756 Visitatori + 5 Utenti = 761

ChS, alura, &re@, MRC, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2663 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (1 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  4r e dieselometro!!
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 16:22:30 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Mi è arrivato oggi 4r di ottobre. Sfogliandolo velocemente ho notato l'articolo sul dieselometro nel quale si afferma che, per esempio nel caso della Ypsilon nuova, il 1400 benzina convenga solo nel caso si percorrano meno di 10000km all'anno!!
Ora, non discuto che nelle grandi cilindrate il diesel convenga rispetto al benzina a parità di brio e fruibilità ma nelle piccole rimango scettico,troppo ( anche perchè al volante aveva stimato una percorrenza minima di 20000km all'anno per 5 anni per ammortizzare la differenza di prezzo tra la Ypsilon 1200 16v e la Mjtd).
Un 1200/1400 benzina è vero che non ha la turbina ma è cmq abbastanza parco, fruibile con costi di acquisto e gestione molto più mantenuti, minore incidenza di eventuali danni meccanici ( il diesel ha più organi e maggiormente sollecitati) e longevità pari se non superiore ( in termini di interventi onerosi). Per me è un discorso di marketing... perchè negli ultimi anni la tecnologia ha avvantaggiato i diesel ma non si ha scoperto una nuova fonte di reddito!!!
Poi non credo assolutamente che qualora il prezzo del gasolio equiparasse il prezzo della benzina risulti sempre più conveniente la motorizzazione diesel!!

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 02, 2003, 16:24:41 pm
webmaster, V12, 50785 posts
cavolo... ma allora questo mese invece di prendere TuttoCabaret prendo Quattroruote...  tra i post qui e quelli su ZF mi sembra che sia ricco di spunti umoristici Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 16:32:37 pm
Visitatore, , posts
Dipende sempre da come fai i conti. Secondo me quelli fatti da una rivista lasciano il tempo che trovano. Basta che la tua assicurazione ti faccia pagare di più su un Diesel, il concessionario ti faccia più sconto su un benzina, ...

E poi non ci vorrà ormai molto prima che il prezzo del gasolio venga equiparato a quello della benzina.
Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 02, 2003, 16:33:23 pm
Visitatore, , posts
come sempre iù spesso accade 4zampe segue le " mode " create dalle saporite entrate economiche garantite dagli sponsor.
Notazione : fin quando le auto a gasolio erano le più vendute in francia 4zampe non dico che riportasse la notizia con ironia , ma poco ci mancava. Diesel ? bha , motore da motozappa. ( chi ha ancora i numeri vecchi vada a leggersi la prova della thema Td , all'epoca la berlina diesel più potente del mondo )
Ora invece 4zampe sta pompando il diesel peggio che un flauto d'iniezione a 1900 bar.
Sarei curioso di conoscere le entrate derivate da questa politica. L'edidomus è una spa se non erro , i bilanci dovrebbero essere pubblici...................

Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 16:38:24 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Dipende sempre da come fai i conti. Secondo me quelli fatti da una rivista lasciano il tempo che trovano. Basta che la tua assicurazione ti faccia pagare di più su un Diesel, il concessionario ti faccia più sconto su un benzina, ...

E poi non ci vorrà ormai molto prima che il prezzo del gasolio venga equiparato a quello della benzina.

Perfetto... ma ammettiamo solo i prezzi fissi... o meglio tralasciamo gli sconti del concessionario.
Il divario di prezzo benzina-diesel è sempre più lieve alla pompa e con la scusa delle norme antinquinamento anche le auto consumano meno..... come puoi con soli 10000km all'anno compensare il divario di prezzo iniziale, le spese assicurative, i tagliandi più costosi.... sembra un miracolo!! Sad

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 16:44:32 pm
Visitatore, , posts
Perfetto... ma ammettiamo solo i prezzi fissi... o meglio tralasciamo gli sconti del concessionario.
Il divario di prezzo benzina-diesel è sempre più lieve alla pompa e con la scusa delle norme antinquinamento anche le auto consumano meno..... come puoi con soli 10000km all'anno compensare il divario di prezzo iniziale, le spese assicurative, i tagliandi più costosi.... sembra un miracolo!! Sad

I benzina di adesso consumano più dei benzina di qualche anno fa. Questo a causa delle normative antinquinamento e del maggiore peso delle vetture.

I costi di manutenzione ordinaria di un Diesel non sono tanto diversi da quelli di un benzina. A fare la differenza è la manutenzione straordinaria, che su un Diesel è quasi sempre più costosa.

