| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: [1] 2 3   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| MRC |  |  |  
								| Marzo 01, 2024, 15:13:47 pm |  
								| Utente standard, V12, 20621 posts |  |  
				  | 
							
								| in famiglia abbiamo anche una 208 1.2 benzina (60Kw) del 2013 da neopatentato che usa mio figlio. Da qualche tempo è accesa la spia motore e in officina Peugeot hanno individuato il problema con il catalizzatore da sostituire anche se l'auto ha soltanto 70mila km Tralascio il costo del ricambio originale e anche di quello compatibile chiesto dall'officina. L'addetto Peugeot si sta adoperando per trovarne uno di seconda mano a qualche centinaio di euro (ricerca infruttuosa al momento) ma girovagando in rete ho visto che se ne trovano anche di nuovi a partire da 2-300 euro Ovviamente come sempre il tutto è un gran caos: - come faccio a determinare il modello esatto che mi serve? - dove trovo il codice OEM del pezzo originale per confrontarlo con i ricambi? - devo riacquistare esattamente lo stesso o basta anche un Cat compatibile? - e se compatibile basta sostituirlo, azzerare la spia e tutto torna a funzionare? - avete qualche sito consigliato? grazie   |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| alura |  |  |  
								| Marzo 01, 2024, 15:18:05 pm |  
								| webmaster, V12, 51186 posts |  |  
				  | 
							
								|  |  
								|  |  
								| 
 Kia Sorento = Oso nei Kart |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| MRC |  |  |  
								| Marzo 01, 2024, 15:23:25 pm |  
								| Utente standard, V12, 20621 posts |  |  
				  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| alura |  |  |  
								| Marzo 01, 2024, 15:28:36 pm |  
								| webmaster, V12, 51186 posts |  |  
				  | 
							
								|  |  
								|  |  
								| 
 Kia Sorento = Oso nei Kart |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| MRC |  |  |  
								| Marzo 01, 2024, 15:56:27 pm |  
								| Utente standard, V12, 20621 posts |  |  
				  | 
							
								| se non trovo il ricambio provo a sentire |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| abrasda | catrame bruciabenzina sinfonico |  |  
								| Marzo 01, 2024, 15:56:50 pm |  
								| Utente standard, V12, 8195 posts |  |  
				  | 
							
								| in famiglia abbiamo anche una 208 1.2 benzina (60Kw) del 2013 da neopatentato che usa mio figlio. Da qualche tempo è accesa la spia motore e in officina Peugeot hanno individuato il problema con il catalizzatore da sostituire anche se l'auto ha soltanto 70mila km Tralascio il costo del ricambio originale e anche di quello compatibile chiesto dall'officina. L'addetto Peugeot si sta adoperando per trovarne uno di seconda mano a qualche centinaio di euro (ricerca infruttuosa al momento) ma girovagando in rete ho visto che se ne trovano anche di nuovi a partire da 2-300 euro Ovviamente come sempre il tutto è un gran caos: - come faccio a determinare il modello esatto che mi serve? - dove trovo il codice OEM del pezzo originale per confrontarlo con i ricambi? - devo riacquistare esattamente lo stesso o basta anche un Cat compatibile? - e se compatibile basta sostituirlo, azzerare la spia e tutto torna a funzionare? - avete qualche sito consigliato? grazie  prova a dargli una bella scaldata invece come estrema ratio piazzati in autostrada per almeno mezzora a regime di almeno 3000 giri, usando una marcia inferiore del dovuto, o se hai una bella salita di 10 km  tutti continui e pendenti |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Marzo 01, 2024, 16:09:40 pm |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| prova a dargli una bella scaldata invece come estrema ratio
 
 piazzati in autostrada per almeno mezzora a regime di almeno 3000 giri, usando una marcia inferiore del dovuto, o se hai una bella salita di 10 km  tutti continui e pendenti
 
 E portati un estintore.     |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Marzo 01, 2024, 16:13:56 pm |  
								| Staff, V12, 90667 posts |  |  
				  | 
							
								| la revisione per un 2013 si dovrebbe passare anche senza...tanto se non funziona è uguale! |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| tappo | when the dream comes true |  |  
								| Marzo 01, 2024, 16:20:56 pm |  
								| Utente standard, V12, 15256 posts |  |  
				  | 
							
								| in famiglia abbiamo anche una 208 1.2 benzina (60Kw) del 2013 da neopatentato che usa mio figlio. Da qualche tempo è accesa la spia motore e in officina Peugeot hanno individuato il problema con il catalizzatore da sostituire anche se l'auto ha soltanto 70mila km Tralascio il costo del ricambio originale e anche di quello compatibile chiesto dall'officina. L'addetto Peugeot si sta adoperando per trovarne uno di seconda mano a qualche centinaio di euro (ricerca infruttuosa al momento) ma girovagando in rete ho visto che se ne trovano anche di nuovi a partire da 2-300 euro Ovviamente come sempre il tutto è un gran caos: - come faccio a determinare il modello esatto che mi serve? - dove trovo il codice OEM del pezzo originale per confrontarlo con i ricambi? - devo riacquistare esattamente lo stesso o basta anche un Cat compatibile? - e se compatibile basta sostituirlo, azzerare la spia e tutto torna a funzionare? - avete qualche sito consigliato? grazie  successo anche alla 208 di mio cugino.... il meccanico lo ha eliminato (non mio cugino, il catalizzatore) e ha risolto il problema... spesa totale 200 € |  
								|  |  
								| 
 La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| &re@ |  |  |  
								| Marzo 01, 2024, 16:22:36 pm |  
								| Utente standard, V12, 78283 posts |  |  
				  | 
							
								| la revisione per un 2013 si dovrebbe passare anche senza...tanto se non funziona è uguale!
 Esatto... |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| MRC |  |  |  
								| Marzo 01, 2024, 16:31:00 pm |  
								| Utente standard, V12, 20621 posts |  |  
				  | 
							
								| successo anche alla 208 di mio cugino.... il meccanico lo ha eliminato (non mio cugino, il catalizzatore) e ha risolto il problema... spesa totale 200 €
 ma dal libretto è euro 6, come può passarla senza CAT? |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Marzo 01, 2024, 17:10:29 pm |  
								| Utente standard, V12, 48418 posts |  |  
				  | 
							
								| I parametri da rispettare in fase di revisione sono evidentemente molto blandi, altrimenti i mezzi vecchi coi catalizzatori ormai andati non passerebbero mai.
 E infatti le revisioni dovrebbero servire a non far passare i catalizzatori andati, altrimenti che revisioni sono ? Allora facciamo passare anche i freni andati, gli ammortizzatori andati, le gomme andate... Che farsa ignobile. |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: [1] 2 3   |   |  |  
	
 
   |