646 Visitatori + 4 Utenti = 650

tappo, Sportcoupè, TonyH, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2460 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (207 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  4r e dieselometro!!
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 17:50:35 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Phormula hai fatto un pò di casino con il tasto "cita"  Tongue

Cmq è quello che intendevo dire io; però secondo me non è logico far rientarre nel costo kilometrico della vettura anche il valore della rivendita (che quindi abbassa il costo kilometrico). Secondo me il costo km dovrebbe essere calcolato senza il valore residuo; poi ognuno si fa il calcolo che meglio crede, che decida di tenerla 1 o 20 anni basterà che che si faccia un semplice calcolo manuale. Così come è adesso travia solo i lettori che non leggono nemmeno come viene calcolato il costo kilometrico e che quindi presumono che il diesel costi di meno a prescindere. E secondo voi questa cosa non è fatta apposta?  Roll Eyes Tongue

E' quello che dico anch'io!! Poi il prezzo di rivendita è relativo... dopo 5 anni e 100000km non so quanto possa valere un diesel più di un benzina!! Bisogna cosiderare anche che dietro ad un diesel usato ci può essere una trappola infernale( come è tenuto, chip vari ecc..) mentre nel benzina il rischio è più circoscritto!!

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 18:02:50 pm
Visitatore, , posts
Sarà quel che sarà, ma provate a vendere una vettura a gasolio (relativamente) ben tenuta e la stessa vettura a benzina.
Ci sono concessionari che sulle utilitarie turbodiesel che ritirano in permuta hanno la lista di attesa.

Se vuoi calcolare un costo chilometrico serio il valore residuo lo devi inserire, visto che è la voce che pesa di più. A maggior ragione se vuoi calcolare il costo chilometrico e prevedi di tenere la vettura solo per qualche anno.

Altrimenti tanto vale fare i conti con carburante, tasse, assicurazione e manutenzione ordinaria, lasciando fuori anche il prezzo di acquisto (considerandola come spesa "una tantum") e la manutenzione straordinaria (che per definizione non è prevedibile).
Non vorrei dirlo, ma so che cosa abbiamo speso per sostituire il motore alla Marea dopo che a 60 mila km si era strappata la cinghia di distribuzione. E meno male che secondo Fiat la cinghia dura 100 mila km e che i motori a benzina sono più robusti.
Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 18:07:48 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Sarà quel che sarà, ma provate a vendere una vettura a gasolio (relativamente) ben tenuta e la stessa vettura a benzina.
Ci sono concessionari che sulle utilitarie turbodiesel che ritirano in permuta hanno la lista di attesa.

Se vuoi calcolare un costo chilometrico serio il valore residuo lo devi inserire, visto che è la voce che pesa di più. A maggior ragione se vuoi calcolare il costo chilometrico e prevedi di tenere la vettura solo per qualche anno.

Altrimenti tanto vale fare i conti con carburante, tasse, assicurazione e manutenzione ordinaria, lasciando fuori anche il prezzo di acquisto (considerandola come spesa "una tantum") e la manutenzione straordinaria (che per definizione non è prevedibile).
Non vorrei dirlo, ma so che cosa abbiamo speso per sostituire il motore alla Marea dopo che a 60 mila km si era strappata la cinghia di distribuzione. E meno male che secondo Fiat la cinghia dura 100 mila km e che i motori a benzina sono più robusti.

beh, ma la distribuzione non è un rischio che il diesel non corre... anzi.. poi non parliamo se devi cambiare una turbina.. a quel punto vai vertiginosamente in perdita altro che guadagno!!! Cheesy

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 18:53:13 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Altra cosa.. 4r dice che per quanto riguarderà l'idea il risparmio tra diesel e benzina sarà notevole.. che si ammortizzerà anche con 10/15000km l'anno!!!
PALLE!!! provate per 4000km la differenza in termini di consumo tra idea 1300 e 1400 era di soli 2.0km circa a vantaggio del diesel. IN autostrada a velocità di codice o poco più eravamo a 13.5 consumo medio del 1400 contro i 15.5 del diesel. Angry

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Ottobre 02, 2003, 22:36:46 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
E come potrà (considerando una manutenzione identica) recuperarlo in 10 anni? E' semplicemente impossibile!

se la macchina la si tiene per 10 anni,anche per percorrenze piccole il risparmio offerto dalle macchine diesel per ciò che riguarda il carburante è veramente notevole:

percorrenza ipotizzata: 15.000 km per anno
vita della macchina     :  10 anni
km totali in 10 anni     :  150.000

benzina (12km/l)####
tot litri benzina in 10 anni:       150.000:12=12.500 l
spesa carburante in 10 anni :  12.500x1,055?=13.187?

diesel (18km/l)####
tot litri gasolio in 10 anni:       150.000:18=8.333 l
spesa carburante in 10 anni :  8.333x0,862?=7.183?

