553 Visitatori + 4 Utenti = 557

TonyH, Velo, ChS, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Rottura anomala cambio
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 21, 2020, 15:44:00 pm
Staff, V12, 24079 posts
Dunque, Passat....quasi 10 anni, 176000 km.....sento la frizione cha in 6a accelerando di brutto...slitta. Ok, la porto dal conce....stamattina la telefonata "una molla, rottasi...ha smangiato la campana del cambio...", il preventivo prevede 1) ricostruzione parta smangiata, 2) sostituzione sola campana, con montaggio e rimintaggio cambio, 3) sostituzione blocco cambio. Siete autorizzati a masturbarvi per la felicità della rottura di una VW, se ciò arreca soddisfazione alle vostre vite....non a rompermi le palle qui. Qui discorsi tecnici....grazie.  Grin

* 20200821_095808.jpg (4602.5 KB - scaricato 68 volte.)
* 20200821_095811.jpg (3447.99 KB - scaricato 69 volte.)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 21, 2020, 15:45:36 pm
Staff, V12, 24079 posts
dato che la differenza fra riempire la parte smangiata e cambiare la campana , ma non il cambio...è di quasi 2000 euro...e dato che non mi pare un pezzo strutturale,  ho optato per la ricostruzione..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 21, 2020, 15:46:25 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Mi sa che è una bella botta, conviene ripararla?

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 21, 2020, 16:08:11 pm
Utente standard, V12, 14928 posts
Dunque, Passat....quasi 10 anni, 176000 km.....sento la frizione cha in 6a accelerando di brutto...slitta. Ok, la porto dal conce....stamattina la telefonata "una molla, rottasi...ha smangiato la campana del cambio...", il preventivo prevede 1) ricostruzione parta smangiata, 2) sostituzione sola campana, con montaggio e rimintaggio cambio, 3) sostituzione blocco cambio. Siete autorizzati a masturbarvi per la felicità della rottura di una VW, se ciò arreca soddisfazione alle vostre vite....non a rompermi le palle qui. Qui discorsi tecnici....grazie.  Grin

per la campana, ti consiglio loro, sono una garanzia nel settore..

http://campanemarinelli.com/

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 21, 2020, 16:39:47 pm
Staff, V12, 24079 posts
Mi sa che è una bella botta, conviene ripararla?
come ho detto, già la frizione + volano bimassa costa parecchio, sostituire solo quel pezzo comporterebbe oltre al pezzo, lo smontaggio del cambio (sta dietro....) rimontaggio,  riallineamento,  etc...a quel punto mi son guardato bene il pezzo....mi sembra un carter di protezione/copertura non un pezzo sottoposto a sforzi meccanici o termici...infatti è alluminio....quindi...visto che la sostituzione della macchina era prevista per fine 2021....adesso la riparo....poi cercherò di anticipare la sostituzione. Anche perché sono un po' (tanto) perplesso.....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 21, 2020, 16:46:32 pm
Utente standard, V12, 47549 posts
Mi sembra ovvio optare per il minimo indispensabile.

Non capisco nemmeno perché ricostruire la campana smangiata. (Non ho guardato bene le foto).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Agosto 21, 2020, 16:49:20 pm
Utente standard, V12, 6953 posts
Strano , personalmente avrei cercato una campana sana su subito o ebay.
Le ricostruzioni su fusioni non mi sono ma piaciute.

ROTTURA STRANA a pochi km comunque.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 21, 2020, 17:01:51 pm
Staff, V12, 24079 posts
Strano , personalmente avrei cercato una campana sana su subito o ebay.
Le ricostruzioni su fusioni non mi sono ma piaciute.

