612 Visitatori + 2 Utenti = 614

Losna, tappo
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1084 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6046 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 264 265 [266] 267 268 ... 404 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 20, 2025, 06:47:25 am
Utente standard, V12, 48373 posts
a quanto mi risulta ChS NON ha comprato ancora una BEV

Si, io parlavo in generale di chi pensa a quel grafico per autoconvincersi di aver fatto una scelta intelligente, mentre sotto la pioggia sta tirando fuori il cavo dal bagagliaio dopo aver girato per 30 km per trovare una colonnina in servizio e con la prospettiva di star fermo in macchina per un'ora aspettando che si ricarichi la meraviglia.
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2025, 07:44:14 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 08:11:02 am
Utente standard, V12, 7673 posts
a quanto mi risulta ChS NON ha comprato ancora una BEV

io ne ho prese si qui 3 , al momento consegnate zero  Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 20, 2025, 08:28:46 am
Utente standard, V12, 78258 posts
Si, io parlavo in generale di chi pensa a quel grafico per autoconvincersi di aver fatto una scelta intelligente, mentre sotto la pioggia sta tirando fuori il cavo dal bagagliaio dopo aver girato per 30 km per trovare una colonnina in servizio e con la prospettiva di star fermo in macchina per un'ora aspettando che si ricarichi la meraviglia.

Se leggo un articolo che dice che il 35% degli italiani è analfabeta funzionale, mi viene da pensare che la probabilità che lo sia io stesso non è poi così bassa... ChS dà per scontato di essere nell'altro 65%, io non sarei così sicuro Grin parlo per me eh Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 20, 2025, 09:07:44 am
Utente standard, V12, 48373 posts
...

Un dettaglio sull'attuale manovra economica italiana è che  le auto aziendali in uso promiscuo, per le quali oggi si paga IRPEF per il 30% del valore di Fringe Benefit, se termiche dovranno pagare IRPEF per il 50% del valore del Fringe Benefit.

Le elettriche invece pagheranno IRPEF solo per il 10% del valore, le ibride per il 20% (ma non è chiaro se vale solo per le plug in).

L'hanno proprio studiata bene, ahah...

Da "Quattroruote":

"... Siccome le auto assegnate sino al 31 dicembre 2024 seguono tuttora la vecchia normativa (tassazione inferiore), le aziende tenderanno a prorogare i contratti con le società di noleggio a lungo termine, continuando ad attribuire quelle auto ai conducenti. Oppure, in caso di una flotta in proprietà, ritarderanno l’acquisto di macchine nuove da far guidare a dipendenti e collaboratori. L’Aniasa (Associazione autonoleggio) stima per il 2025 un crollo del 30% delle immatricolazioni da parte dei noleggiatori (-60 mila unità) e del 20% degli acquisti diretti (-15 mila). Mercato del nuovo azzoppato di 75 mila esemplari, con minori entrate per l’erario di 125 milioni di euro, senza contare le possibili ricadute su ambiente e sicurezza stradale."
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 09:17:12 am
Utente standard, V12, 7673 posts
L'hanno proprio studiata bene, ahah...

Da "Quattroruote":

"... Siccome le auto assegnate sino al 31 dicembre 2024 seguono tuttora la vecchia normativa (tassazione inferiore), le aziende tenderanno a prorogare i contratti con le società di noleggio a lungo termine, continuando ad attribuire quelle auto ai conducenti. Oppure, in caso di una flotta in proprietà, ritarderanno l’acquisto di macchine nuove da far guidare a dipendenti e collaboratori. L’Aniasa (Associazione autonoleggio) stima per il 2025 un crollo del 30% delle immatricolazioni da parte dei noleggiatori (-60 mila unità) e del 20% degli acquisti diretti (-15 mila). Mercato del nuovo azzoppato di 75 mila esemplari, con minori entrate per l’erario di 125 milioni di euro, senza contare le possibili ricadute su ambiente e sicurezza stradale."

già segnalato tempo fà dal sottoscritto
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 20, 2025, 09:51:00 am
Utente standard, V12, 20568 posts
L'hanno proprio studiata bene, ahah...

