770 Visitatori + 0 Utenti = 770


 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (173 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (850 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5606 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (120 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (5 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (978 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Cambiamenti climatici
Pagine: 1 ... 63 64 [65] 66 Vai Giù Stampa
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 08, 2025, 22:34:13 pm
Utente standard, V12, 6289 posts
Sarebbe un paragone valido se riparare una macchina di oggi costasse come allora.
Nel 1990 ho graffiato il paraurti posteriore della Panda 750 contro un muretto.
Mi dava fastidio vedere la grattata sull'angolo, per cui sono andato in officina e ho chiesto quanto mi sarebbe costato cambiarlo.
Ho speso 150 mila lire (ricambio nuovo, di concorrenza), tra lavoro e ricambio, che sono circa 180 Euro di oggi.
Non credo che sostituire il paraurti posteriore di una Panda di oggi costi 180, ma facciamo anche 200 Euro, ricambio e manodopera.
E il paraurti posteriore è una delle parti che si cambiano in caso di tamponamento, quindi viene rimborsato dall'assicurazione del tamponante.

il costo dovuto al valore dei mezzi penso sia decisamente secondario per il calcolo della RCA. se va di sfiga distruggi una porsche uscita di fabbrica e fai 200.000 di danno. il danno causato alle persone ha un costo che non è neppure paragonabile. io centrai un vecchio intronato al quale l'assicurazione pagò tipo 4.000 per la cervicale e 300€ per l'auto Roll Eyes, uno che tra poco non sapeva neppure se fosse vivo o morto Grin.
1 ferito facile che valga quanto la porsche peccato che il 95% del traffico sono auto che valgono 5-50.000€ quindi non importa quanto costa riparare l'auto, l'assicurazione per ciascun ferito risparmiato può ripagare completamente 4 auto.
la RCA dovrebbe costare la metà rispetto agli anni 90 quando si andava in giro senza casco e cinture, forse 1 motociclista su 20 usava il paraschiena. altrochè aumentare.

Opinione poco popolare.

Andate a vedere quanto costava un’assicurazione completa negli anni 90. Non era raro 1,5 milioni.

Adesso se chiedi 800€ sei un ladro.

RCA e F\I per Giulia spendo per la prima in assoluto per la seconda in proporzione meno che con Giulietta.

1400€ inclusa collisione . Per la Giulietta erano 950€ senza collisione e con una macchina che valeva 1/3

completa in che senso? il furto costava uno sproposito in certe province perchè c'era un numero astronomico di truffe. ricordo che stranamente tutte le auto più merdose del quartiere venivano "rubate" per fare le rapine.

io pago 1600 per suzuki con collisione, avvocato, furto. per assurdo sugli eventi atmosferici non ricordo mi avessero chiesto molto di più, e 800€ per un rottame senza collisione.
mitsubishi da 450€ aumentò a 700 dopo un incidente ed ora è 650 nonostante il rientro nella classe. lì mi pare non si possano più mettere gli eventi atmosferici prima che ai clienti venga voglia di inseguire qualche temporale.
un mio amico per assicurazione completa di un land cruiser pagava 2.500

poi ok se fai una polizza senza leggere le clausole magari puoi risparmiare ma non compri lo stesso prodotto. sul contratto che avevo a 18 anni non avevo fatto la rivalsa perchè la definizione di "bevitore assiduo" era uno che era stato fermato almeno 3 volte nell'ultimo anno oltre il doppio del limite. Roll Eyes

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 08, 2025, 23:02:42 pm
Utente standard, V12, 78123 posts
L’obbligo del casco comunque risale al 1988.
Però non c’era l’obbligo per i maggiorenni sui 50ini.
Non ricordavo le cinture invece… leggo ora che era sempre l’88.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 09, 2025, 08:39:32 am
Staff, V12, 29008 posts
RCA Furto Incendio Cristalli animali selvatici atti vandalici eventi atmosferici

La Giulietta era 989€ l’anno.

Per Giulia ho aggiunto 585€ (ho guardato bene) ma ho messo la collisione e il valore assicurato sono 64.500€ contro 12.900€.