L'assicurazione non incide, se nel calcolo prendi una compagnia che non applica la sovratassa Diesel.

I calcoli li fanno con i consumi delle norme di omologazione. Il ciclo di omologazione è talmente blando che risulta essere molto pù vantaggioso per un Diesel rispetto ad un benzina. Praticamente un Diesel nel ciclo combinato non credo vada sopra i 2500 giri....

Nell'uso reale il consumo dipende da quanti mattoni metti tra la tua scarpa e il pedale dell'acceleratore. Comunque se fai 1000 Km a gasolio invece che a benzina, la differenza la senti, eccome.
Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 02, 2003, 16:50:44 pm
Staff, V12, 23716 posts
Perfetto... ma ammettiamo solo i prezzi fissi... o meglio tralasciamo gli sconti del concessionario.
Il divario di prezzo benzina-diesel è sempre più lieve alla pompa e con la scusa delle norme antinquinamento anche le auto consumano meno..... come puoi con soli 10000km all'anno compensare il divario di prezzo iniziale, le spese assicurative, i tagliandi più costosi.... sembra un miracolo!! Sad

Te lo spiego io.
4Ruote nel suo calcolo dei costi kilometrici, inserisce anche la vendita! Cioè se dice di calcolare i costi per 15.000 Km/anno per 3 anni, fa il conto che alla fine dei 3 anni la macchina viene rivenduta. Ed è altrettanto chiaro che il diesel avrà un più alto valore dell'usato tenendo fissa la variazione percentuale (addirittura 4Rsvalutapercentuialmente meno il diesel del benza, quindi ti vieni a trovare che se la forbice iniziale tra diesel e benza è 1.000 Euro, magari dopo 3 anni per 4R il diesel vale 1.500 Euro di più!!!); quindi ecco perchè per il loro il diesel è sempre vantaggioso. PEccato che la maggior parte della gente l'auto la tiene fino ad almeno 10 anni, data in cui diesel e benza valgono pressochè uguali.
Ho fatto un pò di confusione ma spero di essere stato chiaro.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 16:56:13 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
I benzina di adesso consumano più dei benzina di qualche anno fa. Questo a causa delle normative antinquinamento e del maggiore peso delle vetture.

I costi di manutenzione ordinaria di un Diesel non sono tanto diversi da quelli di un benzina. A fare la differenza è la manutenzione straordinaria, che su un Diesel è quasi sempre più costosa.

L'assicurazione non incide, se nel calcolo prendi una compagnia che non applica la sovratassa Diesel.

I calcoli li fanno con i consumi delle norme di omologazione. Il ciclo di omologazione è talmente blando che risulta essere molto pù vantaggioso per un Diesel rispetto ad un benzina. Praticamente un Diesel nel ciclo combinato non credo vada sopra i 2500 giri....

Nell'uso reale il consumo dipende da quanti mattoni metti tra la tua scarpa e il pedale dell'acceleratore. Comunque se fai 1000 Km a gasolio invece che a benzina, la differenza la senti, eccome.


Non sono i motori a consumare di più ma i pesi che si devono trascinare... una panda pesa come una ritmo di vent'anni fa!!


I costi del tagliando dipende dalla cilindrata... sulle piccole la differenza la senti anche nella manutenione ordinaria, magari non di tanto ma lo senti!!!


