307 Visitatori + 2 Utenti = 309

Sauron, &re@
 totomoto 2024
 Mondo Moto (75 risp.)
 (vintage inside) alfa 33 cabrio
 Auto d'epoca (5 risp.)
 weekend 27/28 maggio foresta nera
 Mondo Moto (24 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (227 risp.)
 superkart
 Sport (6 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (11 risp.)
 ok dai, vuoto il sacco.
 Mondo Moto (185 risp.)
 desolfatori batterie
 Tecnica (14 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2387 risp.)
 suv batte sportiva
 Mondo Auto (0 risp.)
 dodge demon last call 2023
 Altre news... (7 risp.)
 ammortizzatori koni
 Tecnica (23 risp.)
 ferrari purosangue
 Altre news... (106 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (45 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1125 risp.)
 discorso su normativa euro 7
 Ambiente (77 risp.)
 figlio di 3 anni alla guida di una...
 Mondo Auto (7 risp.)
 japan per investimento
 Consigli per l'acquisto (52 risp.)
 bmw 116i
 Vendo (14 risp.)
 benedizione motociclisti 2023
 Mondo Moto (8 risp.)
 italians do it better....
 Mondo Auto (1 risp.)
 errore post spostato in mondo auto
 Altre news... (0 risp.)
 bmw: nuovi motori diesel e benzina...
 Altre news... (25 risp.)
 aiutare il cambio automatico - eco...
 Mondo Auto (5 risp.)
 amarcord, era il 2003 (o giù di lì...
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota prius 2023
 Mondo Auto (12 risp.)
 grazie al pd il pianeta è salvo !
 Auto d'epoca (4 risp.)
 f1 2023
 Sport (7 risp.)
 pranzetto veronese ,tbd
 Raduni (81 risp.)
 altro che akrapovic !
 Tecnica (0 risp.)
 tesla abbassa i prezzi
 Mondo Auto (9 risp.)
 progresso
 Mondo Auto (39 risp.)
 tagliando vw id4 = 500 euro
 Service (2 risp.)
 crash test simca 1000
 Auto d'epoca (8 risp.)
 a proposito di volvo xc...
 Service (7 risp.)
 da triumph a triumph arrivando da ...
 Mondo Moto (17 risp.)
 revisione bmw 330i
 Mondo Auto (61 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 rapporto j.d. power 2023: le auto ...
 Mondo Auto (5 risp.)
 itadori
 Presentazioni e censimento (4 risp.)
 vendesi camper appena riverniciato
 Mondo Auto (0 risp.)
 sei preparato sulle auto elettrich...
 Mondo Auto (54 risp.)
 la storia della porsche: dalla 356...
 Mondo Auto (0 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (68 risp.)
 fantasia ne abbiamo?
 Mondo Auto (83 risp.)
 patarix
 Presentazioni e censimento (93 risp.)
 giardinetta briosa
 Mondo Auto (39 risp.)
 new entry: audi q7 3.0 tdi
 Mondo Auto (112 risp.)
 i5 12500 + rx6600
 Vendo (5 risp.)
 mi hanno rotto la smart
 Mondo Auto (22 risp.)
 new entry: bmw x5 40i
 Mondo Auto (29 risp.)
 mazda: l'auto elettrica deve avere...
 Altre news... (38 risp.)
 motori di rotazione per utilitarie...
 Service (12 risp.)
 stavolta mi hanno scassato l'agila
 Mondo Auto (23 risp.)
 il pick up (motore a combustione i...
 Mondo Auto (8 risp.)
 e allora uno se le cerca !
 Mondo Auto (6 risp.)
 incontri ravvicinati dell'impossib...
 Mondo Auto (3 risp.)
 greenalphamen
 Mondo Auto (0 risp.)
 budget 60k
 Mondo Auto (74 risp.)
 il gazzettino in aiuto dei malfatt...
 Difendersi dalle multe ingiuste (0 risp.)
 moto nuova a noleggio solo estate
 Mondo Moto (8 risp.)
 parlare male dopo bel soggiorno
 Mondo Auto (6 risp.)
 optional sottovalutato
 Mondo Auto (23 risp.)
 tutti in wyoming!!!
 Mondo Auto (13 risp.)
 bolla usato
 Mondo Auto (55 risp.)
 se devono imparare, che lo faccian...
 Mondo Auto (34 risp.)
 quasi quasi una di queste...
 Mondo Moto (68 risp.)
 quando le bmw si potevano guardare
 Mondo Auto (2 risp.)
 la mania dell'elettrico manda i no...
 Ambiente (8 risp.)
 volvo xc60 o v60crosscountry: qual...
 Mondo Auto (81 risp.)
 furto partendo da radar adas
 Mondo Auto (5 risp.)
 mauring
 Presentazioni e censimento (79 risp.)
 nissan (fairlady) z
 News (33 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Primo serio test del van: 300 km con montagna
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 11, 2022, 21:14:29 pm
Utente standard, V12, 45125 posts
Da casa mia alle Dolomiti (Selva di Cadore) e ritorno attraverso il Passo Staulanza (1773 mslm), con giretti in loco.

