568 Visitatori + 0 Utenti = 568


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  alfa 90, sopravvissuta
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Febbraio 29, 2004, 02:09:54 am
Utente standard, V12, 2088 posts
chi voleva un'alfa 2.0 doveva prendere forzatamente l'alfetta
Beh nn è proprio così:infatti già dal 1981 era disponibile una serie limitata della Giulietta,chimata Super(analoga a quella che veniva esportata)con motore 2.0.Nel 1982 la Super venne sostituita dalla Ti(ancora + bella e rifinita)e nel 1984,un anno dopo l'ultimo restilyng,venne immessa sul mercato la Giulietta 2.0...

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Febbraio 29, 2004, 10:07:06 am
Utente standard, V12, 1638 posts
Per alfista 1983.
Ops , hai ragione.
Mi sono riferito erratamente ad un passato piu' remoto.
Sta di fatto che il successo della 90 sia stato limitato da quello della 75: non trovi?
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Febbraio 29, 2004, 12:40:10 pm
Utente standard, V12, 2088 posts
Beh,in linea di massima è così...Anche xchè la 90 costava sensibilmente di + della 75...Pensa che la 6V 2.5 veniva 31mln!Xò posso dirti anche che la 75 il confort della 90 se lo può pure sognare(e le possiede entrambe...vabbeh la 90 è + un relitto che altro)

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Febbraio 29, 2004, 15:45:06 pm
Utente standard, V8, 301 posts
Per alfista 1983.
Ops , hai ragione.
Mi sono riferito erratamente ad un passato piu' remoto.
Sta di fatto che il successo della 90 sia stato limitato da quello della 75: non trovi?

Esatto. Se leggete "osservatorio economico" sui numeri di 4R dal novembre '84 in poi (prove di Alfa 90 2.5V6 e Lancia Thema turbo e V6) vedrete come all'inizio le vendite dell'Alfa 90 non erano male, anzi: in media 3000 unità al mese (ma la Thema faceva ancora meglio con circa 4500 unità!! Shocked). Non dimentichiamo che all'epoca BMW e Mercedes offrivano vetture antiquate e ammuffite - oltrechè costosissime - nella stessa categoria: le "200-300" e le "serie 5" E28. Serie 3 E30 e MB 190 erano appena arrivate, ma erano ancora percepite come appartenenti a una categoria inferiore.

Il declino dell'Alfa 90 iniziò con l'introduzione della 75, auto stilisticamente piú dinamica e decisamente migliore come tenuta di strada e guidabilità (le Alfa 90 se non erro erano famose per la trazione "a saponetta" sul bagnato  Grin).

Fatto sta che la 75 (introdotta nell'estate del 1985, provata in versione 2.0 e 2.0TD da 4R nel Luglio di quell'anno) decollò verso 3000-3500 unità mensili, e simultaneamente la 90 precipitò a poche centinaia di unità.

Fu inutile il tentativo di restyling superficiale della 90 a fine 1985 (introduzione della gamma "super" e della 2.0V6, provata da 4R nel settembre '85). Stilisticamente era morta e sepolta, visto che si era ormai affermata sul mercato la modernissima Lancia Thema (di cui la versione Turbo massacrava anche le Ferrari Mondial dell'epoca - figuriamoci le Alfa 90 V6  Wink ). Anche le moderne Mercedes 190 e BMW serie 3 E30 si erano ormai affermate anche tra i clienti della classe superiore -  un successo tale da rubare clienti all'antiquata Alfa 90.

L'Alfa 75 quindi fu si una delle cause del flop, ma non l'unica: la verità è che la concorrenza sulle berline medio-grandi a partire dal 1984 fu capace di sfornare moltissime alternative molto piú attraenti dell'Alfa 90.

Poi nel 1987 arrivò la mitica 164, e l'Alfa riprese immediatamente il suo posto di primo piano nel mercato delle berline sportive... ma questa è un'altra storia.

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Febbraio 29, 2004, 16:03:22 pm
Utente standard, V12, 2088 posts
le Alfa 90 se non erro erano famose per la trazione "a saponetta" sul bagnato
La traz a saponetta ce l'avevano le BMW...La 90 semmai aveva l'assetto un pò + morbido,ma il pianale era il medesimo della 75 e + in generale dell'Alfetta

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alfaromeo.boxer "SPRINT 105 CHEAVAUX, LE GRAND JEU!"
Marzo 01, 2004, 14:11:21 pm
Utente standard, Monocilindrico, 3 posts
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum  Smiley

Principalemte mi interesso della produzione di Pomigliano con le produzioni Alfasud e Sprint ma ultimamente anche di 33. Nonostante ciò ho una grande amore per la storia di tutto il marchio quindi qualcosina so anche della produzione sia di Arese che del Portello.

