|
517 Visitatori + 1 Utente = 518
tappo
|
|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 29, 2003, 01:21:34 am |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
E' con immenso piacere che sono quà a potervi raccontare il test della nuova 530d, pensavo di non riuscire a provarla e invece, alla fine, ho trovato la concessionaria aperta con ben tre esemplari a disposizione: due 530d (manuale e automatica) e una 520i. Ovviamente ho chiesto la splendida 530d manuale, argento con ruote da 18" (245-40), pelle nera e inserti in radica d'acero scura, una figata! Che dire? A me la macchina piace veramente tanto, la trovo stupenda fuori e anche dentro, con uno stile semplice ma piacevole, dinamico ma non chiassoso. Veniamo al dunque, quale effetto faranno 500nm su una berlina del genere? E' proprio quello che mi chiedevo mentre allacciavo la cintura.. dall'esterno si percepisce distintamente la voce agricola ma all'interno il rumore è ben filtrato e, sopresa sorpresa, piacevole! Non aspettatevi il solito suono tipico dei turbodiesel, quì c'è spazio per un sound decisamente gradevole e simile a quello di un benzina, veramente non male! Esco con circospezione dalla concessionaria, facendo ben attenzione nel dosare il gas.. dopo qualche metro dò qualche millimetro un più di acceleratore e la macchina risponde con un incremento di velocità netto e "distinto". Davanti a me tanto rettilineo e inizio a familiarizzare con i 50kgm offerti dal 3l turbodiesel.. al primo vero affondo, a dir la verità nemmeno completo, mi viene in mente solo una parola: cazzo! La macchina spinge in qualunque marcia, che si tratti della 2° o della 5° la spinta è sempre notevole, corposa.. si guadagna velocità con rapidità disarmante tanto a 70 orari quanto a 170 suonati quando, tranquillo in 6°, il motore ci da ancora dentro. L'abitacolo è ben insonorizzato e a 170, credetemi, pare di andare a 100 o nemmeno.. Anche l'assetto è molto buono, rollio e beccheggio sono piuttosto limitati e gli inserimenti in curva, complice la gommatura piuttosto generosa, rapidi e precisi. Notevolissima pure la trazione, in uscita da una curva in terza, e con il motore nel range ideale, ho affondato per bene ma la reazione è stata solo una notevolissima accelerazione, frenata solo da una minima inerzia del turbo. Lo sterzo, dotato di Servotronic, è molto interessante. A basse velocità è decisamente leggero mentre pian piano acquista consistenza e feeling, mai troppo sorprendente cmq. Buona la prontezza e la precisione. Molto buoni anche i freni, potenti e ben modulabili. Sinceramente le finiture non mi sono semprate cheap come qualcuno ha detto, forse la pelle e la radica d'acero ha salvato le apparenze, impressione globale decisamente positiva. Che dire? Dopo aver scoperto che l'esemplare in prova si portava a casa per circa 50.000? sono rimasto un attimo perplesso però ritengo che siano soldi ben spesi, infondo la concorrenza non è certo più economica e quì c'è il plus di un signor motore con riserve di spinta inesauribili in qualsiasi condizione. Vi allego pure una foto del vostro tester  accanto all'esemplare automatico.. tutte le foto e le impressioni complete presto su www.omniauto.it 
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Settembre 29, 2003, 09:12:18 am |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
X l'esterno mi riservo di vederla dal vivo (sotto alcuni angoli mi piace molto, sotto altri per niente). Comunque nemmeno la plancia non mi fa impazzire. A me i pulsantini (senza esagerare) piacciono. Mi sembra cosi' spoglia......
Perche' non hai provato l'automatico ? Alla fine mi sa che sarà la versione piu' diffusa.
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 29, 2003, 11:57:33 am |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Come hai fatto hai fatto? Ti è bastato dire " Voglio provare la serie 5 "...... o ti sei presentato con un altro macchinone?
C'era il "porte aperte" e poi ho specificato che dovevo provarla per Omniauto.. sono gia stato da loro per Mini Cooper e One D.. non pensavo me la dessero e invece 
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 29, 2003, 11:59:02 am |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Perche' non hai provato l'automatico ? Alla fine mi sa che sarà la versione piu' diffusa.
Ci avevo anche pensato ma alla fine ho preferito la versione manuale visto che era disponibile. Visto che non l'ho detto nel post della prova.. non è male come cambio! I rapporti sono ben spaziati e la corsa della leva non eccessiva, frizione leggera e ben modulabile..
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
|
Io non mi stancherò mai di dirlo...la nuova 5 mi piace !
|
|
Non vendo sogni, ma solide realtà.
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 30, 2003, 18:56:48 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Anche io ho provato una 530 d (ma con cambio automatico) e condivido tutto quanto scritto da Miki Biasion, salvo l'aspetto a mio avviso molto cheap della falsa radica di bordo. In compenso l'abitabilità posteriore è notevole, direi superiore a quella dellca classe E, che è finita però meglio. Grandissimo motore. Mi sarebbe piaciuto provare l'active steering ma l'esemplare a disposizione non lo montava.
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Settembre 30, 2003, 19:28:54 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Anche io ho provato una 530 d (ma con cambio automatico) e condivido tutto quanto scritto da Miki Biasion, salvo l'aspetto a mio avviso molto cheap della falsa radica di bordo. In compenso l'abitabilità posteriore è notevole, direi superiore a quella dellca classe E, che è finita però meglio. Grandissimo motore. Mi sarebbe piaciuto provare l'active steering ma l'esemplare a disposizione non lo montava.
A me ha lasciato un pò perplesso l'accesso ai posti posteriori, non ampissimo.. Che tipo di radica montava quella che hai provato tu? La "mia" aveva la pelle nera e la radica d'acero scura, a me non è sembrata affatto male, forse il colore molto scuro inganna un pò, ma l'aspetto complessivo della plancia l'ho trovato molto appagante.
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Ottobre 02, 2003, 18:54:11 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Quella che ho porvato avevs interni in pelle chiaro in finta radica di acero scuro. Dico finta perchè bastava toccarla per sentire la plastica. Quanto all'estetica dell'abitacolo non sono sicuro che mi piaccia del tutto, ma certo nemmeno mi dispiace.
Di una cosa sono invece certo: BMW aveva bisogno di rinnovare l'estetica di interni ed esterni. Può darsi che abbiano ecceduto, ma il vecchio stile aveva ormai stufato molti, e non diceva più molto.
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|