603 Visitatori + 1 Utente = 604

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5362 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (899 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (702 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Stavolta Pagano , le assicurazioni
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Stavolta Pagano , le assicurazioni    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Novembre 13, 2003, 16:35:01 pm
Visitatore, , posts
news da  echelon seth1974  , guardate che ho trovato .

da www.ilnuovo.it

RcAuto, la prima vittoria dei consumatori

Lecce, accolto il ricorso di un automobilista contro il cosiddetto "cartello" delle compagnie assicurative: imposto un rimborso del 20%.

MILANO - Vittoria dei consumatori contro la lobbie delle assicurazioni, che ha subito in tribunale una prima sonora sconfitta nonostante la conversione in legge del decreto cosiddetto "frena-ricorsi", che obbligava il giudice di Pace a decidere "secondo diritto" escludendo la possibilità di emettere sentenza "secondo equità". Un complicato accorgimento tecnico che di fatto rendeva i ricorsi più difficili e che molti, e le associazioni di difesa dei consumatori prima di tutte, accusavano di avere come unico scopo quello di "salvare" le compagnie assicurative dalla presentazione di ricorsi di massa.

La vicenda è nota: dal 1995 al 2000, secondo quanto affermato dall'Antitrus al termine di un'istruttoria in merito, le compagnie di assicurazione avrebbero tacitamente concordato una sorta di "cartello" delle tariffe, violando in questo modo i principi della libera concorrenza e riuscendo a mantenere più alti i prezzi delle offerte al pubblico.

Dal 2000 però, dopo la condanna dell'organismo di controllo, i consumatori avevano scoperto di aver diritto a un rimborso, pari almeno al 20 per cento di quanto pagato in precedenza. Per le compagnie assicurative, chiamate in giudizio da migliaia di cittadini, il danno appariva enorme. E un decreto del governo, entrato in vigore nel febbraio scorso, aveva sostanzialmente reso più difficoltosa la presentazione di ricorsi imponendo limiti alla decisione del Giudice di Pace, e indirizzando le proteste verso i gradi di giudizio più alti e, come è noto, più lenti e difficili da gestire.

Ora però, nonostante l'imposizione ai giudici di Pace di decidere "secondo diritto", un magistrato di Lecce ha riconosciuto le ragioni di un automobilista pugliese, imponendo alla sua compagnia, la Fondiaria Sai, di risarcire il 20 per cento di quanto pagato nei 5 anni incriminati. "Aderendo al Cartello e alterando il gioco della concorrenza" ha scritto il giudice di Pace leccese la compagnia ha determinato un aumento di circa il 20 per cento dei costi totali dei premi assicurativi incassati dall'impresa, pocurando alla stessa un ingiusto profitto e per l'"effetto arrecando un ingiusto danno". "Ne deriva - conclude il magistrato - il diritto dell'attrice al risarcimento del danno". All'assicurato "raggirato", andranno 260 euro. Poca cosa, in effetti. Ma di fatto la sentenza sembra riaprire la strada dei ricorsi davanti ai giudici di Pace.

Le prime ad accorgersene sono state proprio le associazioni dei consumatori che hanno patrocinato i ricorsi. E l'Intesa Consumatori, che ne raggruppa le principali, chiarisce: "Queste sentenze riaprono la strada dei ricorsi anche dopo il vergognoso decreto salva-compagnie emesso dal governo".  

(13 novembre 2003, ore 13,28)
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.044 secondi con 18 queries.