|
536 Visitatori + 0 Utenti = 536
|
|
8926
|
Motori / Mondo Auto / Re: La nuova macchina di Phormula
|
il: Marzo 20, 2006, 12:01:09 pm
|
L'idea della C1 mi pare validissima, ma costa davvero così tanto? Io ricordavo circa 8000?  E' un prezzo civetta, si riferisce alla versione base che non può montare il climatizzatore nemmeno optional. Addirittura è stato il venditore a sconsigliarmela, senza clima sarebbe praticamente irrivendibile. Per averla con un equipaggiamento decente devi sborsare 10 mila Euro. In pratica sotto i 10 mila e con un equipaggiamento ragionevole (climatizzatore e due airbag) ci sono solo la Logan, la Matiz e la Seicento. Per tutte le altre il prezzo a quattro cifre è solo uno specchietto per le allodole. |
|
|
8927
|
Motori / Mondo Auto / Re: La nuova macchina di Phormula
|
il: Marzo 20, 2006, 11:31:59 am
|
Allora. Domenica (complice una sagra per la festa di San Giuseppe con annessi stand di concessionarie) mi sono fatto fare il preventivo per la Golf GTI. Nella configurazione come la vorrei io e aggiungendo anche un set di cerchi per montarci le gomme invernali, visto che quelli della serie precedente non sono compatibili (il passo fori è diverso) ci vogliono poco più di 29 mila Euro. Dedotti 9 mila Euro di valutazione dello scarrafone (è un duemila a benzina, non importa se ha solo 32 mila km e se ho appena fatto le cinghie, la gente lo vuole solo se è Diesel, meglio se trova un privato, bla bla bla...) insomma ci dovrei mettere sopra 20 mila Euro in contanti. Morale della favola, ho deciso di tenermelo ancora per altri tre-quattro anni e di andare in caccia di una citycar. La Smart sarebbe ideale, ma sono sempre più perplesso su affidabilità del tricilindrico suprex e sulla stabilità in condizioni critiche. Sempre alla festa paesana di cui sopra ho visto una C1, che potrei portare a casa per poco più di 10 mila Euro, eliminando anche il metallizzato. Ci penserò. |
|
|
8929
|
Motori / Mondo Auto / Re: La buona educazione non paga
|
il: Marzo 19, 2006, 20:52:50 pm
|
Sono d'accordo con Diabolik. Faccio spesso l'A4 per andare dai miei e la mia velocità di crociera in autostrada é 110-120 Km/h. A quella velocità ormai su 200 km di autostrada, se il traffico é rado mi passano praticamente tutti. |
|
|
8930
|
Motori / Mondo Auto / Re: Smart Roadster & Coupè
|
il: Marzo 19, 2006, 20:49:03 pm
|
... in fondo chi ha capito il "vero uso di una Smart" non é molto diverso da chi ha capito il "vero uso delle quattro frecce", il "vero uso del SUV in città", il "vero uso di una macchina scassata", il "vero uso del paraurti nei parcheggi" ... e chi più ne ha più ne metta. E' un problema di testa, non di macchina. |
|
|
8931
|
Motori / Mondo Auto / Re: Smart Roadster & Coupè
|
il: Marzo 19, 2006, 11:42:13 am
|
un "coglione" non si nega a nessuno  Probabilmente ognuno di noi per come guida é il "coglione" di qualcun altro.  Di solito siamo molto intolleranti con le infrazioni altrui, mentre se gli altri si lamentano per le nostre, sono "esagerati". |
|
|
8932
|
Motori / Mondo Auto / Re: Smart Roadster & Coupè
|
il: Marzo 19, 2006, 11:17:39 am
|
Mah, sinceramente se dovessi dirstribuire il "coglione d'oro" a qualche automobilista, prima di arrivare alla Smart parcheggiata di traverso, avrei una lunga lista di esempi. A cominicare da quelli che piantano la macchina in mezzo alla strada e accendono le 4 frecce, a quelli che per evitare di farsi la fila per svoltare a sinistra al semaforo sorpassano tutti sulla destra e poi tagliano la strada, a quelli che quando scatta il rosso sono incolonnati in mezzo all'incrocio e non vanno avanti nemmeno un metro (anche se c'é lo spazio) per far passare te che hai il vede, a quelli che si fanno i sensi unici contromano per far prima, a quelli che in autostrada continuano a sfanalarti anche dopo che hai messo la freccia a destra per fargli capire che li hai visti e appena hai finito il sorpasso gli lasci libera la corsia, a quelli che girano con il tagliandino dell'assicurazione falso (specie in aumento, purtroppo) ... |
|
|
8933
|
Motori / Mondo Auto / Re: La buona educazione non paga
|
il: Marzo 19, 2006, 11:08:53 am
|
Può essere stato idiota, come potrebbe benissimo avere calcolato male i tempi di sorpasso. Non tutti sono abituati a vedersi arrivare da dietro fulmini a 180 Km/h.
