909 Visitatori + 1 Utente = 910

mariner
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (1 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6055 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1098 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 190 191 [192] 193 194 ... 404 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 09, 2024, 12:17:03 pm
Utente standard, V12, 48379 posts
Gioggia (perlomeno per le aziende) ha già provveduto:

https://www.generali.it/magazine/business/assicurazione-obbligatoria-imprese

Brava Gioggia.

Come dice nell'articolo, gli altri grandi paesi europei ce l'hanno già:

"
L'introduzione dell'assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali rappresenta un passo avanti importante per il mercato assicurativo italiano, che si allinea così ad altri Paesi europei come Francia, Germania, Austria e Spagna, dove già da tempo è in vigore un sistema di copertura obbligatoria per le imprese contro i rischi derivanti da eventi naturali."
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Luglio 09, 2024, 12:44:44 pm
Utente standard, V12, 4617 posts
Quindi la soluzione è assicurarsi non provare ad evitare di essere colpiti da una calamità, nella speranza di essere ancora vivi per riscuotere Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Luglio 09, 2024, 12:48:26 pm
Utente standard, V12, 4617 posts
Ah già, gli anni scorsi la Mecca era freschissima... si noti la terribile impennata verso il 2024...  Roll Eyes

Adesso anche se uno brucia la guarnizione di testa è colpa del cambiamento climatico... Pietà... Grin


Aggiornati perchè le temperature registrate durante quell'evento sono state di oltre 50 gradi altro che 41 ma capisco che bisogna dar da intendere fischi per fiaschi come fondamento per le proprie tesi...

https://www.open.online/2024/06/21/strage-pellegrini-mecca-business-agenzie-viaggio-egitto/
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Luglio 09, 2024, 13:22:36 pm
Utente standard, V12, 15223 posts
e comunque sì, alla fine ho deciso di prendere un minivan con motore termico, ma, perchè c'è un ma, il 22 giungo ho fatto fare un preventivo per la nuova Ford Courier, e visto il prezzo uguale a Toyota Proace, ho scelto Ford (progetto più fresco).. giovedì mattina, 27 giugno, ho chiamato in concessionaria Ford per confermare, e mi è stato detto "ok, il titolare non c'è.. appena rientra ti faccio chiamare", e da giovedì il silenzio più assoluto...a questo punto ho deciso che se entro domani non mi richiama, anche se a malincuore, ma per una questione di principio, prenderò la Toyota Proace Cool

e alla fine Ford fu... niente elettrico... 300 km di autonomia dichiarati dalla casa madre non mi sarebbero bastati.. inoltre ho valutato anche la rivendibilità futura, e anche tra 10 anni, un motore termico avrà sempre il suo mercato.... e alla fine non ho acquistato nemmeno alla concessionaria di Campobasso, ma a quella di Pescara, che ha una succursale a Vasto, quindi molto più comodo per me... e anche perchè, allo stesso prezzo che mi aveva fatto Ford a Campobasso, a Vasto mi ci hanno inserito anche il pacchetto con sensori parcheggio anteriori/posteriori e retrocamera (quella di Campobasso aveva solo i sensori posteriori)....


La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 09, 2024, 14:08:15 pm
Utente standard, V12, 20570 posts
Quindi la soluzione è assicurarsi non provare ad evitare di essere colpiti da una calamità, nella speranza di essere ancora vivi per riscuotere Roll Eyes

esatto, perlomeno per gli assicuratori (o per chi ci lavora)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Luglio 09, 2024, 14:25:46 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
e alla fine Ford fu... niente elettrico... 300 km di autonomia dichiarati dalla casa madre non mi sarebbero bastati.. inoltre ho valutato anche la rivendibilità futura, e anche tra 10 anni, un motore termico avrà sempre il suo mercato.... e alla fine non ho acquistato nemmeno alla concessionaria di Campobasso, ma a quella di Pescara, che ha una succursale a Vasto, quindi molto più comodo per me... e anche perchè, allo stesso prezzo che mi aveva fatto Ford a Campobasso, a Vasto mi ci hanno inserito anche il pacchetto con sensori parcheggio anteriori/posteriori e retrocamera (quella di Campobasso aveva solo i sensori posteriori)....
ma alla fine nessuno compra elettrico Grin Huh

La polizza è una scommessa :  se non succede niente vince l'assicurazione, altrimenti vinci tu.
Ma la posta in palio può essere molto alta per te, e se decidi di rischiare son cazzi tuoi.

Ma com'è obbligatoria la polizza RC auto lo dovrebbe essere quella sulla casa, perché come con l'auto puoi uccidere persone e provocare danni enormi, anche la casa può scatenare situazioni molto pesanti che non è giusto si accolli lo Stato.
E il premio è commisurato al tipo di rischio, mica viene messo a caso. Se hai una casa su un dirupo franoso o vicino ad un fiume noto per la sua criticità, oppure hai vari locali sotto al piano stradale, ecc. , pagherai ovviamente parecchio.
Lo Stato non può continuare a rimborsare in eterno, a meno che l'alluvione, la frana o quello che è non sia direttamente causata dall'incuria grave nella gestione del territorio.

