733 Visitatori + 1 Utente = 734

TonyH
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (151 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1131 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1044 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Full electric: le alternative
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Luglio 26, 2017, 10:24:38 am
Visitatore, , posts
Stavo pensando alle prossime uscite in ambito elettrico puro.
Bmw, Audi, Mercedes, Jaguar, Tesla e via via tutti gli altri.
Ho avuto anche un interessante confronto con un ingegnere Jaguar che mi ha chiamato dopo essermi registrato sul sito di I Pace.

Anche in ottica di un vicinissimo futuro, cosa ne pensate?

Ho avuto per le mani una i3 per quattro giorni e devo dire che la cosa mi attira davvero molto...
Email  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 26, 2017, 10:32:22 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Personalmente continuo a credere che la vera soluzione all'inquinamento non possa riguardare la sola mobilità, tanto meno la sola mobilità privata... Ovviamente intorno a questa ci sono gli interessi degli ipertrofici gruppi automobilistici che hanno l'acqua alla gola, in questo momento... I veri investimenti dovrebbero essere sulla mobilità pubblica di corto/medio raggio che, laddove non è addirittura assente, è spesso anacronistica...
Per il resto, la vera svolta sul tutto-elettrico ci sarà quando autonomia e rapidità di "rifornimento" (qualunque sia la modalità) saranno più o meno paragonabili a quelle dei combustibili fossili...

Per il resto, alla guida saranno diverse... ma ci abitueremo Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 26, 2017, 10:32:54 am
Utente standard, V12, 78284 posts
Per l'immediato futuro, rimango scettico.
Pensandola più a lungo termine, confido che l'evoluzione degli accumulatori possa annullare i problemi attuali.
Non prendere una elettrica pura adesso, però.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Luglio 26, 2017, 10:42:27 am
Visitatore, , posts
In chiave investimenti sulla rete da impiantare per i rifornimenti, da qui ai prossimi tre anni, sembra che ci sia stata una grossa accelerata.
La velocità di ricarica dipende poi dal potenza della colonnina e l'addetto Jaguar mi diceva che si arriverà piuttosto velocemente ad avere ricariche nell'ordine dei 20 minuti
e anche meno.
Quello che mi lascia perplesso è la tecnologia, che, se è vero che probabilmente è più semplice di quella relativa al motore a scoppio, è tutta nuova sulle auto.
L'alternativa sarebbe l'ibrido, ma non mi convince del tutto.
Email  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 26, 2017, 11:00:20 am
Utente standard, V12, 78284 posts
Io trovo che questo "accanirsi" a voler risolvere il problema puntando sulla velocità di ricarica, sia sbagliato.
Significa accettare che abbiamo ancora una tecnologia non adeguata dal punto di vista delle batterie e dei motori elettrici, quindi dobbiamo mettergli una pezza con impianti di ricarica della madonna (costosi da realizzare e da alimentare, e alla fine, forse, nemmeno tanto ecologici).

L'autonomia delle macchine elettriche deve aumentare, non possono andare bene solo 200-300km "perché tanto in 20 minuti la ricarico". Per essere competitive, devono arrivare a farne almeno il triplo, poi della ricarica ne parliamo, ma deve essere una conseguenza di una tecnologia matura, non la soluzione per una che non lo è.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Luglio 26, 2017, 11:08:16 am
Visitatore, , posts
Io trovo che questo "accanirsi" a voler risolvere il problema puntando sulla velocità di ricarica, sia sbagliato.
Significa accettare che abbiamo ancora una tecnologia non adeguata dal punto di vista delle batterie e dei motori elettrici, quindi dobbiamo mettergli una pezza con impianti di ricarica della madonna (costosi da realizzare e da alimentare, e alla fine, forse, nemmeno tanto ecologici).

L'autonomia delle macchine elettriche deve aumentare, non possono andare bene solo 200-300km "perché tanto in 20 minuti la ricarico". Per essere competitive, devono arrivare a farne almeno il triplo, poi della ricarica ne parliamo, ma deve essere una conseguenza di una tecnologia matura, non la soluzione per una che non lo è.

... anche perchè la durata delle  batterie con ricariche così rapide non può che essere compromessa.
Email  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 26, 2017, 11:41:15 am
Staff, V12, 24237 posts
Io trovo che questo "accanirsi" a voler risolvere il problema puntando sulla velocità di ricarica, sia sbagliato.
Significa accettare che abbiamo ancora una tecnologia non adeguata dal punto di vista delle batterie e dei motori elettrici, quindi dobbiamo mettergli una pezza con impianti di ricarica della madonna (costosi da realizzare e da alimentare, e alla fine, forse, nemmeno tanto ecologici).

