500 Visitatori + 1 Utente = 501

tappo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4731 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  resistenza giunti omocinetici e co.
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   resistenza giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 07, 2006, 22:33:16 pm
Staff, V12, 37777 posts
Cari esperti pistoniani, avrei il seguente dubbio...
x avere la massima (o quasi) sensazione di accelerazione in macchina, la maniera + efficace e cruda consiste nel mettersi in seconda con un filo di gas ad un regimo medio alto (ogni motore ha il suo ottimo), stabilizzare...e poi attaccare l'acceleratore al pavimento di botto!
Ricordo che provai  la prima volta con una 320d, mi pare intorno ai 3500-3800 giri...la "botta" era davvero notevole. Non vi dico con la 350...roba da far coagulare i neuroni in un unica massa informe sul fondo del cranio Tongue
Chiaramente non è un'operazione che si fa spesso (magari qualche volta che si vuole impressionare i passeggeri o x fargli mordere la lingua mentre sparano cazzate Grin)....ma mi chiedevo se in questo modo si potessero far danni ai giunti, alla trasmissione o ad altro...oppure se è tutto ben calibrato x reggere la potenza del motore in ogni situazione e in ogni regime
« Ultima modifica: Marzo 04, 2006, 14:43:01 pm da &re@ »

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Febbraio 07, 2006, 22:36:05 pm
Staff, V12, 10184 posts
nel mettersi in seconda con un filo di gas ad un regimo medio alto (ogni motore ha il suo ottimo), stabilizzare...

Scusa, forse sono io che non capisco, ma come fai ad essere ad un regime medio/alto se stai viaggiando con un filo di gas.?

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 07, 2006, 22:37:13 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
A parte che non capisco che botta possa dare a 3800giri un motore che a 4000 ha gia detto tutto Tongue Tongue Tongue scherzi a parte, non credo ci siano grossi problemi per i giunti, quelli immagino siano sollecitati in maniera molto più pesante nelle curve o nelle partenze brusche.

Io comunque di solito non ricorro a questi metodi, mi piace di più sentire il crescendo, quindi seconda marcia a poco sotto il regime di coppia e poi tutto giù; se c'è abbastanza spazio è forse ancora meglio con la terza Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 07, 2006, 22:41:25 pm
Staff, V12, 37777 posts
Scusa, forse sono io che non capisco, ma come fai ad essere ad un regime medio/alto se stai viaggiando con un filo di gas.?
capisco che il tiptronic vi abbia cancellato la memoria di come funzionino cambio e frizione...però Roll Eyes Tongue Tongue Grin Grin
metti la seconda e portati a 4000 giri...e dimmi quanto gas ti ci vuole x mantenere quel regime Wink

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 07, 2006, 22:43:34 pm
Staff, V12, 37777 posts
A parte che non capisco che botta possa dare a 3800giri un motore che a 4000 ha gia detto tutto Tongue Tongue Tongue scherzi a parte, non credo ci siano grossi problemi per i giunti, quelli immagino siano sollecitati in maniera molto più pesante nelle curve o nelle partenze brusche.
non ricordo esattamente il regime, comunque il 2.0d da 150cv bmw tirava molto oltre i 4000...era proprio un bel diesel Wink
Io comunque di solito non ricorro a questi metodi, mi piace di più sentire il crescendo, quindi seconda marcia a poco sotto il regime di coppia e poi tutto giù; se c'è abbastanza spazio è forse ancora meglio con la terza Smiley
neanch'io, l'avrò fatto 4-5volte in tutta la mia vita da patentato Wink
però di fatto è il modo x avere la + brusca accelerazione in avanti possibile

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Febbraio 07, 2006, 22:46:22 pm
Staff, V12, 10184 posts
capisco che il tiptronic vi abbia cancellato la memoria di come funzionino cambio e frizione...però Roll Eyes Tongue Tongue Grin Grin
metti la seconda e portati a 4000 giri...e dimmi quanto gas ti ci vuole x mantenere quel regime Wink
Dipende da cosa intendi per "un filo di gas". Per me è il piede che sfiora appena l' acceleratore; e non credo che cosi' facendo tu possa mantenere un regime relativamente elevato. Ma appena mi capiterà tra le mani una vecchia macchina con l' obsoleto cambio manuale e relativa frizione ( e non sarà certo domani..), ci provero'. Tongue Tongue

