576 Visitatori + 5 Utenti = 581

mauring, Sportcoupè, TonyH, oscar, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Alfa 156 multijet 20v: mini test
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Ottobre 26, 2003, 16:55:20 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Ciao a tutti. Ieri pomeriggio, in compagnia di mio padre, sono andato a provare il nuovo multijet in concessionaria. Era a disposizione una Sportwagon grigio scuro distinctive con cerchi multirazze su gomme 215/45 R17, interni in pelle grigia. Molto elegante insomma.

Abbiamo avuto modo di provarla per una mezzoretta, guidando sia io che mio padre, sia su strada urbana che in tangenziale.Elencherò sinteticamente ciò che mi ha colpito in positivo e in negativo, sotto diversi punti di vista.

PRO: partiamo dal motore. E' senz'altro ciò che mi ha convinto di più: avevo testato in precedenza il 1.9 sia 8 che 16v sulla 147, e non mi aveva entusiasmato il vuoto che precedeva il picco di coppia, in sostanza sotto i 2000 giri era più pronto un qualunque polmoncino a benzina... questo 5 cil invece mi ha dato invece piena soddisfazione, poichè dai 1500 giri si avverte la spinta crescere progressivamente sino a scatenarsi nel picco di coppia, e poi oltre fino all' erogazione della potenza massima. Un bel passo avanti a parer mio rispetto all' erogazione "stupida" dei moderni turbodiesel.
Altro aspetto che mi ha soddisfatto è la dinamica della vettura, poichè nonostante le gomme decisamente sportive la vita a bordo è piuttosto comoda, quindi il compromesso tra sportività e confort mi sembra decisamente azzeccato: le traiettorie vengono impostate molto precisamente tramite lo sterzo, la gommatura generosa permette di viaggiare come su un pendolino, senza alcuna preoccupazione di possibili deviazioni dalla traiettoria impostata, come tradizione italiana impone.
Ulteriore aspetto molto positivo è l' impostazione di guida. Analogamente all' assetto, la trovo di un perfetto equilibrio: è evidente l' impostazione volta al piacere di guida, voltante quasi verticale, con comando dello sterzo piuttosto diretto, frizione leggera (quindi poco affaticante) e dalla corsa breve e precisa, cambio ben manovrabile (anche se non cortissimo) e con rappoti ben spaziati (con tanto di sesta sfruttabilissima), sedili ben conformati e comodi; il tutto garantisce rapidità ed efficacia nella ricerca della propria posizione di guida.

CONTRO: tra i particolari (ben noti) che mi sono dispiaciuti maggiormente, va notata la plancia: la ricerca dell' originalità ha dato un risultato povero dal punto di vista ergonomico e ha causato anche un certo disordine, forse anche a causa degli interventi di restyling che erano intesi a migliorarne (?) l' estetica. Il "binocolo" dietro al volante non mi è mai piaciuto particolarmente, ma è comunque la consolle centrale a destare le maggiori perplessità, con i 3 riquadri circolari (livelli e orologio) che rubano letteralmente lo spazio d'elezione delle bocchette di ventilazione (come quelle bellissime di 166), relegate invece ai lati della torretta centrale, con dubbi risultati sul piano dell' efficacia; i comandi centrali poi sono piuttosto disordinati ed eterogenei nello stile, con pulsanti piccoli e scomodi per l'autoradio. Grave l' impossibilità di avere lo schermo tipo Connect, che sarebbe stato un toccasana per ordinare lo stile ed elevare il rango dell' allestimento interno in configurazione full optional.
Altra nota non positiva si trova a mio parere nell' insonorizzazione, che trovo un po' scarsa per il tipo di vettura. A dare fastidio, in tangenziale, erano il rotolamento delle abbondanti gomme, i fruscii aerodinamici, e il motore, non fastidioso ma pur sempre avvertibile. Ho notato questa cosa dal momento che nelle precedenti prove a bordo di 147 la silenziosità di marcia era stata decisamente superiore. Certo il progetto 156 è più datato, però si poteva fare di più per cercare di avvicinare (pur senza raggiungere) la concorrenza più blasonata costituita dai marchi tedeschi.

In sintesi: piacere di guida OK, per motore, dinamica e posizione del "pilota"; allestimento e finiture da rivedere, seppur accettabili per un' auto dalla onoratissima carriera (pesano a mio avviso i mancati interventi in occasione dei 2 restyling).
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2003, 16:57:15 pm da ciccio »

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 26, 2003, 17:51:19 pm
Staff, V12, 90145 posts
Si ma raccontaci della cosa più importante: IL MOTORE, CACCHIO!!!!
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2003, 17:51:33 pm da Homer »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Ottobre 26, 2003, 18:07:06 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Si ma raccontaci della cosa più importante: IL MOTORE, CACCHIO!!!!

