878 Visitatori + 1 Utente = 879

tappo
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2678 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Aumento di peso quasi impossibile
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 13 Vai Giù Stampa
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Giugno 23, 2005, 13:33:35 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Riassumendo

Tu hai affermato, a proposito dell'uso di leghe leggere per alleggerire le auto, che non trovi l'idea malvagia, anche se costa.

Phormula ha replicato che forse non e' malvagia per te, che non hai problemi di soldi, ma per lui si.
E credo che, a parte le ipocrisie, ci sia poco da controbattere su questa affermazione.

Tu hai risposto con un "Volgarissimo e presuntuoso" che, invece, a mio parere, e' un puro attacco personale censurabile.

Da qui e' scaturita una serie di battute, di cui i tuoi "post ridicolo", "patina da trombone", ecc., ben piu' pesanti delle sue risposte argute.

Naturalmente e' una mia opinione e non credo sia il caso di fare processi a nessuno (anche perche' tu li vinceresti perche' avresti i legali migliori Wink Grin Grin).

mah, è notorio che sono l'avvocato delle cause perse quindi faccio da me così risparmio.

Il tuo riassunto è molto preciso. Sulla questione tecnica c'erano divergenze che poi sono scaturite in quella cosa del "fine mese"

io lo trovo volgare (così ritengo il fare i conti in tasca altrui - quando non richiesto, giacchè più volte ci si fa i conti in tasca quando si parla di auto e budget ad esse dedicate); e lo trovo presuntuoso, perchè non conosce la mia situazione patrimoniale. Aggingo già che ci sono che è un'uscita inutile, dato l'argomento. Infatti i vantaggi della tecnologia, per fortuna, se ne fregano del mio portafoglio.

Quindi non attacco personale, ma risposta personale a precedente considerazione personale.

Lascia stare sti trucchetti... lascia la boxster e il suo fine-mese agevole fuori dal contendere, vieni sul terreno delle argomentazioni, se non le hai finite...

(tu figurato, non tu mauring)
---

il post ridicolo riguardo a Ford è li da leggere: A) la jaguar non è una ford ricarrozzata Tongue; B ) da un giudizio sulla mia signorilità (su cui non vorrei addentrarmi, nevvero, di terreno minato trattasi Grin ). Io non posso dire se ce l'ho, ma che lui dica che non ce l'ho origina un pernacchio - però stavolta più aulico, alla totò diciamo, visto che ho imparato la lezione come qui sotto vado a spiegare; C) è infantile, stupendomi peraltro visto l'autore.

---


ora mi preme di spiegare la questione del "trombone".

Dicesi di chi assume toni professorali e cattedratici, con ampio uso di perifrasi dotte e motti arguti, salvo poi fare la vittima di fronte al bruto contendente e apparire l'offeso.

La chiave del discorso infatti sta proprio in quel tuo "risposte argute".

Inutile negare che io sono più caciarone, "cazzaro"... forse questo va bene in "bancone", forse meno in area tecnica, non so. Di sicuro so che ci sono alcune persone che si risentono di questo, e che quindi ai loro occhio appaio appunto sicocoso... come si dice.

Allora, effettivamente, errore mio. Con queste persone (poche, ormai le ho individuate e almeno sarò più rispettoso), va usato un tono più elevato. Diventerò un po' tromboncino anche io.

checcedefofà, mi adeguerò.


ecco però mi adeguo dalla prossima volta dato che andrebbe riquotato tutto, con grande rottura di maroni di Andrea e Paolone mio. Grin



Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 23, 2005, 13:43:33 pm
Visitatore, , posts
Il primo imputato sono le dimensioni della carrozzeria. Una segmento B ormai è lunga quanto una C di venti anni fa ed è mostruosamente più larga. La Uno era larga poco più di un metro e cinquanta, oggi, senza considerare gli specchietti, una segmento B arriva tranquillamente al metro e settanta.
Poi c'è il fatto che i crash test più severi hanno costretto le case ad aumentare lo spessore delle lamiere e ad aggiungere barre e traverse di rinforzo. Il paraurti della Uno era un pezzo di polipropilene montato su due staffe, non aveva la barra metallica di rinforzo che hanno molte vetture.
Ci sono le dotazioni che le vetture di una volta non avevano: servosterzo, climatizzatore, catalizzatore, sistema di recupero dei gas di scarico, ABS air bags e relative centraline, pretensionatori cinture, impianti radio con 25 altoparlanti, navigatori, specchietti a comando elettrico. Senza contare l'incremento di cilindrata dei motori, una volta le segmento B erano 1000 o al massimo 1100, oggi sono 1200-1400.
Vogliamo vetture più silenziose e confortevoli, quindi è aumentato lo spessore dei pannelli fonoassorbenti, la barriera parafiamma tra abitacolo e vano motore ha spesso una protezione contro il calore oltre che un pannello fonoassorbente, si spruzzano maggiori quantità di antirombo... è aumentato anche lo spessore dei vetri. Inoltre gridiamo allo scandalo se nell'abitacolo ci sono due centimetri di lamiera a vista.

