|
| ChS |
///M Power |
![]() |
| Ottobre 28, 2025, 13:04:13 pm |
| Utente standard, V12, 4625 posts |
|
|
|
Loggato
|
|
|
| Homer |
|
 |
| Ottobre 28, 2025, 14:14:01 pm |
| Staff, V12, 90663 posts |
|
L'ha comprata l'elettrica? Auto, non bici o quadriciclo...
io sto girando con HVO da un po' di tempo... inquino meno di lui 
|
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
| Losna |
|
![]() |
| Ieri alle 10:51:14 |
| Utente standard, V12, 6148 posts |
|
|
|
Loggato
|
|
|
| MRC |
|
 |
| Oggi alle 12:15:33 |
| Utente standard, V12, 20616 posts |
|
|
|
|
| baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
| Oggi alle 12:22:33 |
| Global Moderator, V12, 27555 posts |
|
* 220,8 miliardi di dollari tra il 2010 e il 2023 sotto forma di sostegni ai costruttori e incentivi ai consumatori. Proprio quegli stanziamenti che - almeno stando alle dichiarazioni ufficiali - sono alla base della decisione dell’Unione Europea di imporre dazi sulle Bev esportate da Pechino nel Vecchio Continente." Potrebbe essere una mossa strategica, visto che oramai in Cina il mercato è maturo e le elettriche prodotte in loco sono già concorrenziali a quelle a combustione (e che in Cina ci sono più di 16 milioni di colonnine di ricarica) togliendo i sussidi toglieranno all'Europa la possibilità di applicare dazi punitivi. Senza dazi il prezzo delle auto prodotte in Cina è destinato a crollare, prepariamoci all'invasione.
|
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
| Phormula |
|
 |
| Oggi alle 12:24:01 |
| Utente standard, V12, 12920 posts |
|
|
Per evitare l'uso di una PHEV come normale auto ibrida (quello che sto facendo io, fin che non mi abilitano la scheda carburante alla ricarica elettrica), pare che siano allo studio misure di riduzione delle prestazioni del motore termico di una PHEV dopo un tot di chilometri senza ricarica elettrica. L'obiettivo sarebbe consentire alle PHEV di sopravvivere anche oltre il 2035.
|
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
| MRC |
|
 |
| Oggi alle 12:36:50 |
| Utente standard, V12, 20616 posts |
|
Per evitare l'uso di una PHEV come normale auto ibrida (quello che sto facendo io, fin che non mi abilitano la scheda carburante alla ricarica elettrica), pare che siano allo studio misure di riduzione delle prestazioni del motore termico di una PHEV dopo un tot di chilometri senza ricarica elettrica. L'obiettivo sarebbe consentire alle PHEV di sopravvivere anche oltre il 2035.
più Lidl per tutti  prossima auto tocchera prendere una 911 turbo benzina serie precedente proprio per non rischiare in tal senso
|
|
|
|
|
|
|
| MRC |
|
 |
| Oggi alle 12:38:03 |
| Utente standard, V12, 20616 posts |
|
* 220,8 miliardi di dollari tra il 2010 e il 2023 sotto forma di sostegni ai costruttori e incentivi ai consumatori. Proprio quegli stanziamenti che - almeno stando alle dichiarazioni ufficiali - sono alla base della decisione dell’Unione Europea di imporre dazi sulle Bev esportate da Pechino nel Vecchio Continente."
Potrebbe essere una mossa strategica, visto che oramai in Cina il mercato è maturo e le elettriche prodotte in loco sono già concorrenziali a quelle a combustione (e che in Cina ci sono più di 16 milioni di colonnine di ricarica) togliendo i sussidi toglieranno all'Europa la possibilità di applicare dazi punitivi. Senza dazi il prezzo delle auto prodotte in Cina è destinato a crollare, prepariamoci all'invasione.
immagino che l'europa mantenga i dazi indipendentemente da questo, loro vogliono guadagnarci a prescindere frega un caxxo chi vende
|
|
|
|
|
|
|
| tappo |
when the dream comes true |
 |
| Oggi alle 12:59:31 |
| Utente standard, V12, 15252 posts |
|
Per evitare l'uso di una PHEV come normale auto ibrida (quello che sto facendo io, fin che non mi abilitano la scheda carburante alla ricarica elettrica), pare che siano allo studio misure di riduzione delle prestazioni del motore termico di una PHEV dopo un tot di chilometri senza ricarica elettrica. L'obiettivo sarebbe consentire alle PHEV di sopravvivere anche oltre il 2035.
quale scheda carburante dovresti usare per le ricariche? da quello che ho visto una delle poche che te lo permette è DKV 
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
| Phormula |
|
 |
| Oggi alle 13:15:25 |
| Utente standard, V12, 12920 posts |
|
|
DKV sono sicuro, la usano i miei ex colleghi che hanno le PHEV. Io ho ENI e pare che si possa abilitare.
In alternativa ho chiesto di farmi una seconda tessera solo per le ricariche elettriche, ma per il momento sono l'unico ad avere una PHEV, tutti gli altri hanno ibride o Diesel in virtù dei contratti precedenti e quindi non ne varrebbe la pena.
|
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
| Phormula |
|
 |
| Oggi alle 13:17:23 |
| Utente standard, V12, 12920 posts |
|
immagino che l'europa mantenga i dazi indipendentemente da questo, loro vogliono guadagnarci a prescindere frega un caxxo chi vende
Se tolgono gli incentivi ai produttori possono rivolgersi al WTO chiedendo all'Europa di rivedere i dazi. Gli incentivi ai consumatori possono essere mantenuti, se non sono discriminatori.
|
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
| tappo |
when the dream comes true |
 |
| Oggi alle 13:26:33 |
| Utente standard, V12, 15252 posts |
|
DKV sono sicuro, la usano i miei ex colleghi che hanno le PHEV. Io ho ENI e pare che si possa abilitare.
In alternativa ho chiesto di farmi una seconda tessera solo per le ricariche elettriche, ma per il momento sono l'unico ad avere una PHEV, tutti gli altri hanno ibride o Diesel in virtù dei contratti precedenti e quindi non ne varrebbe la pena.
con DKV, con la stessa tessera, puoi sia ricaricare alle colonnine che fare carburante..... anche se ieri, anche il mio commercialista (come quello del Dogui) mi ha rotto un pò le scatole col fatto che deve sempre emettere un'autofattura elettronica per integrare l'IVA italiana 
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
| baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
| Oggi alle 13:56:22 |
| Global Moderator, V12, 27555 posts |
|
immagino che l'europa mantenga i dazi indipendentemente da questo, loro vogliono guadagnarci a prescindere frega un caxxo chi vende
A differenza degli USA che decidono i dazi sulla base dell'umore del giorno di Trump (e da quanti regali faccia quel paese ai suoi parenti e amici) in Europa l'applicazione di un dazio deve essere basata su elementi concreti (aiuti statali, dumping, mancato rispetto dei diritti umani o altro).
|
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
|