259 Visitatori + 5 Utenti = 264

baranzo, Homer, abrasda, &re@, Walt
 bmw r1200 gs
 Mondo Moto (18 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (689 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (82 risp.)
 how can i determine a 17-inch whee...
 Mondo Auto (2 risp.)
 leasing sociale
 Mondo Auto (0 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (94 risp.)
 cambio marcia costoso
 Mondo Auto (5 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2497 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1242 risp.)
 quad senza differenziale
 Tecnica (9 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (19 risp.)
 a questo punto, però, meglio la gu...
 Tecnica (1 risp.)
 euro 7 posticipati e "allegge...
 Altre news... (17 risp.)
 legge di murphy
 Mondo Auto (20 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (11 risp.)
 il vero problema dell'automotive (...
 Mondo Auto (13 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (62 risp.)
 disintossichiamoci dalla tristezza...
 Auto d'epoca (1 risp.)
 barcamper
 Mondo Auto (0 risp.)
 dimmi che son malato senza dirmelo
 Mondo Auto (5 risp.)
 dubbio proprietà veicolo venduto
 Mondo Auto (5 risp.)
 ci si comincia ad incazzare, final...
 Ambiente (51 risp.)
 aggiungo ma non compro
 Mondo Auto (61 risp.)
 yamaha tw 125 - patente a1
 Vendo (7 risp.)
 dubbio attestato di rischio
 Mondo Auto (12 risp.)
 motoraduno pistoniano (ci riprovia...
 Raduni (163 risp.)
 bici elettrica quale scegliere
 Mondo Moto (96 risp.)
 goduta giornaliera vs goduta alle ...
 Mondo Auto (84 risp.)
 spaccare le bielle
 Tecnica (6 risp.)
 pranzetto veronese ,tbd
 Raduni (83 risp.)
 abarth 500 esseesse prima serie
 Test su strada (37 risp.)
 guida autonoma ? fuori dalle balle...
 Mondo Auto (14 risp.)
 peugeottari..
 Mondo Auto (17 risp.)
 jeep compass 4xe th
 Test su strada (28 risp.)
 under pressure
 Tecnica (31 risp.)
 5 stelle protezione pedoni
 Mondo Auto (4 risp.)
 nuovo cds: dagli al neopatentato s...
 Mondo Auto (68 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (35 risp.)
 un immagine vale piu' di 1000 paro...
 Mondo Auto (2 risp.)
 porshce
 Mondo Auto (0 risp.)
 alfa mito 1.4 turbo 155cv
 Consigli per l'acquisto (172 risp.)
 non so se sia vero
 Mondo Auto (4 risp.)
 piangiamo tutti in coro
 Auto d'epoca (5 risp.)
 dieselgate: l'italia rimane a bocc...
 Altre news... (6 risp.)
 automobilista a processo per lo sc...
 Altre news... (0 risp.)
 ok dai, vuoto il sacco.
 Mondo Moto (311 risp.)
 consumi honda dominator
 Test su strada (55 risp.)
 voglio la macchina che non esiste?
 Consigli per l'acquisto (142 risp.)
 cars & wine
 Mondo Auto (27 risp.)
 una moto da orgasmo
 Mondo Moto (8 risp.)
 mercedes bounce (jumping) mode
 Tecnica (3 risp.)
 i cinesi hanno fregato i veneti
 Mondo Auto (43 risp.)
 il circolare
 Mondo Auto (35 risp.)
 valcellina express
 Mondo Moto (2 risp.)
 solo in ‘mmeriga
 Mondo Auto (3 risp.)
 telecamere: idiozia normativa
 Mondo Auto (12 risp.)
 comprata!
 Consigli per l'acquisto (114 risp.)
 riviste da bagno
 Mondo Auto (3 risp.)
 triumph tiger 660 sport
 Mondo Moto (82 risp.)
 quando a vendere è un vero intendi...
 Auto d'epoca (0 risp.)
 il bianco vince
 Mondo Auto (8 risp.)
 carrozzerie in legno e metallo?
 Auto d'epoca (1 risp.)
 avanti con la demonizzazione dell'...
 Ambiente (1 risp.)
 quasi quasi quest'altra...
 Mondo Moto (104 risp.)
 sorpasso alla cieca...
 Mondo Moto (2 risp.)
 chi guida volvo guida un elefante
 Mondo Auto (4 risp.)
 quasi quasi una di queste...
 Mondo Moto (338 risp.)
 catena con maglie un po' inchiodat...
 Mondo Moto (21 risp.)
 motostuff
 Mondo Moto (7 risp.)
 mi sta tornando la voglia...
 Mondo Moto (165 risp.)
 &re@
 Presentazioni e censimento (11 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Primo serio test del van: 300 km con montagna
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 11, 2022, 21:14:29 pm
Utente standard, V12, 45939 posts
Da casa mia alle Dolomiti (Selva di Cadore) e ritorno attraverso il Passo Staulanza (1773 mslm), con giretti in loco.