RCA ad esempio è scesa da 440 a 360 per la presenza degli ADAS

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Agosto 09, 2025, 13:06:45 pm
Utente standard, V12, 4540 posts
A Napoli costa molto di più assicurarla sul furto che sulle calamità naturali, il contrario avviene in Trentino ed è anche logico perchè è più facile prendere la grandine in valli e montagne piuttosto che nelle coste del sud mentre sul furto considerato che Napoli è la 52° città più pericolosa del pianeta viene da sè. Io posso solo dire che lo scorso anno l'ultima volta che avevo assicurato la macchina sulle calamità naturali l'aumento era stato molto alto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 13, 2025, 01:50:49 am
Utente standard, V12, 6289 posts
L’obbligo del casco comunque risale al 1988.
Però non c’era l’obbligo per i maggiorenni sui 50ini.
Non ricordavo le cinture invece… leggo ora che era sempre l’88.
ok comunque anni 90 che io ero piccolino ancora tantissima gente andava tranquillamente in giro senza la cintura. miei nonni erano quasi gli unici della loro generazione che le usavano già prima. era gente che aveva iniziato a guidare ai tempi della topolino dove la cintura non serviva a nulla.

in strada era pieno di fiat panda ed uno od altre auto dalla similmente scarsissima sicurezza passiva anche in incidenti contro mezzi dello stesso peso.
il traffico però aveva già velocità simili a quelle odierne, anzi in autostrada si andava anche di più. ricordo che il padre di un mio amico aveva la ford scorpio ghia, ed ammetto con un certo imbarazzo che mi piacerebbe guidarne una ora Grin. in autostrada viaggiavamo sempre sui 210-220 ma non è che gli altri andassero troppo meno.
questo tizio per qualche motivo considerava pericolose le fiat croma turbo Roll Eyes lanciate a quelle velocità, oppure le compatte potenti che al tempo ricordo abbastanza diffuse come le opel astra e le prime honda.
il casco già era più usato ma in scooter se andava bene era il duralù che ho avuto pure io e oggi neppure useresti in bici. le moto poi avevano prestazioni già notevoli, ricordo che pure un profano come mio padre sapeva che le 1000-1200 avevano velocità di punta superiori ai 250. non penso proprio avessero però tenuta di strada e freni paragonabili a quelle moderne. ed oggi vai con paraschiena, stivaloni, guanti ecc...

il premio dipende molto dalla residenza. il suzuki ha la frenata di emergenza ma non ha avuto alcuno sconto rca, forse perchè le altre sono vecchie e quindi si suppone facciano meno chilometri oppure non è un sistema evoluto a sufficienza

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 13, 2025, 06:09:05 am
Utente standard, V12, 48160 posts
La Ford Scorpio ce l'aveva un mio amico, e me la ricordo come l'auto con più spazio per i passeggeri posteriori che abbia mai visto in vita mia.  Smiley

E anche silenziosissima, specie per l'epoca. A 200 ci si parlava in 4 tranquillamente senza alzare la voce.

Pensare che è sparita velocemente dal panorama automobilistico italiano, forse per la sua bruttezza Grin, e saranno decenni che non ne vedo una.
« Ultima modifica: Agosto 13, 2025, 06:10:55 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 13, 2025, 08:24:44 am
Utente standard, V12, 12796 posts
La Scorpio ha fatto la fine delle grosse berline di marchi generalisti, come la Opel Omega, le Peugeot della serie 60x, la Renault Safrane e la Citroen C5 e, per certi versi, anche la Passat berlina. Ad un certo punto il mercato ha deciso che sopra una certa dimensione fosse indispensabile il blasone. Se fosse stata solo una questione di estetica, alla generazione successiva sarebbero corsi ai ripari.

La grande differenza tra il traffico di ieri e quello di oggi non è tanto nelle velocità assolute, quanto in accelerazioni e frenate, complice il cambio automatico che pesti e fa tutto da solo. Oggi una vettura che faccia lo 0-100 in venti secondi è fuori mercato, la Uno 45 ne impiegava 19 e anche molte vetture dichiaratamente sportive erano intorno ai 10 secondi. Si guadagna velocità molto più rapidamente, soprattutto in ambito urbano e si frena più decisamente perchè l'ABS ha eliminato il rischio bloccaggio e consente di sfruttare molto di più la frenata. Poi che ci fosse qualcuno che guidava con il coltello fra i denti anche quaranta o cinquanta anni fa, ci sta, ma è il trend generale del traffico che è cambiato. Se poi aggiungiamo che una macchina di 40 anni fa aveva due levette e tre interruttori che dopo una settimana riconoscevi anche al buio, e non tutte le distrazioni di oggi.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 13, 2025, 08:34:53 am
Utente standard, V12, 78123 posts
La Scorpio ha sempre venduto poco perché era inguardabile, prima ancora che enorme.
La gente piuttosto prendeva la Sierra che era già abbastanza spaziosa e un po' meno orrenda, con dimensioni più accettabili.

