579 Visitatori + 0 Utenti = 579


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  [TEST] BMW F900XR (e pure la R)
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 15, 2020, 13:36:28 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Sono andato a provare la nuova proposta BMW che si infila in un segmento per me interessante, quello delle crossover medie (sul genere della Multi 950 del Vata, per capirci), la F900XR





Prima o poi la cambierò l'Hornet eh, se continua così la faccio ASI, ma prima o poi la cambio. Grin
Ecco, questa BMW è una motoretta che ho ritenuto valesse la pena di testare.
E questo nonostante che il Marchio in sé non mi abbia mai attirato molto, per quell'aura di fighetteria che lo circonda, ma vabbè, se una moto mi piace, mi piace al di là della marca.

Quindi, riattivata la polizza dell'Hornet, prelevata la moglie (la moto ad uso turistico la provo più volentieri assieme a lei), siamo andati a vedere.

Ho avuto il culo che prima che fosse disponibile la XR, c'era una F900R senza nessuno in attesa, quindi mi hanno fatto provare pure quella (hanno lo stesso motore, così mi sono tolto la curiosità di sentire come va anche da solo).

Ecco, al di là delle sparate da fenomeno che se non hai almeno 160 cavalli non è neanche una moto, per quanto serve a me, di motore ne hanno più che abbastanza (sono 105CV, per chi non lo sapesse).
Erogazione fluida per essere un bicilindrico, è pronto e riprende da molto in basso, con un buon cambio servoassistito sia in salita che in scalata (non che lo ritenga indispensabile, ma già che c'era, l'ho provato).
Il tragitto cittadino non mi ha permesso di allungare granché, ma ripeto, per quel poco che ho tirato, ce n'è più di quanto mi serva.
Frenata discreta davanti (ma è una moto nuova, anche l'impianto andrà un po' rodato), praticamente inesistente dietro... o meglio bisogna spingere molto la leva... aspetto che non mi piace perché io il freno dietro lo uso abbastanza, specie in coppia.

L'XR è confortevole per entrambi, avevo letto che la sella del passeggero è piccola, ma mia moglie mi ha detto che stava molto comoda, quindi promossa.

Bella la strumentazione TFT, molto completa e con la possibilità di interfacciamento a cellulare e interfono (pure al navigatore, ma solo al Garmin originale BMW... opzione che francamente non considerei...).
Avrei preferito alcune informazioni in più sulla schermata principale (per esempio la temperatura motore), invece devi andarle a cercare in quelle secondarie. Quantomeno la navigazione è rapida coi comandi al manubrio.

Non sto a menarvela con il dettaglio degli optional disponibili, ci sono un sacco di frocerie elettroniche che per uno abituato al vecchiume come me, sembra di acquistare un'astronave. Le trovate in giro per la rete.
Mi limito a dire che la differenza fra le mappe motore e il settaggio delle sospensioni elettroniche (solo il mono, non la forcella) si sente davvero, non è un gadget.

Ecco, le mappe motore... in pratica sono andato sempre in mappa "Dynamic", che sarebbe la meno filtrata. La Road l'ho provata giusto un attimo ma mi è sembrata inutile. Non voglio dire che pretendo di sostituirmi a una buona centralina elettronica, ma... mettiamola così, io sono vecchio. E ormai ce l'ho nella testa che se devo dargli poco gas, gli dò poco gas, non ho bisogno che lo decida la moto.
Per un dinosauro come me, avere una moto da 105 cavalli che se apro tutto non risponde con tutto... ecco non ha mica senso... ci penso io a tenere il gas chiuso, tè sei una moto e devi farti i cazzi tuoi. Grin
Con certi bombardoni da 180 cavalli sarebbe un'altra faccenda, non lo discuto. Ma su questa... anche no.

La ciclistica, per quel poco che ho potuto provarla (un paio di rotonde in pratica) l'ho trovata stabile e neutra. Però andrebbe provata in altro ambito.