Autostrada 70+70 km, 110 km/h di cruise control, a parte una minicoda, il resto montagna.

Totale 300 km circa, consumo calcolato da pieno a pieno 16,39 l/100km, 6,1 km/l circa.

Praticamente un consumo uguale a quello della Jeep sullo stesso tragitto, solo che qui ci sono 8 quintali in più e un'aerodinamica meno performante.

Probabilmente le 2wd aiutano molto, ma vuol dire pure che il motore è in ottima salute.

Inutile dire che il bisonte si arrampica senza sforzo sonnecchiando a bassi giri, concedendo un ottimo confort. Sprofondati nelle poltrone frau in mezzo a metri cubi di spazio si viaggia da dio, e ci si dimentica dei fiumi di benzina che scorrono impetuosi dal serbatoio agli iniettori.

Gli sguardi e le domande dei curiosi, improvvisamente destati dal torpore della piatta modernità insipida, completano l'opera regalando soddisfazione a piene mani.

Unica cosa, nelle discese è fortemente consigliato bloccare le marce basse, pena arrostimento dei dischi, ma questo già lo sapevo, con quei cambi automatici antichi, se non lo fai è come andare giù in folle. Sad
« Ultima modifica: Agosto 12, 2022, 14:59:05 pm da mauring »

* Screenshot_20220811-211353_Gallery.jpg (1249.05 KB - scaricato 92 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 11, 2022, 21:59:53 pm
Global Moderator, V12, 12664 posts
Autostrada 70+70 km, 110 km/h di cruise control

Come mai 110 km/h? Quei veicoli possono tenere i 130 / 140 km/h senza alcun affanno

nelle discese è fortemente consigliato bloccare le marce basse, pena arrostimento dei dischi, ma questo già lo sapevo, con quei cambi se non lo fai è come andare giù in folle. Sad

Si, decisamente, sono veicoli i cui freni tendono ad andare in difficoltá velocemente nelle lunghe discese, dove vanno usati i freni molto spesso.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 12, 2022, 08:18:51 am
Utente standard, V12, 45125 posts
Come mai 110 km/h? Quei veicoli possono tenere i 130 / 140 km/h senza alcun affanno

Ah, sicuramente, ma :

1) su tragitti così corti è assurdo. Su 70 km, andare a 130 invece che a 110 ti fa guadagnare 6 minuti, che su un totale di due ore di viaggio sono ridicoli. Anzi, mi sa che la prossima volta mi piazzo a 100 km/h.   Grin

2) a 130 si consuma parecchia benzina in più.

3) mi piace guidare quel coso proprio perché ti invita e ti insegna a non avere fretta, procedere in souplesse senza inutili rischi e godere il panorama dall'alto e con ampia vetratura e serenità.

Comunque sono rimasto sorpreso dal fatto che in autostrada non mi hanno mica superato in tanti. Sono finiti i tempi in cui tutti sfrecciavano. La maggior parte andava come me e ne ho pure sorpassati un po'. Sarà la crisi economica, boh.

Mi è pure venuto il sospetto di avere il tachimetro sballato e che in realtà facevo i 140.  Grin
« Ultima modifica: Agosto 12, 2022, 08:34:39 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 13, 2022, 10:12:54 am
Utente standard, V12, 5802 posts
avrei pensato peggio come consumi con l'autostrada, evidentemente l'aerodinamica non è malvagia.
per il tratto alpino quel motore forse non era neppure sotto stress, i v8 dei van avevano la potenza a 4000-5000 giri. quindi il peso extra è stato compensato dagli organi di trasmissione più leggeri.
lo vedo anche sui suzukini, quando si montano ruotone giganti i consumi salgono.

ma hai i pannelli solari?