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 07, 2006, 22:46:55 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
non ricordo esattamente il regime, comunque il 2.0d da 150cv bmw tirava molto oltre i 4000...era proprio un bel diesel ;)neanch'io, l'avrò fatto 4-5volte in tutta la mia vita da patentato Wink
però di fatto è il modo x avere la + brusca accelerazione in avanti possibile

Se hai una macchina a trazione integrale è ancora meglio una partenza secca da fermo, 4R rilevò 0,8g nei primi metri con la Delta Integrale Shocked Shocked Shocked Shocked Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
massimiliano Il mio nuovo mostro succhiabenzina-->
Febbraio 07, 2006, 22:52:04 pm
Utente standard, V12, 2054 posts
Non lo so... Io ho provato una volta con il mio bun vecchio BMW a fare una cosa del genere, solo che pioveva e l'auto è rimasta sul posto con le ruote che slittavano viuulentemente  Grin.

Comunque credo che una volta ogni tanto si possa fare, in fondo perchè dovrebbero mettere 200 cavalli ad un'auto se poi non li puoi usare, no?
massilicitra@hotmail.com Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 07, 2006, 22:53:28 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
lo faccio sempre prima di un sorpasso... IMHO è una normale ripresa, meno affaticante dello sparo da fermo Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 07, 2006, 23:02:14 pm
Staff, V12, 37777 posts
Dipende da cosa intendi per "un filo di gas". Per me è il piede che sfiora appena l' acceleratore; e non credo che cosi' facendo tu possa mantenere un regime relativamente elevato. Ma appena mi capiterà tra le mani una vecchia macchina con l' obsoleto cambio manuale e relativa frizione ( e non sarà certo domani..), ci provero'. Tongue Tongue
si vede che hai perso l'abitudine...prova e ti stupirai Tongue

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 07, 2006, 23:04:10 pm
Staff, V12, 37777 posts
lo faccio sempre prima di un sorpasso... IMHO è una normale ripresa, meno affaticante dello sparo da fermo Wink
mmm...con i rapporti lunghi sono certo che non ci siano problemi, ma in seconda?
Il mio dubbio è generato dal fatto che si tratta di far passare gli organi della trasmissione da una sollecitazione pari quasi a 0, ad una di qualche centinaio di Nm nel giro di mezzo secondo Shocked

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 07, 2006, 23:05:28 pm
Staff, V12, 37777 posts
lo faccio sempre prima di un sorpasso... IMHO è una normale ripresa, meno affaticante dello sparo da fermo Wink
certo inondare il "sorpassando" di tutto quel fragore improvviso e passarlo quasi impennato sulle ruote dietro è una figata Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 08, 2006, 01:37:11 am
Utente standard, V12, 21350 posts
i giunti riprendendo in seconda fanno niente...i giunti soffrono quando slittano le ruote e poi riprendono grip o nelle trazioni anteriore quando si apre tutto mentre si è molto sterzati...le auto moderne non hanno comunque prob di questo genere,sono molto più sovradimensionati di quelli anni 80-90..la mia 205 rallye era una di quelle auto in cui i semiassi si spezzavano facilmente..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 08, 2006, 08:21:51 am
Utente standard, V12, 58393 posts
i giunti riprendendo in seconda fanno niente...i giunti soffrono quando slittano le ruote e poi riprendono grip o nelle trazioni anteriore quando si apre tutto mentre si è molto sterzati...le auto moderne non hanno comunque prob di questo genere,sono molto più sovradimensionati di quelli anni 80-90..

concordo!

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: resistena giunti omocinetici e co.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 08, 2006, 09:38:45 am
Visitatore, , posts
i giunti riprendendo in seconda fanno niente...i giunti soffrono quando slittano le ruote e poi riprendono grip o nelle trazioni anteriore quando si apre tutto mentre si è molto sterzati...le auto moderne non hanno comunque prob di questo genere,sono molto più sovradimensionati di quelli anni 80-90..la mia 205 rallye era una di quelle auto in cui i semiassi si spezzavano facilmente..

Esatto.

Il modo migliore per spaccare tutto e' darci dentro su strada irregolare, con tombini o altro, che fanno saltellare le ruote.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.112 secondi con 33 queries.