699 Visitatori + 2 Utenti = 701

&re@, mauring
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (3 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (950 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La spia misteriosa
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Aprile 05, 2019, 09:41:07 am
Utente standard, V12, 6061 posts
Per me è il modo migliore per spaccare la trasmissione...

Io per sgommare non ho mai mollato la frizione di colpo, perché dài una mazzata ai cuscinetti del cambio, del differenziale e a tutti i vari giunti, nonché ai supporti.

Balle, se sgommi BENE, cioè MOLTO, non dai nessuna mazzata particolare.   Pensa ad una partenza sulla neve: le gomme scivolano subito e tutti gli "impatti" sulla trasmissione sono praticamente nulli. Sull'asciutto ovviamente lo stress sarà un po' maggiore, ma nulla di particolare, se hai tanti cavalli.
A proposito: non ricordo quale casa faceva cadere la garanzia se usavi il launch control, che è proprio quello che invece di far sgommare, ti fa partire nella maniera più efficace... quella sì stressa un po' di roba.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 09:52:00 am
Utente standard, V12, 48109 posts
Balle, se sgommi BENE, cioè MOLTO, non dai nessuna mazzata particolare.   Pensa ad una partenza sulla neve: le gomme scivolano subito e tutti gli "impatti" sulla trasmissione sono praticamente nulli. Sull'asciutto ovviamente lo stress sarà un po' maggiore, ma nulla di particolare, se hai tanti cavalli.
A proposito: non ricordo quale casa faceva cadere la garanzia se usavi il launch control, che è proprio quello che invece di far sgommare, ti fa partire nella maniera più efficace... quella sì stressa un po' di roba.

Se per te è meglio far arrivare alla trasmissione un impulso di coppia mostruoso anziché una curva crescente...

Lo so anch'io che sulla neve o sul ghiaccio non cambia molto, ma sull'asfalto cambia eccome.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Aprile 05, 2019, 09:58:54 am
Utente standard, V12, 6061 posts
Se per te è meglio far arrivare alla trasmissione un impulso di coppia mostruoso anziché una curva crescente...

Lo so anch'io che sulla neve o sul ghiaccio non cambia molto, ma sull'asfalto cambia eccome.

Dipende da come parti.  E' un po' come l'usura della frizione: non è una partenza violenta che la stressa, quanto lo slittamento prolungato...  giri elevati, su la frizione di colpo, e lo slittamento lo fanno le ruote e non la frizione.    Probabilmente molto meglio questo che le partenze strattonate dei principianti.  Se sgommi MOLTO (ed hai bisogno di cavalli, oppure di bassa aderenza), non senti ad esempio lo sbattimento dei semiassi che hai quando sgommi con una TA con pochi cavalli.

E' un discorso analogo a quello dei freni: li stressi molto meno con frenate intense e brevi piuttosto che leggere e prolungate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 10:16:03 am
Utente standard, V12, 48109 posts
...
E' un discorso analogo a quello dei freni: li stressi molto meno con frenate intense e brevi piuttosto che leggere e prolungate.

Si, frenate intense e brevi, non inchiodate di colpo mettendo la "P" del cambio automatico...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 05, 2019, 10:19:35 am
Utente standard, V12, 12751 posts
Per me è il modo migliore per spaccare la trasmissione...

Io per sgommare non ho mai mollato la frizione di colpo, perché dài una mazzata ai cuscinetti del cambio, del differenziale e a tutti i vari giunti, nonché ai supporti.

Minchia, mica lo fai tutti i giorni ad ogni partenza...
Se devi fare scena ad un raduno con il pubblico che ti osserva, la sgommata di una dune buggy deve essere coreografica, e se il risultato è che la trasmissione durerà 499999 km invece che 500000, pazienza, il pubblico si è diverito.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Aprile 05, 2019, 10:19:59 am
Utente standard, V12, 6061 posts
Si, frenate intense e brevi, non inchiodate di colpo mettendo la "P" del cambio automatico...

Anche un inchiodata di colpo non stressa i freni (stressa certo le gomme, specie se non hai abs Grin), solo ad un cretino potrebbe venire in mente di mettere in P il cambio automatico (e spero che non si possa fisicamente).
Tutte qui le tue argomentazioni?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 10:30:27 am
Utente standard, V12, 48109 posts
Anche un inchiodata di colpo non stressa i freni (stressa certo le gomme, specie se non hai abs Grin), solo ad un cretino potrebbe venire in mente di mettere in P il cambio automatico (e spero che non si possa fisicamente).
Tutte qui le tue argomentazioni?

Su molti cambi automatici si puo' (anche sul mio).

Si inserisce un nottolino tra gli ingranaggi del cambio e voilà, si blocca tutto di colpo.

Proprio come suggerisci di fare tu con la frizione in partenza...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 05, 2019, 10:48:21 am
Utente standard, V12, 78101 posts
A proposito: non ricordo quale casa faceva cadere la garanzia se usavi il launch control
Ricordo quella faccenda dei "6 spari" della M5 di qualche anno fa.
Ci vorrebbe Cizu Grin , che fine ha fatto accidenti?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Aprile 05, 2019, 10:51:07 am
Utente standard, V12, 6061 posts
Su molti cambi automatici si puo' (anche sul mio).