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 13, 2022, 12:28:49 pm
Utente standard, V12, 45125 posts
...
per il tratto alpino quel motore forse non era neppure sotto stress, i v8 dei van avevano la potenza a 4000-5000 giri. quindi il peso extra è stato compensato dagli organi di trasmissione più leggeri.


Questo ha coppia max a 2800 giri e potenza max a 3600... ti puoi immaginare lo stress...  Grin

In quanto agli organi di trasmissione più leggeri non so cosa intendi, ma questo li ha mostruosamente pesanti, a partire dal grosso differenziale (usato per swap dai fuoristradisti), per finire col cambio da una tonnellata e l'albero di trasmissione idem.

I pannelli solari non li ho, non ho capito la domanda, forse è perché il tetto è dipinto di nero?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 15, 2022, 23:27:13 pm
Utente standard, V12, 19659 posts
io voglio il test con la cagata nel cesso portatile mentre siete parcheggiati
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 16, 2022, 07:40:42 am
Utente standard, V12, 45125 posts
io voglio il test con la cagata nel cesso portatile mentre siete parcheggiati

Macché, quello è ancora nuovo nuovo.

Non ci è ancora venuto il cagotto, e per il resto abbiamo pisciato nei boschi.

Però è bello sapere che c'è. Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Agosto 17, 2022, 15:33:27 pm
Utente standard, V12, 5802 posts
Questo ha coppia max a 2800 giri e potenza max a 3600... ti puoi immaginare lo stress...  Grin

In quanto agli organi di trasmissione più leggeri non so cosa intendi, ma questo li ha mostruosamente pesanti, a partire dal grosso differenziale (usato per swap dai fuoristradisti), per finire col cambio da una tonnellata e l'albero di trasmissione idem.

I pannelli solari non li ho, non ho capito la domanda, forse è perché il tetto è dipinto di nero?
ok differenziale non so quanto assorbe, l' albero dovrebbe fare poco. il cambio incide ma anche quelli montanti sui fuoristrada son inefficienti a parte le ultime generazioni. i 4x4 son tutti idrovore non mi sorprende che facciano peggio del van. il fatto è che anche quelli che staccano le ruote davanti ed hanno motori diesel relativamente recenti poi consumano come aerei appena si montano gomme pesanti.

d'altra parte la vettura americana classica più economa che ho visto è stata una buick v6 che faceva circa i 10 al litro per cui evidentemente con quei motori i consumi son sempre lì.
con quello spazio monterei un frigo con pannellino solare, io porto dietro uno attaccato alla batteria ed in estate è un salvataggio ma ovviamente non riesce a mantenere per la notte. ora un sacco di gente va in ferie con camper assurdi mentre altri van dappertutto con i volkswagen che costano una fucilata. sto robo potrebbe diventare auto da vacanza incredibile

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Primo serio test del van: 300 km con montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 17, 2022, 16:52:51 pm
Utente standard, V12, 45125 posts
Io ho una "energy box", cioè uno scatolotto con dentro una batteria da macchina, e fuori delle uscite (12v, USB, presa accendisigari), che mi porto dietro quando serve, per avere energia senza intaccare la batteria motore.

Ci attacco l'inverter a onda pura da 500 watt, e in sosta alimento il frigo portatile a celle di Peltier  che raffredda o riscalda, a scelta.

In corsa la batteria ausiliaria contenuta nello scatolotto viene ricaricata tramite caricabatteria collegato all'inverter, a sua volta collegato a una presa accendisigari del van.

Tutto facilmente amovibile, da portarsi dietro solo quando serve.

In più la batteria aggiuntiva potrebbe essere utile in caso di emergenza, se la batteria motore dovesse schiattare.



* Screenshot_20220817-165156_Gallery.jpg (1306.43 KB - scaricato 39 volte.)
* Screenshot_20220817-165143_Gallery.jpg (1156.18 KB - scaricato 38 volte.)
* Screenshot_20220817-165124_Gallery.jpg (1416.33 KB - scaricato 35 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 30 queries.