Autostrada 70+70 km, 110 km/h di cruise control, a parte una minicoda, il resto montagna.

Totale 300 km circa, consumo calcolato da pieno a pieno 16,39 l/100km, 6,1 km/l circa.

Praticamente un consumo uguale a quello della Jeep sullo stesso tragitto, solo che qui ci sono 8 quintali in più e un'aerodinamica meno performante.

Probabilmente le 2wd aiutano molto, ma vuol dire pure che il motore è in ottima salute.

Inutile dire che il bisonte si arrampica senza sforzo sonnecchiando a bassi giri, concedendo un ottimo confort. Sprofondati nelle poltrone frau in mezzo a metri cubi di spazio si viaggia da dio, e ci si dimentica dei fiumi di benzina che scorrono impetuosi dal serbatoio agli iniettori.

Gli sguardi e le domande dei curiosi, improvvisamente destati dal torpore della piatta modernità insipida, completano l'opera regalando soddisfazione a piene mani.

Unica cosa, nelle discese è fortemente consigliato bloccare le marce basse, pena arrostimento dei dischi, ma questo già lo sapevo, con quei cambi automatici antichi, se non lo fai è come andare giù in folle. Sad
« Ultima modifica: Agosto 12, 2022, 14:59:05 pm da mauring »

* Screenshot_20220811-211353_Gallery.jpg (1249.05 KB - scaricato 92 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 11, 2022, 21:59:53 pm
Global Moderator, V12, 12740 posts
Autostrada 70+70 km, 110 km/h di cruise control

Come mai 110 km/h? Quei veicoli possono tenere i 130 / 140 km/h senza alcun affanno

nelle discese è fortemente consigliato bloccare le marce basse, pena arrostimento dei dischi, ma questo già lo sapevo, con quei cambi se non lo fai è come andare giù in folle. Sad

Si, decisamente, sono veicoli i cui freni tendono ad andare in difficoltá velocemente nelle lunghe discese, dove vanno usati i freni molto spesso.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 12, 2022, 08:18:51 am
Utente standard, V12, 45939 posts
Come mai 110 km/h? Quei veicoli possono tenere i 130 / 140 km/h senza alcun affanno

Ah, sicuramente, ma :

1) su tragitti così corti è assurdo. Su 70 km, andare a 130 invece che a 110 ti fa guadagnare 6 minuti, che su un totale di due ore di viaggio sono ridicoli. Anzi, mi sa che la prossima volta mi piazzo a 100 km/h.   Grin

2) a 130 si consuma parecchia benzina in più.

3) mi piace guidare quel coso proprio perché ti invita e ti insegna a non avere fretta, procedere in souplesse senza inutili rischi e godere il panorama dall'alto e con ampia vetratura e serenità.

Comunque sono rimasto sorpreso dal fatto che in autostrada non mi hanno mica superato in tanti. Sono finiti i tempi in cui tutti sfrecciavano. La maggior parte andava come me e ne ho pure sorpassati un po'. Sarà la crisi economica, boh.

Mi è pure venuto il sospetto di avere il tachimetro sballato e che in realtà facevo i 140.  Grin
« Ultima modifica: Agosto 12, 2022, 08:34:39 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 13, 2022, 10:12:54 am
Utente standard, V12, 5900 posts
avrei pensato peggio come consumi con l'autostrada, evidentemente l'aerodinamica non è malvagia.
per il tratto alpino quel motore forse non era neppure sotto stress, i v8 dei van avevano la potenza a 4000-5000 giri. quindi il peso extra è stato compensato dagli organi di trasmissione più leggeri.
lo vedo anche sui suzukini, quando si montano ruotone giganti i consumi salgono.

ma hai i pannelli solari?