(costo carburanti praticato attualmente dall'agip)
dopo 10 anni e 150.000Km percorsi il risparmio di carburante del diesel rispetto al benzina è di 13.187-7.183=6.004 ? (quasi 12 milioni di vecchie lire....non male no?)

il conteggio è stato fatto sulla base di una percorrenza di soli 15.000 km/anno. se si ipotizzasse una percorrenza annua di 20.000 km, rifacendo il conteggio sopra esposto si otterrebbe che il risparmio del diesel rispetto al benzina dopo 10 anni sarebbe di 8.006 ?
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2003, 22:50:42 pm da aquiles »

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 22:46:42 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Ammettendo anche che tu abbia percorso i tuoi 150000km senza particolari problemi nel diesel ma la manutenzione è stata maggiore ( come prezzi), il tuo prezzo iniziale indubbiamente superiore e l'assicurazione pure.
Dividi i tuoi 6000/10 anni hai risparmiato 600 euro l'anno... con il diesel basta un problemino a far sì che il risparmio si volatilizzi!!! Undecided
Indubbiamente sulle alte cilindrate è più conveniente che il benzina ma solo su queste!!

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Ottobre 02, 2003, 22:54:10 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
Citazione
Dividi i tuoi 6000/10 anni hai risparmiato 600 euro l'anno... con il diesel basta un problemino a far sì che il risparmio si volatilizzi!!!

evvabbeh! non facciamola troppo complicata, dai!! Wink
facciamo finta che le rogne siano uguali per i diesel e le benzina.... (e poi.... per gli alti chilometraggi i diesel non sono più affidabili?)
salut!
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2003, 22:54:28 pm da aquiles »

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 22:59:17 pm
Utente standard, V12, 9054 posts

evvabbeh! non facciamola troppo complicata, dai!! Wink
facciamo finta che le rogne siano uguali per i diesel e le benzina.... (e poi.... per gli alti chilometraggi i diesel non sono più affidabili?)
salut!

a mio avviso se vuoi un diesel affidabile vai sull'aspirato o sul turbodiesel a pompa rotativa... le pressioni sono più basse ed i propulsori sono più affidabili alle lunghe percorrenze!!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 02, 2003, 23:09:36 pm
Staff, V12, 23716 posts
se la macchina la si tiene per 10 anni,anche per percorrenze piccole il risparmio offerto dalle macchine diesel per ciò che riguarda il carburante è veramente notevole:

percorrenza ipotizzata: 15.000 km per anno
vita della macchina     :  10 anni
km totali in 10 anni     :  150.000

benzina (12km/l)####
tot litri benzina in 10 anni:       150.000:12=12.500 l
spesa carburante in 10 anni :  12.500x1,055€=13.187€

diesel (18km/l)####
tot litri gasolio in 10 anni:       150.000:18=8.333 l
spesa carburante in 10 anni :  8.333x0,862€=7.183€

(costo carburanti praticato attualmente dall'agip)
dopo 10 anni e 150.000Km percorsi il risparmio di carburante del diesel rispetto al benzina è di 13.187-7.183=6.004 € (quasi 12 milioni di vecchie lire....non male no?)

il conteggio è stato fatto sulla base di una percorrenza di soli 15.000 km/anno. se si ipotizzasse una percorrenza annua di 20.000 km, rifacendo il conteggio sopra esposto si otterrebbe che il risparmio del diesel rispetto al benzina dopo 10 anni sarebbe di 8.006 €

E va buò ...
Vuoi fare i conti esatti? Bene, e dove la lasci la differenza di assicurazione tra un 1.6cc ed un 1.9cc? Conta poi che la maggior parte delle assicurazioni fa pagare di più, a parità di cilindrata (insomma di cavalli fiscali), per assicurare un diesel.
Poi, devi considerare che il diesel, avendo un prezzo d'acquisto maggiore, ha un costo di assicurazione furto ed incendio maggiore.
E poi, dove lo mettiamo gli interessi non percepiti per capitale immobilizzato? (2.700 Euro non sono così pochi ...).
Mettiamoci anche che sicuramente sul benza hai uno sconto maggiore rispetto al diesel.
Ora prova a rifare i calcoli.
Senza poi considerare che non ho valutato eventuali manutenzioni (le ordinarie per i diesel costano di più, per le straordinarie direi sicuramente che i diesel sono un pò più delicati), mettiamoci poi la possibilità che per cause di forza maggiore (leggi incidenti) io "perda" la vettura ...