Ma siccome è sempre colpa del cambiamento climatico e di nessun altro...
ma infatti l'obbligo assicurativo è per RC e cioè per tutelare la comunità. nessuno ti obbliga ad avere la kasko, furto ecc... anche sulle piste da sci devi fare rc, poi se tu hai una polizza infortini fatti tuoi. i condomini son già tenuti ad avere copertura RC giustamente. se la tromba d'aria stacca una finestra ed accoppa il nobel per la medicina dovrebbe, si spera, rispondere.

possiamo dire se è obbligatorio avere una RC personale oppure anche domestica. es se butti il vaso da notte in testa alla vicina, se una scultura in marmo cade addosso alla nonna ecc...

ma copertura calamità obbligatoria anche no! mi pare che nessuno degli immobili posseduti da miei parenti diretti abbia avuto gravi danni dai tempi di mio nonno. anche fossero 150€.
a prescindere dal fatto che sarebbe la polizza più soggetta a ruberie del mondo, la avessi io mi rifarei un infisso ad ogni temporale Grin la logica non cambierebbe perchè succederebbe come con la rc auto. il povero imbecille che sta attento e non ha sinistri pagherebbe pure per quello che costruisce la casa nel fiume. Roll Eyes

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Luglio 09, 2024, 14:34:04 pm
Utente standard, V12, 7677 posts
e alla fine Ford fu... niente elettrico... 300 km di autonomia dichiarati dalla casa madre non mi sarebbero bastati.. inoltre ho valutato anche la rivendibilità futura, e anche tra 10 anni, un motore termico avrà sempre il suo mercato.... e alla fine non ho acquistato nemmeno alla concessionaria di Campobasso, ma a quella di Pescara, che ha una succursale a Vasto, quindi molto più comodo per me... e anche perchè, allo stesso prezzo che mi aveva fatto Ford a Campobasso, a Vasto mi ci hanno inserito anche il pacchetto con sensori parcheggio anteriori/posteriori e retrocamera (quella di Campobasso aveva solo i sensori posteriori)....

Bravo sono in questo momento a Vasto , bel paese e adesso passo in Ford a bucati le gomme del nuovo van :p
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Luglio 09, 2024, 16:30:09 pm
Utente standard, V12, 15223 posts
Bravo sono in questo momento a Vasto , bel paese e adesso passo in Ford a bucati le gomme del nuovo van :p

stai attento a chi buchi le gomme, il mio Van è ancora al centro smistamento di Ford (non so in quale parte d'Italia)  Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Luglio 09, 2024, 16:30:56 pm
Utente standard, V12, 15223 posts
ma alla fine nessuno compra elettrico Grin Huh


io ho già una elettrica e una plug in, e per il momento mi bastano Cool

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 09, 2024, 20:52:18 pm
Utente standard, V12, 48379 posts
...
ma copertura calamità obbligatoria anche no! mi pare che nessuno degli immobili posseduti da miei parenti diretti abbia avuto gravi danni dai tempi di mio nonno. anche fossero 150€.
Ma che discorso è ?  Huh
Vallo a dire a quelli in Emilia, oppure ai terremotati delle varie zone colpite duramente.
Il problema è che chi non si assicura non è che se succede qualcosa dopo si arrangia. Viene a piangere dallo Stato perché senza casa o con la casa inagibile che richiede decine di migliaia di euro di ripristino che dichiarano di non avere. E giù soldi (anche miei) dai politici che temono di perdere il voto.

Citazione
a prescindere dal fatto che sarebbe la polizza più soggetta a ruberie del mondo, la avessi io mi rifarei un infisso ad ogni temporale Grin

Si, perché secondo te le assicurazioni sono così imbecilli ?
Per farmi risarcire io ho dovuto produrre fior di fotografie del prima e del dopo, foto e filmati delle intemperie durante la sfuriata, filmati di telegiornali e articoli vari che parlavano dell'evento nella mia zona, foto di danni a case vicine.

Le ruberie ci saranno, ma ci sono anche adesso coi rimborsi dello Stato.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 09, 2024, 23:21:28 pm
Utente standard, V12, 58794 posts
stai attento a chi buchi le gomme, il mio Van è ancora al centro smistamento di Ford (non so in quale parte d'Italia)  Grin

se è livorno ti faccio i miei migliori auguri

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Luglio 10, 2024, 00:24:20 am
Utente standard, V12, 6311 posts
Ma che discorso è ?  Huh
Vallo a dire a quelli in Emilia, oppure ai terremotati delle varie zone colpite duramente.
Il problema è che chi non si assicura non è che se succede qualcosa dopo si arrangia. Viene a piangere dallo Stato perché senza casa o con la casa inagibile che richiede decine di migliaia di euro di ripristino che dichiarano di non avere. E giù soldi (anche miei) dai politici che temono di perdere il voto.

