694 Visitatori + 0 Utenti = 694


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2709 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Giro di vite per le protezioni in moto?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Giù Stampa
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Marzo 13, 2010, 16:35:09 pm
Utente standard, V12, 1608 posts
Io lavoro all'Università e osservo il campionario di dueruotisti che ho come utenti.

Gli scooteristi vestono pratici e borghesi, adoperano casco e guanti, raramente giubbotti da moto, mentre i pantaloni e le calzature specifiche sono inesistenti.

I motociclisti, sarà per la percezione di maggior potenza e prestazionalità del loro veicolo, vestono meglio.
Casco, guanti e giubbotto tecnico, spesso anche stivali, alcuni osano (non usano, è scritto proprio "osano") il paraschiena.

Pantaloni con protezioni no, perchè per venire a studiare o lavorare, son scomodi.

Quello che mi spaventa (per loro) a volte, è notare le ragazze scooteriste, che girano vestite alla Mischa Barton (ballerine, fuseaux, maglioncino, giubbottino), casco Jet, visiera sempre su, guanti quasi mai.
Se un giorno ad una capita una scivolata, apriti cielo.
Se va a "musata" per terra, col suo Jet Momo Design rrrrrrrosa, addio sorrisi Huh

« Ultima modifica: Dicembre 29, 2011, 22:23:33 pm da fataturbina »

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 13, 2010, 16:41:23 pm
Utente standard, V12, 10074 posts

Su questa idea, dovremmo anche vietare e sanzionare tutti gli sport pericolosi...snowboard, sci, kite surf...in cui si è espostissimi.

Oppure potrebbe valere l'assicurazione sanitaria obbligatoria...ossia firmi il modulo "STCM-Sono Tutti Ca##i Miei", dimostri che hai un'assicurazione che ti copre le spese mediche in caso di incidente, e te ne vai in moto in bermuda infradito e T-Shirt, in auto senza cinture fumando la pipa e con la ragazza che ti lavora ai paesi bassi..

hahahahaha

Quoto tonyh..lo Stato tenta di limitare i costi delle cure mediche che si trova a dover pagare, e lo fa imponendo abbigliamento adeguato a tutti i motociclisti..
non diciamo cassate però! se lo stato vuole VERAMENTE limitare le spese della sanità ci sono ben altre soluzioni! tipo eliminare le convenzioni con le strutture private per dirne una!

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 13, 2010, 17:58:08 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
quindi per andare al mare, o per andare al centro a Salerno per un gelato, con un Beverly 500 mi devo vestire come Rossi (meno il pantalone tecnico)

tanto vale prendere la macchina con aria condizionata, pantaloncini e smanicato, con tanto di mano sulla coscia della fidanzata! Cheesy

ma questi son scemi o cosa?!


p.s. meno male che era il governo che non metteva le mani in tasca agli italiani!


n.b. ci tengo a precisare che nell'uso turistico del mezzo già prendo quel minimo di precauzioni necessare(ma forse non sufficienti... ma cos'è sufficiente su una moto per salvarti la vita?! Roll Eyes ), tipo jeans al posto dei pantaloncini, giubbino anch'esso di jeans, e guanti (anche per il passeggero)

e ci tengo a precisare una cosa... se voglio andare a mare non faccio la corsa ma mi faccio una passeggiata e mi godo il paesaggio...

Il tuo "essere motociclista" è risultato evidente già dall'approccio che hai avuto col mezzo fin dall'inizio (che era una roba del tipo "ho speso tutto per lo scooter e adesso non c'ho i soldi per il casco"), quindi potresti anche esimerti dal dire la tua in termini di protezioni. Tongue

Così come potresti esimerti dalla solita polemica politica antigovernativa, considerato anche che questo DDL
1) Non è ancora legge
ma soprattutto
2) è promosso (vedi il link all'inizio del 3ed) da senatori del PD!
Grin Grin Grin

