602 Visitatori + 4 Utenti = 606

TonyH, mauring, baranzo, ChS
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Giro di vite per le protezioni in moto?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7 Vai Giù Stampa
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Marzo 12, 2010, 20:20:34 pm
Utente standard, V12, 1622 posts
Ma metti caso che per quanto tu vada piano e sia prudente, una "Mamma Col Suv" distratta a regolare l'audio dello stereo, telefonare col cellulare stretto tra l'orecchio e la spalla (perchè hai speso 54mila euro per la macchina, ma 25€ per l'auricolare son troppi...sballa i conti a fine mese Angry Angry), discutere col marito seduto accanto, ti dia un colpo e ti faccia finire a terra.

E tu abbia jeans, giubbetto jeans, guanti, magari il casco modulare tenuto aperto.

L'entità dei danni dipende sempre da come si cade e dove, però nel caso supposto qui sopra ti faresti male.
I jeans se strisci sul bitume si sfilacciano, il cotone si fonde con la pelle, è dolorosissimo da curare Cry Cry

Il discorso moto&protezioni lo discuto a lungo cogli amici e sui forums.
Il motociclista è sempre troppo esposto.
Le protezioni di cui si discute sul DDL servono se cadi e strisci, però se invece si va a sbattere a 30 orari (ipotizzo una velocità bassa) su un ostacolo fisso, qual può essere un palo/muretto/spigolo di un pilastro/ auto ferma, la repentina decelerazione degli organi interni uccide.
Potrebbe ridurre i danni solo l'airbag per motociclista.

Fai conto che un urto a 50 orari contro ostacolo fisso produce gli stessi effetti di una caduta dal 3° piano.

« Ultima modifica: Dicembre 29, 2011, 22:27:45 pm da fataturbina »

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 12, 2010, 20:27:37 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
quindi per andare al mare, o per andare al centro a Salerno per un gelato,

vedi che il nettuno ha riaperto, eh... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 13, 2010, 02:12:29 am
Staff, V12, 37777 posts
Comunque sarà che motociclista non lo sono...e al di la delle pur plausibili considerazioni su dainese e co. Credo che qualcos credo andrebbe fatta sul campo della sicurezza dei motociclisti..ok il disagio di doversi vestire come rossi x andare al lavoro, ma se contiamo i danni che può fare una caduta o una botta anche a velocità urbana, forse sarebbe un disagio da sopportare... 

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 13, 2010, 02:27:00 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Ma metti caso che per quanto tu vada piano e sia prudente, una "Mamma Col Suv" distratta a regolare l'audio dello stereo, telefonare col cellulare stretto tra l'orecchio e la spalla (perchè hai speso 54mila euro per la macchina, ma 25€ per l'auricolare son troppi...sballa i conti a fine mese Angry Angry), discutere col marito seduto accanto, ti dia un colpo e ti faccia finire a terra...

E tu abbia jeans, giubbetto jeans, guanti, magari il casco modulare tenuto aperto ...

L'entità dei danni dipende sempre da come si cade e dove, però nel caso supposto qui sopra ti faresti male.
I jeans se strisci sul bitume si sfilacciano, il cotone si fonde con la pelle, è dolorosissimo da curare Cry Cry

Il discorso moto&protezioni lo discuto a lungo cogli amici e sui forums...il motociclista è sempre troppo esposto...le protezioni di cui si discute sul DDL servono se cadi e strisci...però se invece si va a sbattere a 30 orari (ipotizzo una velocità bassa) su un ostacolo fisso, qual può essere un palo/muretto/spigolo di un pilastro/ auto ferma...la repentina decelerazione degli organi interni uccide.
Potrebbe ridurre i danni solo l'airbag per motociclista.

Fai conto che un urto a 50 orari contro ostacolo fisso produce gli stessi effetti di una caduta dal 3° piano.


quindi aggiunti elementi alla mia tesi! servono a poco le protezioni... sono pochi i casi, su strade e non in pista, dove cadendo non si urta un'ostacolo fermo

