976 Visitatori + 7 Utenti = 983

DoguiPlus, Madbob, mauring, Sportcoupè, mariner, Homer, &re@
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (7 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6057 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1098 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 75 76 [77] 78 79 ... 404 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 20, 2024, 18:10:23 pm
Utente standard, V12, 58794 posts
Però con costi umani (vite) per fortuna sempre inferiori.

Probabilmente non fermeremo il cambiamento climatico, però quella cosa che l'uomo ha in mezzo alle orecchie (sperando non sia solo osso) gli ha sempre permesso di adattarsi.

Serve tecnologia per sopravvivere.

E per la tecnologia servono soldi.

Quindi servono economie floride e non decrescite (in)felici.

quindi l elettrica non serve ad un cazzo?

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Febbraio 20, 2024, 18:39:46 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Adattarsi poi a cosa? Ad estati con 45 gradi senza acqua? A tempeste tropicali? Tutto questo senza avere nessun danno? Se mi spiegate come sarei curioso. Andatevi a vedere quest'anno di quanto sono aumentati i premi assicurativi per i danni da grandine, è solo l'inizio.

L'uomo medio fa fatica a rendersi conto dei cambiamenti che stanno avvenendo e di ciò che ci prospetta il futuro. Nessuno vuole fare nemmeno un piccolo sacrificio.

Si parla di idrogeno ma non è una soluzione percorribile a breve medio termine.
I biocarburanti impattano sull'ambiente in misura ancora peggiore del petrolio.
Degli efuel se ne parla ma ad oggi non c'è nessuna soluzione concreta e Sono anch'essi inquinanti e climalteranti

Ed il tempo passa
« Ultima modifica: Febbraio 20, 2024, 18:44:33 pm da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 20, 2024, 19:05:34 pm
Utente standard, V12, 58794 posts
L'uomo medio fa fatica a rendersi conto dei cambiamenti che stanno avvenendo e di ciò che ci prospetta il futuro. Nessuno vuole fare nemmeno un piccolo sacrificio.

Si parla di idrogeno ma non è una soluzione percorribile a breve medio termine.
I biocarburanti impattano sull'ambiente in misura ancora peggiore del petrolio.
Degli efuel se ne parla ma ad oggi non c'è nessuna soluzione concreta e Sono anch'essi inquinanti e climalteranti

Ed il tempo passa

è anche vero che le vetture non sono il nocciolo della questione,
probabilmente sistemare in termini di emissioni i poli produttivi delle nazioni emergenti (mi viene in mente l'india ma potremmo tirarne fuori altre) permetterebbe al mondo di far circolare le vetture degli anni 90 senza alcun problema di inquinamento,

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 20, 2024, 19:38:56 pm
Utente standard, V12, 6127 posts
....
Si parla di idrogeno ma non è una soluzione percorribile a breve medio termine.
...

E l'elettrico invece sì? Ma per favore...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 20, 2024, 19:53:39 pm
Utente standard, V12, 48380 posts
L'uomo medio fa fatica a rendersi conto dei cambiamenti che stanno avvenendo e di ciò che ci prospetta il futuro. Nessuno vuole fare nemmeno un piccolo sacrificio.

...

Io trovo molto più preoccupante che gli uomini al comando pretendano di cambiare il clima con soluzioni ridicole quanto dispendiose ed inefficaci, anziché predisporre abitazioni, industrie, infrastrutture, territorio per fronteggiare i cambiamenti inevitabili e limitare i danni.

Gli stessi idioti che spingono per l'inutile,  irrealizzabile e suicida transizione ecologica (solo europea, tra l'altro...) probabilmente per fronteggiare le maree a Venezia avrebbero deciso di allontanare la Luna anziché realizzare le paratie del Mose.

Queste sono le persone pericolose, non certo l'uomo medio.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 20, 2024, 20:31:58 pm
Staff, V12, 29035 posts
quindi l elettrica non serve ad un cazzo?

Per l’inquinamento locale (città) può fare molto.

Ma devono essere robe piccole e abbordabili, non bisonti di cui decantare le prestazioni

A mio avviso ha più senso una Ami di una Tesla o BMW i vattelapesca.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Febbraio 21, 2024, 08:26:19 am
Global Moderator, V12, 27538 posts
è anche vero che le vetture non sono il nocciolo della questione,
probabilmente sistemare in termini di emissioni i poli produttivi delle nazioni emergenti (mi viene in mente l'india ma potremmo tirarne fuori altre) permetterebbe al mondo di far circolare le vetture degli anni 90 senza alcun problema di inquinamento,

In India le emissioni pro capite sono 1/3 di quelle dell'italia, prospettare come soluzione ai problemi dell'inquinamento il ridurre il tenore di vita nei paesi più poveri per non rinunciare a nulla in quelli più ricchi, non so quanto sia accettabile...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Febbraio 21, 2024, 08:29:44 am
Utente standard, V12, 1648 posts
E l'elettrico invece sì? Ma per favore...

