|
638 Visitatori + 0 Utenti = 638
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Luglio 08, 2025, 15:10:43 pm |
Utente standard, V12, 7258 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 08, 2025, 15:29:14 pm |
Utente standard, V12, 6239 posts |
|
Anni fa beccai una grandinata in provincia di FE e me lo chiesero eccome dov'ero, quindi secondo me verificano. E ti parlo dei primi anni 2000... Se lo facevano allora figurati adesso. In che senso? Anche io ho fatto una copertura per casa mia, ma mica nessuno è venuto a vederla  D'altronde se viene un terremoto, non è che se la guardi prima cambia qualcosa. Al massimo possono farti un premio diverso se sei più o meno a rischio allagamento, ma basta una cartina. ok avranno una banca dati storica su dove si sono verificate alcune grandinate. comunque rimangono dati limitati alle zone residenziali e stradali. se si verifica un tornado in mezzo ai campi concimati poco male. poi tra 10 anni in quel punto magari c'è un centro commerciale e la stessa grandine fa un macello. però ad es capitano spesso temporali notturni, quindi magari i danni per l'assicurazione sono ridotti. comunque al massimo è una statistica sul nord italia, a livello globale conta 0. ma anche fosse un raggio di 800km in mezzo all'europa. altrimenti dobbiamo vedere gli uragani americani, le inondazioni in bangladesh ecc... l'assicurazione fa una analisi del rischio dei costi, non gliene frega molto dell'andamento globale, non è detto che gli convenga fare troppi conti. i miei parenti hanno assicurato le case ma nessuno è andato a vedere che non ci fossero smottamenti, scarichi di acqua ecc... figurati ne è andato un ingegnere a guardare le fondamenta  . ovvio che ora è triplicata perchè ci son stati terremoti nei paraggi!
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Luglio 08, 2025, 15:36:58 pm |
Utente standard, V12, 12684 posts |
|
Alle assicurazioni interessano anche i campi, visto che in Emilia quest'anno hanno dovuto risarcire i produttori di ortofrutta che hanno perso il raccolto di albicocche e pesche. Poi che a loro non interessi ridurre il rischio ma monetizzarlo, è un altro discorso. Se aumenta il rischio, aumentano i premi e, dal momento che i dati sono blindati nei loro sistemi IT, se aumenta la percezione del rischio, è una scusa per aumentare i premi adducendo maggiore rischio e fare maggiori guadagni. Se fosse come dice Mauring che va tutto bene e sono solo allarmismi, non vedo perchè l'assicurazione mi volesse aumentare il premio per la grandine e idem la casa per gli eventi atmosferici.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 09, 2025, 09:46:23 am |
Utente standard, V12, 47971 posts |
|
Qui siamo passati, e senza traumi, solo un po' di vento e pioggia normale, dai 36 gradi ai 24, come preannunciato esattamente da Giuliacci una settimana fa (forse è l'unico che ci imbrocca).
Ieri sera un freddo boia, stamattina 12°, cielo blu e aria frizzantina tipo montagna.
Evidentemente la narrazione che dopo un caldo asfissiante, il mare bollente, un anticiclone africano insistente, il tempo si debba rompere necessariamente con una violenza inaudita, grandine grossa e trombe d'aria, va ridimensionata. Può succedere come no.
|
|
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 09, 2025, 10:16:22 am |
Utente standard, V12, 6239 posts |
|
Alle assicurazioni interessano anche i campi, visto che in Emilia quest'anno hanno dovuto risarcire i produttori di ortofrutta che hanno perso il raccolto di albicocche e pesche. Poi che a loro non interessi ridurre il rischio ma monetizzarlo, è un altro discorso. Se aumenta il rischio, aumentano i premi e, dal momento che i dati sono blindati nei loro sistemi IT, se aumenta la percezione del rischio, è una scusa per aumentare i premi adducendo maggiore rischio e fare maggiori guadagni. Se fosse come dice Mauring che va tutto bene e sono solo allarmismi, non vedo perchè l'assicurazione mi volesse aumentare il premio per la grandine e idem la casa per gli eventi atmosferici.
si coldiretti mi pare che chiese la calamità perchè i terreni si sono riempiti di fango e sono ora distrutti inutilizzabili per 80 anni  andiamo a vedere con google maps se questi terreni sono effettivamente abbandonati ora? o magari riconvertiti ad uso edilizio  ciascuno utilizza i dati a proprio vantaggio, non certo per motivi di studio disinteressato. le assicurazioni lo aumentano a te perchè negli ultimi anni ci son state più grandinate nella tua zona, aumentano a mia zia perchè ci son stati terremoti. quest'anno ci saranno stati fenomeni isolati su alcune zone, in generale mi sembra che abbia grandinato meno. tu pensi che andranno a ridurti il premio l'anno prossimo  no finchè qualche qualche tipo di concorrenza non spinge gli assicurati a cambiare compagnia.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Luglio 09, 2025, 10:36:28 am |
Global Moderator, V12, 27484 posts |
|
Qui siamo passati, e senza traumi, solo un po' di vento e pioggia normale, dai 36 gradi ai 24, come preannunciato esattamente da Giuliacci una settimana fa (forse è l'unico che ci imbrocca).
Ieri sera un freddo boia, stamattina 12°, cielo blu e aria frizzantina tipo montagna.
Evidentemente la narrazione che dopo un caldo asfissiante, il mare bollente, un anticiclone africano insistente, il tempo si debba rompere necessariamente con una violenza inaudita, grandine grossa e trombe d'aria, va ridimensionata. Può succedere come no.
Aspettavo solo il momento in cui sarebbe arrivato il solito commento di chi continua a fare finta di non avere capito la differenza tra meteo e clima 
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 09, 2025, 11:10:07 am |
Utente standard, V12, 47971 posts |
|
Aspettavo solo il momento in cui sarebbe arrivato il solito commento di chi continua a fare finta di non avere capito la differenza tra meteo e clima  E io ero sicuro che qualcuno non avrebbe capito un cazzo di quello che ho scritto. 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 09, 2025, 11:15:21 am |
Utente standard, V12, 47971 posts |
|
Se le grandinate sono diminuite mi chiedo come mai le assicurazioni hanno aumentato i premi sulle calamità naturali molto di più di quelli su furti e atti vandalici, il resto sono chiacchiere.
Perché i premi si adeguano con un certo ritardo rispetto alle statistiche degli eventi che li determinano.
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Luglio 09, 2025, 11:53:47 am |
Utente standard, V12, 6040 posts |
|
Se le grandinate sono diminuite mi chiedo come mai le assicurazioni hanno aumentato i premi sulle calamità naturali molto di più di quelli su furti e atti vandalici, il resto sono chiacchiere.
Perchè le calamità naturali non sono solo le grandinate
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|