553 Visitatori + 2 Utenti = 555

&re@, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2467 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  6 in linea o V6?
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 14 Vai Giù Stampa
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
RS
Dicembre 10, 2006, 22:49:09 pm
Utente standard, V12, 684 posts
Ah perchè non è vero? Forse sei tu che dovresti riguardarti un po' di storia automobilistica, senza parlare del 6 cilindri che hanno sempre equipaggiato le Osella da salita preparati da un certo Armaroli............ma che senso stare qui a parlare con certi professori del niente
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 11, 2006, 01:16:59 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Ah perchè non è vero? Forse sei tu che dovresti riguardarti un po' di storia automobilistica, senza parlare del 6 cilindri che hanno sempre equipaggiato le Osella da salita preparati da un certo Armaroli............ma che senso stare qui a parlare con certi professori del niente

ho visto anche parecchi prototipi coi V6 alfa,per altro hanno un rumore spettacolare. Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 11, 2006, 09:56:24 am
Staff, V12, 28631 posts
ho visto anche parecchi prototipi coi V6 alfa,per altro hanno un rumore spettacolare. Wink

Ma va! erano sicuramente 6 in linea BMW segati in due! Roll Eyes Così come i V6 Dino Roll Eyes

ma che senso stare qui a parlare con certi professori del niente

Confutami la motivazioni tecnico-fisiche e ti crederò. Se però preferisci continuare a parlare di aria-fritta........

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 11, 2006, 09:57:59 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Difatti l'M3 è la vettura che più di tutte ha vinto nellle categorie turismo e non montava certo un V6 come le Alfa 75 o le Mercedes..........ma per favore Roll Eyes

Il fatto che questo sia vero o meno non implica le considerazioni tecniche siano false... a volte un po di elasticità mentale, oltre a un poco di umiltà, non farebbe certo male, lo sai?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 11, 2006, 10:23:06 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 11, 2006, 12:03:37 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Ma certo che sono stati attenti. Infatti anche l'M3 ha un regime di rotazione massimo che non è poi così esagerato tenendo conto del fatto che è praticamente un motore pronto-corsa.

Fosse stato un V6 sarebbe arrivato anche a 10.000 giri senza patemi...

Imho 10000g/m non sono un problema per un 6l, del resto gli alberi non sono più lunghi di un V12F1 da 17000g/m. La M3 sempre imho ha un regime non elevatissimo perchè si è preferito realizzare un motore dalla curva di coppia esemplare. Per fare un motore che giri più in alto era sufficiente portarlo da corsa lunga a superquadro. Si perchè vorrei ricordarvi che la M3 è corsa lunga.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 11, 2006, 12:06:18 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Imho 10000g/m non sono un problema per un 6l, del resto gli alberi non sono più lunghi di un V12F1 da 17000g/m. La M3 sempre imho ha un regime non elevatissimo perchè si è preferito realizzare un motore dalla curva di coppia esemplare. Per fare un motore che giri più in alto era sufficiente portarlo da corsa lunga a superquadro. Si perchè vorrei ricordarvi che la M3 è corsa lunga.

forse l'han fatto a corsa lunga proprio per evitare una eccessiva lunghezza,per ingombri e resistenza...ad ogni modo,8000 rpm non sono pochi,quante auto possono vantare simili regimi?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
1984 I'm a llama!
Dicembre 11, 2006, 12:47:06 pm
Utente standard, L4, 137 posts
il vecchio motore M 3 è a corsa lunga per un motivo semplicissimo , non è possibile "allargare" ulteriormente i cilindri; l'alesaggio è di 87 mm e l'interasse 91..... quindi lo spessore della "parete", solo 4 mm, è al minimo possibile.
il fatto è che il monoblocco , in ghisa perlitica, mi sembra, deriva da un vecchio blocco, le cui dimensioni non permettevano appunto altro; per quanto riguarda la lunghezza dell'albero motore di un sei in linea, è vero che non è maggiore di quella di un dodici a V , ma le frequenze delle forze eccitatrici  di un dodici sono diverse( maggiori penso) e quindi il rischio di risonanza non c'è; il problema perciò rimane e la conclusione è che, se i regolamenti non impongono , direttamente o no , dei limiti al numero di giri, allora con un motore  6 cilindri  V si possono ottenere, a parità di altre condizioni, regimi superiori e quindi potenze superiori; questo ovviamente per i motori da corsa, per quelli di serie i problemi sono altri.
saluti
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 11, 2006, 14:02:33 pm
Staff, V12, 28631 posts
Imho 10000g/m non sono un problema per un 6l, del resto gli alberi non sono più lunghi di un V12F1 da 17000g/m. La M3 sempre imho ha un regime non elevatissimo perchè si è preferito realizzare un motore dalla curva di coppia esemplare. Per fare un motore che giri più in alto era sufficiente portarlo da corsa lunga a superquadro. Si perchè vorrei ricordarvi che la M3 è corsa lunga.

