565 Visitatori + 0 Utenti = 565


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2459 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (207 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Golf V 1.6 FSI - Comfortline
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 22, 2003, 18:39:54 pm
Visitatore, , posts
Test drive - Golf V 1.6 FSI - Comfortline

Giudizio estetico (strettamente personale)
Devo dire che dal vivo rende in maniera diversa che in fotografia. Nelle foto la parte anteriore mi aveva lasciato perplesso, mentre quella posteriore mi piaceva. Dal vivo è esattamente l'opposto. Comunque questa nuova generazione della Golf non mi entusiasma particolarmente.  Non posso dire che sia brutta, ma secondo me la precedente era un gradino più su, per lo meno esteticamente. Ho come l'impressione che i designer abbiano lavorato con la paura di sbagliare ed alla fine abbiano disegnato la classica vettura che, più che accontentare tutti, non scontenta nessuno. E per far capire che la Golf è una Volkswagen (o che ci sono altri modelli Volkswagen oltre alla Golf) sembra che si sia voluta prendere la carrozzeria della Golf attuale, la si sia allungata ed allargata un po' e poi si siano messi alcuni elementi, come i fari, che richiamano altri modelli VW, in particolare l'ammiraglia Phaeton. Io penso che la Golf più bella sia la seconda serie, seguita dalla mitica prima serie disegnata da Giugiaro e per la quinta avrei preferito un maggiore family feeling con le Golf del passato più che con il resto della gamma VW.

Una volta saliti a bordo ci si rende conto dell'incremento di spazio, soprattutto ai posti posteriori. Non so se è la linea di cintura ad essere più alta o il punto H ad essere più in basso, ma si ha l'impressione di essere seduti più in basso rispetto alla versione precedente.   Anche il baule è diventato più capiente. La maniglia di apertura del portellone è integrata nel marchio, come sulle Seat. Seduti al volante, non si fatica a trovare la posizione di guida corretta, sfruttando le ampie regolazioni di volante e sedile. I comandi per chi ha già guidato una VW sono esattamente dove ci si aspetta che siano. Gli unici appunti li faccio al pulsante del lunotto termico (perchè si ostinano ad integrarlo con la climatizzazione, che poi uno non lo vede e se lo dimentica acceso? e a quello di disinserimento dell'ESP, davanti alla leva del cambio. Facile da raggiungere ma sono sicuro che la maggior parte degli automobilisti userà quello spazio per metterci sopra qualcosa. Comoda invece l'autoradio che nella versione più lussuosa comprende anche il navigatore satellitare con lo schermo a colori. Il cassetto portaoggetti non è molto capiente. In compenso sono stati aggiunti piccoli vani qua e là per riporre piccoli oggetti e ci sono le prese di corrente a 12V. Esagerato il contachilomeri con il fondo scala a 260 km/h. Va bene l'economia di scala, però sa molto di presa in giro.
La dotazione di sicurezza è particolarmente completa, l'esemplare aveva ben otto aribag (frontali, montanti, laterali sedili e laterali testa), l'ABS con EBA e ripartizione elettronica della frenata e l'ESP. Tuttavia preferisco non commentarla, così come non commento la dotazione di accessori, perchè tutto dipenderà da come saranno equipaggiate le vetture importate in Italia.

Le VW hanno fama di essere vetture ben fatte e questa Golf non fa eccezione. Sia fuori che dentro gli accoppiamenti sono impeccabili e non si notano incoerenze di colore o finitura che invece abbondano su vetture della concorrenza. Tuttavia questa versione della Golf secondo me rappresenta un passo indietro rispetto alla precedente in termini di qualità percepita degli interni. Mi spiego, è tutto del colore giusto e assemblato come si deve, magari sfruttando il design per mascherare le tolleranze (in questo i tedeschi sono maestri), però i materiali danno l'impressione di essere di qualità inferiore rispetto alla Golf IV. Secondo me non è tanto questione di scelta delle plastiche, ma di finitura superficiale. Da una parte si sono messi inserti di alluminio o finto legno che fanno tanto vettura di classe superiore, dall'altra l'aspetto della plancia o dei pannelli porta richiama quello della Polo. Devo dire che la cosa mi ha lasciato un po' perplesso. Secondo me si poteva fare meglio, lasciando perdere gli inserti in alluminio (una cosa che hanno ormai tutti) e investendo di più nel trattamento superficiale delle plastiche.