Da "Quattroruote":

"... Siccome le auto assegnate sino al 31 dicembre 2024 seguono tuttora la vecchia normativa (tassazione inferiore), le aziende tenderanno a prorogare i contratti con le società di noleggio a lungo termine, continuando ad attribuire quelle auto ai conducenti. Oppure, in caso di una flotta in proprietà, ritarderanno l’acquisto di macchine nuove da far guidare a dipendenti e collaboratori. L’Aniasa (Associazione autonoleggio) stima per il 2025 un crollo del 30% delle immatricolazioni da parte dei noleggiatori (-60 mila unità) e del 20% degli acquisti diretti (-15 mila). Mercato del nuovo azzoppato di 75 mila esemplari, con minori entrate per l’erario di 125 milioni di euro, senza contare le possibili ricadute su ambiente e sicurezza stradale."

per ogni balzello aggiuntivo non fanno altro che rallentare il mercato di riferimento con il risultato di prendere meno soldi di quelli che prendevano prima.
Mi sa che nel 35% di analfabeti funzionali ci rientrino alla grande tutti i politici
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 20, 2025, 10:07:24 am
Staff, V12, 24227 posts
Io ho fatto un conto veloce: in Italia si vendono circa 1.3 milioni di auto all'anno.

Diciamo che su certi modelli l'utente, stufo delle complicazioni e dei balzelli e dell'incertezza, faccia un "downsizing" di scelta...diciamo Golf Variant anzichè Passat, Peugeot 308 anzichè 508 ...BMW 3 anzichè 5, Audi a5 anzichè A6.....GLC anzichè GLE e/o GLB o GLA anzichè GLC..e via discorrendo.....quindi..su 5000 euro in meno di listino...lo stato incassa 1100 euro di IVA in meno.

1100 euro di IVA in meno...su "soltanto" 300.000 auto nuove vendute...sono 330 milioni di euro.

E questi parlano di "pareggiare le accise" togliendo 1 cent alla benzina e aggiungendo 1 cent al gasolio per Huh?   Se SOLO 100.000 automobilisti, rinunciano all'acquisto....a 20.000 euro di prezzo medio..(STIMA CAUTELATIVA) sono - 4400 euro per 100.000 ...440 milioni di euro di IVA in meno?Huh

Ma...ok, io non sono un economista....faccio solo due conti "ad minchiam", non soffro (spero) della sindrome di Dunning Kruger, ...sicuramente ci sono fattori che non ho considerato...starò sbagliando qualcosa...ma...veramente non capisco.....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 10:17:51 am
Utente standard, V12, 7673 posts
parliamo del superbollo??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 10:20:22 am
Utente standard, V12, 7673 posts
Io ho fatto un conto veloce: in Italia si vendono circa 1.3 milioni di auto all'anno.

Diciamo che su certi modelli l'utente, stufo delle complicazioni e dei balzelli e dell'incertezza, faccia un "downsizing" di scelta...diciamo Golf Variant anzichè Passat, Peugeot 308 anzichè 508 ...BMW 3 anzichè 5, Audi a5 anzichè A6.....GLC anzichè GLE e/o GLB o GLA anzichè GLC..e via discorrendo.....quindi..su 5000 euro in meno di listino...lo stato incassa 1100 euro di IVA in meno.

1100 euro di IVA in meno...su "soltanto" 300.000 auto nuove vendute...sono 330 milioni di euro.

E questi parlano di "pareggiare le accise" togliendo 1 cent alla benzina e aggiungendo 1 cent al gasolio per Huh?   Se SOLO 100.000 automobilisti, rinunciano all'acquisto....a 20.000 euro di prezzo medio..(STIMA CAUTELATIVA) sono - 4400 euro per 100.000 ...440 milioni di euro di IVA in meno?Huh

Ma...ok, io non sono un economista....faccio solo due conti "ad minchiam", non soffro (spero) della sindrome di Dunning Kruger, ...sicuramente ci sono fattori che non ho considerato...starò sbagliando qualcosa...ma...veramente non capisco.....

non è cmq corretto al 100% quello che dici, in quanto circa la metà delle imamtricolazioni è di aziende che l'Iva la deducono in % veriabile.

QUindi entra nel giro delle compensazioni, non è proprio tutto da versare, come ad esempio nel privato che non detrae nulla.
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2025, 10:55:34 am da DoguiPlus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 20, 2025, 11:10:31 am
Utente standard, V12, 48373 posts
Non hanno capito che penalizzando le ice la gente non è che compra elettrico anche se costa di più ed è fonte di rotture di balle.
Semplicemente si tiene la macchina che ha, o al massimo compra un usato, e tira avanti finché è possibile.