Nell'utilizzo l'elettrica emette 0.
0 co2. Zero contribuzione all'Effetto serra.
0 particolato. Zero contribuzioni alle Malattie respiratorie anche gravi.
0 nox. Zero contribuzione alle Malattie respiratorie e Piogge acide.


Per onestà c'è da dire che la produzione di una vettura bev, ad oggi, porta ad emissioni di co2 superiori rispetto ad una vettura termica.
Ma c'è anche da dire che nell'interno ciclo di vita, una vettura bev, emette circa il 90% di co2 in meno rispetto ad una termica.

Senza considerare che lo sviluppo tecnologico sta procedendo speditamente (al contrario dello sviluppo ormai fermo e al limite dei motori termici tanto che vengono continuamente chieste deroghe alle normative) e tra una decina di anni anche l'impatto in fase di produzione sarà minore rispetto ad una termica. Stanno già ora nascendo fabbriche per riciclare il litio, ad esempio, ad impatto zero.

In aggiunta, grazie al fotovoltaico e alle energie rinnovabili, l'auto si può caricare davvero senza emissioni.

Non mi sembra difficile da capire tutto questo.

Che poi non ci si vuole adattare a caricare l'auto a casa o a dover fare uno stop in più, é un altro discorso. Mal che vada le conseguenze le partiranno le future generazioni o alla peggio quando saremo vecchi. D'altronde l'importante è non perdere 10 minuti per ricaricare e poter fare crociate esistenzialiste sulle cospirazioni massoniche.


« Ultima modifica: Febbraio 21, 2024, 08:32:49 am da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Febbraio 21, 2024, 08:32:51 am
Utente standard, V12, 7677 posts
110 minuti di applausi per il Makke.

Non vedere lo scenario futuro, gli sviluppi futuri è da miopi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 21, 2024, 08:57:11 am
Utente standard, V12, 78260 posts
Nella tonnellata di interventi di questo thread, mi sembra si sia ribadito che l'elettrica non è una scelta vantaggiosa per l'utente adesso.
Se lo sarà fra 10 anni, benissimo. Gli scettici la compreranno (volenti o nolenti, perché ci saranno solo quelle) fra 10 anni.

Nel frattempo, uno può anche pensare di arrestare o addirittura invertire i cambiamenti climatici perché compra una Tesla invece che una BMW. Se va bene a lui, va bene anche a me.
« Ultima modifica: Febbraio 21, 2024, 08:58:49 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 21, 2024, 09:03:18 am
webmaster, V12, 51173 posts
Per onestà c'è da dire che la produzione di una vettura bev, ad oggi, porta ad emissioni di co2 superiori rispetto ad una vettura termica.
Ma c'è anche da dire che nell'interno ciclo di vita, una vettura bev, emette circa il 90% di co2 in meno rispetto ad una termica.

E per il riciclaggio come siamo messi ?  Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Febbraio 21, 2024, 09:06:29 am
Utente standard, V12, 7677 posts
Nella tonnellata di interventi di questo thread, mi sembra si sia ribadito che l'elettrica non è una scelta vantaggiosa per l'utente adesso.

Questa è una tua speculazione, e spero che gli editori del forum si dissocino dalle tue parole immediatamente!!!!!

A 37,5k una Tesla Y rwd conviene al 50% degli utenti qui scriventi!!!!!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 21, 2024, 09:11:02 am
Utente standard, V12, 78260 posts
Ma ti rendi conto che stai parlando con uno che ne ha appena spesi 25 e non avrebbe speso un centesimo in più?
Capisco che nel tuo mondo fatato, settantamilioni del vecchio conio siano noccioline, ma per me e per la stragrande maggioranza degli Italiani sono una barca di soldi, ma di che cazzo parliamo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 21, 2024, 09:11:21 am
Utente standard, V12, 6127 posts
Nell'utilizzo l'elettrica emette 0.
0 co2. Zero contribuzione all'Effetto serra.
0 particolato. Zero contribuzioni alle Malattie respiratorie anche gravi.
0 nox. Zero contribuzione alle Malattie respiratorie e Piogge acide.
....

Scusa, ma che cacchio di risposta è? Io ho solo messo in dubbio che la mobilità elettrica sia soluzione percorribile nel breve medio termine...  perchè le infrastrutture necessarie non ci sono ancora, perchè costruirle è tecnicamente ed energeticamente problematico, ecc ecc.
Se l'obiettivo è avere il 30% del parco auto elettrico, probabilmente è fattibile, ma il 100% lo reputo impossibile (e mi riferisco all'Europa, non al mondo).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 21, 2024, 09:15:35 am
webmaster, V12, 51173 posts
Se l'obiettivo è avere il 30% del parco auto elettrico, probabilmente è fattibile, ma il 100% lo reputo impossibile (e mi riferisco all'Europa, non al mondo).

Infatti gli altri andranno a piedi, insieme a quelli che non si possono permettere la fantastica tesla y a 37500 (finche' ci sono i contribuiti ai quai contribuisco con nullo piacere anche io).. ma secondo te le fantastiche città a 15minuti cosa servono ?  Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 75 76 [77] 78 79 ... 404 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 33 queries.