626 Visitatori + 4 Utenti = 630

ChS, Homer, &re@, mauring
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1078 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6026 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 283 284 [285] 286 287 ... 402 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 07, 2025, 09:26:06 am
Staff, V12, 90633 posts
L'unica "auto" elettrica che sta avendo successo, ne vedo in giro parecchie qui a Milano ma anche a Roma è la Ami.
Costa relativamente poco e in città l'autonomia e le prestazioni bastano e avanzano.
Vedo anche qualche Topolino, ma è un'altra fascia di prezzo.

La mia ex collega l'ha presa un paio di anni fa, rottamando una Fiat Seicento e vendendo lo scooter. In pratica hanno tenuto la macchina grande per muoversi fuori città e per muoversi a Milano usano l'Ami, che ha anche il vantaggio di poter entrare in Area C senza pedaggio e di parcheggiare gratis. Adesso che il figlio ha fatto la patente A, la useranno ancora di più e si toglie l'incombenza di andarlo a prendere e recuperare nei vari impegni. La ricaricano di notte nel box condominiale. Per quanto brutta possa essere, nell'uso urbano è veramente furba, e secondo me in città ha molto più senso di una BEV da tre tonnellate e cinque metri.

La Ami ha il limite grosso dei 45Km/h reali (non sfora come i 50ini), della mancanza del riscaldamento in inverno e di un reale finestrino apribile d'estate, e soprattutto di non avere le sospensioni...va bene come alternativa a uno scooter perchè non ti bagni ed è molto più sicura su 4 ruote, ma non si può considerare una "macchina"

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 07, 2025, 09:53:09 am
Utente standard, V12, 12898 posts
I limiti della Ami, e delle equivalenti Fiat e Opel, sono noti.
Infatti, tecnicamente non sono automobili ma quadricicli.

Inizialmente pensavo anch'io che fossero alternative allo scooter, sono limitate a 45 km/h (solo Opel ha una versione più potente), non ti bagni e puoi portare un passeggero e la spesa senza problemi (per la gioia del Dogui, ci stanno sei fardelli di acqua senza problemi). Poi ho visto che i miei conoscenti che l'hanno presa in realtà hanno sostituito la seconda macchina. A sentire la mia ex collega, la mancanza dell'aria condizionata e del riscaldamento si sentono meno di quel che sembra, perchè la maggior parte dei tragitti urbani sono di breve durata, il percorso casa-ufficio che fa lei è di 3 km e raramente richiede più di un quarto d'ora.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 07, 2025, 09:59:11 am
Utente standard, V12, 48367 posts
L'unica "auto" elettrica che sta avendo successo, ne vedo in giro parecchie qui a Milano ma anche a Roma è la Ami.
Costa relativamente poco e in città l'autonomia e le prestazioni bastano e avanzano.
Vedo anche qualche Topolino, ma è un'altra fascia di prezzo.

La mia ex collega l'ha presa un paio di anni fa, rottamando una Fiat Seicento e vendendo lo scooter. In pratica hanno tenuto la macchina grande per muoversi fuori città e per muoversi a Milano usano l'Ami, che ha anche il vantaggio di poter entrare in Area C senza pedaggio e di parcheggiare gratis. Adesso che il figlio ha fatto la patente A, la useranno ancora di più e si toglie l'incombenza di andarlo a prendere e recuperare nei vari impegni. La ricaricano di notte nel box condominiale. Per quanto brutta possa essere, nell'uso urbano è veramente furba, e secondo me in città ha molto più senso di una BEV da tre tonnellate e cinque metri.

Si, ma d'estate senza clima è praticamente inusabile, e d'inverno gli utenti nei forum, oltre a lamentare spifferi di tutti i generi che ti congelano le orecchie, definiscono il riscaldamento come "un flebile peto tiepido" praticamente inutile.   Grin

Ma davvero consideriamo questi cessi delle valide alternative alle utilitarie normali ? Anziché progredire verso la comodità stiamo regredendo verso il carro di cougnot e nessuno se ne accorge?

Boh...

Per un tragitto di 3 km d'accordo...ma per il resto io piuttosto di quel cagaio prenderei qualsiasi utilitaria usata col clima e viaggerei da dio a confronto, e molto più sicuro.
« Ultima modifica: Marzo 07, 2025, 10:01:41 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 07, 2025, 10:10:40 am
Utente standard, V12, 6311 posts
ma sì infatti per girare in città quello serve, un mio parente anni fa aveva preso il coso della renault, tixy o che cavolo era. infatti hanno la funzione di scooter a 4 ruote a non dover uscire dalla città. gli scooter da città oggi costano 3k ed hanno sospensioni e prestazioni che mi sembrano ancora anni '90 e pagano assicurazioni simili ad una vettura. mentre i maxi hanno dimensioni e pesi eccessivi per molte persone.
io faccio caso che si vendono bene in città anche le moto a marce economiche di media cilindrata. che una volta era roba da sfigato.
infondo pure i quadricicli diesel trovarono una loro clientela ma non si son mai diffusi per via di prezzi francamente incredibili in rapporto alle caratteristiche tecniche e scomodità.