Un ragionamento da prima elementare.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 20, 2025, 11:10:50 am
Staff, V12, 24227 posts
non è cmq corretto al 100% quello che dici, in quanto circa la metà delle imamtricolazioni è di aziende che l'Iva la deducono in % veriabile.

QUindi entra nel giro delle compensazioni, non è proprio tutto da versare, come ad esempio nel privato che non detrae nulla.

infatti io ho ipotizzato "soltanto" 300.000 auto nuove vendute, che significa che la metà della metà del venduto nuovo fosse soggetto a questo ragionamento.
Poi puoi anche dire che è solo il 20% e non il 25%...che non sono 5000 euro ma 4000, ok te lo concedo, ma resta il concetto che le "possibili perdite per l'erario" in seguito ad una politica oppressiva e che non dà chiarezza per il futuro, sono di ordine di grandezza paragonabile ai presunti vantaggi che si vorrebbero ottenere con determinate manove. E non ho volutamente calcolato che se quei 4000 euro corrispondono all'acquisto, ad esempio, di una vettura con 150 cv anzichè 200 o 115 anzichè 150, per restare su potenze di riferimnto, si ha ANCHE la perdita di 100-150 euro a vettura di tassa di proprietà. All'anno!

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 20, 2025, 11:44:46 am
Utente standard, V12, 20568 posts
parliamo del superbollo??

anche no che ogni volta che ci penso mi girano le balle

io comunque sono uno di quelli in questa situazione e sto attualmente rinunciando a cambiare auto perchè i modelli rimasti mi piacciono poco o sono overprezzati o hanno il superbollo

Sicuramente l'erario con me ci sta rimettendo non certo guadagnando
Stiamo per spendere invece migliaia di euro in un paio di orologi dove è vero che mi prendi l'iva ma poi a vita non ti dovrò mai più un centesimo.

L'automobile è troppo spremuta a livello fiscale, è sempre stato così ma adesso stanno davvero esagerando
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2025, 11:47:12 am da MRC »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Gennaio 20, 2025, 12:20:27 pm
Utente standard, V12, 7673 posts
infatti io ho ipotizzato "soltanto" 300.000 auto nuove vendute, che significa che la metà della metà del venduto nuovo fosse soggetto a questo ragionamento.
Poi puoi anche dire che è solo il 20% e non il 25%...che non sono 5000 euro ma 4000, ok te lo concedo, ma resta il concetto che le "possibili perdite per l'erario" in seguito ad una politica oppressiva e che non dà chiarezza per il futuro, sono di ordine di grandezza paragonabile ai presunti vantaggi che si vorrebbero ottenere con determinate manove. E non ho volutamente calcolato che se quei 4000 euro corrispondono all'acquisto, ad esempio, di una vettura con 150 cv anzichè 200 o 115 anzichè 150, per restare su potenze di riferimnto, si ha ANCHE la perdita di 100-150 euro a vettura di tassa di proprietà. All'anno!

si ci stà il ragionamento che si è andata a vessare una scelta (cambio auto) già in crisi per molteplici fattori.

NOi prima del covid prendevamo le auto considerando 36 max 42 mesi di lavoro.

adesso andiamo sui 4 anni per non dirti 5.

e il chilometraggio è calato tanto , ormai io sono sotto i 45k km annui , venivo da 60k.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Gennaio 20, 2025, 12:31:04 pm
Utente standard, V12, 4613 posts
Se leggo un articolo che dice che il 35% degli italiani è analfabeta funzionale, mi viene da pensare che la probabilità che lo sia io stesso non è poi così bassa... ChS dà per scontato di essere nell'altro 65%, io non sarei così sicuro Grin parlo per me eh Grin
Basta che vai a vedere il numero di laureati in Italia rispetto alla media europea, molto semplice.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 20, 2025, 12:33:51 pm
Utente standard, V12, 78258 posts
Questo non toglie che, laureato o no, io potrei essere in quel 35% e non rendermene conto.
35% non è poco.
Non sto contestando il dato... sto dicendo che se fossi in chiunque, non avrei tutte queste certezze di essere meglio di altri.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 264 265 [266] 267 268 ... 404 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.206 secondi con 33 queries.