Pasquà, lasciatelo dire, sei proprio un pirla Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 13, 2010, 18:01:37 pm
webmaster, V12, 50787 posts
 Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 13, 2010, 18:27:15 pm
Staff, V12, 28644 posts
io non sono un motociclista, però sono abbastanza d'accordo con il discorso di oscar, che mi sembrava (ma correggimi se sbaglio ) un'estremizzazione provocatoria.
Nel senso..ok, per lo stato contenere le spese mediche..è giusto..però allora , ragionando sulla stessa linea, avrebbe appunto senso vietare le moto..tutti gli sport pericolosi, e limitare la velocità delle vetture a 25 kmh in città e 80 kmh fuori...con un bel limitatore...poi uno si ammazza anche uscendo dalla doccia e scivolando sul pavimento bagnato..ma ci siamo capiti.

Credo che la "praticità" della moto alla fine si vanifichi parecchio se , per usarla, devo adottare abbigliamento specifico...vorrei vedere quanti userebbero l'auto se imponiamo per guidarla di abbiglairsi come un pilota, con guanti , casco, sottotuta ignifugo etc etc

Per guidare l'auto impongono le cinture.
Seguendo lo stesso discorso, dovrebbero lasciar perdere...se voglio farmi male non mettendole perchè lo stato impiccione mi obbliga?   Wink

E lo stesso dovrebbe valere per sport pericolosi. Se mi ficco volontariamente nei pasticci in spregio al buon senso (tipo fuoripista con pericolo valange 5) mi salvi e mi curi, ma poi pago.
Se vado in yemen e mi rapiscono, mi salvi e mi curi, ma poi pago la mia idiozia.
Se lavoro su un ponteggio senza i dispositivi di sicurezza e mi faccio male, mi curi. Ma poi io e chi non ha controllato paghiamo le cure mediche.

Se non ho voglia di pagare lo stato, mi faccio una bella polizza sanitaria (che mi farà pagare un premio adeguato al mio rischio) e fine.

Perchè curare chi si è fatto male è un dovere morale. Curare gratis chi sapeva benissimo che aveva altissime propabilità di farsi male....no......

non diciamo cassate però! se lo stato vuole VERAMENTE limitare le spese della sanità ci sono ben altre soluzioni! tipo eliminare le convenzioni con le strutture private per dirne una!

Iniziamo con la storia che non si possono fare 2 cose contemporaneamente? che siamo? un intrerruttore del pc che fa 1 processo alla volte? Huh

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 13, 2010, 18:34:08 pm
Staff, V12, 89727 posts
luca per cortesia...in macchina impongono le cinture, non il rollbar, la tuta ignifuga, il casco, l'Hans...un minimo di razionalità non farebbe male a chi fa ste sparate in parlamento per farsi nominare dai giornali...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 13, 2010, 18:35:20 pm
Staff, V12, 23869 posts
Per guidare l'auto impongono le cinture.
Seguendo lo stesso discorso, dovrebbero lasciar perdere...se voglio farmi male non mettendole perchè lo stato impiccione mi obbliga?   Wink

E lo stesso dovrebbe valere per sport pericolosi. Se mi ficco volontariamente nei pasticci in spregio al buon senso (tipo fuoripista con pericolo valange 5) mi salvi e mi curi, ma poi pago.
Se vado in yemen e mi rapiscono, mi salvi e mi curi, ma poi pago la mia idiozia.
Se lavoro su un ponteggio senza i dispositivi di sicurezza e mi faccio male, mi curi. Ma poi io e chi non ha controllato paghiamo le cure mediche.

Se non ho voglia di pagare lo stato, mi faccio una bella polizza sanitaria (che mi farà pagare un premio adeguato al mio rischio) e fine.

Perchè curare chi si è fatto male è un dovere morale. Curare gratis chi sapeva benissimo che aveva altissime propabilità di farsi male....no......

Iniziamo con la storia che non si possono fare 2 cose contemporaneamente? che siamo? un intrerruttore del pc che fa 1 processo alla volte? Huh

Tony, siamo d'accordo..ma se leggi all'inizio ho detto che capisco che la comunità si debba tutelare imponendo degli obblighi.
Però, per restare sul tuo (corretto) tipo di ragionamento, allora io ribatterei al "impongono le cinture) con un "perchè non mettono una limitazione di velocità sulle vetture vendute a 100 kmh?" d'accordo che ci si ammazza anche a 15 kmh..ma conosciamo benissimo entrambi tutte le menate sull'energia cinetica, il quadrato della velocità etc etc...

