528 Visitatori + 1 Utente = 529

Sportcoupè
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1064 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La morte del Budellone
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Ottobre 19, 2004, 17:26:15 pm
Utente standard, V12, 58833 posts
a ecco....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 19, 2004, 17:26:27 pm
Utente standard, V12, 5368 posts


non so'... dipende molto dal motore.

Primo:
Per quello che mi riguarda (quindi IMHO) se da un lato l'automatico migliora di molto la guidabilità di un turbodiesel moderno dall'altro puo' nascondere caratteristiche peculiari di un propulsore a benzina "sportiveggiante" (visto che sulla thesis e' un po' rieducato rispetto a quello delle GTA)

Secondo:
Un cambio automatico non all'altezza puo far sembrare un cesso un motore godurioso. Ovviamente sempre IMHO.

Il tutto senza aver mai provato il V6 dell'alfa col manuale, ne il cambio automatico....  Grin

Qualsiasi cambio può mortificare in teoria le doti di un propulsore, non solo un automatico; basta che abbia i rapporti lunghi, o il rapporto finale lungo, per farlo apparire fiacco. Ma ciò che scrive Hans è ad essere molto buoni esagerato e anche non molto esatto: se parlaimo di erogazione, molto spesso l'automatico migliora, o comunque nasconde, i difetti di erogazione di un propulsore, lo fa apparire più fluido e pieno. Se quindi con un automatico il motore appare ai medi regimi poco brillante, sono portato a ritenere che col manuale potrebbe essere anche peggio. Tra l'altro la mia prova dell'automatico su un 3.0 V6 di una berlina segmento E ha valore in sè, visto che la più parte di queste auto (o gran parte) vengono richieste con cambio automatico.
Quindi Hans sfiora il grottesco quando afferma che giudicare un motore con l'automatico significa essere incompetenti, in quanto le riviste non a caso provano la più parte delle vetture di quella categoria proprio con cambio automatico; sono incompetenti anche esse?

E poi, anche un manuale con rapporti lunghi oppure un insieme cambio manuale-frizione non riuscito possono mortificare un motore.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Ottobre 19, 2004, 17:52:20 pm
Visitatore, , posts


Qualsiasi cambio può mortificare in teoria le doti di un propulsore, non solo un automatico; basta che abbia i rapporti lunghi, o il rapporto finale lungo, per farlo apparire fiacco. Ma ciò che scrive Hans è ad essere molto buoni esagerato e anche non molto esatto: se parlaimo di erogazione, molto spesso l'automatico migliora, o comunque nasconde, i difetti di erogazione di un propulsore, lo fa apparire più fluido e pieno. Se quindi con un automatico il motore appare ai medi regimi poco brillante, sono portato a ritenere che col manuale potrebbe essere anche peggio. Tra l'altro la mia prova dell'automatico su un 3.0 V6 di una berlina segmento E ha valore in sè, visto che la più parte di queste auto (o gran parte) vengono richieste con cambio automatico.
Quindi Hans sfiora il grottesco quando afferma che giudicare un motore con l'automatico significa essere incompetenti, in quanto le riviste non a caso provano la più parte delle vetture di quella categoria proprio con cambio automatico; sono incompetenti anche esse?

E poi, anche un manuale con rapporti lunghi oppure un insieme cambio manuale-frizione non riuscito possono mortificare un motore.
Quello che è ancora piu' mortificante per un motore, è un guidatore incompetente  Grin
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 19, 2004, 17:58:13 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Anzi, pensandoci bene non la penso proprio come Alura, nel senso che i motori ricchi di coppia come i diesel si avvantaggiano meno dell'automatico, o meglio risentono meno della differente lunghezza dei rapporti, rispetto a motori (come quelli a benzina) che hanno poca coppia. QUindi io ritengo che, a parità di lunghezza di rapporto, proprio le caratteristiche dell'automatico per quanto riguarda la fluidità di erogazione tendono a gommare eventuali vuoti più sui motori a benzina che sui motori diesel, almeno ai regimi intermedi, mentre forse l'automatico contribuisce a gommare i difetti di erogazione dei diesel a bassissimi regimi.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 19, 2004, 17:59:55 pm
Utente standard, V12, 5368 posts

Quello che è ancora piu' mortificante per un motore, è un guidatore incompetente  Grin

Sai, hai ragione: chi guida Mercedes e Toyota ibrida è un'automobilista incompetente, mica è un fenomeno come un alfista Grin

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Ottobre 19, 2004, 18:08:43 pm
Visitatore, , posts