Beh un po' l'ho scritto... comunque vediamo.

Il sound è meno ferraglia del 10v, anzi in tiro è quasi piacevole, vista la frequenza più alta rispetto al 4 cilindri.
L' erogazione è secondo me allo stato dell' arte, relativamente alla mia ignoranza nel campo (poche prove). Se il 1.9 (non quello su Stilo ma quello su 147) è più seghettato, con un imbarazzante vuoto in basso e un' esplosione a 2200 giri circa, il 20v si sveglia molto prima e a partire dai 1500 giri ti avvisa progressivamente dell' imminente straboccare di coppia, con una linearità piacevole e prevedibile. Questo fa si che l' arrivare dell' esplosione sia gestibile con più facilità e godimento, evitando ingolfamenti da accelerata sottocoppia. Dai 2000 giri in sù direi che lo spirito è proprio sportivo in senso diesel, il tiro è non piatto (definizione di piatto = cooper S), per cui non si sente il motore addormentarsi al salire di giri, ma incede impetuosamente invitandoti a salire di marcia per dissetarne la voglia di asfalto  Shocked, anche grazie alla frizione molto leggera e dalla corsa corta. Stranamente non mi è venuto in mente di guardare il contagiri poco prima delle cambiate, ci facevo caso solo al minimo per verificare la prontezza da basso regime.

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 26, 2003, 20:36:34 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Effettivamente concordo con te.. a me la 156 piace tantissimo, specie dopo l'ultimo restyling ma gli interni sono cmq un pò datati!!! IN occasione dell'ultimo restyling avrebbero potuto migliorarli, o meglio aggoirnarli un pochino per renderla più moderna ed allettabile... dato che il telaio è perfetto, i motori all'altezza... con un restyling interno sarebbe perfetta.

Concordo con te anche sul 1900.. io l'ho provato su stilo e 156 sw.... sotto non è molto pronto, la potenza vera e propria si sente attorno ai 2000/2200 giri... fino a quasi 4000!!! Altra storia il 16v.. che purtroppo ho provato solo per un breve test drive!! Tongue

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 26, 2003, 20:45:40 pm
Visitatore, , posts
Rispondo alla voce 1.9 140 Wink Purtroppo quei zappielli del conce di Salerno non ne avevano una in prova.  Angry Angry Angry Angry

Per quanto riguarda il 1.9 non concordo con quanto detto da Ciccio perchè (almeno quello da me provato) non aveva questo "scalino" di erogazione così evidente... certo non è un fulmine al di sotto dei 1600/1800 giri, ma non mi pare dorma e poi l'erogazione è di quelle senza soluzione di continuità... quasi fini ai 5000 non ha incertezze e non mi è sembrata "appuntita".... Anche Liè e l'altro amico (iscritto come Joker, ma latitante) che la provarono concordarono con me e se non ricordo male, anche Pino era d'accordo.
Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 26, 2003, 20:55:40 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Rispondo alla voce 1.9 140 Wink Purtroppo quei zappielli del conce di Salerno non ne avevano una in prova.  Angry Angry Angry Angry

Per quanto riguarda il 1.9 non concordo con quanto detto da Ciccio perchè (almeno quello da me provato) non aveva questo "scalino" di erogazione così evidente... certo non è un fulmine al di sotto dei 1600/1800 giri, ma non mi pare dorma e poi l'erogazione è di quelle senza soluzione di continuità... quasi fini ai 5000 non ha incertezze e non mi è sembrata "appuntita".... Anche Liè e l'altro amico (iscritto come Joker, ma latitante) che la provarono concordarono con me e se non ricordo male, anche Pino era d'accordo.
considera che io ho provato la multi wagon della stilo e la sw dell'alfa... auto da 1400kg a secco... quindi il peso può aver svolto la sua parte non a vantaggio del brio!!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Ottobre 26, 2003, 21:11:34 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Rispondo alla voce 1.9 140 Wink Purtroppo quei zappielli del conce di Salerno non ne avevano una in prova.  Angry Angry Angry Angry

Per quanto riguarda il 1.9 non concordo con quanto detto da Ciccio perchè (almeno quello da me provato) non aveva questo "scalino" di erogazione così evidente... certo non è un fulmine al di sotto dei 1600/1800 giri, ma non mi pare dorma e poi l'erogazione è di quelle senza soluzione di continuità... quasi fini ai 5000 non ha incertezze e non mi è sembrata "appuntita".... Anche Liè e l'altro amico (iscritto come Joker, ma latitante) che la provarono concordarono con me e se non ricordo male, anche Pino era d'accordo.