ROTTURA STRANA a pochi km comunque.
non è la campana che si è rotta, ma la parte in acciaio sul volano....ruotando ha smangiato quei "duomi". Quei duomi sono realizzati perché dall'altro lato ci sono gli alberi del cambio....e quei duomi sono degli alloggiamenti.  Non dovrebbero avere funzione strutturale....son solo coperture. La ricostruzione serve perché non sapendo quanto materiale è rimasto, si cerca di evitare cedimenti.  Anche perché  pare un po' di olio del cambio fosse trafilato dal corteco....nel dubbio ci fosse una microcricca... si riempie/aggiusta. Il problema non è il costo di quel pezzo di campana, quindi trovarlo o meno su e bay, ma il fatto che ....se si smonta....si deve poi rimontare il  cambio. Ovviamente, questo ha detto il capofficina. Ma a quel punto
....mi fido ancor meno....Diciamo che nessuna delle soluzioni propostime , a fronte di un costo non indifferente...mi lasciava tranquillo....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 21, 2020, 17:04:06 pm
Staff, V12, 24079 posts
il colpevole...

* Screenshot_20200821-172120_Gallery.jpg (1007.54 KB - scaricato 60 volte.)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 21, 2020, 17:07:49 pm
Staff, V12, 24079 posts
Si vede...la parte A ha solamente strisciato sulla nervatura....lucidando solo il pezzo centrale....B e C ha proprio smangiato il materiale....

* Screenshot_20200821-172340_Gallery.jpg (1006.94 KB - scaricato 61 volte.)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Agosto 21, 2020, 17:10:32 pm
Utente standard, V12, 3250 posts
Si dovrebbe capire lo spessore della campana in modo da fare ragionamenti più ponderati.

Detto francamente, non so come sono dislocati gli organi interni, se fossero come sulla 5, l'unico sforzo a cui sarebbe sottoposta la parte è quello dettato dalla bronzina (nella tua foto pare un cuscinetto) attraverso cui esce l'albero del cambio, che comunque non è trascurabile.
Se lo spessore della campana in quel punto è sufficiente eviterei riporti, in quanto possono portare a svergolature del pezzo.
Se invece lo spessore è esiguo procederei a far fare il riporto.

Purtroppo la buona prassi vorrebbe che dopo una saldatura del genere si proceda a misurare eventuali svergolature e nel caso in cui si fossero verificate si procede ponendo il pezzo in forno per effettuare la normalizzazione. Tale operazione riduce le tensioni interne al pezzo andando a diminuire le deformazioni ed evitando l'insorgere di cricche in futuro. Purtroppo per normalizzare devi smontare il cambio in pezzi.

Purtroppo mi ero scontrato con la tematica quando ho fatto fare dei riporti sul monoblocco al fine di rinforzarlo. L'alluminio è cacacazzo...


Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 21, 2020, 17:27:43 pm
Staff, V12, 24079 posts
lo so benissimo che l alluminio è cagacazzo....io infatti quando ho do costruire qualcosa di delicato....tipo ponti di volo , basamenti....vado direttamente di acciaio AH. Qui comunque mi dicono che useranno un materiale tipo stucco....nessuna lavorazione a caldo....quella non l'avrei voluta.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 21, 2020, 17:30:30 pm
Staff, V12, 24079 posts
per quanto riguarda lo spessore residuo...direi che si è mangiato curca 1.5 mm, credo ne sia rimasto altrettanto....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 22, 2020, 12:18:11 pm
Utente standard, V12, 20156 posts
ma visto che sembra un difetto non riconducibile a chi guida, non c'è modo che lo passino loro il pezzo?

Io comunque richiuderei e darei indietro l'auto, altro che riparazione tanto la vuoi cambiare
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Rottura anomala cambio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 22, 2020, 12:21:48 pm
Staff, V12, 24079 posts
ma visto che sembra un difetto non riconducibile a chi guida, non c'è modo che lo passino loro il pezzo?

Io comunque richiuderei e darei indietro l'auto, altro che riparazione tanto la vuoi cambiare
....dopo 9 anni....è dura...darla indietro è quello che penso di fare, ma l'idea di ripararlo serve a darmi un po' meno affanno e più tranquillità per guardarmi attorno. Inutile risparmiare qualche centinaio di euro di riparazione ed essere obbligati a comprare "di corsa"...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.