Oscar che cavolo è il Duralù? Mai sentito... sicuro che non fosse un preservativo? Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 13, 2025, 08:44:33 am
Utente standard, V12, 12796 posts
L'estetica l'ha fatta vendere poco ai tempi, anche di fronte alla Mondeo che, soprattutto la prima serie, era più bella. Il design New Edge delle Ford degli anni '90 ha funzionato su Fiesta, Ka, Puma e Focus, ma non sulle vetture più grandi, anche la seconda serie della Mondeo ne cadde vittima.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Agosto 13, 2025, 10:05:39 am
Staff, V12, 10225 posts
confesso i miei peccati: comprai la Sgorbio 1 serie nell'85: all'epoca vivevo in Lussemburgo.. da poco era uscita anche la Thema (primavera 85), che avevo ordinato, termini di consegna abbastanza lunghi; al che contattai un amico che era ingegnere alla Lancia x vedere se poteva velocizzare la cosa; mi rispose che non poteva fare niente e comunque mi consigliò addirittura di posticipare il ritiro dopo l'estate perché stavano facendo non ricordo quali modifiche alla meccanica. Io volevo la macchina per le ferie quindi annullai la Thema e presi la Sgorbio appena uscita e consegnata a inizio estate. Proprio brutta non era e la ricordo molto comoda. La tenni solo 6 mesi perché a fine anno mi assegnarono l'auto aziendale (scelsi una Honda Accord 2000).
Il peccato mortale lo commisi 10 anni dopo, quando si trattò di sostituire la Croma aziendale, e non ricordo perché scelsi la Sgorbio seconda serie, quella sì che era veramente brutta.. ma sempre spaziosa e comoda....la tenni un po' più di 3 anni x sostituirla poi con una bmw serie 3...

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 13, 2025, 10:19:57 am
Utente standard, V12, 78123 posts
La prima serie non era Miss Mondo ma ancora passabile... la seconda era proprio orrenda Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 13, 2025, 11:27:51 am
Utente standard, V12, 6289 posts
La Scorpio ha sempre venduto poco perché era inguardabile, prima ancora che enorme.
La gente piuttosto prendeva la Sierra che era già abbastanza spaziosa e un po' meno orrenda, con dimensioni più accettabili.

Oscar che cavolo è il Duralù? Mai sentito... sicuro che non fosse un preservativo? Grin
Grin Grin  ok ricordavo male, è duraleu, esiste ancora!

il modello che tenevamo legato allo zaino pesava tipo 200 grammi. avevo portato una mia compagna di banco a ritirare lo scooter ed era convinta non fosse omologato, chiedemmo ad alcuni vigili che ci fecero vedere che l'etichetta era nascosta sotto un rivestimento della cinghietta. ma tanti neppure lo allacciavano.

comunque primi 90 mia madre aveva una renault 4 da 35cv Roll Eyes era già una vettura molto lenta rispetto al traffico anche sui vialoni cittadini, la panda ne aveva 45 mi pare ed era molto più brillante. la fiat tipo 1.4 era un polmone già al tempo, lo stesso motore veniva montato sulla fiat uno ed era un missile.

il livello di guida medio era più aggressivo rispetto ad oggi, forse c'erano meno anziani intronati ma il rispetto del codice era decisamente inferiore. ricordo che mio padre spesso ritirava qualche auto sostitutiva ed andavamo a farci gli spari in giro, cosa che facevano tutti.
i velox non potevano multarti se non riuscivano a fermarti immediatamente, nessuno si faceva problemi a bere alcolici.

