|
634 Visitatori + 0 Utenti = 634
|
|
Pagine: [1] 2 3 4
|
 |
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 14, 2017, 10:49:55 am |
Visitatore, , posts |
|
Ho venduto la Triumph SpeedMaster al 99%. E la cosa mi spiace, ma le moto è giusto che vadano e vengano, almeno loro. Ormai il trauma affettivo del distacco da mezzi e persone l'ho superato  . Farebbero 7 moto in 15 mesi. Vorrei prenderne una da tenere, più indicata x le uscite che, pian piano, abbiamo ripreso a fare. Sto sui 400km/giorno, montagna al 50%, resto extraurbano. Preciso che non corro più, viaggio solo mai zavorra, non cerco la piega, non supero i 120 km/h -solo ed esclusivamente su rettifili deserti-. Passeggio sfruttando elasticità e coppia e guardandomi in giro. Adesso va così e la cosa ci piace pure: il mio attuale compagno di viaggio ha un'Hornet, x quanto mi riguarda ho mollato vecchie compagnie di bikers fenomeni, sfidino la vita x i cacchi loro! Non destino a questo progetto oltre i 4.000€, motivi miei  . Quindi moto usata, anche di 10 anni, frega nulla, basta che sia in ordine. In garage ho una CB Four che di anni ne ha 44 ed è uno spettacolo ancora....  Ora non ci prendiamo x il sedere, sappiamo bene che lo scontro tra ragione e passione non è aggirabile così facilmente, di là dobbiamo passare  : Dovrei avere: a) ABS b) bicilindrico < 50cv, dal tiro ottimale per i percorsi in salita c) set viaggio (tris borse) d) protezione aria (parabrezza alto) e) posizione di guida comoda f) potenza e cubature di second'ordine Vorrei avere: a) ABS b) 3/4 cilindri c) possibilità di montare almeno le valigie laterali morbide sottosella d) minima protezione aria e) posizione di guida che garantisca almeno 300 km (5h) al giorno senza costringermi a stretchare anche la palla destra in sella con smorfie primitive  f) maneggevolezza, quindi peso non oltre i 220kg. Buon lavoro &re@  « Ultima modifica: Agosto 14, 2017, 14:05:57 pm da Walt »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Blaze |
Una Mini è come un amore... |
 |
Agosto 14, 2017, 11:54:29 am |
Utente standard, V12, 5963 posts |
|
Ho venduto la Triumph SpeedMaster al 99%. E la cosa mi spiace, ma le moto è giusto che vadano e vengano, almeno loro. Ormai il trauma affettivo del distacco da mezzi e persone l'ho superato  . Farebbero 7 moto in 15 mesi. Vorrei prenderne una da tenere, più indicata le uscite che, pian piano, abbiamo ripreso a fare. Sto sui 400km/giorno, montagna al 50%, resto extraurbano. Preciso che non corro più, viaggio solo mai zavorra, non cerco la piega, non supero i 120 km/h -solo ed esclusivamente su rettifili deserti-. Passeggio sfruttando elasticità e coppia e guardandomi in giro. Adesso va così e la cosa ci piace pure: il mio attuale compagno di viaggio ha un'Hornet, x quanto mi riguarda ho mollato vecchie compagnie di bikers fenomeni, sfidino la vita x i cacchi loro! Non destino a questo progetto oltre i 4.000€, motivi miei  . Quindi moto usata, anche di 10 anni, frega nulla, basta che sia in ordine. In garage ho una CB Four che di anni ne ha 44 ed è uno spettacolo ancora....  Ora non ci prendiamo x il sedere, sappiamo bene che lo scontro tra ragione e passione non è aggirabile così facilmente, di là dobbiamo passare  : Dovrei avere: a) ABS b) bicilindrico < 50cv, dal tiro ottimale per i percorsi in salita c) set viaggio (tris borse) d) protezione aria (parabrezza alto) e) posizione di guida comoda f) potenza e cubature di second'ordine Vorrei avere: a) ABS b) 3/4 cilindri c) possibilità di montare almeno le valigie laterali morbide sottosella d) minima protezione aria e) posizione di guida che garantisca almeno 300 km (5h) al giorno senza costringermi a stretchare anche la palla destra in sella con smorfie primitive  f) maneggevolezza, quindi peso non oltre i 220kg. Buon lavoro &re@  Vstrom 650 o Versys 650....rispondono a tutti i requisiti..o quasi...per quel prezzo non credo ci sia moltissimo