però tutti questi prodotti non tolgono molti clienti alle case automobilistiche perchè ormai nessuno costruisce più delle vere utilitarie tipo fiat 600, maruti, la vecchia kia piccolina anni 90 ecc...
quando arriva la elettrica compatta da 500km a 25k invece secondo me diventa ben più interessante della fiat grandepuffo a benzina da 22k. il 50% dei clienti non ci ha mai fatto più di 500km in un giorno e lì sono cavoli.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 07, 2025, 10:23:59 am
Staff, V12, 90633 posts
Si, ma d'estate senza clima è praticamente inusabile, e d'inverno gli utenti nei forum, oltre a lamentare spifferi di tutti i generi che ti congelano le orecchie, definiscono il riscaldamento come "un flebile peto tiepido" praticamente inutile.   Grin


il problema grosso è che quando piove si appanna tutto...e il parabrezza è lontanissimo quindi per pulirlo col classico panno devi fare le contorsioni

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 07, 2025, 10:24:14 am
Utente standard, V12, 12898 posts
La mia esperienza personale con l'Ami è limitata. Me l'ha prestata la ex collega per fare il trasloco delle mie cose dall'ufficio nella vecchia azienda a quello nella nuova, entrambi dentro l'area C di Milano e lungo vie residenziali, dove i 45 km/h sono persino eccessivi. Quindi ho fatto qualche viaggio con un paio di scatole alla volta, facendo parcheggi improbabili davanti ai portoni per caricare e scaricare. L'unico difetto che le ho lamentato è lo sterzo, quando devi sterzare completamente quasi da fermo per parcheggiare nel classico fazzoletto. Mi è sembrato di tornare agli anni '80, quando la servoassistenza era poco diffusa e bisognava lavorare di braccia e imparare a muovere appena appena la macchina per non sterzare a ruote ferme. Non ho avuto problemi di mancanza di riscaldamento nonostante fosse fine dicembre, ma su un tragitto di 10 minuti, lo vedo con la up! da casa al parcheggio di interscambio, l'aria calda dalle bocchette inizia ad uscire quando sono praticamente arrivato e l'acqua è ancora a 70°C.

Però ripeto, tutti quelli che sento (per quello che può valere un campione limitato, sono tutte persone che vivono a Milano e hanno esigenze di mobilità urbana), non solo lei e il marito (che suona in una orchestra, e i concerti sono quasi sempre di sera e in centro), sono contenti della scelta che hanno fatto e non tornerebbero indietro ad una utilitaria. E tutti hanno una seconda macchina per uscire dalla città.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 07, 2025, 12:29:20 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
ok appunto come il mio parente o anche un mio cliente che ha la macchinetta quadriciclo diesel.
tutta gente che ha già una macchina, sempre più costosa da comprare e mantenere, quindi i soldi li spende comunque. una volta chi viveva in centro aveva le fiat 500, la mini ecc... e si parcheggiva sopra al marciapiedi. già quando entrambi i compagni dovevano usare l'auto per lavoro si compravano robe un pò più spaziose come la panda, la R4 come avevano i miei ecc...
la smart originale in città fu un successo anche se aveva tipo 35cv e le sospensioni di pietra e costava un sacco. tutte auto che non esistono più, la funzione può essere svolta con qualche sacrificio da trabiccoli alternativi e scooter.

oggi un sacco di yaris, corsa ed auto del genere sono una seconda auto in famiglia perchè non riescono a sostituirle con la dacia spring. io pur potendo "rubare" le auto dei miei una cosa con 200km di autonomia non saprei cosa farci ma se ne avesse già 400 magari un pensiero... di certo la clio benzina a 22k la lascerei lì.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 07, 2025, 12:49:15 pm
Utente standard, V12, 4612 posts
Problemi risolti con la Renault Mobilize che fa gli 80 orari, doppio di autonomia, ha il clima e riscaldamento anche del sedile.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 07, 2025, 12:53:35 pm
Utente standard, V12, 4612 posts
che fa ancora cagare: una 220d in 5 minuti "ricarica" 1200 km di autonomia
Si 1200 km a 120 orari in autostrada, ti vorrei vedere farli in città, se va bene ne fai la metà
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 07, 2025, 13:48:59 pm
Utente standard, V12, 48367 posts
Problemi risolti con la Renault Mobilize che fa gli 80 orari, doppio di autonomia, ha il clima e riscaldamento anche del sedile.

A proposito: ma la mobilize duo ha la batteria di proprietà o a noleggio, come la twizy ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 07, 2025, 14:39:09 pm
Utente standard, V12, 4612 posts
A proposito: ma la mobilize duo ha la batteria di proprietà o a noleggio, come la twizy ?

In concessionaria nessuno ha parlato di noleggio sinceramente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 07, 2025, 16:25:06 pm
Utente standard, V12, 48367 posts
In concessionaria nessuno ha parlato di noleggio sinceramente.

Meglio, perché le Twizy con la batteria a noleggio, oltre ad essere una fregatura (50 euro al mese di costi fissi, come bollo più assicurazione di una Panda), poi risultano invendibili.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 08, 2025, 10:33:31 am
Staff, V12, 90633 posts

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 08, 2025, 11:51:20 am
Utente standard, V12, 4612 posts
Rendiamoci conto di chi governa l'Europa, tutti compari delle lobby delle armi a partire dalla caccia.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 08, 2025, 18:01:05 pm
Staff, V12, 90633 posts
Rendiamoci conto di chi governa l'Europa, tutti compari delle lobby delle armi a partire dalla caccia.

Vedo che hai capito tutto…

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 283 284 [285] 286 287 ... 402 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.