La prova su strada non è stata particolarmente lunga, visto che era il primo giorno di presentazione e c'era la fila di gente in attesa. Ho fatto due giri, uno guidando e l'altro da passeggero. Parlando di Golf IV i maniaci della guida sportiva storcevano il naso di fronte alle sospensioni posteriori a ruote interconnesse. Sinceramente a me non dispiaceva affatto, per lo meno nelle versioni senza tanta cavalleria ho sempre trovato che facesse il suo dovere egregiamente. Ho sempre considerato la Golf una vettura molto onesta come stabilità e tenuta di strada, adatta ad essere guidata anche da non esperti. Adesso c'è una sospensione posteriore di nuovo disegno che, a leggere il depliant, promette miracoli. VW ha puntato molto su questo nella campagna pubblicitaria. Io non ho potuto verificare, la sensazione che ho avuto nei pochi chilometri che ho fatto è di avere molta "macchina" tra le mani.
Il cambio di serie è stato l'occasione per un ulteriore incremento della gommatura. L'esemplare montava i cerchi da 17 e le gomme da 225, una misura che solo dieci anni fa montavano si e no le ammiraglie. Non oso pensare a quanto verrà a costare un treno di gomme, non dimentichiamoci che stiamo parlando di una compatta del segmento C. Ma del resto VW non è certo sola in questa corsa all'incremento delle misure dei pneumatici. Se va avanti così, la Polo del 2010 ce la daranno con i cerchi da 20' e le gomme /15.
Il motore era il millesei FSI da 115 cavalli, abbinato al cambio a sei marce. E' il motore a benzina più prestante tra quelli disponibili al momento del lancio, visto che l'altro è il millequattro, disponibile sia FSI con 90 cavalli che a iniezione indiretta e 75. Probabilmente quest'ultimo da noi non sarà importato, in Germania deve la sua esistenza a questioni fiscali ed assicurative, le stesse che Fiat sembra non avere ancora capito, visto che propone la Punto 16V con 80 cavalli. Tornando alla Golf, i 115 cavalli ci sono tutti, ma la massa della vettura (e le gomme esagerate) anche. Il cambio a 6 marce aiuta, ma è inutile pretendere quello che la macchina non può dare. Nel traffico si disimpegna ragionevolmente bene ma non è certo la macchina per stare davanti a tutti. Per i nostalgici dei benzina prestanti dovrebbe arrivare il duemila FSI da 150 cavalli e sulla versione GTI quello turbosoft da 180-200, a seconda dei mercati. La millesei a benzina ed ancor più la millequattro da 90 cavalli sono vetture adatte a chi ha una guida posata e non fa tanti chilometri.
Per tutti gli altri sono già disponibili le versioni TDI iniettore pompa da 105 e 140 cavalli, con quella da 170 in arrivo. Il concessionario mi ha detto che ormai la versione TDI viene scelta da due terzi della clientela e che, almeno in Germania, tra le due la preferenza andrà alla versione meno potente che, oltre a costare meno, paga molto meno di assicurazione (qui tutti hanno la kasko), così come era per la Golf IV, preferita con il TDI da 100 cavalli.