Credo sia l'ultima (o penultima) "figlia" dell'Alfetta.... introdotta nell'84 e disegnata da Bertone. Creata per essere la nave ammiraglia della flotta Alfa, sostituendo la poco fortunata Alfa6, finì per avere ben poca fortuna + della suddetta...

Non sostituiva l'Alfa 6 ma proprio e solo l'Alfetta rendendola una vettura più "lussuosa". Sarà poi la 164 a sostituire sia la 90 che l'Alfa 6.

Figuratevi che per i geni del Marketing decisero di chiamarla "90" perché secondo loro doveva essere l'Alfa degli "anni '90". Inutile dire che agli anni '90 non ci arrivò mai...  Undecided

Purtoppo vero  Undecided

nota di rilievo: sulle ultime alfetta e credo anche su qualche versione della 90 fu montato un motore ad iniezione elettronica NON BOSCH bensì italiana. Si chiamava iniezione elettronica CEM. Da quanto ne so ne fecero poche migliaia di esemplari. Pare che economicamente produrre un'iniezione elettronica in casa non fosse per nulla conveniente rispetto all'acquisto delle centraine da bosch Cry

Attenzione di sistemi CEM ne esistono di due tipi:
Tipo 1: motore modulare montato sulle Alfetta 2.0 ed. 1982, era un dispositivo che quando non si necessitava potenza o la vettura era ferma o si poteva andare ad un numero minimo di giri, questo dispositivo faceva funzionare il motore a due cilindri (riferito all'iniezione) in maniera alternata (ovvero, non erano i soliti due a lavorarare). Un sistema analogo ma con lievi differenze tecnico-funzionali fu adottato su alcune Alfasud ultima serie (rimaste allo stato sperimentale) tramite il progetto ESVAR/SVAR.
Tipo 2: era una vera e propria iniezione elettronica, e non un funzionamento modulare del motore, progettata interamente in Alfa e dedicata alla 90 2.0 6V.

Esatto,CEM era un sistema grossomodo simile a quello usato da MB per i suoi 12 cilindri.Parliamo di 20 anni fa...
Nel mio paese c'è un signore che ce l'ha.E' blu,normalissima fuori,con la sola scritta CEM in evidenza.
Dentro invece sembra avere qualcosa di diverso dalle altre.Al centro della plancia sembra esserci un pannello aggiuntivo integrato che,forse,permetteva di tenere sotto controllo l'elettronica del motore...

Esatto, è soltanto un ceck control aggiuntivo, ed anche per l'estetica è una normalissima Alfetta 2.0 ed. 1982

la domanda è: se si rompe ora una centralina CEM da chi si va a piangere per i ricambi?

Purtoppo da nessuno ...  Undecided

La CEM (ma non era un'ALfetta dei primi anni 80?) non entrò mai in produzione, fu solo sperimentata.
Curioso ve ne sia ancora una funzionante; bello sarebbe sapere come va.

L'Alfetta CEM certissimo che fu prodotta, fidati  Wink

mai vista, però....mmmm luce verde tipo sala biliardi? Undecided Undecided Undecided scusa ma mi sa che era "un po' (ma solo un po') Wink " pacchiana.

Era soft.

le Alfa 90 se non erro erano famose per la trazione "a saponetta" sul bagnato

Veramente quelle che hanno la trazione a saponetta sono e sempre le saranno le tedesche (e se stanno in strada oggi è solo per l'elettronica, non perchè hanno delle buone trazioni)

Un salutone a tutti amichevolmente Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 01, 2004, 14:34:11 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Un salutone a tutti amichevolmente Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley Wink Smiley

Un salutone a te.... benvenuto Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Ricambi CEM e Bosch   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 01, 2004, 15:10:48 pm
Visitatore, , posts
D'accordo, i CEM non si trovano, ma pensate che una centralina Bosch di più di 20 anni fa si trovi Huh Riparare credo di non si possa più, la maggior parte degli IC non sarà più prodotta ormai, per il resto forse di alcuni modelli ci sarà ancora qualcosa a stock ma di altri dubito proprio...
Email  Loggato 
   Re:Ricambi CEM e Bosch   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Marzo 01, 2004, 15:20:57 pm
Utente standard, V8, 301 posts
D'accordo, i CEM non si trovano, ma pensate che una centralina Bosch di più di 20 anni fa si trovi Huh Riparare credo di non si possa più, la maggior parte degli IC non sarà più prodotta ormai, per il resto forse di alcuni modelli ci sarà ancora qualcosa a stock ma di altri dubito proprio...

