|
533 Visitatori + 1 Utente = 534
Emi
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4
|
 |
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Febbraio 20, 2004, 14:19:19 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Credo che sia improprio considerare la 90 come erede dell'Akfa 6; la 90 fu l'ultima evoluzione della gloriosa Alfetta, mentre l'Alfa 6 nacque nel 1979 con ambizioni nettamente superiori in termini di segmento di mercato (per anni fu disponibile solo col V6 2.5).
Sono auto nate male esteticamente, nate vecchie, e a questo si deve il loro insuccesso . La CEM (ma non era un'ALfetta dei primi anni 80?) non entrò mai in produzione, fu solo sperimentata. Curioso ve ne sia ancora una funzionante; bello sarebbe sapere come va.
Della 90 ricordo poi un particolare di cattivo gusto: l'Imperiale, una fascia centrale sul padiglione che correva dallo specchietto restrovisore interno fin quasi al lunotto, piena di luci e di interruttori, con cui si cercò di impressionare la clientela (io rimasi impressionato in altro senso).
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
&re@ |
|
 |
Febbraio 20, 2004, 14:23:47 pm |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
|
Della 90 ricordo poi un particolare di cattivo gusto: l'Imperiale, una fascia centrale sul padiglione che correva dallo specchietto restrovisore interno fin quasi al lunotto, piena di luci e di interruttori, con cui si cercò di impressionare la clientela (io rimasi impressionato in altro senso).
Hihihi...questa me la ricordo benissimo...e mi piaceva pure  ...ero ancora piccolo però(elementari, una mia compagna di classe ne aveva una grigio scuro) 
|
|
Non vendo sogni, ma solide realtà.
|
|
|
Alfista1983 |
A sfidare i più forti... |
 |
Febbraio 20, 2004, 14:33:30 pm |
Utente standard, V12, 2088 posts |
|
la domanda è: se si rompe ora una centralina CEM da chi si va a piangere per i ricambi?
Semplice:ci levi quella monnezza di iniezione e ci metti due Dell'Orto! 
|
|
Mie: '84 Alfetta 2.0 QO Injection '88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA Family: '02 Alfa 156 2.0 JTS 16V '95 BMW 750i Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
|
|
|
Alfista1983 |
A sfidare i più forti... |
 |
Febbraio 20, 2004, 14:35:31 pm |
Utente standard, V12, 2088 posts |
|
Della 90 ricordo poi un particolare di cattivo gusto: l'Imperiale, una fascia centrale sul padiglione che correva dallo specchietto restrovisore interno fin quasi al lunotto, piena di luci e di interruttori, con cui si cercò di impressionare la clientela (io rimasi impressionato in altro senso).
Quello era di cattivo gusto x TE!A me piaceva da matti invece,splendida la luce verde tipo sala biliardi.Cmq l'imperiale così ce lo avevano anche le Alfette'83(le ultime con i fascioni lateriali insomma)
|
|
Mie: '84 Alfetta 2.0 QO Injection '88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA Family: '02 Alfa 156 2.0 JTS 16V '95 BMW 750i Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
|
|
|
Alfista1983 |
A sfidare i più forti... |
 |
Febbraio 20, 2004, 14:45:43 pm |
Utente standard, V12, 2088 posts |
|
|
|
Mie: '84 Alfetta 2.0 QO Injection '88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA Family: '02 Alfa 156 2.0 JTS 16V '95 BMW 750i Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
|
|
|
vecchioliè |
basta che stai bbuon'a sotto |
 |
Febbraio 20, 2004, 15:45:26 pm |
Utente standard, V12, 1512 posts |
|
La si bypassa facendo andare il motore a 4 cilindri e fanculo al consumo  Sperando che la stessa centralina non governi qualche altra funzione sennò son cavoli mi sa....  ma non credo sia così facile. In pratica gestiva tutta l'iniezione del carburante. nell'eventualità forse è meglio ritrasformarla a carburatori...... cmq mi spiace, la 90 era veramente orrenda. Come d'altronde l'utima serie dell'alfetta (quella tutta plasticolsa fuori, per intenderci). Cazzo quella '72 era fenomenale....
|
|
90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione) 3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita) ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
|
|
|
vecchioliè |
basta che stai bbuon'a sotto |
 |
Febbraio 20, 2004, 15:46:44 pm |
Utente standard, V12, 1512 posts |
|
Quello era di cattivo gusto x TE!A me piaceva da matti invece,splendida la luce verde tipo sala biliardi.Cmq l'imperiale così ce lo avevano anche le Alfette'83(le ultime con i fascioni lateriali insomma)
mai vista, però....mmmm luce verde tipo sala biliardi?  scusa ma mi sa che era "un po' (ma solo un po')  " pacchiana.
|
|
90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione) 3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita) ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
|
|
|
Alfista1983 |
A sfidare i più forti... |
 |
Febbraio 21, 2004, 13:18:06 pm |
Utente standard, V12, 2088 posts |
|
|
|
Mie: '84 Alfetta 2.0 QO Injection '88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA Family: '02 Alfa 156 2.0 JTS 16V '95 BMW 750i Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
|
|
|
quattroruotefan |
|
![]() |
Febbraio 28, 2004, 19:43:08 pm |
Utente standard, V12, 1638 posts |
|
da qualche giorno incrocio una alfa 90 grigio metallizzato molto ben tenuta.....devo dire che non se ne vedono più molte in giro  . qual'è la storia di quest'auto  da quale altro modello derivava  . Deriva dall'alfetta. Alcuni affermavano dovesse essere un modello di transizione in attesa della 164 ma non è proprio cosi'. La Alfa 90 nasce nel 1984 (piu' o meno contemporanemente alla Thema) ed inizialmente, incredbilmente, la 90 riscosse piu' successo della thema che ebbe solo una tiepida accoglienza inizale. In seguito le cose cambiarono radicalmente.  La maggiore concorrente non fu tanto la Thema nè le auto straniere quanto piuttosto la "interna" alfa 75! L'alfa 75 nacque l'anno successivo (nel 1985) e pur essendo ufficialmente un gradino sotto la 90, era dotata di motorizzazioni analoghe: in precedenza l'alfetta non aveva concorrenti "interne" (chi voleva un'alfa 2.0 doveva prendere forzatamente l'alfetta) La 90 era piu' elegante piu' a serioso lavoratore ,padre di famiglia. La 75 aveva un aspetto piu' dinamico, preferito solitamente ai potenziali clienti alfa e disponeva in piu' di motorizzazioni paragonabili alla 90! Le rubò quindi la scena prima del dovuto 
|
|
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4
|
|
|
|