Insomma ancora una volta la Golf è cresciuta. E come ogni volta le lodi e le critiche si sprecano. Se sarà un successo o no, lo dirà il mercato. Personalmente l'estetica e la qualità percepita dei materiali non mi hanno convinto del tutto. Forse potrei comperare una Golf V, ma mentre con la II avrebbe potuto essere un acquisto ad occhi chiusi, prima di firmare l'assegno (e che assegno) per la V vorrei dare un'occhiata approfondita, molto approfondita a quello che offre la concorrenza.
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 22, 2003, 22:09:42 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Adesso c'è una sospensione posteriore di nuovo disegno che, a leggere il depliant, promette miracoli. VW ha puntato molto su questo nella campagna pubblicitaria.
E' molto simile a quella montata sulla Focus.. è persino stata progettata dallo stesso tecnico, passato da Ford a VW  Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 22, 2003, 22:55:55 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Non ho capito la frecciatina alla fiat.... da noi fanno quelle macchine perchè l'assicurazione la paghiamo in base ai cavalli fiscali ed il bollo fino a poco tempo fa idem.
Per l'assicurazione in Italia conviene avere un 1200 da 80cv che non un 1400 da 75!!!  Smiley
Fossimo in America andremmo al supermercato con una berlina da 5 metri, 4000cc benzina e con il cambio automatico!! Grin

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 23, 2003, 08:00:24 am
Visitatore, , posts
Non ho capito la frecciatina alla fiat.... da noi fanno quelle macchine perchè l'assicurazione la paghiamo in base ai cavalli fiscali ed il bollo fino a poco tempo fa idem.
Per l'assicurazione in Italia conviene avere un 1200 da 80cv che non un 1400 da 75!!!  Smiley
Fossimo in America andremmo al supermercato con una berlina da 5 metri, 4000cc benzina e con il cambio automatico!! Grin

In Italia per l'assicurazione si.
In Germania ci sono degli scaglioni di potenza, che credo c'entrino anche per il bollo. Se non ricordo male sono a 40, 50, 60, 75 e 90 cavalli. Per cui la Punto 1.2 da 80 cavalli rientra nello stesso scaglione di una Corsa 1.4 da 90. Ecco perchè Ford, Opel e VW hanno in listino un motore da 75 cavalli. Ed ecco perchè la nuova Golf 1.4 sarà disponibile con due potenze, 75 e 90 cavalli.
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 23, 2003, 08:11:36 am
Staff, V12, 23716 posts
Quindi Phormula, io che ho appena firmato il contratto per la oramai "vecchia" Golf IV 1.6cc 105 cv risparmiando un pò di quattrinim credi che io abia fatto la scelta giusta o che potrei avere dei rimpianti dopo?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 23, 2003, 08:28:56 am
Visitatore, , posts
Quindi Phormula, io che ho appena firmato il contratto per la oramai "vecchia" Golf IV 1.6cc 105 cv risparmiando un pò di quattrinim credi che io abia fatto la scelta giusta o che potrei avere dei rimpianti dopo?

Ti posso dare solo una risposta razionale.
Se prevedi di tenere la macchina solo per qualche anno e rivenderla, allora avresti fatto meglio ad aspettare la nuova, perchè nell'usato tra due o tre anni sarà sicuramente più richiesta e spunterà quotazioni maggiori.

Se invece la terrai a lungo, allora la convenienza del modello va valutata sulla base delle proprie esigenze. Non è che perchè è uscita la V, la Golf IV è diventata di colpo obsoleta tecnicamente. Non c'è il salto che ci potrebbe essere tra la vecchia e la nuova Panda, per capirci. La IV resta una buona auto, collaudata da milioni di esemplari prodotti, si è comportata egregiamente nei crash test, offre una dotazione adeguata di accessori, un buon comportamento stradale ed un buon comfort. Se è in grado di soddisfare le tue esigenze, hai fatto benissimo ad acquistarla, tanto più che l'hai pagata meno e sarà meno appetibile ai ladri, adesso che c'è la V.

Inoltre con la Golf non temi nemmeno che per le ultime serie abbiano fatto fuori i fondi di magazzino. VW ragiona con il concetto di piattaforma. Il che vuol dire che molti componenti della Golf IV sono ancora in produzione e lo saranno ancora fin tanto che ci sarà una vettura del gruppo costruita sulla piattaforma Golf IV.
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 23, 2003, 08:46:25 am
Staff, V12, 23716 posts
Ti posso dare solo una risposta razionale.
Se prevedi di tenere la macchina solo per qualche anno e rivenderla, allora avresti fatto meglio ad aspettare la nuova, perchè nell'usato tra due o tre anni sarà sicuramente più richiesta e spunterà quotazioni maggiori.