Vuoi una sorpresa? In UK e in Germania esistono già ditte specializzate in elettronica "d'epoca", in grado di riparare centraline "antiche". Addirittura alcuni sono in grado di programmare centraline moderne "vergini" secondo i parametri di quelle d'epoca, realizzando tutti i cablaggi e le interfacce necessarie. E' l'unico modo in cui si possono tenere oggi in vita auto come Citroen SM e DS23, o anche tutte le MB S-Klasse dagli anni '60 in poi (che avevano iniezione elettro-meccanica con primordiali centraline Bosch oggi irreperibili).

E in un futuro abbastanza prossimo queste attività cresceranno enormemente nel ramo delle auto d'epoca: infatti come si potrà altrimenti restaurare auto enormemente complesse ma di prossimo interesse storico (nei prossimi 10 anni senza dubbio) come le BMW serie 8, Mercedes S-Klasse anni '90, Porsche 928 o qualunque altra sportiva prodotta dagli anni '80 in poi?

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Ricambi CEM e Bosch   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 01, 2004, 15:31:12 pm
Visitatore, , posts
Vuoi una sorpresa? In UK e in Germania esistono già ditte specializzate in elettronica "d'epoca", in grado di riparare centraline "antiche". Addirittura alcuni sono in grado di programmare centraline moderne "vergini" secondo i parametri di quelle d'epoca, realizzando tutti i cablaggi e le interfacce necessarie. E' l'unico modo in cui si possono tenere oggi in vita auto come Citroen SM e DS23, o anche tutte le MB S-Klasse dagli anni '60 in poi (che avevano iniezione elettro-meccanica con primordiali centraline Bosch oggi irreperibili).

E in un futuro abbastanza prossimo queste attività cresceranno enormemente nel ramo delle auto d'epoca: infatti come si potrà altrimenti restaurare auto enormemente complesse ma di prossimo interesse storico (nei prossimi 10 anni senza dubbio) come le BMW serie 8, Mercedes S-Klasse anni '90, Porsche 928 o qualunque altra sportiva prodotta dagli anni '80 in poi?

Mi fa piacere saperlo, certo non ci si può aspettare di avere pezzi di ricambio dopo così tanti anni, per nessun prodotto. Sarebbe intressante conoscere i prezzi. Comunque l'elettronica di bordo è incontestabilmente nemica della durata delle auto. Sarà in futuro molto costoso mantenere in vita auto con 25 centraline che danno i numeri. Certo, si può ricostruire un sistema che emula il tutto, ma a che prezzo Huh
Email  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 01, 2004, 15:54:52 pm
Visitatore, , posts
bha guarda , anche qui concordo in pieno. un mio conoscente , già ora , opera in un settore simile. ha una ditta di cablaggi specializzata nella costruzione di " prototipi " per i suoi clienti. già ora gli capitano richieste del tipo " circuito e cavi per l'alzacristalli della thema prima serie " .
lui ha i disegni e produce su ordinazione il pezzo richiesto.
e , sempre stranamente , queste richieste sono in continuo aumento.
Email  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Marzo 01, 2004, 15:57:22 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Ecco l'alfetta cem che c'è a 100 metri da casa mia..

* Blaze_aalfetta_cem.jpg (54.48 KB - scaricato 2 volte.)

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Marzo 01, 2004, 19:31:29 pm
Visitatore, , posts
Ciao Alfa.Boxer, benvenuto sul Pistone.

E' tanto tempo che su internet cerco informazioni sull'iniezione elettronica CEM, ma complice la mia incapacità, non sono mai riuscito a trovare niente di particolare......

Potresti postare un po' di documentazione a riguardo? Qualche informazione interessante?
Era valida? Non lo era? Insomma....... dicci tutto Wink Wink Wink
Email  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Marzo 01, 2004, 23:27:42 pm
Utente standard, V12, 2088 posts
Se era valida la continuavano a fare...Cmq adesso vedo di trovare qualche info da qlc mensile anch'io..

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:alfa 90, sopravvissuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alfaromeo.boxer "SPRINT 105 CHEAVAUX, LE GRAND JEU!"
Marzo 02, 2004, 14:23:21 pm
Utente standard, Monocilindrico, 3 posts
Ciao   Com.Winchester , attualmente sono un po' preso dagli impegni ma appena posso cerco di farti avere qualcosa di più dettagliato

Per Alfista 1983: non l'hanno smessa di fare perchè non era valida, diciamo semplicemente che chi voleva mangiarci in cima (al CEM sia Alfetta che 90 che anche quella sorta di CEM Alfasud) non ci ha mangiato e inalberandosi ha fatto affondare i progetti.

CIAO  Wink
« Ultima modifica: Marzo 02, 2004, 14:24:55 pm da alfaromeo.boxer »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 33 queries.