Tanto varrebbe allora vietare di sciare..etc etc..

Piuttosto io ritirerei la patente ai motociclisti che invadono tranquillamente l'altra corsia per "fluidificare il traffico"...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 13, 2010, 18:40:17 pm
Staff, V12, 28644 posts
Perchè l'obbligo per tutelare la sicurezza non deve limitare necessariamente l'utilizzo del mezzo.
Dev'essere qualcosa che una persona coscienziosa farebbe già di sua spontanea volontà.

Casco e paraschiena non limitano l'agilità e la gradevolezza dell'usare la moto.
Così come la cintura non limita la gradevolezza e l'utilità dell'auto...

Pensa che io casco e paraschiena li uso anche quando scio  Wink

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 13, 2010, 18:48:00 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Il tuo "essere motociclista" è risultato evidente già dall'approccio che hai avuto col mezzo fin dall'inizio (che era una roba del tipo "ho speso tutto per lo scooter e adesso non c'ho i soldi per il casco"), quindi potresti anche esimerti dal dire la tua in termini di protezioni. Tongue
l'impedimento economico frena gli acquisti ma non il cervello purtroppo!  Tongue  Grin
(ti dimentichi la questione RC-A Tongue )


Citazione
Così come potresti esimerti dalla solita polemica politica antigovernativa, considerato anche che questo DDL
1) Non è ancora legge
ma soprattutto
2) è promosso (vedi il link all'inizio del 3ed) da senatori del PD!
Grin Grin Grin
il col PD non c'ho nulla da spartire! per me la differenza tra PD e PDL sta soltanto in una "L" di troppo in uno o in meno all'altro! Wink ... Tongue



Citazione
Pasquà, lasciatelo dire, sei proprio un pirla Grin
questo è vero purtroppo!  Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 13, 2010, 20:59:40 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
Perchè l'obbligo per tutelare la sicurezza non deve limitare necessariamente l'utilizzo del mezzo.
Dev'essere qualcosa che una persona coscienziosa farebbe già di sua spontanea volontà.

Casco e paraschiena non limitano l'agilità e la gradevolezza dell'usare la moto.
Così come la cintura non limita la gradevolezza e l'utilità dell'auto...

Pensa che io casco e paraschiena li uso anche quando scio  Wink
Anche io li uso quando scio, e non limitano i movimenti, anzi il casco è persino più comodo di una cuffia.
Non li limitano nemmeno in moto, ma lì il problema è diverso: a meno di non essere "solo" in giro in moto, in un normale tragitto quotidiano devi scendere, camminare, entrare in negozi, uffici, bar, comprare qualcosa, avere a che fare con la gente... in quelle situazioni, obiettivamente l'abbigliamento tecnico impaccia.
Nel bauletto puoi mettere il casco e un giubbotto, ma già farci stare anche il paraschiena è ardua (se hai anche il passeggero, è impossibile).
Insomma, ci sono tante situazioni in cui vestirsi "corazzati" è scomodo, soprattutto in estate.
Quindi, anche io sarei per misure meno drastiche. Incentivarne l'uso magari, ma non obbligare nessuno.
Per esempio, nel caso delle auto ci sono normative da rispettare per la sicurezza, ma nessuno ti vieta di guidare una macchina costruita prima di queste normative.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 13, 2010, 21:00:28 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
l'impedimento economico frena gli acquisti ma non il cervello purtroppo!  Tongue  Grin
(ti dimentichi la questione RC-A Tongue )
Non la dimentico, avevo sintetizzato Grin
il col PD non c'ho nulla da spartire! per me la differenza tra PD e PDL sta soltanto in una "L" di troppo in uno o in meno all'altro! Wink ... Tongue
Ok, era solo per dire che non c'entra col governo Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 14, 2010, 09:16:40 am
Staff, V12, 23869 posts
Anche io li uso quando scio, e non limitano i movimenti, anzi il casco è persino più comodo di una cuffia.
Non li limitano nemmeno in moto, ma lì il problema è diverso: a meno di non essere "solo" in giro in moto, in un normale tragitto quotidiano devi scendere, camminare, entrare in negozi, uffici, bar, comprare qualcosa, avere a che fare con la gente... in quelle situazioni, obiettivamente l'abbigliamento tecnico impaccia.
Nel bauletto puoi mettere il casco e un giubbotto, ma già farci stare anche il paraschiena è ardua (se hai anche il passeggero, è impossibile).
Insomma, ci sono tante situazioni in cui vestirsi "corazzati" è scomodo, soprattutto in estate.
Quindi, anche io sarei per misure meno drastiche. Incentivarne l'uso magari, ma non obbligare nessuno.
Per esempio, nel caso delle auto ci sono normative da rispettare per la sicurezza, ma nessuno ti vieta di guidare una macchina costruita prima di queste normative.
infatti, era quello che intendevo dire...lo sci e certi sport sono appunto "sport" , quindi posso comprendere che chi li vuol praticare si assoggetti ad un disagio per vestirsi adeguatamente..
ma, per restare in tema automobilistico, se mi dovessi mettere casco e tuta ogni volta che prendo l'auto per andare a fare la spesa...