Se invece la terrai a lungo, allora la convenienza del modello va valutata sulla base delle proprie esigenze. Non è che perchè è uscita la V, la Golf IV è diventata di colpo obsoleta tecnicamente. Non c'è il salto che ci potrebbe essere tra la vecchia e la nuova Panda, per capirci. La IV resta una buona auto, collaudata da milioni di esemplari prodotti, si è comportata egregiamente nei crash test, offre una dotazione adeguata di accessori, un buon comportamento stradale ed un buon comfort. Se è in grado di soddisfare le tue esigenze, hai fatto benissimo ad acquistarla, tanto più che l'hai pagata meno e sarà meno appetibile ai ladri, adesso che c'è la V.

Inoltre con la Golf non temi nemmeno che per le ultime serie abbiano fatto fuori i fondi di magazzino. VW ragiona con il concetto di piattaforma. Il che vuol dire che molti componenti della Golf IV sono ancora in produzione e lo saranno ancora fin tanto che ci sarà una vettura del gruppo costruita sulla piattaforma Golf IV.

Come ho già scritto nell'apposito post, la macchina non ho intenzione di cambiarla, ma di tenerla per molto tempo, diciamo 10 anni.

Quello che mi fa piacere è che mi hai confermato che non usato fondi/scarti di magazzino per le fine produzione.  Wink

Grazie mille!

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Novembre 02, 2003, 11:13:44 am
Utente standard, V12, 959 posts
Hey phormula hai notato aprendo il cofano se mirando con gli occhi verso i fari vedi un buco nel parafango alla tana di sorcio?
Inoltre nei sedili di dietro a bracciolo abbassato, (se c'era) la finestrina per accedere al cofano era presente?
In un 75cv che ho visto io non c'era, mentre in 4 modelli tdi era sempre presente.
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Novembre 03, 2003, 14:34:52 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Gli unici appunti li faccio al pulsante del lunotto termico (perchè si ostinano ad integrarlo con la climatizzazione, che poi uno non lo vede e se lo dimentica acceso?

Ma non si spegne da solo dopo tot minuti (sempre se si è sopra i 5°C)?

Sulle Audi funziona così Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Novembre 03, 2003, 16:43:36 pm
Visitatore, , posts
Ma non si spegne da solo dopo tot minuti (sempre se si è sopra i 5°C)?

Sulla IV non lo fa.......peccato...perchè lo faceva già l'A4 nel '95....potevano metterlo
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 03, 2003, 18:30:27 pm
Staff, V12, 37777 posts
Sulla IV non lo fa.......peccato...perchè lo faceva già l'A4 nel '95....potevano metterlo
pensa che sulla 147 c'è gia dal 98 Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Novembre 03, 2003, 18:47:29 pm
Visitatore, , posts
pensa che sulla 147 c'è gia dal 98 Grin

alè....riuscivano a metterlo PRIMA che entrasse in produzione Tongue
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Novembre 05, 2003, 11:01:51 am
Visitatore, , posts
DOMANDONA!!!!!

Ma la strumentazione è ancora illuminato con quello stupendo blu??
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 05, 2003, 11:23:42 am
Staff, V12, 89708 posts
DOMANDONA!!!!!

Ma la strumentazione è ancora illuminato con quello stupendo blu??

No, ora è rossa! Han capito anche loro che era una cagata Tongue Su www.volkswagen-italia.com ci son gli equipaggiamenti di serie delle nuove versioni.

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.6 FSI - Comfortline   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 05, 2003, 11:27:53 am
webmaster, V12, 50749 posts
No, ora è rossa! Han capito anche loro che era una cagata Tongue Su www.volkswagen-italia.com ci son gli equipaggiamenti di serie delle nuove versioni.

era ora.... troppo schifo la strumentazione blu. Non dal lato estetico, ma da quello funzionale. Siamo un popolo occhialuto... e chi porta gli occhiali ha difficoltà di lettura con quelle blu... me per primo.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.102 secondi con 37 queries.