Verissimo...ma se prendi la mia Clio....

E' 1.4, ha una dotaziona di serie molto completa (manca solo l'ESP), è sicura (4 stellette Euro-NCap)...eppure non arriva a stento ai 1000kg.......
Senza contare che nel 90% dei casi le maggiori dimensioni non vanno a beneficio dei passeggeri ma solo dello stile...

Riguardo le leghe leggere...la mia schifezzina blu galassia ha cofano in alluminio,attacchi accessori in magnesio e parafanghi in plastica...eppure non ho dovuto vendere le mutande per comprarla...
Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 23, 2005, 13:48:36 pm
Visitatore, , posts
.....
ora mi preme di spiegare la questione del "trombone".

Dicesi di chi assume toni professorali e cattedratici, con ampio uso di perifrasi dotte e motti arguti, salvo poi fare la vittima di fronte al bruto contendente e apparire l'offeso.
.....

Non nego che ci possa essere anche questa accezione, pur tuttavia mi consenta di replicare che il Garzanti offre un significato diverso:

(fig.) persona che esprime enfaticamente idee banali, inconsistenti o prive di originalità: quell'oratore è un trombone | fanfarone

E questa e' un' offesa bella e buona.

Non ritengo, invece, offensivo, sottolineare una diversa situazione patrimoniale che, a meno di voler negare l'evidenza, lapalissianamente sussiste.



Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Giugno 23, 2005, 13:51:20 pm
Visitatore, , posts
Non nego che ci possa essere anche questa accezione, pur tuttavia mi consenta di replicare che il Garzanti offre un significato diverso:

(fig.) persona che esprime enfaticamente idee banali, inconsistenti o prive di originalità: quell'oratore è un trombone | fanfarone

E questa e' un' offesa bella e buona.

Non ritengo, invece, offensivo, sottolineare una diversa situazione patrimoniale che, a meno di voler negare l'evidenza, lapalissianamente sussiste.





E' offensivo laddove la situazione patrimoniale viene utilizzata come "argomentazione" per mettere a tacere...
Come a dire "dato che sei figlio di papà.... TACI".

Visto che siamo in vena di spazzar via ipocrisie, allora spazziamole via tutte... Altrimenti, non si capisce il senso del commento sulla situazione patrimoniale del Jag, laddove essa non pareva aver alcuna attinenza...
Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Giugno 23, 2005, 13:52:06 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
dai osti che l'avevo promessooooo



ecco però mi adeguo dalla prossima volta dato che andrebbe riquotato tutto, con grande rottura di maroni di Andrea e Paolone mio. Grin


Grin

PS: sulla situazione patrimoniale, ti ringrazio per la fiducia (potrei anche far fatica a pagare le rate, per dire), ma guarda anche il contesto.... non si poteva per esempio dire "per chi non ha problemi.."  e non "tu che non hai problemi"... Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 23, 2005, 13:53:11 pm
Utente standard, V12, 77385 posts
I miei maroni sono già al piano di sotto Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 23, 2005, 14:00:05 pm
Visitatore, , posts
Verissimo...ma se prendi la mia Clio....

E' 1.4, ha una dotaziona di serie molto completa (manca solo l'ESP), è sicura (4 stellette Euro-NCap)...eppure non arriva a stento ai 1000kg.......
Senza contare che nel 90% dei casi le maggiori dimensioni non vanno a beneficio dei passeggeri ma solo dello stile...

Riguardo le leghe leggere...la mia schifezzina blu galassia ha cofano in alluminio,attacchi accessori in magnesio e parafanghi in plastica...eppure non ho dovuto vendere le mutande per comprarla...

