643 Visitatori + 4 Utenti = 647

&re@, Losna, Sportcoupè, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6018 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1058 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La spia misteriosa
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 05, 2019, 11:31:17 am
Utente standard, V12, 6123 posts
Cambiare senza usare la frizione, semmai usura di più gli ingranaggi del cambio (specie se non "peli" neanche il gas), ma non è uno stress per la frizione.
La frizione anzi non lavora proprio, è completamente innestata, che stress vuoi che abbia?

Il gas ovviamente lo pelo, sennò salta tutto (un cambio motocliclistico pensato per 200 kg certo è ultrastressato su 600 kg di auto), ma proprio il pelare e ridare gas (e quindi fare il passaggio "tiro-rilascio-tiro" per tutta la trasmissione, inclusa la frizione) un minimo di impatto ANCHE sulla frizione ce lo deve avere, visto che è il collegamento "meno solido" di tutta la catena cinematica di trasmissione, ed hai una variazione rapidissima di giri fra motore e trasmissione tramite frizione stessa.  Minimo, infatti ho scritto "minchia che stress SECONDO TE". E minimo proprio in quanto lo "strappo" di coppie trasmesse è quasi istantaneo e probabilmente privo di slittamento.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 05, 2019, 11:33:05 am
Utente standard, V12, 6123 posts
C'è un blocco meccanico, nel senso che devi premere il freno e contemporaneamente premere un pulsante sulla leva, però puoi farlo in corsa tranquillamente.

E' così anche su cambi molto recenti, non so perché non ci mettano un blocco elettronico per l'inserimento della "P", forse è richiesto dalle normative che non ci sia l'elettronica di mezzo, boh.

Però, per quanto riguarda il nottolino in mezzo agli ingranaggi, non è che ci sia molta scelta per bloccare efficacemente un cambio automatico a convertitore. Anche se lasci dentro la prima, non serve a niente.


Immagino che questo sistema abbia un'alta compatibilità con l'abs...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 05, 2019, 11:35:15 am
Utente standard, V12, 78250 posts
un cambio motocliclistico pensato per 200 kg certo è ultrastressato su 600 kg di auto
Tranquillo si sono tenuti del margine Grin

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 11:35:44 am
Utente standard, V12, 48358 posts
Cambiare senza usare la frizione, semmai usura di più gli ingranaggi del cambio (specie se non "peli" neanche il gas), ma non è uno stress per la frizione.
La frizione anzi non lavora proprio, è completamente innestata, che stress vuoi che abbia?

Stressa i cuscinetti e i giunti vari, perché gli arrivano degli impulsi di coppia molto dannosi.

Comunque, ripeto, CHIEDETE AD UN MECCANICO ESPERTO se è meglio, su strada asfaltata, sgommare rilasciando la frizione progressivamente o tirare una botta micidiale dando gas col motore su di giri e frizione rilasciata di colpo.

Poi, non so... si sente anche bene ad orecchio la botta che prendono cambio, differenziale, giunti, bracci sosp. e supporti vari... non è che ci sia da fare grandi calcoli ingegneristici...

Partendo progressivamente, al massimo si usura un po' la frizione, ma niente a confronto dei danni che puoi fare con l'altro metodo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 05, 2019, 11:37:06 am
Utente standard, V12, 78250 posts
Haha guardate che campionario in questo thread  Grin Grin Grin

https://www.hayabusa.org/forum/threads/2-up-riding-concerns.152478/
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 05, 2019, 11:38:51 am
Utente standard, V12, 78250 posts
Comunque, ripeto, CHIEDETE AD UN MECCANICO ESPERTO se è meglio, su strada asfaltata, sgommare rilasciando la frizione progressivamente o tirare una botta micidiale dando gas col motore su di giri e frizione rilasciata di colpo.

No ma io sono d'accordo con te, sullo stress complessivo in quelle partenze.
Mi riferivo solo allo stress della sola frizione nelle cambiate "senza frizione".
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 11:39:35 am
Utente standard, V12, 48358 posts
Immagino che questo sistema abbia un'alta compatibilità con l'abs...

Che c'entra l'abs ?  Huh


Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 11:41:18 am
Utente standard, V12, 48358 posts
No ma io sono d'accordo con te, sullo stress complessivo in quelle partenze.
Mi riferivo solo allo stress della sola frizione nelle cambiate "senza frizione".

Ah, ma nelle cambiate senza frizione è chiaro che la frizione se ne frega altamente. E' sempre chiusa, meglio di così, usura zero.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 05, 2019, 11:42:43 am
Utente standard, V12, 78250 posts
Comunque...

Stressa i cuscinetti e i giunti vari, perché gli arrivano degli impulsi di coppia molto dannosi.

... se peli il gas, l'impulso dovrebbe essere molto ridotto, forse farà danni ma sul lunghissimo termine direi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 11:55:25 am
Utente standard, V12, 48358 posts
Comunque...

... se peli il gas, l'impulso dovrebbe essere molto ridotto, forse farà danni ma sul lunghissimo termine direi.

