437 Visitatori + 4 Utenti = 441

&re@, alura, DoguiPlus, tappo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4747 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (457 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Focus Mk1, pastiglie freni
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Gennaio 11, 2006, 11:02:13 am
Utente standard, V12, 6055 posts
Beh quand'è così, magari con una sensibile differenza, potrebbe essere più che altro una questione di materiali sottodimensionati o qualche problema di ripartizione, però un cambio pari per me ci sta benissimo. Che poi, nel mio caso forse altri 2000km li avrei fatti, ma non di più...  Wink
dipende pure dal uso che ci fai, cioè un auto che viaggia con il solo conduttore
cosumera le pastiglie post in modo diverso che un auto che è sempre carica
come nel mio caso
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 11, 2006, 11:08:09 am
Visitatore, , posts
Perchè? Con l'abs si possono usare maggiormente i freni posteriori rispetto a quando non era presente, quindi già questo è un punto a favore, poi anche il fatto che aggiunga-sottragga potenza frenante a seconda delle situazioni, è un secondo punto a favore.

Non credo che l'impianto frenante sia tarato per far frenare molto i freni posteriori "tanto casomai c'e' l'abs".

Se cosi' fosse, l'abs entrerebbe nel 90% delle frenate "corpose", per contrastare i bloccaggi posteriori.

Io credo che la taratura sia praticamente la medesima che sulle auto senza abs, cioe' tanto davanti e molto poco dietro. E lo dimostrano le dimensioni di dischi e pastiglie.
Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 11, 2006, 11:26:42 am
Visitatore, , posts
Colgo l'occasione per ricordare ai giovinetti che non e' che le auto senza ABS e ripartitore di frenata elettronico avessero l'asse posteriore che frenava sempre uguale.

E' sempre stato presente un ripartitore di frenata meccanico, che aumenta o diminuisce il potere frenante del retrotreno in funzione del carico.
Piu' la macchina e' "seduta" dietro, piu' il retrotreno frena.
Questo abs dei poveri faceva in realta' un buon lavoro, perche' quando il posteriore era molto scarico (sospensioni estese quasi al massimo), i freni dietro non frenavano quasi niente, per cui non si bloccavano.
Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Gennaio 11, 2006, 11:54:08 am
Utente standard, V12, 6055 posts
Colgo l'occasione per ricordare ai giovinetti che non e' che le auto senza ABS e ripartitore di frenata elettronico avessero l'asse posteriore che frenava sempre uguale.

E' sempre stato presente un ripartitore di frenata meccanico, che aumenta o diminuisce il potere frenante del retrotreno in funzione del carico.
Piu' la macchina e' "seduta" dietro, piu' il retrotreno frena.
Questo abs dei poveri faceva in realta' un buon lavoro, perche' quando il posteriore era molto scarico (sospensioni estese quasi al massimo), i freni dietro non frenavano quasi niente, per cui non si bloccavano.
appunto prima con il solo ripartitore meccanico era quasi impossibile che le
pastiglie post si usuravano prima delle ant
ma ho oggi con abs e per certi modelli ripartitore eletronico le cose
sono differente quindi secondo me e normale che le pastiglie si consumano
in modo uguale Wink
una auto moderna con un buono impianto frenante non becchegia piu
come facevano le auto di prima
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 11, 2006, 11:58:45 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Non credo che l'impianto frenante sia tarato per far frenare molto i freni posteriori "tanto casomai c'e' l'abs".


E' vero, però si da comunque più potenza frenante di prima, certo non il 400% in più

Colgo l'occasione per ricordare ai giovinetti che non e' che le auto senza ABS e ripartitore di frenata elettronico avessero l'asse posteriore che frenava sempre uguale.

E' sempre stato presente un ripartitore di frenata meccanico, che aumenta o diminuisce il potere frenante del retrotreno in funzione del carico.
Piu' la macchina e' "seduta" dietro, piu' il retrotreno frena.
Questo abs dei poveri faceva in realta' un buon lavoro, perche' quando il posteriore era molto scarico (sospensioni estese quasi al massimo), i freni dietro non frenavano quasi niente, per cui non si bloccavano.

Questo è verissimo

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Gennaio 11, 2006, 12:30:31 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
se cambi le pastiglie usando il "fai da te" credo che la garanzia non decada....
forse Undecided pero per cambiare le pastiglie post non è cosi semplici come le ant
visto che c'è il meccanismo di recupero del freno a mano Huh
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Gennaio 11, 2006, 12:34:10 pm
Utente standard, V12, 58395 posts
oddio non credo ci sia nulla di difficile se non regolare il gioco del freno a mano.....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 11, 2006, 12:34:12 pm
Visitatore, , posts
appunto prima con il solo ripartitore meccanico era quasi impossibile che le
pastiglie post si usuravano prima delle ant
ma ho oggi con abs e per certi modelli ripartitore eletronico le cose
sono differente quindi secondo me e normale che le pastiglie si consumano
in modo uguale Wink
una auto moderna con un buono impianto frenante non becchegia piu
come facevano le auto di prima

Il retrotreno non potra' mai frenare come l'avantreno, abs o no, ebd ( e' questa la sigla ?  Huh ) o no.
Questo per una questione di ripartizione dei pesi (nelle auto odierne a traz. ant. e turbodiesel e' quasi sempre molto sbilanciato in avanti) e di trasferimento di carico in frenata.