Bada che io parlo di 1.9 115 e 140 CV provati su Alfa 147, sulla Stilo di Giorgio ad esempio è molto più morbido e regolare, e lo preferisco. Tu lo hai provato su Alfa Lancia o Fiat? che modelli?
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2003, 21:12:25 pm da ciccio »

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 26, 2003, 21:21:45 pm
Visitatore, , posts
Forse non sono stato chiaro, ma io mi riferivo SOLO al 140 cv... Insomma il 1.9 16v M-Jet..... dunque l'ho provato su 147...
Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Ottobre 26, 2003, 22:55:10 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Bah, a me è sembrato potente, ma pur sempre con erogazione appuntita, molto più del 5 cilindri... non oso immaginare cosa sarà il 1.9 con 160 CV, che dovrebbe uscire entro metà dell' anno prossimo...  Roll Eyes

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 27, 2003, 00:26:42 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Anche Liè e l'altro amico (iscritto come Joker, ma latitante) che la provarono concordarono con me e se non ricordo male, anche Pino era d'accordo.
Anche io sono d'accordo.. però è vero che sotto i 1800 si sente un certo vuoto, oltre tale soglia invece inizia a spingere bene fino ai 4500 senza cali avvertibili. Bel motore..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 27, 2003, 09:33:58 am
Visitatore, , posts
io avevo provato tempo la fa 156 berlina 2.4 Mjet. in effetti rispetto al mio Jtd 2.4 si nota un più corposo apporto di Hp ai bassi ed un deciso miglioramento dell'erogazione , molto meno on off. Di coppia ce ne è davvero tantissima ed ad onor del vero mi aveva stupito la rapportatura del cambio. Giaà sulla mia 166 è a  dire poco azzeccata , ma sulla 156 è davero Ok. La sesta è accordata tanto bene con i 175 ( 180 ) hp del motore che verrebbe voglia di avere una settima..............
Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Ottobre 27, 2003, 13:56:47 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Sabato scorso ho fatto un giro su una 156 berlina 1.9 JTD 116.
Cerchi 5 fori,interni in pelle nera.Era la prima volta che guidato una 156 e ne sono rimasto entusiasta.Stupenda la posizione di guida.Volante piccolo e ottima impugnatura.Sedili ben conformati.Il resto della plancia è molto scenografico,e accanto a cose che a me piacciono molto,ce ne sono altre da rivedere.ma è comprensibile,il tempo passa per tutti.Comunque mi ci trovo bene e in complesso mi piace.
Il 1.9 è abbastanza lineare,ma si sente chiaramente l'automento di coppia attorno ai 2000 giri.Sicuramente più rabbioso e "sportivo" rispetto allo stesso 1.9 che provai sulla Stilo MW.Comunque mi è piaciuto...Bene il cambio.Innesti rapidi e precisi.Forse è un po' gommoso.Particolare,la frizione dura.L'auto aveva quasi 60.000km...
Ma la cosa che più mi ha impressionato è lo sterzo e l'assetto.Non ho provato tantissime macchine io,è vero,ma il complesso della 156 è davvero una goduria.Prontezza,precisione e altissima fedelta (la strada si sente,a volte anche le buche per la verità.Ma va bene...).
Qualche scricchiolio passando sulle buche più profonde,in ottimo stato la pelle dei sedili e dei fianchetti (nonostante l'auto avesse quasi 60.000km e fosse una aziendale,quindi trattata probabilmente con poca cura...).

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Ottobre 27, 2003, 16:19:48 pm
Utente standard, V12, 2088 posts
Ehehehe,tu mo la stai scoprendo la 156.... Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Ottobre 27, 2003, 20:42:39 pm
Visitatore, , posts
Onestamente io non elogerei a mani basse il posto guida Undecided

rispetto alle concorrenti è molto più sacrificato come spazio per chi è più alto della norma.....e il sedile anche tutto abbassato lascia una spiacevole sensazione di appollaiamento Undecided
Email  Loggato 
   Re:Alfa 156 multijet 20v: mini test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 27, 2003, 20:43:39 pm
Staff, V12, 90145 posts
Onestamente io non elogerei a mani basse il posto guida Undecided

rispetto alle concorrenti è molto più sacrificato come spazio per chi è più alto della norma.....e il sedile anche tutto abbassato lascia una spiacevole sensazione di appollaiamento Undecided

Io proprio non ci sto sulla 156...non ho spazio per le gambe  Embarrassed Lips Sealed

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.096 secondi con 34 queries.