Si inserisce un nottolino tra gli ingranaggi del cambio e voilà, si blocca tutto di colpo.

Proprio come suggerisci di fare tu con la frizione in partenza...

No, di nuovo bari.   La frizione è un organo deputato progettualmente a gestire, mediante slittamento limitato (nel mio esempio limitato il più possibile, ma sempre slittamento), l'accoppiamento di due organi che ruotano a velocità diverse, il cambio NON è deputato a venire bloccato istantaneamente nel suo moto da un nottolino.  Benché la cosa sia (inspiegabilmente) tecnicamente possibile, sono certo che è chiaramente indicato di NON farlo nel manuale utOntO.
Quando inizi a dire falsità per avere ragione fai figure barbine.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 11:00:47 am
Utente standard, V12, 48109 posts
No, di nuovo bari.   La frizione è un organo deputato progettualmente a gestire, mediante slittamento limitato (nel mio esempio limitato il più possibile, ma sempre slittamento), l'accoppiamento di due organi che ruotano a velocità diverse, il cambio NON è deputato a venire bloccato istantaneamente nel suo moto da un nottolino.  Benché la cosa sia (inspiegabilmente) tecnicamente possibile, sono certo che è chiaramente indicato di NON farlo nel manuale utOntO.
Quando inizi a dire falsità per avere ragione fai figure barbine.

Neanche la frizione è fatta per essere mollata di botto col motore su di giri.

Comunque chiedi ad un meccanico serio se si rischia di più di spaccar qualcosa con una sgommata progressiva o con una legnata alla trasmissione di quel tipo.

Io dal meccanico ho visto un differenziale macinato con quel sistema.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 05, 2019, 11:07:51 am
Utente standard, V12, 12751 posts
Su molti cambi automatici si puo' (anche sul mio).

Si inserisce un nottolino tra gli ingranaggi del cambio e voilà, si blocca tutto di colpo.

Non si direbbe un capolavoro di progettazione.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Aprile 05, 2019, 11:12:26 am
Utente standard, V12, 6061 posts
Neanche la frizione è fatta per essere mollata di botto col motore su di giri.

Comunque chiedi ad un meccanico serio se si rischia di più di spaccar qualcosa con una sgommata progressiva o con una legnata alla trasmissione di quel tipo.

Io dal meccanico ho visto un differenziale macinato con quel sistema.

La frizione ho già scritto per cosa è fatta.  La si usura con gli slittamenti prolungati (che causano temperature più elevate e maggiori attriti), non con la brutalità.  In 100 pistate circa ho rotto di tutto, mai una frizione (e con megabusa, a salire, in pista e su strada, a giri elevati, ho sempre cambiato SENZA usare la frizione, minchia che stress secondo te!!!).   Certo, se hai aderenza elevata in rapporto ai cavalli, una partenza brusca farà slittare la frizione anziché le gomme, e quindi consumerai la frizione anziché le gomme. Ma mi pare di averlo precisato in precedenza.

I differenziali si rompono se sono mal regolati, usurati, oppure stressati oltre i limiti progettuali.  Io con megabusa ho rotto la corona dopo 12mila km di strada e 6mila di pista, pur non avendo mai fatto una partenza assassina (in quanto, con la formula Challenge, che non prevede partenza da fermo, non ne ho la necessità), quasi certamente a causa di un cuscinetto usurato per cui l'accoppiamento corona/pignone non era più perfetto).  Corona e pignone fra l'altro previsti per il Freelander e non per i 180 cv brutali dell'hayabusa con gomme semislick e LSD torsen.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Aprile 05, 2019, 11:13:07 am
Utente standard, V12, 6061 posts
Non si direbbe un capolavoro di progettazione.

redneck design
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 05, 2019, 11:23:07 am
Utente standard, V12, 48109 posts
Non si direbbe un capolavoro di progettazione.

C'è un blocco meccanico, nel senso che devi premere il freno e contemporaneamente premere un pulsante sulla leva, però puoi farlo in corsa tranquillamente.

E' così anche su cambi molto recenti, non so perché non ci mettano un blocco elettronico per l'inserimento della "P", forse è richiesto dalle normative che non ci sia l'elettronica di mezzo, boh.

Però, per quanto riguarda il nottolino in mezzo agli ingranaggi, non è che ci sia molta scelta per bloccare efficacemente un cambio automatico a convertitore. Anche se lasci dentro la prima, non serve a niente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La spia misteriosa   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 05, 2019, 11:23:47 am
Utente standard, V12, 78101 posts
(e con megabusa, a salire, in pista e su strada, a giri elevati, ho sempre cambiato SENZA usare la frizione, minchia che stress secondo te!!!).
Cambiare senza usare la frizione, semmai usura di più gli ingranaggi del cambio (specie se non "peli" neanche il gas), ma non è uno stress per la frizione.
La frizione anzi non lavora proprio, è completamente innestata, che stress vuoi che abbia?
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.073 secondi con 33 queries.