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 13, 2010, 09:21:16 am
Staff, V12, 37777 posts
quindi aggiunti elementi alla mia tesi! servono a poco le protezioni... sono pochi i casi, su strade e non in pista, dove cadendo non si urta un'ostacolo fermo
dire che servono a poco mi sembra esagerato. Spesso si urtano ostacoli, ma ancora più spesso si striscia per terra...ho visto persone "comsumarsi" strisciando così... per gli ostacoli c'è poco da fare effettivamente, bisognerà studiare un certo tipo di airbag ...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 13, 2010, 12:37:07 pm
Utente standard, V12, 6163 posts
bah, a me pare una fesseria.... io non vado in moto ma se ci volessi andare devo essere io a scegliere cosa mettere no? a parte il casco io metterei comunque almeno il paraschiena, non quello nella giacca ma quello con le bretelle, e gli stivali. però non deve essere obbligatorio come non deve essere obbligatorio farsi le analisi del sangue tutti gli anni o usare il preservativo Grin.
boh io quando vedo in estate i tedeschi in sella alle bmw con la tuta mi viene un pò da ridere... meglio una spider a quel punto Cool.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 13, 2010, 12:46:07 pm
Staff, V12, 28874 posts
Il problema è che se ti fai male devi essere curato. Ed essere curato....costa un sacco di soldi.

Visto che esistono metodi per limitare i danni, è ovvio che uno stato moderno cerchi di imporli, in modo da limitare la spesa per curarti.

In alternativa, se vogliamo essere trattati da adulti e non da bambini, dovrebbero farti un ragionamento di questo tipo:
"Fai quello che vuoi, ma se non adotti gli accorgimenti minimi che io ritengo necessari (casco + paraschiena, o la cintura di sicurezza in auto) le cure sanitarie sono a TUO carico".

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 13, 2010, 14:21:45 pm
Utente standard, V12, 6163 posts
Il problema è che se ti fai male devi essere curato. Ed essere curato....costa un sacco di soldi.

Visto che esistono metodi per limitare i danni, è ovvio che uno stato moderno cerchi di imporli, in modo da limitare la spesa per curarti.

In alternativa, se vogliamo essere trattati da adulti e non da bambini, dovrebbero farti un ragionamento di questo tipo:
"Fai quello che vuoi, ma se non adotti gli accorgimenti minimi che io ritengo necessari (casco + paraschiena, o la cintura di sicurezza in auto) le cure sanitarie sono a TUO carico".
ok ma allora è molto più logico vietare direttamente la circolazione ai mezzi statisticamente più pericolosi. dato che andando in moto c'è un alto rischio che ti debba pagare le cure allora ti vieto direttamente di andare in moto.
oppure siano a proprio carico tutte le cure rese necessarie dalla tua stessa negligenza:
ti pigli l'aids? ti paghi le cure da solo
sei obeso? ti paghi le cure da solo
ti viene un infarto perchè non ti muovi dalla poltrona? ti paghi le cure da solo
hai più di 75 anni? ti paghi le cure da solo
e via di questo passo.
per me se uno ha più di 18 anni ed ha conseguito la patente dovrebbe essere perfettamente in grado di fare un ragionamento logico di base.
quelli che si vedono ingiro con moto da 14-15000€ che vanno con la scodella e il gilet trendy saranno tutti minorati mentali? se si impiastrano sull'asfalto sinceramente saranno fatti loro, però non mi pare giusto che si debbano criminalizzare loro e non lo si debba fare con un genitore che ha il figlio obeso.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 13, 2010, 14:26:23 pm
Staff, V12, 28874 posts
Guarda che quando fai le assicurazioni sanitarie se hai comportamenti a rischio o paghi di più oppure te la negano proprio.

Già lo stato non fa queste discriminazioni e ti cura gratis, se non gli accolliamo ulteriori spese che si potrebbero limitare con piccoli sforzi da parte nostra non vedo perchè debba essere un male.

E riguardo alla tua ultima domanda. SI, sono minorati mentali, perchè di pelle ne abbiamo una sola.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Marzo 13, 2010, 15:14:14 pm
Utente standard, V12, 1622 posts
ok ma allora è molto più logico vietare direttamente la circolazione ai mezzi statisticamente più pericolosi. dato che andando in moto c'è un alto rischio che ti debba pagare le cure allora ti vieto direttamente di andare in moto.
oppure siano a proprio carico tutte le cure rese necessarie dalla tua stessa negligenza:



Su questa idea, dovremmo anche vietare e sanzionare tutti gli sport pericolosi.
Snowboard, sci, kite surf, in cui si è espostissimi.

Oppure potrebbe valere l'assicurazione sanitaria obbligatoria.
O
ssia firmi il modulo "STCM-Sono Tutti Ca##i Miei", dimostri che hai un'assicurazione che ti copre le spese mediche in caso di incidente, e te ne vai in moto in bermuda infradito e T-Shirt, in auto senza cinture fumando la pipa e con la ragazza che ti lavora ai paesi bassi.