Dipende anche dalla spaziatura dei rapporti. Su un cambio 6-7-8 marce le marce sono ravvicinate, quindi il salto di giri tra l'una e l'altra è limitato. Su un cambio con meno marce c'è piu' stress (botte piu' sonore, per dirla in parole povere).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 05, 2019, 11:58:03 am
Utente standard, V12, 6123 posts
Ah, ma nelle cambiate senza frizione è chiaro che la frizione se ne frega altamente. E' sempre chiusa, meglio di così, usura zero.



Vedi che non capisci? E' chiusa, ma "fa un lavoro" comunque, subisce comunque una (doppia) variazione di coppia trasmessa.  Se cambi senza frizione con una frizione usurata, essa SLITTERA'!!! Usa il cervellino e ragiona....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 12:03:43 pm
Utente standard, V12, 48358 posts
Vedi che non capisci? E' chiusa, ma "fa un lavoro" comunque, subisce comunque una (doppia) variazione di coppia trasmessa.  Se cambi senza frizione con una frizione usurata, essa SLITTERA'!!! Usa il cervellino e ragiona....

Ah, beh, se parliamo di robe rotte, allora lavorano anche i freni senza schiacciare il pedale, se la pinza è bloccata.   Tongue Grin

Io parlo di meccanica efficiente.

Con la frizione che dici tu puoi partire alla tua maniera senza stressare niente, perché slitta lei di per sé.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 05, 2019, 12:18:06 pm
Utente standard, V12, 6123 posts
Haha guardate che campionario in questo thread  Grin Grin Grin

https://www.hayabusa.org/forum/threads/2-up-riding-concerns.152478/

Grin Grin Grin

Comunque la meccanica Hayabusa è maggiormente stressata su una motomacchina per diverse ragioni, oltre al peso:
- rapporti più corti di 1/3 (vel max ca 210 vs ca 300), quindi cambiate molto più numerose e regimi molto più elevati (se un motociclista tentasse di "copiare" regimi e cambiate di Megabusa, si ammazzerebbe in 10 km)
- trasmissione costituita da albero di trasmissione, invertitore, differenziale, semiassi, più un po' di giunti, al posto i quella molto più semplice e leggera della moto;
- aderenza molto maggiore (quindi catena cinematica di trasmissione ben più sollecitata in accelerazione, frenata e variazioni di velocità in curva)
- ovviamente posizione e sollecitazione in termini di g ben diverse sul motore, con i conseguenti problemi di lubrificazione.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 05, 2019, 12:22:27 pm
Utente standard, V12, 6123 posts
Ah, beh, se parliamo di robe rotte, allora lavorano anche i freni senza schiacciare il pedale, se la pinza è bloccata.   Tongue Grin

Io parlo di meccanica efficiente.

Con la frizione che dici tu puoi partire alla tua maniera senza stressare niente, perché slitta lei di per sé.  Grin

Il tuo modo di rispondere è indisponente, perché pensi che gli altri siano stupidi, invece la figura dello stupido, con queste obiezioni ridicole, la fai tu.

L'esempio della frizione esaurita che slitta è solo la DIMOSTRAZIONE pratica del fatto che la frizione LAVORA (cioè subisce e deve trasmettere DUE variazioni di coppia) quando cambi marcia anche se non la disinnesti, cosa che non sei in grado di smentire (perché trattasi ovviamente di verità) con le tue obiezioni ad catium.

Ti piace leggere cose diverse da quelle che gli altri scrivono.  Ma la figura di quello che non capisce la fai tu.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 12:39:38 pm
Utente standard, V12, 48358 posts
Il tuo modo di rispondere è indisponente

Ahahahahahaha, ha parlato il campione di diplomazia ed educazione.  Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Questi sono i tuoi post.

Balle...

...
Tutte qui le tue argomentazioni?

...
Quando inizi a dire falsità per avere ragione fai figure barbine.

Vedi che non capisci?
...
Usa il cervellino e ragiona....

Citazione
.. invece la figura dello stupido, con queste obiezioni ridicole, la fai tu.

... con le tue obiezioni ad catium.
...  Ma la figura di quello che non capisce la fai tu.


 Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
 Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
 Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Allora ti rispondo in maniera ingegneristica (anche se per te gli ingegneri studiano per niente, perché le migliori soluzioni meccaniche vengono fornite da gente che ha fatto le elementari a stento).

La frizione è un organo meccanico che ha la funzione di connettere a comando due alberi per permettere o meno ed eventualmente modulare la trasmissione del moto rotatorio. (cit. Wikipedia).

Essa è caratterizzata da un valore massimo di coppia trasmissibile, quindi ogni frizione va dimensionata appositamente per poter sostenere la coppia massima che deve trasmettere.

Quando è completamente rilasciata, essa, se in perfetta efficienza, è in grado di trasmettere tutta la coppia SENZA SLITTARE, indi per cui, in queste condizioni, non si verifica per la stessa alcuna usura.

Se si verifica slittamento, le cause possono essere soltanto due:

1) Frizione sottodimensionata

2) Frizione usurata/guasta

Non vi è altra possibilità.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.