589 Visitatori + 0 Utenti = 589


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  A112: queste erano utilitarie
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2010, 10:20:30 am
Utente standard, V12, 47547 posts
Leggendo il libretto della mia A112 ho riesumato dalla mia mente il concetto di utilitaria, sepolto subdolamente negli anni dalla dissennata corsa al rialzo delle varie case in questo segmento.

Lunghezza 3,23 m
Larghezza 1,48 m
Altezza 1,36 m

Diametro di sterzata 8,8 m  Shocked Shocked

Peso in ordine di marcia 675 kg  Grin Grin

Portata 400 kg (la portata e' rimasta invariata nei secoli dei secoli per un motivo misterioso, uguale per quasi tutte le auto).

5 posti

Pendenza max superabile a pieno carico 43%   Shocked Shocked Shocked

Non so voi, ma io invoco un "indietro tutta".  Sad
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Settembre 21, 2010, 10:23:11 am
Utente standard, V12, 8191 posts
fin che non ti succede di andare a sbattere contro qualcosa....poi mi dici la tranvata
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Settembre 21, 2010, 10:23:41 am
Utente standard, V12, 9565 posts
io me la prenderei di corsa una macchinetta di quelle d'antan per usarla anche adesso (che sia 2cv, r4, a112 o qualsiasi altra).
l'unico punto dolente, e qui sta la vera differenza tra vecchie e nuove, riguarda la sicurezza: vorrei vedere una cozzata tra una r4 e una twingo moderna...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2010, 10:31:05 am
Utente standard, V12, 47547 posts
Quindi volete affermare che, in quarant'anni, i progressi tecnologici non hanno consentito di mantenere le caratteristiche tipiche dell'utilitaria (tipo A112) accrescendo solo il livello di sicurezza.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 21, 2010, 10:36:24 am
Global Moderator, V12, 27401 posts
È indubbio che le auto moderne siano molto più sicure di quelle di 30 anni fa, rispetto agli anni '70 la mortalità stradale è dimezzata a fronte di un traffico più che raddoppiato, ma a ciò va aggiunto anche il desiderio degli acquirenti di utilitarie di avere allestimenti e caratteristiche una volta riservati ad auto di categoria superiore. Poi c'è anche una questione di costi: costa meno rinforzare un'auto con barre di acciaio piuttosto che riprogettare totalmente il concetto di auto usando materiali leggeri, e va a finire che queste auto nessuno le prende più (vedi A2, mentre la Mercedes con la classe A è riuscita almeno parzialmente a far passare il suo concetto).

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 21, 2010, 10:37:49 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 21, 2010, 10:38:39 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Quindi volete affermare che, in quarant'anni, i progressi tecnologici non hanno consentito di mantenere le caratteristiche tipiche dell'utilitaria (tipo A112) accrescendo solo il livello di sicurezza.


... a parte il fatto che io ho sempre sostenuto che l'industria automobilistica è "a bassa tecnologia", vorresti per favore indicarci anche i consumi, le prestazioni e le emissioni della A112, così possiamo avere qualche informazione in più per confrontarne l'efficenza con una utilitaria del 2010??

 

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2010, 10:41:13 am
Utente standard, V12, 47547 posts
io me la prenderei di corsa una macchinetta di quelle d'antan per usarla anche adesso (che sia 2cv, r4, a112 o qualsiasi altra).
l'unico punto dolente, e qui sta la vera differenza tra vecchie e nuove, riguarda la sicurezza: vorrei vedere una cozzata tra una r4 e una twingo moderna...

E una twingo moderna contro un'A4 ?

E un'A4 contro una X6 ?

E un X6 contro un autosnodato ?

Un autosnodato contro un'autogru ?

Bene, ne ricaviamo che con questi ragionamenti l'utilitaria del futuro sarà un' autogru.  Tongue

Siccome questo e' assurdo, se ne ricava che e' meglio l'"indietro tutta"  Cool



Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Settembre 21, 2010, 10:48:10 am
Utente standard, V12, 8191 posts
E una twingo moderna contro un'A4 ?

E un'A4 contro una X6 ?

E un X6 contro un autosnodato ?

Un autosnodato contro un'autogru ?