Hahahahaha

Quoto TonyH.
Lo Stato tenta di limitare i costi delle cure mediche che si trova a dover pagare e lo fa imponendo abbigliamento adeguato a tutti i motociclisti.
« Ultima modifica: Dicembre 29, 2011, 22:26:28 pm da fataturbina »

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 13, 2010, 15:22:45 pm
Staff, V12, 24079 posts
io non sono un motociclista, però sono abbastanza d'accordo con il discorso di oscar, che mi sembrava (ma correggimi se sbaglio ) un'estremizzazione provocatoria.
Nel senso..ok, per lo stato contenere le spese mediche..è giusto..però allora , ragionando sulla stessa linea, avrebbe appunto senso vietare le moto..tutti gli sport pericolosi, e limitare la velocità delle vetture a 25 kmh in città e 80 kmh fuori...con un bel limitatore...poi uno si ammazza anche uscendo dalla doccia e scivolando sul pavimento bagnato..ma ci siamo capiti.

Credo che la "praticità" della moto alla fine si vanifichi parecchio se , per usarla, devo adottare abbigliamento specifico...vorrei vedere quanti userebbero l'auto se imponiamo per guidarla di abbiglairsi come un pilota, con guanti , casco, sottotuta ignifugo etc etc

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Marzo 13, 2010, 15:57:06 pm
Utente standard, V12, 1622 posts
Beh, io sono motociclista da 3 anni; uso abbigliamento tecnico anche per fare 600metri ed andare in bar.

Uscire e guidare senza, vestito come se fossi un pedone, non mi fa sentire sicuro.

Guanti, giubbotto con protezioni, casco integrale, paraschiena integrato o esterno con le bretelle, ginocchiere, pantaloni con protezioni specifiche e  stivali da moto oppure scarpe, ma alte a proteggere malleolo e caviglia, con punta rinforzata.

Capisco tutti quelli che si sentono limitati nell'uso della 2 ruote se vien loro imposto l'abbigliamento protettivo, ma bisognerebbe capire quanto è pericoloso girare senza.

Io ho provato ad assaggiare l'asfalto cadendo a bassissima velocità.
Abbigliamento da moto tranne sulle gambe, dove avevo i jeans.
Ho picchiato terra col ginocchio destro, la moto m'è caduta sopra e sono rimasto incastrato tra 140 kg di motard ed il bitume.
Buco verticale dalla pelle all'osso, jeans stracciati come se non ci fossero (e per fortuna non ho strisciato sulla strada rugosa), storta muscolare dalla caviglia alla spalla, 3 settimane a camminare col bastone come dr.House.

Un patimento e m'è andata pure bene.

C'è gente che va in moto in bermuda ed infradito e non capita loro mai nulla, per cui continuano a fregarsene delle protezioni.

Basta una volta e te ne penti.

Io avendo già esperimentato, bado a proteggermi il più possibile e sempre.

Per 2 anni sono andato a lavorare solo in jeans, arrogandomi il rischio di danni alle gambe e usando i pantaloni specifici solo per i giri più o meno lunghi.

Ora ho fatto un passetto in avanti, acquistando jeans da moto (dell'Esquad e della A-Pro) nonchè delle ginocchiere esterne che metto sopra i jeans normali.
Mi abbracciano ginocchio e parte della coscia, si fissano con 3 velcri, seguono l'articolazione della gamba, quando arrivo al lavoro le piego e le infilo nel bauletto assieme a casco e guanti.

Poi certo, se la mamma col Suv mi tampona e mi fa sbattere su un muro, è finita.


Penso che ci sia un doppio approccio da parte del popolo motociclista.

Chi preferisce girare vestito da Robocop preparandosi al peggio, soffrendo il caldo e la poca praticità, e chi ha un approccio fatalista e pensa "se deve succedere, succede" e usa il minimo obbligatorio (per ora).

Io non faccio una colpa al secondo tipo.
Ho le mie idee, le spiego al pubblico, le seguo e non faccio proselitismi.


« Ultima modifica: Dicembre 29, 2011, 22:25:22 pm da fataturbina »

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 13, 2010, 16:02:03 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
ok ma allora è molto più logico vietare direttamente la circolazione ai mezzi statisticamente più pericolosi. dato che andando in moto c'è un alto rischio che ti debba pagare le cure allora ti vieto direttamente di andare in moto.
oppure siano a proprio carico tutte le cure rese necessarie dalla tua stessa negligenza:
ti pigli l'aids? ti paghi le cure da solo
sei obeso? ti paghi le cure da solo
ti viene un infarto perchè non ti muovi dalla poltrona? ti paghi le cure da solo
hai più di 75 anni? ti paghi le cure da solo
e via di questo passo.
per me se uno ha più di 18 anni ed ha conseguito la patente dovrebbe essere perfettamente in grado di fare un ragionamento logico di base.
quelli che si vedono ingiro con moto da 14-15000€ che vanno con la scodella e il gilet trendy saranno tutti minorati mentali? se si impiastrano sull'asfalto sinceramente saranno fatti loro, però non mi pare giusto che si debbano criminalizzare loro e non lo si debba fare con un genitore che ha il figlio obeso.


