528 Visitatori + 1 Utente = 529

Sportcoupè
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Turbo...
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Giugno 09, 2010, 15:16:55 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 09, 2010, 15:17:59 pm
Utente standard, V12, 47548 posts
Te lo spiego io, visto che qua nessuno te lo ha spiegato  Wink

Il supporto dell'albero della turbina è a velo d'olio, ovvero l'albero è alloggiato in una bronzina e poggia su di essa. Quando l'olio motore è in pressione, si crea un sottile velo d'olio che supporta l'albero e non gli fa toccare la bronzina.
L'olio crea una superficie di galleggiamento non solo tra alberino e bronzina, ma anche tra bronzina e corpo del turbocompressore. A differenza delle bronzine di banco e di biella, quelle del turbo non hanno degli intagli che ne impediscono la rotazione, ma sono appositamente forate per far sì che l'olio circondi completamente sia l'alberino che la bronzina. Infatti si chiama proprio "sistema a bronzina galleggiante".

 Shocked Shocked

Questa non l'avevo mai sentita.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 09, 2010, 15:22:03 pm
Staff, V12, 24079 posts
Shocked Shocked

Questa non l'avevo mai sentita.

1) il sito di cui sopra dice che l'aria arriva "alla turbina piuttosto fresca"..molto...infatti la turbina riceve i gas di scarico...è il compressore che aspira l'aria esterna...cominciamo bene...

2) oltre al discorso "olio in pressione" magari si potrebbe discutere della portanza generata da un cilindro che ruota ...perchè cosi ad occhio...ho sospetto che applicando il principo di Pascal si gripperebbe l'alberino..per sostenere il peso dell'albero motore dovrei avere che la pressione sulla semicirconferenza che sta "sotto" sia superiore a quella che sta "sopra"...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Giugno 09, 2010, 15:25:43 pm
Utente standard, V12, 4863 posts

2) oltre al discorso "olio in pressione" magari si potrebbe discutere della portanza generata da un cilindro che ruota ...perchè cosi ad occhio...ho sospetto che applicando il principo di Pascal si gripperebbe l'alberino..per sostenere il peso dell'albero motore dovrei avere che la pressione sulla semicirconferenza che sta "sotto" sia superiore a quella che sta "sopra"...

La turbina per forza gira su un velo d'olio, non ci sono materiali adatti per costruire cuscinetti in grado di non gripparsi a quelle velocità e temperature, e sopratutto non creare troppo attrito
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 09, 2010, 15:25:48 pm
Utente standard, V12, 47548 posts
Anche qui parlano della "bronzina galleggiante":

http://www.fiatcoupe.it/TUNING/turbocompressore.htm
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 09, 2010, 15:32:08 pm
Staff, V12, 24079 posts
La turbina per forza gira su un velo d'olio, non ci sono materiali adatti per costruire cuscinetti in grado di non gripparsi a quelle velocità e temperature, e sopratutto non creare troppo attrito

al di là del fatto che la turbina e/o il compressore è meglio se non toccano le pareti del vano..e quello che gira su cuscinetti ed è lubrificato semmai è l'albero di connessione tra i due...nessuno dice che non ci sia olio...ma l'effetto di galleggiamento e/o distanziamento dal cuscinetto possa non essere dovuto alla pressione...anche perchè, se cosi fosse..il problema della mancanza di lubrificazione a motore spento si risolverebbe facilmente con una valvola di non ritorno sul circuito.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Giugno 09, 2010, 16:05:08 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
..il problema della mancanza di lubrificazione a motore spento si risolverebbe facilmente con una valvola di non ritorno sul circuito.

E no perchè se lasci lo stesso olio rischi che l'olio con le alte temperature si cristallizzi creando delle incrostazioni
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 09, 2010, 17:17:27 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
E no perchè se lasci lo stesso olio rischi che l'olio con le alte temperature si cristallizzi creando delle incrostazioni


EH???

 Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 09, 2010, 17:20:38 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^

volevo fare pure io così... ma ero dal cellulare e mettere 3000 faccine è una palla... Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 09, 2010, 17:22:42 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^

Vediamo se adesso ce la spiega ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 18:17:30 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
al di là del fatto che la turbina e/o il compressore è meglio se non toccano le pareti del vano..e quello che gira su cuscinetti ed è lubrificato semmai è l'albero di connessione tra i due...nessuno dice che non ci sia olio...ma l'effetto di galleggiamento e/o distanziamento dal cuscinetto possa non essere dovuto alla pressione...anche perchè, se cosi fosse..il problema della mancanza di lubrificazione a motore spento si risolverebbe facilmente con una valvola di non ritorno sul circuito.

l'albero della turbina ha un certo gioco sulle bronzine,sia radiale che assiale.è nell'ordine di pochi centesimi,io ho provato a sentire la mia sfilando il manicotto di aspirazione,perchè oltre un certo gioco dovuto all'usura "scampana"e si rompe,come accade per i pistoni.le prime avvisaglie sono un fischio più forte del solito..il velo d'olio si forma eccome.chiaramente quando la temperatura è oltre un certo limite questo gioco si assesta.diciamo che non è che ci galleggi proprio,ma comunque tra bronzina e alberino c'è velo d'olio.

e non viene messa valvola di non ritorno perchè non serve a niente,quando spegni un motore a 1400 °C te lo cuoce l'olio se resta li fermo.

comunque le vere turbine da competizione sono su cuscinetti ceramici,perchè il sistema a bronzine non regge certe pressioni e temperature.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 18:18:23 pm
Utente standard, V12, 21350 posts

EH???

 Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

la cristalizzazione dell'olio è una teoria interessante. Grin Grin Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 18:38:37 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
1) il sito di cui sopra dice che l'aria arriva "alla turbina piuttosto fresca"..molto...infatti la turbina riceve i gas di scarico...è il compressore che aspira l'aria esterna...cominciamo bene...



leggendo bene parla di diesel in rilascio...dove la quantità d'aria aspirata è la medesima,ma senza nafta non c'è combustione..quindi in rapporto è sicuramente più fresca di quella che arriva a gas spalancato.

anche nel benzina in rilascio arriva aria più fresca alla turbina,e forse anche di più,perchè la se non sparo una cazzata,a farfalla chiusa si crea depressione e quindi raffreddamento dell'aria..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 09, 2010, 18:44:22 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
la cristalizzazione dell'olio è una teoria interessante. Grin Grin Grin Grin

Più che altro è interessante che questo accada al salire della temperatura...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Turbo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 09, 2010, 18:54:08 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Più che altro è interessante che questo accada al salire della temperatura...

eh si,visto che penso evapori a 150°.figuriamoci a 1400 aahah

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.