Un'ultima cosa: ora tu ragioni così per 10 anni, ma ti assicuro che al 10° anno di età quando la vettura vale si e no 2.000/2.500 Euro i costi fissi sono proporzionalmente al valore maggiori nel diesel ed invogliano a cambiare vettura.

Ho finito  Tongue Tongue Tongue
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2003, 23:10:24 pm da Madbob »

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Ottobre 03, 2003, 00:00:07 am
Utente standard, V12, 1635 posts
E va buò ...
Vuoi fare i conti esatti? Bene, e dove la lasci la differenza di assicurazione tra un 1.6cc ed un 1.9cc? Conta poi che la maggior parte delle assicurazioni fa pagare di più, a parità di cilindrata (insomma di cavalli fiscali), per assicurare un diesel.
Poi, devi considerare che il diesel, avendo un prezzo d'acquisto maggiore, ha un costo di assicurazione furto ed incendio maggiore.
E poi, dove lo mettiamo gli interessi non percepiti per capitale immobilizzato? (2.700 Euro non sono così pochi ...).
Mettiamoci anche che sicuramente sul benza hai uno sconto maggiore rispetto al diesel.
Ora prova a rifare i calcoli.
Senza poi considerare che non ho valutato eventuali manutenzioni (le ordinarie per i diesel costano di più, per le straordinarie direi sicuramente che i diesel sono un pò più delicati), mettiamoci poi la possibilità che per cause di forza maggiore (leggi incidenti) io "perda" la vettura ...

Un'ultima cosa: ora tu ragioni così per 10 anni, ma ti assicuro che al 10° anno di età quando la vettura vale si e no 2.000/2.500 Euro i costi fissi sono proporzionalmente al valore maggiori nel diesel ed invogliano a cambiare vettura.

Ho finito  Tongue Tongue Tongue

le voci di spesa da te accennate sono sacrosante, permettimi però di fare qualche osservazione alle tue considerazioni chiamando in causa una delle auto di maggior successo in italia: la ford focus

focus 1.8 5p zetec, 115cv,          -> 15.951 ?
focus 1.8 5p TDCi zetec, 115cv,  -> 17.451 ?        1500 euro di differenza,  insomma......

-le due macchine hanno la stessa cilindrata e quindi gli stessi cavalli fiscali: il costo dell' assicurazione rc auto sarà praticamente identico. Stesso discorso per la furto-incendio (i 1500 di differenza euro incidono pochino-ino .... e poi la furto-incendio per questo tipo di macchina la si fa per soli 2-4max anni....)
-al costo dell'immobilizzazione della maggior spesa d'acquisto di 1500 euro io non darei troppo peso... anche perchè si dovrebbero capitalizzare alla fine dei 10 anni gli interessi persi sulla maggior spesa annuale della benzina
-la spesa in tagliandi sarà sicuramente maggiore per le diesel, ma, a mio avviso, le rogne meccaniche in agguato su di un totale di 150.000-200.000 Km sono ancora maggiori per un benzina
-secondo me, anche dopo 10 anni le diesel, saranno comunque più valutate delle corrispettive versioni a benzina...  (500 euro di differenza? mah!) a volte le macchine a benza vecchiotte manco si riescono a regalare...

tutto questo per mettere in luce che i vari costi di queste due auto, esclusi quelli relativi al carburante, sono nel tempo praticamente sovrapponibili

di sicuro c'è che se si fanno 20.000km anno, dopo 10 anni la focus diesel fa risparmiare rispetto alla corrispondente versione a benzina ben 8.000 eurozzi in carburante!  Wink (basta rifare il conteggio che ho indicato nel precedente post per una percorrenza annua di 20.000 km...)
 Cool Tongue  Kiss
« Ultima modifica: Ottobre 03, 2003, 00:30:20 am da aquiles »

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 32 queries.