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 13, 2022, 12:28:49 pm
Utente standard, V12, 45939 posts
...
per il tratto alpino quel motore forse non era neppure sotto stress, i v8 dei van avevano la potenza a 4000-5000 giri. quindi il peso extra è stato compensato dagli organi di trasmissione più leggeri.


Questo ha coppia max a 2800 giri e potenza max a 3600... ti puoi immaginare lo stress...  Grin

In quanto agli organi di trasmissione più leggeri non so cosa intendi, ma questo li ha mostruosamente pesanti, a partire dal grosso differenziale (usato per swap dai fuoristradisti), per finire col cambio da una tonnellata e l'albero di trasmissione idem.

I pannelli solari non li ho, non ho capito la domanda, forse è perché il tetto è dipinto di nero?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 15, 2022, 23:27:13 pm
Utente standard, V12, 19752 posts
io voglio il test con la cagata nel cesso portatile mentre siete parcheggiati
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 16, 2022, 07:40:42 am
Utente standard, V12, 45939 posts
io voglio il test con la cagata nel cesso portatile mentre siete parcheggiati

Macché, quello è ancora nuovo nuovo.

Non ci è ancora venuto il cagotto, e per il resto abbiamo pisciato nei boschi.

Però è bello sapere che c'è. Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 17, 2022, 15:33:27 pm
Utente standard, V12, 5900 posts
Questo ha coppia max a 2800 giri e potenza max a 3600... ti puoi immaginare lo stress...  Grin

In quanto agli organi di trasmissione più leggeri non so cosa intendi, ma questo li ha mostruosamente pesanti, a partire dal grosso differenziale (usato per swap dai fuoristradisti), per finire col cambio da una tonnellata e l'albero di trasmissione idem.

I pannelli solari non li ho, non ho capito la domanda, forse è perché il tetto è dipinto di nero?
ok differenziale non so quanto assorbe, l' albero dovrebbe fare poco. il cambio incide ma anche quelli montanti sui fuoristrada son inefficienti a parte le ultime generazioni. i 4x4 son tutti idrovore non mi sorprende che facciano peggio del van. il fatto è che anche quelli che staccano le ruote davanti ed hanno motori diesel relativamente recenti poi consumano come aerei appena si montano gomme pesanti.

d'altra parte la vettura americana classica più economa che ho visto è stata una buick v6 che faceva circa i 10 al litro per cui evidentemente con quei motori i consumi son sempre lì.
con quello spazio monterei un frigo con pannellino solare, io porto dietro uno attaccato alla batteria ed in estate è un salvataggio ma ovviamente non riesce a mantenere per la notte. ora un sacco di gente va in ferie con camper assurdi mentre altri van dappertutto con i volkswagen che costano una fucilata. sto robo potrebbe diventare auto da vacanza incredibile

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 17, 2022, 16:52:51 pm
Utente standard, V12, 45939 posts
Io ho una "energy box", cioè uno scatolotto con dentro una batteria da macchina, e fuori delle uscite (12v, USB, presa accendisigari), che mi porto dietro quando serve, per avere energia senza intaccare la batteria motore.

Ci attacco l'inverter a onda pura da 500 watt, e in sosta alimento il frigo portatile a celle di Peltier  che raffredda o riscalda, a scelta.

In corsa la batteria ausiliaria contenuta nello scatolotto viene ricaricata tramite caricabatteria collegato all'inverter, a sua volta collegato a una presa accendisigari del van.

Tutto facilmente amovibile, da portarsi dietro solo quando serve.

In più la batteria aggiuntiva potrebbe essere utile in caso di emergenza, se la batteria motore dovesse schiattare.



* Screenshot_20220817-165156_Gallery.jpg (1306.43 KB - scaricato 39 volte.)
* Screenshot_20220817-165143_Gallery.jpg (1156.18 KB - scaricato 38 volte.)
* Screenshot_20220817-165124_Gallery.jpg (1416.33 KB - scaricato 35 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 30 queries.