clap clap clap niente da aggiungere.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 13, 2010, 16:08:17 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Beh, io sono motociclista da 3 anni; uso abbigliamento tecnico anche per fare 600metri ed andare in bar.

Uscire e guidare senza, vestito come se fossi un pedone, non mi fa sentire sicuro.

Quindi...guanti, giubbotto con protezioni, casco integrale, paraschiena integrato o esterno con le bretelle, ginocchiere, pantaloni con protezioni specifiche e  stivali da moto oppure scarpe, ma alte a proteggere malleolo e caviglia, con punta rinforzata...bla bla.

Capisco tutti quelli che si sentono limitati nell'uso della 2 ruote se vien loro imposto l'abbigliamento protettivo..ma bisognerebbe capire quanto è pericoloso girare senza.

Io ho provato ad assaggiare l'asfalto cadendo a bassissima velocità.
Abbigliamento da moto tranne sulle gambe, dove avevo i jeans.
Ho picchiato terra col ginocchio destro, la moto m'è caduta sopra e sono rimasto incastrato tra 140 kg di motard ed il bitume.
Buco verticale dalla pelle all'osso, jeans stracciati come se non ci fossero (e per fortuna non ho strisciato sulla strada rugosa..), storta muscolare dalla caviglia alla spalla, 3 settimane a camminare col bastone come dr.House.

Un patimento, e m'è andata pure bene.

C'è gente che va in moto in bermuda ed infradito e non capita loro mai nulla..per cui continuano a fregarsene delle protezioni.

Però basta una volta e te ne penti.

Io avendo già esperimentato, bado a proteggermi il più possibile e sempre.

Per 2 anni sono andato a lavorare solo in jeans, arrogandomi il rischio di danni alle gambe, e usando i pantaloni specifici solo per i giri più o meno lunghi.

Ora ho fatto un passetto in avanti, acquistando jeans da moto (dell'Esquad e della A-Pro) nonchè delle ginocchiere esterne che metto sopra i jeans normali.
Mi abbracciano ginocchio e parte della coscia, si fissano a 3 velcri, seguono l'articolazione della gamba, quando arrivo al lavoro le piego e le infilo nel bauletto assieme a casco e guanti.

Poi certo, se la mamma col Suv mi tampona e mi fa sbattere su un muro, è finita.


Penso che ci sia un doppio approccio da parte del popolo motociclista.

Chi preferisce girare vestito da Robocop preparandosi al peggio, soffrendo il caldo e la poca praticità, e chi ha un approccio fatalista e pensa "se deve succedere, succede" e usa il minimo obbligatorio (per ora).

Io non faccio una colpa al secondo tipo...ho le mie idee, le spiego al pubblico, le seguo, e non faccio proselitismi.




io in moto metto sempre la tuta...a volte per praticità ho messo solo la giacca,ma proprio per i giretti iper tranquilli con tipa.io senza tuta completa fatico a guidare proprio,mi sono troppo abituato!

ma in scooter non posso,so bene che in città è pericoloso andare,specie per me che alle volte son teppista,ma scooter è comodità,se mi devo bardare allora esco in macchina...

con la vespa potrei far meglio,metto solo giacca in goretex e non sempre(se c'è caldo anche in giacca jeans o solo felpa)...rischio molto perchè faccio tanti km,ma anche in quel caso,alle volte la comodità e la praticità sono indispensabili...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giro di vite per le protezioni in moto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 13, 2010, 16:24:49 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Guarda che quando fai le assicurazioni sanitarie se hai comportamenti a rischio o paghi di più oppure te la negano proprio.

Già lo stato non fa queste discriminazioni e ti cura gratis, se non gli accolliamo ulteriori spese che si potrebbero limitare con piccoli sforzi da parte nostra non vedo perchè debba essere un male.

E riguardo alla tua ultima domanda. SI, sono minorati mentali, perchè di pelle ne abbiamo una sola.

Guarda, con tutti i soldi che ho versato all'imps da quando lavoro potrebbero ricostruirmi partendo da una porzione di dna...  Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.072 secondi con 36 queries.