allora perchè non imponiamo nelle auto di serie cinture di sicurezza a 6 punti, roll bar ed estintore etc?  ..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Aprile 01, 2010, 16:51:43 pm
Utente standard, V12, 4643 posts

Un'altra soluzione potrebbe essere "vestitevi come volete ma in caso di incidente se non avete le seguenti protezioni il SSN NON PAGA"
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Aprile 01, 2010, 17:23:19 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
visto l'andazzo in italia estenderei il pagamento delle cure a chi ha bambini e non utilizza gli ovetti , i seggiolini ed i rialzi ed ai fumatori ed  anche a chi senza cinture in caso di incidente si fa male .
dato che è impossibile educare l'italico medio , lo si bastona dove più duole , nel portafogli .


ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 28, 2010, 13:39:06 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
Emendamento ritirato.

http://www.motonline.com/normative/articolo.cfm?codice=246303

Scampato l'obbligo di girare in scooter abbigliati come Rossi ai GP. Il problema della sicurezza passiva non va abbandonato ma affrontato con serietà e senso di responsabilità

L'emendamento 20.2 al Codice della Strada, riguardante l'obbligo di abbigliamento tecnico per circolare su moto e scooter, è stato definitivamente ritirato. Con esso sembra sparire anche la ventilata possibilità di imporre il solo uso obbligatorio del paraschiena.
Si chiude quindi una querelle di cui si era parlato tantissimo nell'ambiente motociclistico e che anche su motonline ha scatenato i commenti dei lettori tanto che il nostro articolo critico sull'iniziativa era in visione alla Commissione Trasporti della Camera.
Il problema non è che i motociclisti vogliono circolare senza proteggersi. Tutt'altro: basta guardare la media dei guidatori di mezzi a due ruote per rendersi conto che nella maggior parte dei casi si sono dotati di giacche specifiche e di guanti.
Il problema era in un provvedimento che obbligava anche chi voleva andarsene a spasso a 50 Km/h o a prendere il caffè al bar vicino, a vestirsi come Valentino Rossi sulla linea di partenza. Dimenticando poi di prescrivere anche l'obbligo di calzature tecniche. Quindi con il paradosso che si sarebbe potuto continuare a guidare con gli infradito!
Accantonata questa polemica sarà il caso che tutti noi, da quelli più motociclisticamente acculturati agli esponenti del mondo politico, capiamo che bisogna continuare a fare sensibilizzazione sul tema della sicurezza passiva e sulla responsabilità di adottare un abbigliamento adeguato all'utilizzo della moto. Perché il problema non è chi fa strada, magari poca, a bassa velocità, ma chi usa abitualmente un mezzo anche di ridotte prestazioni con un vecchio casco, pantaloncini corti, maglietta e sandali.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.