Si, perché secondo te le assicurazioni sono così imbecilli ?
Per farmi risarcire io ho dovuto produrre fior di fotografie del prima e del dopo, foto e filmati delle intemperie durante la sfuriata, filmati di telegiornali e articoli vari che parlavano dell'evento nella mia zona, foto di danni a case vicine.

Le ruberie ci saranno, ma ci sono anche adesso coi rimborsi dello Stato.
appunto, capisci che è la stessa identica cosa? io che in 50 anni ho avuto 40€ di danni vengo obbligato a pagare quanto Huh 100-200€ all'anno perchè i miei soldi servono a pagare i danni di chi vive in zona sismica. grazie ma no!
le assicurazioni fanno il calcolo del rischio e ci aggiungono sopra il loro profitto, non è che fanno beneficienza ai poveri terremotati. non è che chiedono 5€ a me e 5.000€ al tizio che vive in zona sismica come sarebbe equo, al massimo faranno 150€ vs 250€.
esattamente come funzionano le varie RC.
tanto poi andrebbero comunque a piangere miseria dallo stato perchè la assicurazione non gli ha pagato tutto, l'intonaco non va bene ecc... tanto vale continuare così, almeno risparmio di foraggiare le assicurazioni.

anche perchè se la assicurazione fosse una cosa seria tipo il 50% del patrimonio immobiliare italiano sarebbe da tirare giù con le ruspe.


il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 10, 2024, 08:02:52 am
Staff, V12, 24228 posts
https://www.virgilio.it/motori/notizie/auto-elettriche-batterie-inquinano/235291/        Un pò di tempo fa mi capitò un divertentissimo articolo sui complottisti che spiegava come non si possano battere perché prolungano all'infinito la catena della negazione: "non è vero che i pfas sono nocivi per il sistema nervoso"...e serve un Nobel in neurologia..porti il Nobel che ti dà ragione....."l'articolo è falso" ..e serve un esperto di hackeraggio...dimostri che non si può falsificare l'articolo "si ma nelle località esami ate nel 1880 c'era un meteorite che ha portato lo Stronzio..."....e vai di Astrofisico e Geologo....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Luglio 10, 2024, 08:22:43 am
Global Moderator, V12, 27538 posts
https://www.virgilio.it/motori/notizie/auto-elettriche-batterie-inquinano/235291/        Un pò di tempo fa mi capitò un divertentissimo articolo sui complottisti che spiegava come non si possano battere perché prolungano all'infinito la catena della negazione: "non è vero che i pfas sono nocivi per il sistema nervoso"...e serve un Nobel in neurologia..porti il Nobel che ti dà ragione....."l'articolo è falso" ..e serve un esperto di hackeraggio...dimostri che non si può falsificare l'articolo "si ma nelle località esami ate nel 1880 c'era un meteorite che ha portato lo Stronzio..."....e vai di Astrofisico e Geologo....

I PFAS sono estremamente nocivi, ma vengono utilizzati in tantissimi ambiti industriali, tra cui l'industria estrattiva e la lavorazione del petrolio. Dire "per produrre le batterie si rilasciano nell'ambiente PFAS quindi meglio continuare con i deivati del petrolio" non ha senso, se veramente si volesse smettere di immettere queste sostanze nell ambiente si dovrebbe smettere di produrre batterie E smettere di utiliyyare derivati del petrolio. La questione è capire dove stia il male minore.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 10, 2024, 09:17:50 am
Utente standard, V12, 48379 posts
appunto, capisci che è la stessa identica cosa? io che in 50 anni ho avuto 40€ di danni vengo obbligato a pagare quanto Huh 100-200€ all'anno perchè i miei soldi servono a pagare i danni di chi vive in zona sismica. grazie ma no!
...

Ma è un discorso senza senso, perché siamo nel campo probabilistico, non deterministico.

Come quelli che si incazzano perché non fanno mai incidenti in macchina e pagano fior di premi annuali che gli sembrano soldi persi.

In 30 anni, a 200 euro/anno son 6000 euro.. ma il danno di un'alluvione o di un terremoto può essere anche di 200 mila, quindi è un preferire un costo fisso ad uno imprevedibile che ti può mandare in malora (e quindi pesare sulle casse dello Stato, perché poi vai a piangere sussidi).

È troppo comodo rischiare con i soldi degli altri, cioè dello Stato. O si mette nero su bianco che in caso di calamità vai a dormire sotto un ponte e non me ne frega niente, o ti assicuri.
Ma siccome la prima ipotesi sarebbe poco civile, meglio la seconda. Si spendono tanti soldi in troiate, un' assicurazione sulla casa la vedo molto più utile per tutti, e non è una cifra esorbitante.

Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 190 191 [192] 193 194 ... 404 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.