al tempo vivevamo vicino ad un incrocio dove gli incidenti mortali erano ordinari. ricordo dei ragazzi morti con una 106 tamponando un furgone del mercato a bassa velocità, a giudacare dai ridotti danni alla vettura. oggi avrebbero rotto un paraurti.

la scorpio era orrenda ma anche molto imponente, la seconda serie era qualcosa di comico. c'era anche la opel senator che era una omega ma con stile più americano e cromata, aveva un suo fascino strano. in svizzera venivano importate alcune grosse berline della nissan dallo stile abbastanza simile. poi arrivò la omega "tondeggiante" che invece vendette bene ma effettivamente con gli anni 2000 e la moda monovolume/suv  le grosse berline generaliste sparirono. aumentò anche la benzina con la guerra del golfo.

ford ed opel erano basate sulle versioni australiane ford falcon e holden commodore storiche rivali in casa loro. da noi costavano parecchio meno della citroen XM e non erano male secondo me. la scorpio mi sembrava una astronave, clima automatico, cambio automatico, interni in pelle con sedili elettrici ecc... la aerodinamica era fatta bene e viaggiare a 200 fissi mi sembrava il futuro Grin
al tempo 200cv non erano male però come prestazioni effettive andava poco più della famosa croma turbo che faceva incacchiare questo signore, e ce ne erano davvero tante.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 13, 2025, 12:21:49 pm
Utente standard, V12, 78123 posts
(...)
il modello che tenevamo legato allo zaino pesava tipo 200 grammi. avevo portato una mia compagna di banco a ritirare lo scooter ed era convinta non fosse omologato, chiedemmo ad alcuni vigili che ci fecero vedere che l'etichetta era nascosta sotto un rivestimento della cinghietta. ma tanti neppure lo allacciavano.
(...)

Ai tempi avevo la fortuna/sfortuna di frequentare un gruppo di ragazzi un po' più "sportivi" della media... lì eri figo se ti presentavi con lo Schwantz replica, non con quella roba Grin
Quei caschi lì non li ho mai sopportati, men che meno quando vedo gente che non se li allaccia.
Poi vabbè, in compenso si girava con i 125 di allora e ci siamo fatti male in tanti...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 14, 2025, 00:19:11 am
Utente standard, V12, 6289 posts
sti caschetti erano da fighetti ma ridicoli. erano un accessorio estetico come lo zainetto, le scarpe ecc... che pure quelli facevano abbastanza pena.
la gente doveva arrivare a scuola con sti cosi, gli occhiali da sole, lettore cd e cuffiette, sigaretta ecc... Grin

da dire che 10 anni prima si usavano i vari ciao e califfone senza casco nè targa e venivano spesso elaborati. quindi con gli occhi del tempo si può pensare che fosse già un passo avanti.
la moda della moto era in fase calante ed erano arrivati alcuni modelli leggeri e con prestazioni ragionevoli e che ebbero enorme successo come la monster o la suzuki sv che volevo comprare io.

anni precedenti invece era stata l'epoca delle enduro e delle maxi stradali 4 cilindri che erano belle quanto insensate su strada per le prestazioni raggiunte. ok il casco integrale ma il concetto di sicurezza era completamente diverso. fare esperienza con la 125 era necessario, qualche motina facile esisteva ma non era certo l'obiettivo del motociclista medio.

il mio meccanico mi propose delle alternative alla suzuki sv e mi fece provare la yamaha 750 che secondo lui era "divertente ma rassicurante" in realtà era un treno e pesava 250chili e sembrava lunga come un bus. ero andato ad un salone di moto usate e le robe tra fine 80 e metà 90 erano generalmente tutti catafalchi da 250kg, il tizio mi aveva tirato fuori una honda mi pare, dicendomi "questa ha solo 70cv ma è vecchio stile, molto stabile" Roll Eyes.

oggi se vai in un salone ci sono enduroni da 300kg, e ci sarnno pure le race-replica ben più potenti, ma il grosso del mercato son moto da 200kg con motori abbastanza tranquilli e tutte con abs, mappature ecc...
immagina ad andare da uno di quel gruppo e dirgli che vuoi prendere la royal enfield

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiamenti climatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Agosto 14, 2025, 13:24:48 pm
Utente standard, V12, 4540 posts
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 63 64 [65] 66 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.