Il beccheggio, poi, dipende assai poco dai freni, moltissimo dalle sospensioni.
Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Gennaio 11, 2006, 12:46:49 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
oddio non credo ci sia nulla di difficile se non regolare il gioco del freno a mano.....
sicuro che non c'è niente di difficile pero sulle auto dove sono presenti
dischi post non si regola piu il gioco visto che lo fa da solo e il pistonccino
che esce man mano si cosumano le pastiglie non si fa rientrare come si fa
con le ant
ps: nelle auto moderne non si regola piu il freno a mano


pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 11, 2006, 12:50:03 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Il retrotreno non potra' mai frenare come l'avantreno, abs o no, ebd ( e' questa la sigla ?  Huh ) o no.
Questo per una questione di ripartizione dei pesi (nelle auto odierne a traz. ant. e turbodiesel e' quasi sempre molto sbilanciato in avanti) e di trasferimento di carico in frenata.

Il beccheggio, poi, dipende assai poco dai freni, moltissimo dalle sospensioni.

Questo è verissimo, però io credo che con l'abs e il ripartitore elettronico si riesca a ottimizzare meglio la capacità frenante del retrotreno, anche se magari non in misura eccessiva

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Gennaio 11, 2006, 12:51:11 pm
Utente standard, V12, 58395 posts
sinceramente non so come sia la cosa....e attualmente non ho macchine su cui provare....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Gennaio 11, 2006, 12:53:13 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
Il retrotreno non potra' mai frenare come l'avantreno, abs o no, ebd ( e' questa la sigla ?  Huh ) o no.
Questo per una questione di ripartizione dei pesi (nelle auto odierne a traz. ant. e turbodiesel e' quasi sempre molto sbilanciato in avanti) e di trasferimento di carico in frenata.

Il beccheggio, poi, dipende assai poco dai freni, moltissimo dalle sospensioni.
certo che le sospensione hanno un ruolo determinanti per il beccheggio
ma se c'è una forza frenante maggiore sul retrotreno beccheggera di meno
prova ad annullare la forza frenante anteriore e vedi se beccheggia ancora Wink
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 11, 2006, 13:03:56 pm
Visitatore, , posts
prova ad annullare la forza frenante anteriore e vedi se beccheggia ancora Wink

Dipende, come gia' detto, dallo schema e dalla regolazione delle sospensioni.

La peugeot 205, frenando col solo freno a mano, beccheggiava al contrario, cioe' il retrotreno si sedeva, ma con altri schemi la sosp. post. si alza, perche' per inerzia la massa dell'auto tende ad avanzare, mentre le ruote tendono a rallentare.

Procedendo in retromarcia col 205 e frenando col freno a mano, il culo si alza fino a fondo corsa, contro ogni aspettativa logica, provare per credere.  Smiley



Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Gennaio 11, 2006, 22:37:47 pm
Utente standard, V12, 6055 posts
Dipende, come gia' detto, dallo schema e dalla regolazione delle sospensioni.

La peugeot 205, frenando col solo freno a mano, beccheggiava al contrario, cioe' il retrotreno si sedeva, ma con altri schemi la sosp. post. si alza, perche' per inerzia la massa dell'auto tende ad avanzare, mentre le ruote tendono a rallentare.

Procedendo in retromarcia col 205 e frenando col freno a mano, il culo si alza fino a fondo corsa, contro ogni aspettativa logica, provare per credere.  Smiley




no no ti credo che quando tiri il freno a mano  il posteriore si abbasa
è questa infatti è una prova in piu di quello che ho detto cioè se hai impianto
che ripartisce la frenata in modo piu omogeneo,rispetto ad un ripartitore meccanico e quindi agisce di piu sui freni post  questo contrasta l'alzata del retrotreno

ma c'è veramente un auto che quando tiri il freno a mano si alza Huh
non è che non ti credo,intendiamoci non metto in dubbio la tua parola

« Ultima modifica: Gennaio 12, 2006, 00:14:29 am da pininfa1967 »
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Focus Mk1, pastiglie freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 12, 2006, 05:51:28 am
Utente standard, V12, 21350 posts
no no ti credo che quando tiri il freno a mano  il posteriore si abbasa
è questa infatti è una prova in piu di quello che ho detto cioè se hai impianto
che ripartisce la frenata in modo piu omogeneo,rispetto ad un ripartitore meccanico e quindi agisce di piu sui freni post  questo contrasta l'alzata del retrotreno

ma c'è veramente un auto che quando tiri il freno a mano si alza Huh
non è che non ti credo,intendiamoci non metto in dubbio la tua parola



le auto coi ponti rigidi tendono a sollevarsi e sono le migliori per girare con la leva...le peugeot sono invece un disastro,la mia 306 in particolare si schiaccia a tal punto da perdere aderenza davanti e tirar dritta anche col ghiaccio e con la pioggia,se non con la neve se non si va forte...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.