|
|
"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 14, 2017, 14:05:09 pm |
Visitatore, , posts |
|
Vstrom 650 o Versys 650....rispondono a tutti i requisiti..o quasi...per quel prezzo non credo ci sia moltissimo
Il Versys prima serie non mi va giù, x quanto valido a 360°. La Strommina cammina bene, consuma poco e ti porta ovunque, una volta cambiato l'orrido portatarga: è senz'altro la scelta + razionale. Peccato x quel sound da trinciasarmenti  Trascuri: BMW r 800 Bandit 650/1.250 Transalp 700 CBF 600/1.000 TDM 900 (ultime K05/6/7 con abs) ....... Io ho la lancetta che punta su due, visti e considerati i precedenti....  « Ultima modifica: Agosto 14, 2017, 14:09:18 pm da Walt »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 15, 2017, 09:05:04 am |
Visitatore, , posts |
|
Visto il budget, mi sembra che le opzioni di Blaze siano le più indicate. Fra le citate, starei alla larga dal CBF 1000 (ancor di più i primi modelli, che rientrerebbero nei 4000€) per il noto problema allo statore che affligge quel motore.
Già, se ne parla. Ma non è sufficiente provvederne uno di più affidabile? Ho speso oltre 3.500€ tra officina e ricambi in poco più di un'anno, ci potrebbe stare anche uno statore! Sul CBF 600 l'unica riserva sarebbe la resa in montagna, per quanto a me basti salire con minimo gas a 50-80 orari, al limite corona +2. Ne ho già 2 nel mirino, post 2007 a iniezione, con ABS e tris. Vedremo
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Blaze |
Una Mini è come un amore... |
 |
Agosto 15, 2017, 11:50:38 am |
Utente standard, V12, 5963 posts |
|
Il Versys prima serie non mi va giù, x quanto valido a 360°. La Strommina cammina bene, consuma poco e ti porta ovunque, una volta cambiato l'orrido portatarga: è senz'altro la scelta + razionale. Peccato x quel sound da trinciasarmenti  Trascuri: BMW r 800 Bandit 650/1.250 Transalp 700 CBF 600/1.000 TDM 900 (ultime K05/6/7 con abs) ....... Io ho la lancetta che punta su due, visti e considerati i precedenti....  transalp l'ho escluso per via delle gomme con camera d'aria... Col vecchio transalp mi capitò di forare la posteriore e si affloscio' nel giro di 700 metri ( tirata fuori dal garage perfetta,fuori il paese a terra) e su strada non è una cosa piacevole. Esistono i kit di conversione,ma sono abbastanza costosi ricordo.... Le altre trovo abbiano impostazione meno turistica. Tdm l'avevo valutato ed in effetti mi piaciucchia
|
|
"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 15, 2017, 12:48:29 pm |
Visitatore, , posts |
|
Gran moto trasversale il TDM, ma credo che accusi gli anni più delle citate. Un pianeta rispetto ai Tracer 7/900....e non fatemi spendere che ho altri piani! Discorso camere d'aria dei TA: a giudicare dalle schiere circolanti è pensabile che siano premuniti di kit di gonfiaggio. CBF 600 sarà anche una motina, ma ha tutto quel che mi serve. Dovrei provarle x una 30ina di km. 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
fataturbina |
|
 |
Agosto 15, 2017, 20:05:38 pm |
Utente standard, V12, 1622 posts |
|
Non fosse per il peso e per l'ABS che manca, ti direi di guardare l'Honda Deauville 650, ottima moto da viaggio.