Le maggiori dimensioni spesso sono "inghiottite" dalla carrozzeria stessa, con la scusa di migliorare la sicurezza passiva. Basta guardare quanto era spessa la portiera di una Panda o di una Uno e confrontarla con quella di una vettura moderna.

Non è che io sono contrario per partito preso alla tecnologia. Sto solo dicendo che mentre nel settore delle automobili di prestigio ci può essere chi apprezza (faccio un esempio) le sospensioni in magnesio perchè sono più leggere e rappresentano una raffinatezza tecnologica, anche se il risparmio effettivo di peso magari è solo di cinque chili su una macchina che ne pesa 1500. Quando invece parliamo di beni di largo consumo, cioè automobili fatte per essere prodotte in grandi volumi, secondo me la clientela apprezza la tecnologia o quando non influisce (o influisce in misura molto ridotta) sul prezzo di listino oppure quando l'aggravio di costo è compensato da un beneficio reale, apprezzabile nell'uso quotidiano. In altre parole il consumatore normale non è disposto a pagare un differenziale di prezzo se non percepisce un ritorno. La Lupo 3L dal punto di vista della tecnologia pura era molto più avanti della 1.4 TDI, eppure la clientela le ha preferito quest'ultima. La sofisticazione tecnologica e il conseguente minor consumo di gasolio "non valevano" il differenziale di prezzo.
Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 23, 2005, 14:04:41 pm
Visitatore, , posts
PS: sulla situazione patrimoniale, ti ringrazio per la fiducia (potrei anche far fatica a pagare le rate, per dire), ma guarda anche il contesto.... non si poteva per esempio dire "per chi non ha problemi.."  e non "tu che non hai problemi"... Wink

L'interlocutore in quel momento sei tu, non un essere astratto.

Non ha mica detto "tu che non hai problemi grazie al paparino" oppure "tu che non hai problemi perche' fai i soldi disonestamente".

Poteva essere anche un "tu che non hai problemi visto che le tue doti innate e i tuoi sacrifici fatti finora ti permettono oggigiorno di avere una certa tranquillita' economica"

Perche' pensare sempre all'offesa ? Era una constatazione pura e semplice.

Com'e' semplice capire che spendere 3000 euro in piu' su un'utilitaria per avere 100Kg in meno non puo' essere comprensibile da coloro che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese (esclusi i rateo-suicidi, per i quali vale la pena di ipotecarsi le mutande pur di avere ll'ultimo ritrovato tecnologico).
Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 23, 2005, 14:05:43 pm
Visitatore, , posts
Ho capito...ma io ti ho fatto l'esempio di una utilitaria del 1998, non degli anni'80 Wink
Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 23, 2005, 14:07:27 pm
Visitatore, , posts
Ho capito...ma io ti ho fatto l'esempio di una utilitaria del 1998, non degli anni'80 Wink

Secondo te, mettendo insieme tutti questi particolari, quant'è il risparmio di peso totale?
Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 23, 2005, 14:08:05 pm
Utente standard, V12, 77385 posts
Mi offro volontario per spostare "ricchezza e povertà" su un altro thread, me lo lasciate fare cortesemente? Nel frattempo, questo thread sarà invisibile.
L'alternativa è rimanere IT, che non sarebbe male Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 23, 2005, 14:08:46 pm
Visitatore, , posts
I miei maroni sono già al piano di sotto Tongue

Ti avverto che sei OT  Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 23, 2005, 14:09:09 pm
Visitatore, , posts
Non lo so....non ho provato a metterli di lamiera Tongue

Cmq...la macchina pesa 980kg a secco....quando una Mini arriva a quasi 1100kg....quindi un (bel) pò servono Smiley
Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Giugno 23, 2005, 14:15:36 pm
Visitatore, , posts
Per me è giusto che i materiali nobili siano impiegati prima sulle auto costose.
Nell'evoluzione tecnica è sempre e sarà sempre cosi, subito costa poi con lo sviluppo/utilizzo i prezzi calano.

Jagitalia trombatore  Grin Grin Grin

Email  Loggato 
   Re: Aumento di peso quasi impossibile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 23, 2005, 14:16:21 pm
Utente standard, V12, 58106 posts
alla fine avrai risparmiato 40kg forse molti meno il peso di una macchina non lo fanno i particolari, ma la scocca in se, e te lo dico per esperienza....far perdere peso alle macchine da corsa diventa un impresa sempre più ardua.

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 13 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.075 secondi con 36 queries.