|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 25, 2025, 16:54:54 pm |
Utente standard, V12, 48082 posts |
|
 Ma fortunatamente non è grave.
|
|
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 27, 2025, 10:34:48 am |
Utente standard, V12, 6266 posts |
|
vabbè, ci avrà 300 anni giugiaro.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Luglio 27, 2025, 13:35:44 pm |
Utente standard, V12, 12725 posts |
|
vabbè, ci avrà 300 anni giugiaro.
Mi sembra che sia del 1938... di sicuro è nato prima della guerra.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 27, 2025, 13:38:55 pm |
Utente standard, V12, 48082 posts |
|
Mi sembra che sia del 1938... di sicuro è nato prima della guerra.
Strano allora, doveva essere abituato. Guidava i mega SUV/fuoristrada dai tempi del Magnum Fissore. 
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Luglio 27, 2025, 16:04:32 pm |
Utente standard, V12, 12725 posts |
|
I SUV di una volta avevano prestazioni da camion, la prima Range Rover credo arrivasse a 160 orari e avesse le prestazioni di una berlina da famiglia. Certo, ti potevi far male anche con quelli, ma con gli assetti dondolanti e gli sterzi imprecisi, ti cagavi sotto molto prima di arrivare al limite (come del resto succedeva con le macchine normali). Adesso molti SUV hanno prestazioni (inteso come numeri, non come guidabilità) che erano appannaggio di una supersportiva.
Qualche tempo fa mi è capitato in mano un Quattroruote degli anni '70. Le velocità massime erano 110-120 superutilitarie, 130-140 utilitarie, 150-160 berline, dai 170 in su o grosse berline o supersportive. Non parliamo delle accelerazioni, il muro dei 10 secondi nello 0-100 era abbattuto solo dalle vetture dichiaratamente sportive, la 127 (che credo impiegasse 18 secondi), era considerata brillante.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Luglio 27, 2025, 16:21:49 pm |
Staff, V12, 24160 posts |
|
I SUV di una volta avevano prestazioni da camion, la prima Range Rover credo arrivasse a 160 orari e avesse le prestazioni di una berlina da famiglia. Certo, ti potevi far male anche con quelli, ma con gli assetti dondolanti e gli sterzi imprecisi, ti cagavi sotto molto prima di arrivare al limite (come del resto succedeva con le macchine normali). Adesso molti SUV hanno prestazioni (inteso come numeri, non come guidabilità) che erano appannaggio di una supersportiva.
Qualche tempo fa mi è capitato in mano un Quattroruote degli anni '70. Le velocità massime erano 110-120 superutilitarie, 130-140 utilitarie, 150-160 berline, dai 170 in su o grosse berline o supersportive. Non parliamo delle accelerazioni, il muro dei 10 secondi nello 0-100 era abbattuto solo dalle vetture dichiaratamente sportive, la 127 (che credo impiegasse 18 secondi), era considerata brillante.
ma si certo, il problema è proprio "essere avvisati"...fra motore, elettronica, etc "sembrano" tenere e sicuramente tengono finché non ci sono imprevisti...poi ti capita di dover scartare e patatrac....perché sei a quel 10% in più di velocità...che le leggi della fisica non perdonano...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 28, 2025, 00:41:34 am |
Utente standard, V12, 6266 posts |
|
boh una volta io son stato su una vecchia jeep v8. non stava in strada e alzava le ruote continuamente. però perdeva aderenza prima di capovolgersi. poi ok si cappotterà nelle giuste condizioni ma, almeno su asfalto, avvisa con un buon anticipo. a meno che non guidi un 18enne pieno di tequila oppure mia nonna le ultime volte che usava la macchina
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Luglio 28, 2025, 08:18:52 am |
Utente standard, V12, 12725 posts |
|
ma si certo, il problema è proprio "essere avvisati"...fra motore, elettronica, etc "sembrano" tenere e sicuramente tengono finché non ci sono imprevisti...poi ti capita di dover scartare e patatrac....perché sei a quel 10% in più di velocità...che le leggi della fisica non perdonano...
Esatto, grazie ad assetti, gomme ribassate e soprattutto controlli elettronici, la distanza tra la percezione del limite e il limite stesso i è ridotta fin quasi ad annullarsi.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Luglio 28, 2025, 10:38:19 am |
Staff, V12, 24160 posts |
|
Sì ok, tutto giusto, ma onestamente dubito che stesse guidando "al limite". Avrà fatto una qualche cappella che avrebbe potuto fare anche col Defender o il Magnum Fissore o la Thema.
Il limite effettivo di una macchina è decisamente superiore a quello effettivo del guidatore medio. Se succede un casino, al 99% è colpa di chi guida, e sarebbe successo anche nel 1970.
Si, ed ovviamente stiamo facendo "chiacchera da bar", non credo stesse guidando da prova speciale...però: 1) Il Defender è alto....2) Pesa almeno 2.5 t. ...magari se era su berlina da 1700 kg..si girava....ed il guardrail la ributtava in strada.....la combinazione altezza del mezzo più massa probabilmente ha reso più facile lo scavallamento del guard rail...Per "assurdo" una combinazione di gomme e sospensioni meno prestanti....ti fa perdere aderenza a velocità più basse..ti intraversi...giri....dissipi energia...cosi magari gli è banalmente andato il sole negli occhi ed ha puntato il guard rail.... « Ultima modifica: Luglio 28, 2025, 10:40:25 am da mariner »
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Luglio 28, 2025, 12:51:54 pm |
Utente standard, V12, 58582 posts |
|
potrebbe anche solo essere che è rincoglionito ed a 86 anni potrebbe prendersi un cazzo di autista invece di un carro armato che evidentemente non è troppo friendly da guidare, per lui
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 28, 2025, 14:06:37 pm |
Staff, V12, 90392 posts |
|
Si, ed ovviamente stiamo facendo "chiacchera da bar", non credo stesse guidando da prova speciale...però: 1) Il Defender è alto....2) Pesa almeno 2.5 t. ...magari se era su berlina da 1700 kg..si girava....ed il guardrail la ributtava in strada.....la combinazione altezza del mezzo più massa probabilmente ha reso più facile lo scavallamento del guard rail...Per "assurdo" una combinazione di gomme e sospensioni meno prestanti....ti fa perdere aderenza a velocità più basse..ti intraversi...giri....dissipi energia...cosi magari gli è banalmente andato il sole negli occhi ed ha puntato il guard rail....
ha preso un muretto, non un guardrail...lo ha saltato ed è finito giù dal tornante... a parte che era praticamente in città quindi non penso che potesse andare cosi forte... se non avesse avuto un megaSUV lo raccoglievano col cucchiaino. Ma avete visto i video del post incidente dall'alto? avrà fatto un volo di 20 metri...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|