Se riesci a trovarne entro i 4mila (difficile) puoi valutare anche le più moderne CTX700 (cruiser) e NC750S naked sorella della più diffusa X, con vano portaoggetti al posto del serbatoio, coppioso bicilindrico parallelo, 55 Cv, ABS, bla bla.
|
|
Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
|
|
Loggato
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Agosto 15, 2017, 20:37:29 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Il Versys prima serie non mi va giù, x quanto valido a 360°. La Strommina cammina bene, consuma poco e ti porta ovunque, una volta cambiato l'orrido portatarga: è senz'altro la scelta + razionale. Peccato x quel sound da trinciasarmenti  Trascuri: BMW r 800 Bandit 650/1.250 Transalp 700 CBF 600/1.000 TDM 900 (ultime K05/6/7 con abs) ....... Io ho la lancetta che punta su due, visti e considerati i precedenti....  Tutte ottime moto Walt, forse tutte con poco carattere però , io valuterei anche una Triumph 3 cilindri, una Tiger. Un'alternativa al tuo elenco può essere una Xj6 Yamaha
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Agosto 15, 2017, 23:34:06 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Non so se si compri una Tiger 1050 con 4000€, probabilmente le prime, o addirittura le 955, ma hanno poi l'ABS?
Non lo so, mi cogli completamente impreparato.  Ma non esiste anche la versione 800? Io a quella facevo riferimento.
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Agosto 16, 2017, 07:09:56 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Non lo so, mi cogli completamente impreparato.  Ma non esiste anche la versione 800? Io a quella facevo riferimento. Se ne trovi una a 4000 dimmelo che la prendo subito!(xc)
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 21, 2017, 11:23:36 am |
Visitatore, , posts |
|
Tutte ottime moto Walt, forse tutte con poco carattere però , io valuterei anche una Triumph 3 cilindri, una Tiger.
Un'alternativa al tuo elenco può essere una Xj6 Yamaha
Iar aièm! Non voglio moto potenti, diventano un problema per il mio, di carattere  . E credo non solo per il mio: ritengo che se ne hai ne usi e ahimè...abusi. Sono 40 anni che vado in moto, mi è sempre andata bene. Voglio diminuire le probabilità di farmi male con mezzi che non stimolino la guida sportiva. Ok, sappiamo che ci si fa male anche in Vespa, come siamo consci che una moto che rende meglio sopra i 7.000 giri non girerà sempre a 3.000. Giusto  ?? La Tiger 1050 l'ho già avuta, al riguardo la mia compagna non si è più scordata di quelle poche volte che ho voluto sfruttarla...  L'XJ6 (valuterei solo la carenata Diversion) è molto carina e concreta, benchè fuori produzione da un pezzo. Un pelo racing l'impostazione e ho paura che giri alto, il che significa che quando vai a cercare la coppia sei a velocità composte da tre cifre, dove ne van bene due  ... La mia personale lista delle favorite a occhi chiusi e cervello spento? 1) Tiger 800 XRx 2) Yamaha Tracer MT-09 3) Africa Twin CRF 1000 4) BMW F 800 GS ADV 5) Yamaha Fazer 8 x Fataturbina: Le bicilindriche Honda NC 700/750 S/X rispondono forse a tutte le mie esigenze. Ma vorrei una moto  . E il fatto che il mercato dell'usato ne sia zeppo mi puzza.... « Ultima modifica: Agosto 21, 2017, 11:32:51 am da Walt »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Agosto 21, 2017, 11:31:44 am |
Visitatore, , posts |
|
Non so se si compri una Tiger 1050 con 4000€, probabilmente le prime, o addirittura le 955, ma hanno poi l'ABS?
Le 1050 partono dai 4.500, ma non la rivorrei x via del poco feeling che ho patito: baricentro alto! Per il resto l'ho trovata bellissima, ben frenata, supportata da un grandioso propulsore, ma anche con reparto sospensivo rivedibilissimo. Il Tiger 800 con ABS non lo trovi a meno di 6.000, perlopiù la versione 'stradale' senza becco ant. Cmq son troppo cavallate, leggi sopra. « Ultima modifica: Agosto 21, 2017, 11:40:00 am da Walt »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2 3 4
|
|
|
|