetto alla piu' leggera A5 Sportback con lo stesso motore e trasmissione. L'opzione LC e' per l'S Tronic e' senza limiti oppure come le vecchie BMW M5....pochi "spari" e basta??? « Ultima modifica: Giugno 24, 2011, 23:36:13 pm da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Giugno 25, 2011, 00:25:50 am |
Global Moderator, V12, 12821 posts |
|
L'opzione LC e' per l'S Tronic e' senza limiti oppure come le vecchie BMW M5....pochi "spari" e basta???
Che io sappia non ci sono limiti di "spari"; sul libretto di istruzioni non viene indicato nulla. Sulle prime S-tronic 3.0 Turbo Diesel (su quelle benzina non c'erano problemi) la funzione è stata disabilitata proprio perchè gli spari continui pare che rovinassero a lungo andare la trasmissione. I problemi di durata, per questioni di peso, erano maggiori sulle Q5 che sulle A5.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 25, 2011, 06:51:41 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
segnalo solo che il s tronic ha 7 rapporti...dichiara 130 kmh a 2000 rpm nel rapporto più alto , ed una v max "bloccata" a 250. quindi 65 kmh ogni 1000 giri, quindi a 4000 rpm sarebbe a 260 kmh. Quindi abbastanza "corto" , ci può stare che i primi 3 rapporti siano piuttosto corti.
Comunque sono rimasto stupito anche io, e ripeto che ormai questa corsa alle prestazioni sui 3 litri turbodiesel mi lascia un pò indiffernte...passati i 230 kmh....su vetture di questo tipo...preferirei investire la ricerca in qualcosa'altro..indubbiamente però gran bella prova di ingegneria meccanica.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Giugno 25, 2011, 08:04:53 am |
Visitatore, , posts |
|
Sempre OT, il malfamato bicilindrico Twin Air sul numero 829 dell'AJ sulla 500 fa parte della prova "Les 8 stars de la conso", titolo "Citadines: les reines de la conso" e la 500 è l'unica benzina insieme alla Honda Jazz Hybrid. 6,9 l/100 km, contro i 6,7 della ibrida giapponese. E nella citata prova della Y, dopo gli 11,5 km/l di computer di bordo "apres un percours urbain certes exigeant", dicono anche "Ne soyons pas pessimistes trop vite, et remetton-nous- en plutot aux measures de consommations effectuées sur la Fiat 500, attestant d'une moyenne de 7 l en mode normal". Ho messo le citazioni in francese, non vorrei che il mio famigerato spirito nazionalistico falsi la traduzione, credo comunque che si capisca bene.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 25, 2011, 09:03:52 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
7 litri/100 km in modo normale (quindi potenza piena?) son 14.4 km/litro circa. Buono, ma non griderei al miracolo. Se poi considerano "normale"l'eco.... 
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 25, 2011, 09:25:34 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
Sempre OT, il malfamato bicilindrico Twin Air sul numero 829 dell'AJ sulla 500 fa parte della prova "Les 8 stars de la conso", titolo "Citadines: les reines de la conso" e la 500 è l'unica benzina insieme alla Honda Jazz Hybrid. 6,9 l/100 km, contro i 6,7 della ibrida giapponese. E nella citata prova della Y, dopo gli 11,5 km/l di computer di bordo "apres un percours urbain certes exigeant", dicono anche "Ne soyons pas pessimistes trop vite, et remetton-nous- en plutot aux measures de consommations effectuées sur la Fiat 500, attestant d'une moyenne de 7 l en mode normal". Ho messo le citazioni in francese, non vorrei che il mio famigerato spirito nazionalistico falsi la traduzione, credo comunque che si capisca bene.
Su sprintmonitor oramai la media degli utenti è di 6,34L/100km, con la maggior parte compresa in una forbice tra 5.4 e 6.7. E considerato che auto come la Picanto 1.0 consuma di più con prestazioni sensibilmente inferiori.....io sarò accecato dal nazionalismo, ma i freddi numeri dicono che così cesso questo motore non è.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 25, 2011, 09:29:31 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
comunque, quello che mi ha piacevolmente sorpreso è il Freemont. Va veramente bene, 195 kmh, 0-100 in 10.7 sec, e SENZA START & STOP ha staccato 11.5 km/litro in città! Veramente una macchina valida, se tutti i prodotti dell' unione GM - Fiat son cosi....siamo a posto.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Giugno 25, 2011, 09:31:09 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
comunque, quello che mi ha piacevolmente sorpreso è il Freemont. Va veramente bene, 195 kmh, 0-100 in 10.7 sec, e SENZA START & STOP ha staccato 11.5 km/litro in città! Veramente una macchina valida, se tutti i prodotti dell' unione GM - Fiat son cosi....siamo a posto. Fiat-Chrysler  Che vuoi, barare sull'età? 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Giugno 25, 2011, 09:31:55 am |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Veramente una macchina valida, se tutti i prodotti dell' unione GM - Fiat son cosi....siamo a posto.
Unione GM-Fiat?? Azz siamo tornati indietro nel tempo!!!  Invece speriamo proprio che i prodotti non siano come quelli dell'alleanza passata con GM!!! 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Giugno 25, 2011, 09:48:14 am |
Utente standard, V12, 6164 posts |
|
beh la chevrolet orlando sempre per rimanere nel segmento dei cassoni sulle prove di auto ha fatto le stesso tempo sullo 0-100 ma con 12,3 km/l in città.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Prozac87 |
|
 |
Giugno 25, 2011, 10:14:34 am |
Utente standard, V12, 2710 posts |
|
beh la chevrolet orlando sempre per rimanere nel segmento dei cassoni sulle prove di auto ha fatto le stesso tempo sullo 0-100 ma con 12,3 km/l in città.
esatto, arriva a 20 a velocità stabile sui 90km/h
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Giugno 25, 2011, 10:30:48 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
esatto, arriva a 20 a velocità stabile sui 90km/h
è anche quasi 30cm più corto però l'orlando...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Giugno 25, 2011, 11:20:07 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
ooopss.....scusate , volevo scrivere "matrimonio USA-Italrfgfttttt....!" ..niente.. mi si asccrocchiano le dita.....
vabbè avete capito, le macchine fatte da questi qui assieme a quelli là....
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7
|
|
|
|