Corsa lunga/corta ha poco a che fare coi problemi dell'albero. E' più un problema di stantuffo.

E il paragone con i motori da F1 ha poco senso, visto che sono motori che devono durare al massimo 1000km, quindi non accumulano cicli di fatica sufficienti. E se anche arrivassero al limite dei cicli teorici lo buttano....


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 11, 2006, 14:06:39 pm
Utente standard, V8, 392 posts
il vecchio motore M 3 è a corsa lunga per un motivo semplicissimo , non è possibile "allargare" ulteriormente i cilindri; l'alesaggio è di 87 mm e l'interasse 91..... quindi lo spessore della "parete", solo 4 mm, è al minimo possibile.
il fatto è che il monoblocco , in ghisa perlitica, mi sembra, deriva da un vecchio blocco, le cui dimensioni non permettevano appunto altro; per quanto riguarda la lunghezza dell'albero motore di un sei in linea, è vero che non è maggiore di quella di un dodici a V , ma le frequenze delle forze eccitatrici  di un dodici sono diverse( maggiori penso) e quindi il rischio di risonanza non c'è; il problema perciò rimane e la conclusione è che, se i regolamenti non impongono , direttamente o no , dei limiti al numero di giri, allora con un motore  6 cilindri  V si possono ottenere, a parità di altre condizioni, regimi superiori e quindi potenze superiori; questo ovviamente per i motori da corsa, per quelli di serie i problemi sono altri.
saluti

si stavo per aggiungere che il 6L storico dal quale sono poi derivati i vari basamenti è quello di 2,5litri.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Dicembre 11, 2006, 14:09:50 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Corsa lunga/corta ha poco a che fare coi problemi dell'albero. E' più un problema di stantuffo.

E il paragone con i motori da F1 ha poco senso, visto che sono motori che devono durare al massimo 1000km, quindi non accumulano cicli di fatica sufficienti. E se anche arrivassero al limite dei cicli teorici lo buttano....



Maggiore e la corsa e maggiore è l'ampiezza delle manovelle e quindi i momenti di coppia che gravano sull'albero.
La F1 ha senso perchè ti dimostra che se usato nella formula più estrema significa che non ha grossi problemi nel gestire le flessioni dell'albero.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 11, 2006, 14:09:55 pm
Staff, V12, 28631 posts
Il 6 cilindri Alfa è stato utilizzato su prototipi da pista e salita in categorie AD ESSO RISERVATE, categorie "monomotore".  Con prestazioni inferiori alle categorie "da assoluto".

Occhio però che ha beneficiato di uno sviluppo che non è neanche un decimo di quello del reparto M Wink
Quindi il paragone più corretto andrebbe fatto tra il V6 Alfa e i normali L6 BMW..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 11, 2006, 14:56:30 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 11, 2006, 14:59:49 pm
Staff, V12, 28631 posts
Il Bmw 6l 2 litri vionceva le gare di F2 quando il reparto m era ancora da venire....  qui si parla di signori preparatori che sceglievano la base migliore.
Hai ciccato...  Grin

Si, ma in che anni? e poi sceglievano la base migliore o la più disponibile? Tongue

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 6 in linea o V6?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 11, 2006, 15:13:15 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Secondo me questa discussione non ha molto senso, mi spiego: tecnicamente, per l'impiego ai massimi livelli, il V6 sembra garantire i migliori risultati. Poi che le gare vengano vinte da motori con architettura differente non significa che le cose in realtà siano diverse, nelle corse conta molto lo sviluppo (oltre che il pilota), quindi i risultati di certe auto in certe corse non portano a confutare la teoria.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 37 queries.