573 Visitatori + 0 Utenti = 573


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La morte del Budellone
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Ottobre 19, 2004, 17:26:15 pm
Utente standard, V12, 58393 posts
a ecco....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 19, 2004, 17:26:27 pm
Utente standard, V12, 5368 posts


non so'... dipende molto dal motore.

Primo:
Per quello che mi riguarda (quindi IMHO) se da un lato l'automatico migliora di molto la guidabilità di un turbodiesel moderno dall'altro puo' nascondere caratteristiche peculiari di un propulsore a benzina "sportiveggiante" (visto che sulla thesis e' un po' rieducato rispetto a quello delle GTA)

Secondo:
Un cambio automatico non all'altezza puo far sembrare un cesso un motore godurioso. Ovviamente sempre IMHO.

Il tutto senza aver mai provato il V6 dell'alfa col manuale, ne il cambio automatico....  Grin

Qualsiasi cambio può mortificare in teoria le doti di un propulsore, non solo un automatico; basta che abbia i rapporti lunghi, o il rapporto finale lungo, per farlo apparire fiacco. Ma ciò che scrive Hans è ad essere molto buoni esagerato e anche non molto esatto: se parlaimo di erogazione, molto spesso l'automatico migliora, o comunque nasconde, i difetti di erogazione di un propulsore, lo fa apparire più fluido e pieno. Se quindi con un automatico il motore appare ai medi regimi poco brillante, sono portato a ritenere che col manuale potrebbe essere anche peggio. Tra l'altro la mia prova dell'automatico su un 3.0 V6 di una berlina segmento E ha valore in sè, visto che la più parte di queste auto (o gran parte) vengono richieste con cambio automatico.
Quindi Hans sfiora il grottesco quando afferma che giudicare un motore con l'automatico significa essere incompetenti, in quanto le riviste non a caso provano la più parte delle vetture di quella categoria proprio con cambio automatico; sono incompetenti anche esse?

E poi, anche un manuale con rapporti lunghi oppure un insieme cambio manuale-frizione non riuscito possono mortificare un motore.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Ottobre 19, 2004, 17:52:20 pm
Visitatore, , posts


Qualsiasi cambio può mortificare in teoria le doti di un propulsore, non solo un automatico; basta che abbia i rapporti lunghi, o il rapporto finale lungo, per farlo apparire fiacco. Ma ciò che scrive Hans è ad essere molto buoni esagerato e anche non molto esatto: se parlaimo di erogazione, molto spesso l'automatico migliora, o comunque nasconde, i difetti di erogazione di un propulsore, lo fa apparire più fluido e pieno. Se quindi con un automatico il motore appare ai medi regimi poco brillante, sono portato a ritenere che col manuale potrebbe essere anche peggio. Tra l'altro la mia prova dell'automatico su un 3.0 V6 di una berlina segmento E ha valore in sè, visto che la più parte di queste auto (o gran parte) vengono richieste con cambio automatico.
Quindi Hans sfiora il grottesco quando afferma che giudicare un motore con l'automatico significa essere incompetenti, in quanto le riviste non a caso provano la più parte delle vetture di quella categoria proprio con cambio automatico; sono incompetenti anche esse?

E poi, anche un manuale con rapporti lunghi oppure un insieme cambio manuale-frizione non riuscito possono mortificare un motore.
Quello che è ancora piu' mortificante per un motore, è un guidatore incompetente  Grin
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 19, 2004, 17:58:13 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Anzi, pensandoci bene non la penso proprio come Alura, nel senso che i motori ricchi di coppia come i diesel si avvantaggiano meno dell'automatico, o meglio risentono meno della differente lunghezza dei rapporti, rispetto a motori (come quelli a benzina) che hanno poca coppia. QUindi io ritengo che, a parità di lunghezza di rapporto, proprio le caratteristiche dell'automatico per quanto riguarda la fluidità di erogazione tendono a gommare eventuali vuoti più sui motori a benzina che sui motori diesel, almeno ai regimi intermedi, mentre forse l'automatico contribuisce a gommare i difetti di erogazione dei diesel a bassissimi regimi.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 19, 2004, 17:59:55 pm
Utente standard, V12, 5368 posts

Quello che è ancora piu' mortificante per un motore, è un guidatore incompetente  Grin

Sai, hai ragione: chi guida Mercedes e Toyota ibrida è un'automobilista incompetente, mica è un fenomeno come un alfista Grin

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Ottobre 19, 2004, 18:08:43 pm
Visitatore, , posts