Comunque dai, promossa in pieno, bella motoretta, faccio fatica a confrontarla con quella del Vata perché ormai sono passati molti mesi (e fra la Cisa e il centro di Bologna c'è una certa differenza...), ma nel complesso mi è piaciuta. Ecco, forse il motore di questa è più fluido, almeno per quanto ricordo. E il cambio è molto migliore negli innesti (Vata perdonami Grin ).

Alla fine della prova, mi sono anche fatto fare un preventivo.
Il prezzo base è 11350, possiamo dire "economico" per una BMW.
Con tutte le frocerie elettroniche ormai quasi indispensabili, sono salito a 13510, scontati a 12000 con permuta della povera Hornet valutata la bellezza di... 0€ Cry Cry Cry

Come dire che quei 12 lì sono il prezzo della moto, anche senza permuta di niente.
Con ABS cornering, luci a led con DRL, sospensioni elettroniche, mappe motore, keyless, manopole riscaldabili, parabrezza regolabile... una caterva di roba che manco me la ricordo tutta.

Onestamente, devo dire che non è male per una BMW.
Io "non sono pronto" per spendere 12 pali in una moto, ma non è male.

Detto questo, alla fine della fiera, siamo risaliti sulla nostra Hornet con 18 anni, 88600km, partita al primo colpo dopo 3 mesi di inattività e... sì lo so, mi ripeto, continua ad andare sempre fottutamente bene.
In più, io continuo a preferire l'erogazione del quattro cilindri. Posso tollerare il 3, ma rispetto a un 2, per quanto bene vadano i moderni 2... oh non ci posso fare niente, il 4 mi piace di più.

Un ultimo accenno alla cortesia del personale BMW, che onestamente pensavo di trovare più... diciamo "sulle sue"? Invece sono stati tutti gentilissimi e terra-terra, genuinamente appassionati, mi hanno fatto una bella impressione.

Adesso non la compro, ma in futuro la considererò.
« Ultima modifica: Febbraio 15, 2020, 13:41:16 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 15, 2020, 18:35:06 pm
Staff, V12, 90145 posts
Alla fine se non vai su gs 1250 le bmw sono tutto sommato convenienti... io son molto curioso di provare il nuovo tiger, questa a eicma mi era piaciuta molto ma non è adatta alle mie esigenze di offroad...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 15, 2020, 20:16:28 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Ah si certo, con questa, offroad zero, però hanno la 800 GS (ma la tua è meglio secondo me).

Ah, fra parentesi, avevo di fianco un tizio che stava provando una GS col keyless, sul display della moto c’era scritto “batteria telecomando scarica, controllare la chiusura centralizzata” Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 15, 2020, 23:17:53 pm
Staff, V12, 90145 posts
I primi test della nuova 900 sono entusiastici ... devo provarla

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 17, 2020, 09:06:55 am
Utente standard, V12, 77907 posts
avevo letto che la sella del passeggero è piccola, ma mia moglie mi ha detto che stava molto comoda, quindi promossa.

In compenso, ieri pomeriggio abbiamo fatto un giro (e infatti oggi ho il raffreddore Angry ), e mi ha detto che non ha ancora provato una moto dove sta più comoda che sulla nostra attuale.

A vantaggio dell'Hornet, dice, il maniglione posteriore, che lei preferisce rispetto alle maniglie laterali (dice che le permette di reggersi meglio, per quanto io vada sempre molto piano con lei), e i supporti delle pedane, conformati in modo da riuscire ad "agganciarsi" col tacco degli stivali.
Benché le pedane in sé, come altezza, siano invece meno comode (ginocchia più raccolte).

In più c'è il baule posteriore, che la fa stare molto più tranquilla nelle accelerazioni, ma vabbè, quello si monta anche sulle altre.

