|
511 Visitatori + 0 Utenti = 511
|
|
| Losna |
|
![]() |
| Settembre 18, 2025, 22:20:36 pm |
| Utente standard, V12, 6156 posts |
|
Quelli delle taniche fanno cagare…mi han dato un sacco di problemi specie con il multijet… io lo faccio sempre alla pompa
X2 ne consuma veramente poco, ma un paio di taniche le abbiamo fatte andare: zero problemi
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| DoguiPlus |
|
 |
| Settembre 19, 2025, 09:52:46 am |
| Utente standard, V12, 7746 posts |
|
|
all'alba dei 10000 km posso iniziare a trarre qualche idea:
- fondamentale la carica a casa/lavoro, è l'aspetto da curare maggiormente , sia come cura dei costi, della potenza e della comodità, direi ad oggi fattore imprescindibile - carica on street , bene le DC ma potrebbero migliorare con tettoie più diffuse ,malissimo le AC che sono scomode e care in proporzione - costi molto bene, si risparmia se si usa abbastanza la macchina in configurazione congeniale - prestazioni molto bene, anche se il peso in curva lo senti, male ovviamente consumo pneumatici (pure con rwb penso che se farò 40000km sarà un successo)
La riprenderesti? Si sicuramente, nel 2027 quando la sostituirai cosa cercherai? Maggior efficienza più che batterie più capienti, già 81kwh non sono pochi, i 100/100 mi paiono tanti e metterebbero in difficoltà la mia struttura di carica casalinga, semplicemente un miglioramento di efficienza del 20% (un 8 bmw lo dichiara già col my2026 (la mia è un 25)
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| MRC |
|
 |
| Settembre 19, 2025, 09:57:21 am |
| Utente standard, V12, 20632 posts |
|
|
quindi una piattaforma nuova tipo CLA o iX3 avrebbero il miglioramento dell'efficienza che cerchi?
|
|
|
|
|
|
|
| DoguiPlus |
|
 |
| Settembre 19, 2025, 10:31:19 am |
| Utente standard, V12, 7746 posts |
|
quindi una piattaforma nuova tipo CLA o iX3 avrebbero il miglioramento dell'efficienza che cerchi?
CIao Marco, ti rispondo per Bmw , per aver dati omogenei ma credo sia simile per Mercedes. Paragone odierno , della ix3 hanno presentato solo questa versioni, versioni più "piccole" arriveranno. I5 40 edrive rwd 340cv wltp 19.2 -16,6 batteria 83 kwh picco carica 205kw 2300kg IX3 50 xdrive 4wd 469cv wltp 17,9–15,1 batteria 108kwh picco carica 403kw 2300kg Quindi si c'è già questa forbice, e quando uscirà la nuova I3 (serie 3) all BEV famigliare, magari solo rwb quindi più leggera, si potrebbe pensare ad un taglio anche più piccolo di batteria e quindi risparmio peso (obiettivo 2000kg?) La "coperta" si allarga in maniera importante. Non penso di sbagliare ma un 30% di aumento di autonomia, un aumento reale di un 10% di velcoità di carica DC penso di poterli avere.
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| tappo |
when the dream comes true |
 |
| Settembre 19, 2025, 13:23:42 pm |
| Utente standard, V12, 15269 posts |
|
Ma come è possibile? Scrivi a dkv non possono farlo…
boh.... tanto io faccio benzina 4/5 volte all'anno 
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Loggato
|
|
|
| tappo |
when the dream comes true |
 |
| Settembre 19, 2025, 16:25:29 pm |
| Utente standard, V12, 15269 posts |
|
ti evapora!  infatti sono sempre a riserva... quando serve faccio il pieno, o quello che mi serve per arrivare a destinazione 
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
| Emi |
...e quattro! |
 |
| Settembre 21, 2025, 20:34:53 pm |
| Utente standard, V12, 58840 posts |
|
X2 ne consuma veramente poco, ma un paio di taniche le abbiamo fatte andare: zero problemi
X2 ho rabboccato sabato 5 litri per 6800 km
|
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
| Emi |
...e quattro! |
 |
| Settembre 29, 2025, 12:16:23 pm |
| Utente standard, V12, 58840 posts |
|
ecco sui tagliandi devo dire che l'elettrico è comodissimo... se fosse fuori garanzia non farei nulla.....
Praticamente è un controllo generale, attaccano il computer e basta, controllo visivo e via andare. Unico ricambio , filtro abitacolo (che imho può fare 60k km)
ci dovrebbe essere anche il filtro aria vano batterie, Toyota lo cambia ad ogni tagliando, è sotto il sedile posteriore destro
|
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
| MRC |
|
 |
| Settembre 29, 2025, 12:29:40 pm |
| Utente standard, V12, 20632 posts |
|
ci dovrebbe essere anche il filtro aria vano batterie, Toyota lo cambia ad ogni tagliando, è sotto il sedile posteriore destro
no li ci sta il kit profumo, il gonfiaggio lo trovi al posto del cassettino/guantiera e nel poggiatesta centrale della fila posteriore c'è l'accendisigari 
|
|
|
|
|
|
|
| ChS |
///M Power |
![]() |
| Settembre 29, 2025, 12:58:59 pm |
| Utente standard, V12, 4636 posts |
|
ecco sui tagliandi devo dire che l'elettrico è comodissimo... se fosse fuori garanzia non farei nulla.....
Praticamente è un controllo generale, attaccano il computer e basta, controllo visivo e via andare. Unico ricambio , filtro abitacolo (che imho può fare 60k km)
Considerato le rapine che fanno ad ogni tagliando sui motori termici sono belle cifre che ti risparmi.
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| DoguiPlus |
|
 |
| Settembre 29, 2025, 13:25:35 pm |
| Utente standard, V12, 7746 posts |
|
Considerato le rapine che fanno ad ogni tagliando sui motori termici sono belle cifre che ti risparmi.
più che altro hai limite temporale e non chilometrico per chi fà più di 30k km in un anno è un bell' vantaggio tipo se uno facesse 60k km annui risparmi almeno 1 fermo macchina e circa 700/800 euro all'anno.
|
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
| MRC |
|
 |
| Settembre 30, 2025, 09:50:44 am |
| Utente standard, V12, 20632 posts |
|
più che altro hai limite temporale e non chilometrico per chi fà più di 30k km in un anno è un bell' vantaggio
tipo se uno facesse 60k km annui risparmi almeno 1 fermo macchina e circa 700/800 euro all'anno.
se uno fa 60k km annui con una BEV gli ci vogliono 2 anni per farli contando le ricariche
|
|
|
|
|
|
|
| Homer |
|
 |
| Settembre 30, 2025, 10:29:33 am |
| Staff, V12, 90672 posts |
|
se uno fa 60k km annui con una BEV gli ci vogliono 2 anni per farli contando le ricariche
gli servono 2 macchine 
|
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
|