Sai, hai ragione: chi guida Mercedes e Toyota ibrida è un'automobilista incompetente, mica è un fenomeno come un alfista Grin
quoto, peccato che siamo una razza oramai in via di estinzione  Grin
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 19, 2004, 18:55:02 pm
Visitatore, , posts
Mah... a sentire la stampa estera, così togliam da mezzo dubbi, pare che il budellone, nelle ultime declinazioni, sia stato uno dei migliori propulsori (assetatissimo) in circolazione nella propria categoria... Certo, da quel che ho capito, di impostazione marcatamente "sportiva" e credo "orgogliosamente" Alfista (con la A maiuscola), insomma un motore pieno di personalità... d'altronde una personalità particolarmente affascinante, visti i commenti sempre e comunque positivi... poi è chiaro che c'è chi la vede, con "oggettività ed incontrovertibilità", sempre e comunque in modo diverso... ma che ci vuoi fare.... Wink Wink Wink Wink Wink
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 19, 2004, 19:20:45 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Mah... a sentire la stampa estera, così togliam da mezzo dubbi, pare che il budellone, nelle ultime declinazioni, sia stato uno dei migliori propulsori (assetatissimo) in circolazione nella propria categoria... Certo, da quel che ho capito, di impostazione marcatamente "sportiva" e credo "orgogliosamente" Alfista (con la A maiuscola), insomma un motore pieno di personalità... d'altronde una personalità particolarmente affascinante, visti i commenti sempre e comunque positivi... poi è chiaro che c'è chi la vede, con "oggettività ed incontrovertibilità", sempre e comunque in modo diverso... ma che ci vuoi fare.... Wink Wink Wink Wink Wink

Non ti sapevo un lettore di stampa estera.  Comunque sai. c'è persino chi vede la CLS a due volumi..... Grin Il mondo è bello perchè vario!

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 19, 2004, 19:23:36 pm
Visitatore, , posts
leggo la stampa estera che riportate/citate tu ed altri.... di estero mi sciroppo gia decine di articoli scientifici/libri/software ogni giorno...
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 19, 2004, 20:14:59 pm
Visitatore, , posts

quoto, peccato che siamo una razza oramai in via di estinzione  Grin

Avere una 166 non ti autoinclude di diritto tra gli Alfisti Roll Eyes Tongue
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Ottobre 19, 2004, 20:40:02 pm
Utente standard, V12, 5963 posts


Qualsiasi cambio può mortificare in teoria le doti di un propulsore, non solo un automatico; basta che abbia i rapporti lunghi, o il rapporto finale lungo, per farlo apparire fiacco. Ma ciò che scrive Hans è ad essere molto buoni esagerato e anche non molto esatto: se parlaimo di erogazione, molto spesso l'automatico migliora, o comunque nasconde, i difetti di erogazione di un propulsore, lo fa apparire più fluido e pieno. Se quindi con un automatico il motore appare ai medi regimi poco brillante, sono portato a ritenere che col manuale potrebbe essere anche peggio. Tra l'altro la mia prova dell'automatico su un 3.0 V6 di una berlina segmento E ha valore in sè, visto che la più parte di queste auto (o gran parte) vengono richieste con cambio automatico.
Quindi Hans sfiora il grottesco quando afferma che giudicare un motore con l'automatico significa essere incompetenti, in quanto le riviste non a caso provano la più parte delle vetture di quella categoria proprio con cambio automatico; sono incompetenti anche esse?

E poi, anche un manuale con rapporti lunghi oppure un insieme cambio manuale-frizione non riuscito possono mortificare un motore.

Non ti seccare MB,però qui mi sembra che tu,per dimostrare la tua tesi,stia un tantino spostando il discorso su un altro "sistema di riferimento".Il topic era sul V6 Alfa,che per "definizione" è un motore sportivo e si stava discutendo delle sue caratteristiche (sportive,perchè sportivo è il motore).Quindi,a mio parere,non sta bene valutare questo motore su un'auto che,come filosofia,è completamente all'opposto( comfort e souplesse).Che poi l'accoppiamento Thesis/automatico/budellone sia poco buono è un altro discorso.

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 19, 2004, 21:20:53 pm
Staff, V12, 90145 posts


Avere una 166 non ti autoinclude di diritto tra gli Alfisti Roll Eyes Tongue

Avere da un mese un'Alfa di 20 anni fa si?! Tongue Tongue Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 19, 2004, 21:23:34 pm
Visitatore, , posts


Avere da un mese un'Alfa di 20 anni fa si?! Tongue Tongue Tongue

Intanto i mesi sono 6 Roll Eyes

E se non fosse per problemi di spazio di Alfa Romeo ne avrei già 2 (una 75 T.S.)

E cmq è sempre più Alfa di una 166......
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Ottobre 19, 2004, 21:34:12 pm
Visitatore, , posts


Intanto i mesi sono 6 Roll Eyes

E se non fosse per problemi di spazio di Alfa Romeo ne avrei già 2 (una 75 T.S.)

E cmq è sempre più Alfa di una 166......
e probabilmente fra 20 anni (apparentemente il tuo jet lag/o tempo di risposta  Tongue) apprezzerai la 166.  Tongue
« Ultima modifica: Ottobre 19, 2004, 22:03:26 pm da HansMuller »
Email  Loggato 
   Re: La morte del Budellone   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Ottobre 19, 2004, 21:36:32 pm
Visitatore, , posts

e probabilmente fra 20 anni (apparentemente il tuo jet lage/o tempo di risposta  Tongue) apprezzerai la 166.  Tongue

Piuttosto faccio l'abbonamento al pullman Roll Eyes
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.