C'è ancora qualche compagnia che non penalizza assolutamente un diesel???  Wink


Che vuoi dire con "se fai 1000 Km a gasolio invece che a benzina, la differenza la senti, eccome". Intendi in consumi??? e' vero, alla pompa te ne rendi conto che risparmi ma quei soldi li metti altrove, quindi tanto vale, o no??
Poi danno i diesel per 250000km... secondo me i diesel moderni di qualsiasi casa non arrivano a quella percorrenza indenni, senza aver sostituito debimetri o turbina... in un benzina aspirat la spesa maggiore è la distribuzione!!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 02, 2003, 17:01:32 pm
Staff, V12, 23869 posts
ci sono anche un paio di cose da aggiungere, secondo me, dire che la Panda mjet fa risparmiare 7000 euro in 5 anni sarà anche vero.
Poi si va a leggere e si vede che devi farci 50.000 km l'anno...che magari su una Panda non è tanto frequente...
Non sono invece d'accordo sul discorso "differenza di consumo" nel ciclo di omologazione.
Proprio perchè il ciclo di omologazione è piuttosto blando, la differenza tra diesel e benzina è (percentualmente) ridotta.
Nell'uso comune le cose cambiano, se un 2000 td dichiara in media 6.5 lt/100 km sarebbero 15.5 km/lt.
e più o meno per quel che vedo ci siamo, se non sono 15.5 sono 14-14.5
Ma quando leggo di benzina 2000 che dovrebbero fare 13 km/lt..per quel che ho visto, provato, sentito...mi sembra troppo ottimistico...siamo sui 10, max 11.
Parlo ovviamente di guida "normale" spedita ma non assatanata.
Quindi forse li c'è un pò di differenza.
Io credo che quando equipareranno il prezzo del gasolio a quello della benzina (se ciò avverrà)..il diesel resterà solo da 1900 cc in su..e su vetture di oltre 4.20...in pratica per i grandi viaggiatori..e sotto si tornerà al benzina, che comunque, poche storie, è più silenzioso e vibra meno....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Ottobre 02, 2003, 17:03:46 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
Citazione
...quindi ecco perchè per il loro il diesel è sempre vantaggioso. PEccato che la maggior parte della gente l'auto la tiene fino ad almeno 10 anni, data in cui diesel e benza valgono pressochè uguali.
se un diesel lo tieni per 10 anni risparmi quintalate di denaro in carburante rispetto a quello che si spenderebbe in 10 anni di strada percorsa con un analoga auto a benzina (sempre che il gasolio rimanga più conveniete della benzina,ovviamente...) . Confrontare i costi di analoghe auto a benzina e diesel per soli 3 anni è assolutamente a favore del benzina.
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2003, 17:06:10 pm da aquiles »

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 02, 2003, 17:20:18 pm
Staff, V12, 23716 posts
se un diesel lo tieni per 10 anni risparmi quintalate di denaro in carburante rispetto a quello che si spenderebbe in 10 anni di strada percorsa con un analoga auto a benzina (sempre che il gasolio rimanga più conveniete della benzina,ovviamente...) . Confrontare i costi di analoghe auto a benzina e diesel per soli 3 anni è assolutamente a favore del benzina.

Ne sei proprio sicuro? nei costi km di 4R, una Golf Time 1.6cce una analoga motrizzata 1.9TDI 100 cv, hanno, per 15.000 km/anno per 3 anni, lo stesso costo kilometrico. Ora, la TD costa 2.700 Euro di più ed ha un'assicurzione più cara. La versione benzina fa circa 12 km/l (secndo il ciclo combinato ne fa anche di più, ma teniamo buono questo dato); significa che ogni anno immetterò 1.250 litri di carburante che, al costo di 1,050 Euro litro, fanno 1.312 Euro all'anno di carburante. Come può dunque la disel recuperare 1.000 Euro all'anno per l'esborso maggiore all'acquisto? E come potrà (considerando una manutenzione identica) recuperarlo in 10 anni? E' semplicemente impossibile!


Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 17:31:20 pm
Visitatore, , posts
Ne sei proprio sicuro? nei costi km di 4R, una Golf Time 1.6cce una analoga motrizzata 1.9TDI 100 cv, hanno, per 15.000 km/anno per 3 anni, lo stesso costo kilometrico. Ora, la TD costa 2.700 Euro di più ed ha un'assicurzione più cara. La versione benzina fa circa 12 km/l (secndo il ciclo combinato ne fa anche di più, ma teniamo buono questo dato); significa che ogni anno immetterò 1.250 litri di carburante che, al costo di 1,050 Euro litro, fanno 1.312 Euro all'anno di carburante. Come può dunque la disel recuperare 1.000 Euro all'anno per l'esborso maggiore all'acquisto? E come potrà (considerando una manutenzione identica) recuperarlo in 10 anni? E' semplicemente impossibile!

Se però quella Golf la rivendi dopo un anno o due, il Diesel si svaluta di meno e recuperi molto del differenziale di prezzo. La Golf III a benzina ormai non la vuole più nessuno, mentre se è TDI e non ha su troppi chilometri, trova ancora acquirenti.
Non hai fatto caso che per 4R la convenienza di alcuni Diesel con il passare del tempo e dei chilometri DIMINUISCE anzichè aumentare?


Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 17:35:33 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Te lo spiego io.
4Ruote nel suo calcolo dei costi kilometrici, inserisce anche la vendita! Cioè se dice di calcolare i costi per 15.000 Km/anno per 3 anni, fa il conto che alla fine dei 3 anni la macchina viene rivenduta. Ed è altrettanto chiaro che il diesel avrà un più alto valore dell'usato tenendo fissa la variazione percentuale (addirittura 4Rsvalutapercentuialmente meno il diesel del benza, quindi ti vieni a trovare che se la forbice iniziale tra diesel e benza è 1.000 Euro, magari dopo 3 anni per 4R il diesel vale 1.500 Euro di più!!!); quindi ecco perchè per il loro il diesel è sempre vantaggioso. PEccato che la maggior parte della gente l'auto la tiene fino ad almeno 10 anni, data in cui diesel e benza valgono pressochè uguali.
Ho fatto un pò di confusione ma spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo... grazie.
Infatti a sentir loro, per esempio fiat, il 1300 Mjtd conviene sempre e cmq indipendentemente dal chilometraggio ed il tempo di utilizzo dell'auto; sia rispetto alla 1200 che alla 1400 benzina!! Io dissento.

Esempio base:

Punto 1400 16v Dynamic  13151?
Punto 1300 Mjtd dynamic  13751?

Prendo i consumi dichiarati dal costruttore:

1300= 5.6 l/100km urbano
           3.9 extraurbano
           4.5 combinato


1400= 7.8
           5.1
           6.1


prendiamo il valore misto:


1300=4.5/100=0.045 l * km

0.045 * 100000=4500 *0.825( prezzo gasolio al self service attuale) =3712 Euro spesa complessiva di carburante in 100000km



1400= 6.1/100=0.061

0.061*100000=6100 * 1.025=6252 Euro, spesa complessiva di carburante in 100000km


6252-3712=2540 "guadagno" in termini di carburante.


Da questi 2540 euro sottraiamo subito i 600 euro iniziali ( senza sconti delle concessionarie) di listino = 1940

Diciamo che dopo 100000km l'utente diesel ha risparmiato in carburante 1940?.
Supponiamo una percorrenza di 20000km all'anno, ci mette 5 anni per arrivare a 100000km.

dividendo 1940/5 abbiamo un guadagno di 388 euro all'anno.

Ora, considerando la manutenzione straordinaria superiore, la maggiore inclinazione a rotture o noie, la differenza della poliza assicurativa si può parlare veramente di guadagno e risparmio?Huh

Basta un debimetro o qualche porcheria nel gasolio alla pompa per far spendere più del guadagno annuo!!! Lips Sealed


La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 02, 2003, 17:38:52 pm
Staff, V12, 23716 posts
Phormula hai fatto un pò di casino con il tasto "cita"  Tongue

Cmq è quello che intendevo dire io; però secondo me non è logico far rientarre nel costo kilometrico della vettura anche il valore della rivendita (che quindi abbassa il costo kilometrico). Secondo me il costo km dovrebbe essere calcolato senza il valore residuo; poi ognuno si fa il calcolo che meglio crede, che decida di tenerla 1 o 20 anni basterà che che si faccia un semplice calcolo manuale. Così come è adesso travia solo i lettori che non leggono nemmeno come viene calcolato il costo kilometrico e che quindi presumono che il diesel costi di meno a prescindere. E secondo voi questa cosa non è fatta apposta?  Roll Eyes Tongue

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:4r e dieselometro!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 17:46:55 pm
Visitatore, , posts
Phormula hai fatto un pò di casino con il tasto "cita"  Tongue
E secondo voi questa cosa non è fatta apposta?  Roll Eyes Tongue

Si, probabilmente ho scritto il messaggio all'interno.

No, io credo che 4R faccia bene a fare i calcoli in questo modo, ovvero considerando il valore residuo della vettura. Se mai l'errore lo fa chi pretende che questi calcoli valgano anche per una situazione diversa, come potrebbe esserlo quella di chi tiene la macchina dieci anni. Senza contare che più si va in là, più è difficile sapere quanto sarà il valore residuo di una vettura e quanto si potrà risparmiare sul carburante. Basta vedere quello che è successo a Fiat negli ultimi due-tre anni. Le offerte sul nuovo hanno "ucciso" le quotazioni dell'usato. E' probabile che, man mano che la disponibilità di Diesel usati andrà ad aumentare, le loro quotazioni scenderanno.

La soluzione più semplice è prendere la calcolatrice e la formula e fare i propri conti, così come ho fatto io, prima di ordinare un New Beetle a benzina.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.