Per quanto riguarda il limite, io sono favorevole al sistema tedesco. Ovvero limite a 130 km/h solo consigliato e assicurazione libera di applicare la rivalsa se sbatti a più di quella velocità. Tanto ormai in tutte le macchine é possibile sapere la velocità di impatto precisa al chilometro. |
|
|
8934
|
Motori / Mondo Auto / Re: Smart Roadster & Coupè
|
il: Marzo 18, 2006, 17:23:38 pm
|
Anche senza arrivare ai livelli di maleducazione di chi parcheggia la Smart di traverso (che poi é un andare a cercar rogne, perché se ti si appoggiano con il paraurti ti rifanno la portiera), guardando il parcheggio della metropolitana da me, ci sono almeno una decina di spazi in cui una Smart può essere parcheggiata senza problemi e senza dare fastidio, mentre una macchina normale non ci sta. E in azienda da me é consentito parcheggiare le Smart nell'area di sosta delle moto, senza contare che anche qui si possono sfruttare gli angoli del parcheggio interrato. QR ai tempi aveva fatto la prova di parcheggio con la Smart e aveva trovato un valore di 3 metri e 50. Meno della lunghezza di una normale utilitaria, senza contare il diametro di sterzata ridotto. |
|
|
8935
|
Dal mondo... / Altre news... / Re: [SPY] Mercedes Classe C 07
|
il: Marzo 18, 2006, 10:01:30 am
|
molto bella, comunque Mb con le finiture dopo la crisi dei primissimi anni del 2000 è tornataalla grande. Attualmente come plastiche montaggi finiture è la numero 1 .
Devo dire che sembrano avere imparato la lezione, e cioé che la clientela non si accontenta più della qualità percepita. A sentire il responsabile del nostro parco auto aziendale, Mercedes é tornata ad essere la casa che dà meno rogne. |
|
|
8936
|
Motori / Mondo Auto / Re: Smart Roadster & Coupè
|
il: Marzo 18, 2006, 09:29:20 am
|
in 3m quattro persone moderne non ce le metti. Riesci al massimo a posizionare, e molto male, 4 persone sotto il 1.65m..... Don't worry che gli studi li hanno fatti....
A parte il fatto che, come ho già detto, secondo me portare la Smart a tre metri significherebbe farle perdere la ragione principale della sua esistenza, ovvero che la parcheggi ovunque. Le dimensioni esterne e il cambio automatico sono le ragioni per cui ne sto valutando l'acquisto. Ripeto, secondo me la Smart va vista come uno scooterone con tutti i comfort o un quadriciclo con prestazioni decenti, per preferisco due posti abbondanti a quattro con le ginocchia in bocca. Su questo punto devo dare ragione a Diabolik. Su una vecchia 500 riuscivi a farci stare 4 persone perché allora eravamo (mediamente) più bassi e più magri, eravamo disposti a certi sacrifici pur di avere una macchina e perché si potevano fare sedili poco imbottiti, parabrezza verticali a due centimetri dal naso e portiere e fianchetti dello spessore di una sottiletta. Oggi anche una vettura da 3 metri deve assicurare ai posti anteriori il comfort e la vivibilità almeno di una utilitaria del segmento B. E tenendo in considerazione anche lo spazio sottratto dalle portiere (a causa delle normative sugli urti laterali), diventa dura. Se poi dovessero entrare in vigore normative anche per i tamponamenti da dietro, diventerà impossibile avere bagagliaio zero e sedile posteriore praticamente a ridosso del lunotto. |
|
|
8937
|
Motori / Mondo Auto / Re: HELP ME! AUTO IN REGALO
|
il: Marzo 18, 2006, 09:18:09 am
|
Visto e considerato che l'Alfasud ormai é rarissima e che questa é tenuta in condizioni impeccabili, Io farei così: La porterei a casa e la terrei con la stessa cura. Alla fine passaggio, bollo e assicurazione costano pochissimo. Poi proverei a guidarla, senza massacrarla. Con le vetture storiche é sempre lo stesso discorso, o te ne innamori oppure é meglio lasciar perdere. Nella prima ipotesi, continuerai a trattarla con cura e ad usarla con tutto il rispetto che si deve ad una storica. Nel secondo, viste le condizioni del mezzo, puoi sempre mettere un annuncio su qualche rivista o spargere la voce tra i club e trovare qualcuno che magari ne sta cercando una simile da anni, ti ripagherà delle spese e ti ringrazierà per non averla massacrata. |
|
|
8938
|
Motori / Mondo Auto / Re: Cosa dicevo sull'altezza da terra delle biturbo ?
|
il: Marzo 17, 2006, 13:00:56 pm
|
A parte che 10 cm non sono poi così pochi, visto che l'altezza minima da terra del New Beetle è 13 cm (ovviamente misurati a pieno carico), anch'io credo facesse più di 20 all'ora, per fare tutti quei danni. Ciò non toglie che anche sulle vetture normali, per spuntare giudizi lusinghieri nei test di stabilità, le case si stiano preoccupando un po' meno di garantire una altezza minima da terra di almeno 15 cm. |
|
|
8939
|
Motori / Mondo Auto / Re: Smart Roadster & Coupè
|
il: Marzo 17, 2006, 12:48:17 pm
|
IMHO averla fatta tre metri e 2+2 l'avrebbe fatta diventare "una delle tante", visto che il segmento A comincia da 3 metri e 30. A quel punto uno prende in considerazione altre scelte (Panda, Matiz, Aygo, C1, ...) Il bello della Smart è appunto il fatto che è un metro più corta della maggior parte delle vetture di segmento A (che mediamente viaggiano sui tre metri e 50). Anche l'idea dei due posti secchi non la trovo così sbagliata, visto che è appurato che l'80% degli spostamenti urbani avviene con il solo guidatore a bordo e se ci mettiamo quelli con un passeggero arriviamo al 96%. Vetture come la Smart sono indirizzate al ruolo di seconda o terza macchina, da usare in ambito urbano. Anche fosse 2+2, se in famiglia hai un'altra macchina più grande, quella (rara) volta chesai di doverci salire in quattro, prendi la macchina più grande, non obblighi la gente a compattarsi sul sedile posteriore. Non avrebbe senso girare tutti i giorni con un monovolume perchè una volta l'anno può capitare di doverci salire in sette. |
|
|
|
|