Sai, hai ragione: chi guida Mercedes e Toyota ibrida è un'automobilista incompetente, mica è un fenomeno come un alfista Grin
quoto, peccato che siamo una razza oramai in via di estinzione  Grin
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 19, 2004, 18:55:02 pm
Visitatore, , posts
Mah... a sentire la stampa estera, così togliam da mezzo dubbi, pare che il budellone, nelle ultime declinazioni, sia stato uno dei migliori propulsori (assetatissimo) in circolazione nella propria categoria... Certo, da quel che ho capito, di impostazione marcatamente "sportiva" e credo "orgogliosamente" Alfista (con la A maiuscola), insomma un motore pieno di personalità... d'altronde una personalità particolarmente affascinante, visti i commenti sempre e comunque positivi... poi è chiaro che c'è chi la vede, con "oggettività ed incontrovertibilità", sempre e comunque in modo diverso... ma che ci vuoi fare.... Wink Wink Wink Wink Wink
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 19, 2004, 19:20:45 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Mah... a sentire la stampa estera, così togliam da mezzo dubbi, pare che il budellone, nelle ultime declinazioni, sia stato uno dei migliori propulsori (assetatissimo) in circolazione nella propria categoria... Certo, da quel che ho capito, di impostazione marcatamente "sportiva" e credo "orgogliosamente" Alfista (con la A maiuscola), insomma un motore pieno di personalità... d'altronde una personalità particolarmente affascinante, visti i commenti sempre e comunque positivi... poi è chiaro che c'è chi la vede, con "oggettività ed incontrovertibilità", sempre e comunque in modo diverso... ma che ci vuoi fare.... Wink Wink Wink Wink Wink

Non ti sapevo un lettore di stampa estera.  Comunque sai. c'è persino chi vede la CLS a due volumi..... Grin Il mondo è bello perchè vario!

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 19, 2004, 19:23:36 pm
Visitatore, , posts
leggo la stampa estera che riportate/citate tu ed altri.... di estero mi sciroppo gia decine di articoli scientifici/libri/software ogni giorno...
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 19, 2004, 20:14:59 pm
Visitatore, , posts

quoto, peccato che siamo una razza oramai in via di estinzione  Grin

Avere una 166 non ti autoinclude di diritto tra gli Alfisti Roll Eyes Tongue
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Ottobre 19, 2004, 20:40:02 pm
Utente standard, V12, 5963 posts


Qualsiasi cambio può mortificare in teoria le doti di un propulsore, non solo un automatico; basta che abbia i rapporti lunghi, o il rapporto finale lungo, per farlo apparire fiacco. Ma ciò che scrive Hans è ad essere molto buoni esagerato e anche non molto esatto: se parlaimo di erogazione, molto spesso l'automatico migliora, o comunque nasconde, i difetti di erogazione di un propulsore, lo fa apparire più fluido e pieno. Se quindi con un automatico il motore appare ai medi regimi poco brillante, sono portato a ritenere che col manuale potrebbe essere anche peggio. Tra l'altro la mia prova dell'automatico su un 3.0 V6 di una berlina segmento E ha valore in sè, visto che la più parte di queste auto (o gran parte) vengono richieste con cambio automatico.
Quindi Hans sfiora il grottesco quando afferma che giudicare un motore con l'automatico significa essere incompetenti, in quanto le riviste non a caso provano la più parte delle vetture di quella categoria proprio con cambio automatico; sono incompetenti anche esse?

E poi, anche un manuale con rapporti lunghi oppure un insieme cambio manuale-frizione non riuscito possono mortificare un motore.

Non ti seccare MB,però qui mi sembra che tu,per dimostrare la tua tesi,stia un tantino spostando il discorso su un altro "sistema di riferimento".Il topic era sul V6 Alfa,che per "definizione" è un motore sportivo e si stava discutendo delle sue caratteristiche (sportive,perchè sportivo è il motore).Quindi,a mio parere,non sta bene valutare questo motore su un'auto che,come filosofia,è completamente all'opposto( comfort e souplesse).Che poi l'accoppiamento Thesis/automatico/budellone sia poco buono è un altro discorso.

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 19, 2004, 21:20:53 pm
Staff, V12, 90669 posts


Avere una 166 non ti autoinclude di diritto tra gli Alfisti Roll Eyes Tongue

Avere da un mese un'Alfa di 20 anni fa si?! Tongue Tongue Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 19, 2004, 21:23:34 pm
Visitatore, , posts


Avere da un mese un'Alfa di 20 anni fa si?! Tongue Tongue Tongue

Intanto i mesi sono 6 Roll Eyes

E se non fosse per problemi di spazio di Alfa Romeo ne avrei già 2 (una 75 T.S.)

E cmq è sempre più Alfa di una 166......
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Ottobre 19, 2004, 21:34:12 pm
Visitatore, , posts


Intanto i mesi sono 6 Roll Eyes

E se non fosse per problemi di spazio di Alfa Romeo ne avrei già 2 (una 75 T.S.)

E cmq è sempre più Alfa di una 166......
e probabilmente fra 20 anni (apparentemente il tuo jet lag/o tempo di risposta  Tongue) apprezzerai la 166.  Tongue
« Ultima modifica: Ottobre 19, 2004, 22:03:26 pm da HansMuller »
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 19, 2004, 21:36:32 pm
Visitatore, , posts

e probabilmente fra 20 anni (apparentemente il tuo jet lage/o tempo di risposta  Tongue) apprezzerai la 166.  Tongue

Piuttosto faccio l'abbonamento al pullman Roll Eyes
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.