469 Visitatori + 3 Utenti = 472

MRC, mariner, tappo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4727 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Luglio 04, 2003, 09:33:03 am
Staff, V12, 11080 posts
Mi aspetta davanti alla concessionaria una Sportwagon 1.9 16V Mjet Blu cosmo con interni in pelle beige e cerchi di serie da 16?. Mi sento ovviamente subito a casa anche se avendo questa l?assetto ?normale? mi da subito un?impressione di comodità più turistica.
L?auto è rovente essendo rimasta esposta al sole, infatti fuori ci sono 35 gradi! Chi mi accompagna non è il mio ?amico? della concessionaria il quale è diventato il responsabile del settore Autoexpert e pertanto non si occupa più del nuovo.
Il tipo nuovo, così di primo acchito, mi sta subito un po? sulle balle, per l?atteggiamento di uomo navigato ed esperto del settore; in realtà avrà almeno 10 o 15 anni meno di me. Prima di mettere in moto faccio un po? il finto tonto: ?Ma questa ce l?ha il controllo di stabilità? Ah si? Lo chiedevo perché sulla mia non ne ho mai avvertito l?esigenza?. Al che gli indico la mia tigre parcheggiata a retromarcia con le ruote sterzate a far bella mostra dei Michelin Pilot Sport. ?Ah è quella la sua? Cos?è, il 2.4 130 CV??, ?Prego 136? rispondo io?sgrunt!!! Mentre metto in moto e parto con circospezione lui continua: ?Sa, con le 16 valvole, la macchina è molto più scattante e senza controllo di stabilità, per altro facilmente disinseribile con il pulsante alla base della cloche, sgommerebbe come una pazza??A si, vediamo, rispondo; pulsantino e via come una furia!!! Inizio a tirare le marce a oltre 4000 (la seconda almeno 4800!); la macchina sgomma un po? ma assicura comunque una trazione sconosciuta a quasi tutte le TA. Il tipo, che non si era messo la cintura, se la allaccia immediatamente asserendo: ?forse è meglio se il controllo di stabilità lo lasciamo inserito?? Detto fatto, mentre ci avviciniamo ad una rotonda?scalo e subito accelero con sterzata decisa per mettere alla prova il retrotreno ?tanto c?è il controllo elettronico? dico io :->>. La macchina in effetti va sui binari, una 156 è sempre una 156!!!
Faccio una tirata su un rettilineo giungendo a 190 velocemente, esattamente come la mia 2.4. Senza altre prove particolari mi dirigo verso la concessionaria parlando dei prossimi sviluppi del motore, ma queste ve le risparmio vista la mole di cazzate sparate dal venditore, il quale per farla breve, mi chiede ad un certo punto di vagliare l?acquisto della nuova macchina, magari ordinando subito la nuova 2.4. Lo saluto ringraziandolo e facendogli comprendere che per il momento non se ne parla. Risalgo sulla mia belva che sembra guardarmi con sospetto?e riparto subito in modo da avvertire subito le differenze. Mi rendo immediatamente conto che l?assetto ribassato della mia da una sensazione diversa, di maggiore sportività ed infatti consente sicuramente una guida più sportiva, assolutamente priva di rollio. Tuttavia l?utente medio sicuramente preferirà l?assetto più turistico perché la macchina rimane senz?altro più comoda. Piccolo particolare: io ho continuato a confrontare questa nuova 1.9 con la mia ?vecchia? 2.4 dimenticando quasi che il nuovo 140 cavalli rispetto alle vecchie 105 e 115 è un altro mondo. Inoltre si avverte chiaramente che il motore può dare ancora di più vista la sua rotondità e corposità di funzionamento.
Per farla breve una gran bella macchina il cui frontale comincia ad ?acchiapparmi? sempre di più, ma di cui aspetto con ansia, essendomi già prenotato, la versione 2.4 175CV magari nella versione TI con cerchi da 17? e assetto ribassato?ma s?è capito che mi piacciono le macchine ?basse??  Grin

Pino
« Ultima modifica: Luglio 04, 2003, 09:39:32 am da pino »

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Luglio 04, 2003, 09:46:28 am
Visitatore, , posts
in poche parole pino con 500 cc in meno l'alfa jtd16V va come la 2.4. molto interessante. la versione da 175 Hp deve essere davvero una bel mostriciattolo da guidare , peccato il fumo nero dallo scarico.cmq quasi quasi mi appunto anche io per la prova , chissà chissà...........
Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 04, 2003, 09:46:33 am
Visitatore, , posts
far bella mostra dei Michelin Pilot Sport. ?

benvenuto nel mondo delle Pilot  Wink

Citazione

 (la seconda almeno 4800!);

Davvero arriva fino a 4800 giri quel motore?
Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Luglio 04, 2003, 09:49:22 am
Staff, V12, 11080 posts
in poche parole pino con 500 cc in meno l'alfa jtd16V va come la 2.4. molto interessante. la versione da 175 Hp deve essere davvero una bel mostriciattolo da guidare , peccato il fumo nero dallo scarico.cmq quasi quasi mi appunto anche io per la prova , chissà chissà...........