Bene, ne ricaviamo che con questi ragionamenti l'utilitaria del futuro sarà un' autogru.  Tongue

Siccome questo e' assurdo, se ne ricava che e' meglio l'"indietro tutta"  Cool




te sei talebano non c' è niente da fare:D

allora pensala facile..auto contro un muretto a 30 all' ora.....a112 e che ne so grande punto

poi c' è il discorso che quasi ovunque un euro 0 ha enormi difficolta' a circolare....e pur non essendo d' accordo bisogna dire che ad ogni passaggio di euro le emissioni calano anche di un ordine di grandezza..
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2010, 10:55:02 am
Utente standard, V12, 47547 posts
... a parte il fatto che io ho sempre sostenuto che l'industria automobilistica è "a bassa tecnologia", vorresti per favore indicarci anche i consumi, le prestazioni e le emissioni della A112, così possiamo avere qualche informazione in più per confrontarne l'efficenza con una utilitaria del 2010??

Problemi di emissioni o di prestazioni ?

Si prende un motorino moderno e lo si piazza nel cofano. Credo che consumi, emissioni e prestazioni sarebbero sicuramente piu' bassi dei modelli attuali, pesanti il doppio e con gomme da trattore.

E' la mentalità che deve cambiare: un'utilitaria non deve avere per forza le caratteristiche di un'ammiraglia.

E comunque, volenti o nolenti, l'indietro tutta verra' innestata e si puo' dire che sia gia' nell'aria: fra poco da utilitarie-carroarmato superdotate e superperformanti passeremo direttamente a cessetti elettrici biposto da 60 all'ora senza clima e senza niente, ma economici. Quando non ci sono piu' soldi la via e' quella e null'altro, e pazienza se una clio di oggi ci triturerà.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 21, 2010, 10:58:30 am
Global Moderator, V12, 27401 posts
Comunque le utilitarie esistono ancora, tanto per fare un esempio una Toyota Aygo (o le cugine francesi) ha 4 porte, misura 3m40 e pesa 890 kg, la IQ offre invece 4 posti in meno di 3m. Basta cercare e le vere utilitarie si trovano ancora.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2010, 11:12:36 am
Utente standard, V12, 47547 posts
Comunque le utilitarie esistono ancora, tanto per fare un esempio una Toyota Aygo (o le cugine francesi) ha 4 porte, misura 3m40 e pesa 890 kg, la IQ offre invece 4 posti in meno di 3m. Basta cercare e le vere utilitarie si trovano ancora.

La IQ e' un quattro posti solo nella carta, e comunque costa come una Chevrolet Cruze, per cui dell'utilitaria ha solo la lunghezza.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 21, 2010, 11:14:55 am
Utente standard, V12, 23765 posts
si è già dimostrato che infilando il motore di una classe C in una 190 questa andasse 20 volte tanto consumando uno scherzo... ci sono i dati in rete... Migliore dimostrazione del progresso non c'è, anche perchè fatta direttamente dalla casa costruttrice...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 21, 2010, 11:18:23 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Problemi di emissioni o di prestazioni ?

Si prende un motorino moderno e lo si piazza nel cofano. Credo che consumi, emissioni e prestazioni sarebbero sicuramente piu' bassi dei modelli attuali, pesanti il doppio e con gomme da trattore.

E' la mentalità che deve cambiare: un'utilitaria non deve avere per forza le caratteristiche di un'ammiraglia.

E comunque, volenti o nolenti, l'indietro tutta verra' innestata e si puo' dire che sia gia' nell'aria: fra poco da utilitarie-carroarmato superdotate e superperformanti passeremo direttamente a cessetti elettrici biposto da 60 all'ora senza clima e senza niente, ma economici. Quando non ci sono piu' soldi la via e' quella e null'altro, e pazienza se una clio di oggi ci triturerà.

... no, caro, così bari. Se vuoi l'A112 ti devi prendere l'A112 così come era, non pui pensare di infilarci un motore "moderno", se no il tuo indietro tutta non ha senso ...


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: A112: queste erano utilitarie   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 21, 2010, 11:28:55 am
Utente standard, V12, 47547 posts
... no, caro, così bari. Se vuoi l'A112 ti devi prendere l'A112 così come era, non pui pensare di infilarci un motore "moderno", se no il tuo indietro tutta non ha senso ...

Forse non sono stato chiaro: il mio "indietro tutta" non era sinonimo di "rimettiamo in produzione l'A112 com'era 30 anni fa", ma invocava un ritorno alla produzione di macchine veramente economiche, maneggevoli e senza fronzoli, che in poco piu' di 3 metri e 700 kg riuscissero a trasportare 5 persone per 30 anni con manutenzione minima.



Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.