Mi sembra incredibile che una naked di quasi 20 anni fa, che allora era considerata "sportiva", possa risultare più comoda rispetto a moto turistiche odierne Huh

La questione si fa difficile, mi troverò a girare con l'Hornet anche fra altri 20 anni. Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 17, 2020, 09:11:50 am
Staff, V12, 24079 posts
Citato da: &re@ link=topic=59322.msg1393975#msg1393975

La questione si fa difficile, mi troverò a girare con l'Hornet anche fra altri 20 anni. Tongue
la misura di come si sia imborghesito il Pistone è  data dal fatto che nessuno ancora abbia fatto la battuta sul cambiare moglie.....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 17, 2020, 09:12:46 am
Staff, V12, 24079 posts
....o sul far provare la moto anche alla badante! Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 17, 2020, 09:16:42 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Grin Grin Grin

Ma io mi sono cautelato con l'acquisto della moto ad uso solitario, sono inattaccabile Cool

Questa, onestamente, ci sono un po' di motivi razionali per cambiarla, ma non è che ci faccia poi tutta 'sta voglia, tanto per divertirmi ho l'altra... in effetti deve andare quasi più bene a lei che a me...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 17, 2020, 09:19:46 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Questa, onestamente, ci sono un po' di motivi razionali per cambiarla
Intendo la moto eh Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 17, 2020, 09:37:05 am
Utente standard, V12, 47547 posts
Falle provare una Goldwing.   Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 17, 2020, 10:28:57 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Beh oddio, "più a lei che a me" ma fino a un certo punto Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 17, 2020, 11:59:48 am
Utente standard, V12, 47547 posts
Beh oddio, "più a lei che a me" ma fino a un certo punto Grin

Maschilista.  Tongue

Hai già la moto "da single", prendi una bella motoSuv famigliare.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 17, 2020, 12:45:23 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Non piacciono nemmeno a lei i baracconi giganteschi, per fortuna.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 17, 2020, 16:42:40 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Ecco, le mappe motore... in pratica sono andato sempre in mappa "Dynamic", che sarebbe la meno filtrata. La Road l'ho provata giusto un attimo ma mi è sembrata inutile. Non voglio dire che pretendo di sostituirmi a una buona centralina elettronica, ma... mettiamola così, io sono vecchio. E ormai ce l'ho nella testa che se devo dargli poco gas, gli dò poco gas, non ho bisogno che lo decida la moto.
Per un dinosauro come me, avere una moto da 105 cavalli che se apro tutto non risponde con tutto... ecco non ha mica senso... ci penso io a tenere il gas chiuso, tè sei una moto e devi farti i cazzi tuoi. Grin

Normalmente quando una moto ha mappe selezionabili, quando si apre l’acceleratore al massimo il motore da il 100%, a prescindere dalla mappa selezionata. Ció che cambia é la sensibilitá édi risposta ai comandi dati all’acceleratore.

Come linea di principio, le impostazioni sono generalmente cosí:

MODALITÁ RAIN:
10 % di acceleratore = 5 % di “Potenza / coppia” erogata
25 % di acceleratore = 15 % di “Potenza / coppia” erogata
50 % di acceleratore = 40 % di “Potenza / coppia” erogata
75 % di acceleratore = 70 % di “Potenza / coppia” erogata
100% di acceleratore = 100% di “Potenza / coppia” erogata

MODALITÁ NORMALE:
10 % di acceleratore = 10 % di “Potenza / coppia” erogata
25 % di acceleratore = 30 % di “Potenza / coppia” erogata
50 % di acceleratore = 60 % di “Potenza / coppia” erogata
75 % di acceleratore = 85 % di “Potenza / coppia” erogata
100% di acceleratore = 100% di “Potenza / coppia” erogata

MODALITÁ SPORT:
10 % di acceleratore = 20 % di “Potenza / coppia” erogata
25 % di acceleratore = 40 % di “Potenza / coppia” erogata
50 % di acceleratore = 70 % di “Potenza / coppia” erogata
75 % di acceleratore = 95 % di “Potenza / coppia” erogata
100% di acceleratore = 100% di “Potenza / coppia” erogata


Ovviamente la cosa varia in base al tipo e marca di moto  Smiley
« Ultima modifica: Febbraio 17, 2020, 16:50:26 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: [TEST] BMW F900XR (e pure la R)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 17, 2020, 16:50:22 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Va bene, allora diciamo "se apro a metà non risponde con metà", cioè deve fare quel che gli dico di fare, non ha tremila cavalli che possono causare problemi anche aprendo "poco".
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.784 secondi con 34 queries.