Guarda che il fumo nero te lo scordi con il C.R., a meno che non tarocchi la centralina

Pino

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Luglio 04, 2003, 09:52:52 am
Staff, V12, 11080 posts
benvenuto nel mondo delle Pilot  ;)Davvero arriva fino a 4800 giri quel motore?

Grazie, ma ci sono già da 2 anni...e infatti ora le devo sostituire  Undecided

Io ci ho tirato la seconda a 4800, ma ci arriva anche il mio vecchio 2.4. Però forse è meglio non farlo spesso... Wink

Pino

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Luglio 04, 2003, 09:54:26 am
Visitatore, , posts
si si pino , lo so. da buon proprietario di 166 Jtd devo dire che la fumosità è davvero quasi inesistente , anche ora che l'alfona è a quota 73.000 Km . la 156 2.4 Jtd l'ho avuta qualche anno fa e ricordo che andava davvero bene . ultimamente sono cambiate le mie percorrenze chilometriche ed il demone della benzina si è nuovamente impadronito del sottoscritto.
Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 04, 2003, 09:56:45 am
Visitatore, , posts
Grazie, ma ci sono già da 2 anni...e infatti ora le devo sostituire  Undecided

Quanti KM ci hai fatto?

Citazione
Io ci ho tirato la seconda a 4800, ma ci arriva anche il mio vecchio 2.4. Però forse è meglio non farlo spesso... Wink

Ma dopo i 4.000 tira ancora il motore?
Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Luglio 04, 2003, 10:00:44 am
Staff, V12, 11080 posts
Quanti KM ci hai fatto?Ma dopo i 4.000 tira ancora il motore?

Ho fatto 50.000 Km (sempre curando l'inversione ogni 10000) e penso che le terrò fino alla fine dell'estate.

Il motore tira tranquillamente sino a 4300, ma ovviamente la curva di coppia dopo i 3500 decade per cui non è che ne valga molto la pena.


Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 04, 2003, 10:07:04 am
Visitatore, , posts
Ho fatto 50.000 Km (sempre curando l'inversione ogni 10000) e penso che le terrò fino alla fine dell'estate.

Allora hai una guida molto tranquilla presumo, io ho paura di non arrivare ai 30.000
Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Luglio 04, 2003, 10:11:48 am
Staff, V12, 11080 posts
Allora hai una guida molto tranquilla presumo, io ho paura di non arrivare ai 30.000


Tranquilla non direi, diciamo che cerco di evitare di consumarle inutilmente. E poi tieni conto che faccio 80 km al giorno di superstrada per recarmi in ufficio...è solo sulle rampe che posso "scatenarmi" un po'  Wink

Pino

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 04, 2003, 10:12:48 am
Staff, V12, 37777 posts
Davvero arriva fino a 4800 giri quel motore?
guarda che non si sta parlando di tdi Tongue
anche il mio 115 lo tratto tipo v-tec Grin
in realtà oltre i 4500 è perfettamente inutile tirare...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 04, 2003, 10:13:51 am
Visitatore, , posts
Tranquilla non direi, diciamo che cerco di evitare di consumarle inutilmente. E poi tieni conto che faccio 80 km al giorno di superstrada per recarmi in ufficio...è solo sulle rampe che posso "scatenarmi" un po'  Wink

Pino

Beh allora il discorso cambia  Grin
Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 04, 2003, 10:15:14 am
Visitatore, , posts

anche il mio 115 lo tratto tipo v-tec Grin


Adesso ho capito perchè tutte le 147 jtd hanno i cavalli spompi......criminali!!!!  Shocked
Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Luglio 04, 2003, 10:15:49 am
Visitatore, , posts
ai 72.000 delle mie eagle F1 d1 però non ci arrivate  Grin Grin Grin Grin Grin va bene , lo so , faccio solo autostrada ...........
Email  Loggato 
   Re:Test Drive 156 Sportwagon 1.9 mJet 16V - Breve sintesi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 04, 2003, 10:27:52 am
Visitatore, , posts
faccio solo autostrada ...........

.... si ma ogni tanto spostati dalla corsia di emergenza  Grin Grin
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.234 secondi con 33 queries.