|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ottobre 16, 2025, 17:00:03 pm |
Utente standard, V12, 15223 posts |
|
però la mia domanda è sempre la stessa: queste emissioni ci Co2 a chi fanno male, al pianeta o all'uomo? 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ottobre 16, 2025, 17:04:22 pm |
Utente standard, V12, 12905 posts |
|
Le emissioni di CO2 fanno male al nostro modello economico e sociale, otto miliardi di persone e una economia di mercato. Il pianeta, quello si adatta.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ottobre 16, 2025, 17:06:46 pm |
Utente standard, V12, 15223 posts |
|
Le emissioni di CO2 fanno male al nostro modello economico e sociale, otto miliardi di persone e una economia di mercato. Il pianeta, quello si adatta.
ecco, infatti è qui dove volevo arrivare.. .ci continuano a dire che bisogna ridurre le emissioni di Co2 per salvare il pianeta, ma alla fine il motivo è che vogliamo salvarci la nostra pelle, perchè il pianeta va avanti lo stesso 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ottobre 16, 2025, 17:30:40 pm |
Utente standard, V12, 12905 posts |
|
ecco, infatti è qui dove volevo arrivare.. .ci continuano a dire che bisogna ridurre le emissioni di Co2 per salvare il pianeta, ma alla fine il motivo è che vogliamo salvarci la nostra pelle, perchè il pianeta va avanti lo stesso  Esatto. Leggi "Qualcosa la fuori" di Bruno Arpaia e capisci che il pianeta non ha problemi, la società, si. Guerra civile, competizione per le risorse, qualcuno se la caverà e qualcun altro no. E non è detto che la tecnologia aiuti a cavarsela, perchè dipende da catene di produzione complesse e globalizzate.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
alura |
|
 |
Ottobre 16, 2025, 19:21:30 pm |
webmaster, V12, 51173 posts |
|
Una piccola considerazione: le guerre provocano più danni (vite umane, feriti, distruzione di risorse e INQUINAMENTO) FORSE ben più dei trasporti su gomma. I politici ne sono coscineti?
Senza forse. Ovviamente nessuno se ne guarda bene di quantificarle, altrimenti ci renderenmo conto di quanto siano ridicoli i nostri sforzi per essere greeeeeen
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Ottobre 16, 2025, 21:23:52 pm |
Utente standard, V12, 4616 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 16, 2025, 22:01:47 pm |
Utente standard, V12, 48379 posts |
|
Io so che sto raccogliendo ancora zucchine, pomodori e melanzane dall'orto, nonché fichi dall'albero. Mai successo a metà Ottobre.  Ma non sono angosciato, né penso che moriremo tutti presto. Semplicemente son contento perché mangio ancora roba buona aggratiss. Il clima cambia, tutto evolve, la natura si adatta e non protesta, non posso farci niente e mi adatto anch'io.
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ieri alle 08:40:49 |
Global Moderator, V12, 27538 posts |
|
Una piccola considerazione: le guerre provocano più danni (vite umane, feriti, distruzione di risorse e INQUINAMENTO) FORSE ben più dei trasporti su gomma. I politici ne sono coscineti?
Mica tanto, le vittime di incidenti stradali nel mondo sono nell'ordine di 1.2 milioni all'anno, molto di più di quellli di tutte le guerre in corso, e anche a livello di inquinamento non ci sono nemmeno paragoni, una cisterna in fiamme fa tanta scena ma rappresenta il consumo mensile di poche migliaia di auto, anche nel campo delle vittime indirette causate dall'inquinamento siamo su ordini di grandezza totalmente diversi.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ieri alle 08:43:28 |
Global Moderator, V12, 27538 posts |
|
Io so che sto raccogliendo ancora zucchine, pomodori e melanzane dall'orto, nonché fichi dall'albero. Mai successo a metà Ottobre.  Ma non sono angosciato, né penso che moriremo tutti presto. Semplicemente son contento perché mangio ancora roba buona aggratiss. Il clima cambia, tutto evolve, la natura si adatta e non protesta, non posso farci niente e mi adatto anch'io. E fai bene, ma devi pensare che quello che nel tuo caso è un cambiamento positivo in altre zone potrebbe rendere invivibile altre parti del pianeta; sei disposto a prenderti in casa una dozzina di profughi climatici e condividere con loro i frutti della tua terra?
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Phormula |
|
 |
Ieri alle 08:59:06 |
Utente standard, V12, 12905 posts |
|
Io so che sto raccogliendo ancora zucchine, pomodori e melanzane dall'orto, nonché fichi dall'albero. Mai successo a metà Ottobre.  Ma non sono angosciato, né penso che moriremo tutti presto. Semplicemente son contento perché mangio ancora roba buona aggratiss. Il clima cambia, tutto evolve, la natura si adatta e non protesta, non posso farci niente e mi adatto anch'io. Infatti la natura si adatta. Gli inverni miti fanno si che le popolazioni di molti parassiti non vengano decimate come succedeva in passato. La natura vive di equilibri, spostando un elemento, il sistema si adatta alle nuove condizioni. Una piccola considerazione: le guerre provocano più danni (vite umane, feriti, distruzione di risorse e INQUINAMENTO) FORSE ben più dei trasporti su gomma. I politici ne sono coscineti?
In realtà i due fenomeni sono molto più interconnessi di quanto a prima vista potrebbe sembrare.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 09:00:13 |
Utente standard, V12, 48379 posts |
|
E fai bene, ma devi pensare che quello che nel tuo caso è un cambiamento positivo in altre zone potrebbe rendere invivibile altre parti del pianeta; sei disposto a prenderti in casa una dozzina di profughi climatici e condividere con loro i frutti della tua terra?
Ogni paese, ogni popolazione, deve attrezzarsi per affrontare il cambiamento. Caldo, siccità, alluvioni, si possono e si devono affrontare con opere che consentano di limitarne gli effetti. Al massimo i paesi più "fortunati" potrebbero aiutare quelli più toccati dai cambiamenti climatici. Troppo comodo fare il migrante climatico. Il Giappone è una terra altamente sismica, ma non è che i giapponesi sono migrati tutti da altre parti lasciando il paese vuoto. Si sono attrezzati con le costruzioni antisismiche e non hanno rotto i coglioni.
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ieri alle 09:17:54 |
Global Moderator, V12, 27538 posts |
|
Troppo comodo fare il migrante climatico.
LEGEND 
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 10:09:11 |
Utente standard, V12, 48379 posts |
|
In Italia ci sono quasi sei milioni di persone in povertà assoluta.
Li volete tutti lì nella ricca Svizzera, come migranti economici, oppure è meglio che l'Italia si attrezzi per farli vivere decentemente dove sono ?
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ieri alle 11:16:23 |
Global Moderator, V12, 27538 posts |
|
In Italia ci sono quasi sei milioni di persone in povertà assoluta.
Li volete tutti lì nella ricca Svizzera, come migranti economici, oppure è meglio che l'Italia si attrezzi per farli vivere decentemente dove sono ?
Oggi ci sono quasi 700'000 italiani che risiedono in Svizzera (tra i quali il sottoscritto), quasi l'8% della popolazione, ai quali se ne devono aggiungere altri 100'000 che risiedono in Italia ma lavorano in Svizzera; direi che la sua parte nella lotta alla povertà italiana la sta facendo. E questo senza nemmeno essere particolarmente privilegiata a livello climatico o geografico...
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
|