638 Visitatori + 0 Utenti = 638


 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (895 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (57 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5840 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (59 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  DUCATI E GIAPPONESI
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:DUCATI E GIAPPONESI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 07, 2003, 14:13:35 pm
Visitatore, , posts
Se la distribuzione desmodromica non la usa più nessuno (nemmeno in F1) un motivo ci sarà: non da i vantaggi che dicono alla ducati.
Email  Loggato 
   Re:DUCATI E GIAPPONESI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 07, 2003, 14:21:43 pm
Utente standard, V12, 78186 posts
Se la distribuzione desmodromica non la usa più nessuno (nemmeno in F1) un motivo ci sarà: non da i vantaggi che dicono alla ducati.
Beh, il desmo è solo una delle caratteristiche tecniche dei motori Ducati, ma non è quello che dà un "carattere" al motore.
La distribuzione desmodromica è nata quando le valvole erano molto meno raffinate di oggi, e leggi di alzata molto spinte potevano produrre problemi nella chiusura, problemi che con le valvole moderne (unite ai limitatori di giri) sono praticamente nulli.
Inoltre in F1 si adottano distribuzioni a comando idraulico, più complesse, costose, ingombranti e di fatto superflue su motori motociclistici di serie.

Gli stessi ingegneri Ducati ammettono che anche sulla MotoGP, se non avessero avuto tutto il know-how che hanno sulla distribuzione desmodromica, non l'avrebbero utilizzata, infatti gli altri costruttori non la utilizzano.
Però non è che sia una complicazione superflua, anzi ha un assorbimento di potenza minore rispetto all'uso delle molle.
Insomma, non darà tantissimi vantaggi, ma di sicuro non è svantaggiosa.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:DUCATI E GIAPPONESI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 07, 2003, 14:31:09 pm
webmaster, V12, 51111 posts
Però non è che sia una complicazione superflua, anzi ha un assorbimento di potenza minore rispetto all'uso delle molle.

Eppure sta cosa non mi convince moltissimo. Ammesso che ci sia un minor assorbimento non so quanto sia quantificabile.

Vero e' che quando premi una valvola tradizionale e' piu' dura per via della molla ma il ritorno e' senza peso dal punto di vista della camma.

E' giusto che continuino ad usare il desmo per tradizione. Il giorno che smetteranno si tireranno la zappa sui piedi (forse).

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:DUCATI E GIAPPONESI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 07, 2003, 14:39:35 pm
Utente standard, V12, 78186 posts
Vero e' che quando premi una valvola tradizionale e' piu' dura per via della molla ma il ritorno e' senza peso dal punto di vista della camma.
Sì, in effetti anche io non saprei, mi baso su quanto dichiarato dalla Ducati.
Per quanto può valere, una volta ho provato a muovere manualmente un albero a camme di un desmo 4 valvole (era un motore esposto all'università). Ebbene, in apertura si incontra una certa resistenza ma in chiusura si ha come uno "scatto" all'indietro della valvola.
Però era un motore mezzo smontato, può darsi che il funzionamento non combaciasse perfettamente con quello che si ha in realtà.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:DUCATI E GIAPPONESI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 07, 2003, 15:36:39 pm
Visitatore, , posts
Beh a dire il vero qualche svantaggio lo hanno. Stirling Moss durante le prove della Mille Miglia (non ricordo l'anno, scusate), con la Merceds 300 SL da corsa, parcheggiò l'auto con la marcia inserita in pendenza, senza freno a mano. Ma la chiusura del desmo, senza molla di richiamo non è perfetta da fermo (in moto l'inerzia del moto della valvola spinge il fungo a contatto della sede), per cui la macchina iniziò a muoversi e solo per un pelo Moss e il suo collega riuscirono a impedire che finisse in una scarpata.
Comunque anche il richiamo pneumatico delle valvole delle F1 ha i suoi inconvenienti: puoi sempre "forare"...
« Ultima modifica: Novembre 07, 2003, 15:37:09 pm da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re:DUCATI E GIAPPONESI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 08, 2003, 05:52:47 am
Utente standard, V12, 21351 posts
Beh a dire il vero qualche svantaggio lo hanno. Stirling Moss durante le prove della Mille Miglia (non ricordo l'anno, scusate), con la Merceds 300 SL da corsa, parcheggiò l'auto con la marcia inserita in pendenza, senza freno a mano. Ma la chiusura del desmo, senza molla di richiamo non è perfetta da fermo (in moto l'inerzia del moto della valvola spinge il fungo a contatto della sede), per cui la macchina iniziò a muoversi e solo per un pelo Moss e il suo collega riuscirono a impedire che finisse in una scarpata.
Comunque anche il richiamo pneumatico delle valvole delle F1 ha i suoi inconvenienti: puoi sempre "forare"...

dal freno motore che han le ducati non si direbbe.....
comunque il desmo è molto efficace,gli altri non è che lo hanno abbandonato,non l'hanno proprio mai studiato,troppo complicato per quel che può rendere.
ma i vantaggi sono che non c'è sfarfallamento,oppone meno resistenza...il costo ha bloccato i giapponesi,ma chissà che i n futuro......il richiamo pneumatico va forse meglio,ma anche li secondo me vale l'ipotesi del voler risparmiare anni di studi!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:DUCATI E GIAPPONESI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 10, 2003, 10:56:31 am
Visitatore, , posts
dal freno motore che han le ducati non si direbbe.....
comunque il desmo è molto efficace,gli altri non è che lo hanno abbandonato,non l'hanno proprio mai studiato,troppo complicato per quel che può rendere.
ma i vantaggi sono che non c'è sfarfallamento,oppone meno resistenza...il costo ha bloccato i giapponesi,ma chissà che i n futuro......il richiamo pneumatico va forse meglio,ma anche li secondo me vale l'ipotesi del voler risparmiare anni di studi!

NOn c'entra il freno motore quando il motore è in funzione, il problema è da fermo. Manca una molla che tiene fortemente chiusa la valvola. Nel desmo quando il motore va la valvola si chiude con forza per inerzia, e poi la salita di pressione nel cilindro la mantiene ben chiusa. Quando il motore è fermo o gira piano piano, tutto ciò non accade.
Email  Loggato 
   Re:DUCATI E GIAPPONESI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 10, 2003, 11:14:56 am
Staff, V12, 23720 posts
Stò preparando qualcosa sulla distribuzione desmodronica. Appena ho finito, posto, ok?  Cool

Alura, hai un PM a tal proposito.  Cheesy
« Ultima modifica: Novembre 10, 2003, 11:15:23 am da Madbob »

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 27 queries.