L'autonomia delle macchine elettriche deve aumentare, non possono andare bene solo 200-300km "perché tanto in 20 minuti la ricarico". Per essere competitive, devono arrivare a farne almeno il triplo, poi della ricarica ne parliamo, ma deve essere una conseguenza di una tecnologia matura, non la soluzione per una che non lo è.

io vedo più una soluzione con l'ibrido che l'elettrica, e comunque, pur capendo le logiche commerciali, forse sarebbe opportuno anche ripensare il concetto generale: da un lato una corsa al gigantismo con potenze e dimensioni imbarazzanti...per prestazioni che ormai sono ben oltre i limiti del ragionevole e su questo punto torno fra un attimo, dall'altro la fissa dell'autonomia, forse, un giusto compromesso.
Sulle prestazioni, per dire, lo so che anche negli anni '70 quando uscivano bolidi come la Opel Rekord Diesel che faceva ben 143 kmh o la Citroen Cx che grazie alla profilatura aerodinamica raggiungeva ben 160 kmh si diceva "basta ed avanza" ...ma oggettivamente ...un limite c'è...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 26, 2017, 11:58:19 am
Staff, V12, 24237 posts
ovviamente parlo di trasporto ad uso diportistico, non di sport e competizioni.

Leggevo le prove di Auto e Quattroruote di agosto...BMW bi turbo , Porsche Panamera turbodiesel etc..boh...il senso di pompare un 2000 cc td o motori analoghi a 120 cv/litro ...mi sfugge... quando l'evidenza ..(vedi anche  Alfa)  è che se non esageri con le potenze etc ottieni auto comunque godibili ed esuberanti rispetto alle esigenze quotidiane, con consumi ridottissimi...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Luglio 26, 2017, 11:58:44 am
Utente standard, V12, 7078 posts
Stavo pensando alle prossime uscite in ambito elettrico puro.
Bmw, Audi, Mercedes, Jaguar, Tesla e via via tutti gli altri.
Ho avuto anche un interessante confronto con un ingegnere Jaguar che mi ha chiamato dopo essermi registrato sul sito di I Pace.

Anche in ottica di un vicinissimo futuro, cosa ne pensate?

Che hanno un esubero di ingegneri visto che li usano come centralinisti a chi si registra nei siti.
(una centralinista ucraina sarebbe più che suff...)
E che l'elettrico nel breve è ancora una "cagata pazzesca", porterebbe ad un collasso della rete elettrica in brevissimo tempo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Luglio 26, 2017, 12:07:59 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Che hanno un esubero di ingegneri visto che li usano come centralinisti a chi si registra nei siti.
(una centralinista ucraina sarebbe più che suff...)
E che l'elettrico nel breve è ancora una "cagata pazzesca", porterebbe ad un collasso della rete elettrica in brevissimo tempo.



probabilmente è perchè hanno un esubero di ing italiani portati via per un tozzo di pane al costruttore nazionale...... Embarrassed
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Luglio 26, 2017, 12:51:26 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
probabilmente è perchè hanno un esubero di ing italiani portati via per un tozzo di pane al costruttore nazionale...... Embarrassed

Probabilmente era un quaquraqua qualunque che deve chiamare chi si registra ad un forum.
Anche perchè se non sei ingegnere (o un esperto in questione) voglio vederti a capire che quello che ti sta dicendo lo sta leggendo dalla brochure o sono cose che sa.
E' più probabile che sia un centralinista qualunque che si spaccia per ingegnere nucleare super figo... anche perchè farsi chiamare ing sembra faccia figo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 26, 2017, 13:20:25 pm
Utente standard, V12, 6149 posts
io vedo più una soluzione con l'ibrido che l'elettrica, e comunque, pur capendo le logiche commerciali, forse sarebbe opportuno anche ripensare il concetto generale: da un lato una corsa al gigantismo con potenze e dimensioni imbarazzanti...per prestazioni che ormai sono ben oltre i limiti del ragionevole e su questo punto torno fra un attimo, dall'altro la fissa dell'autonomia, forse, un giusto compromesso.
Sulle prestazioni, per dire, lo so che anche negli anni '70 quando uscivano bolidi come la Opel Rekord Diesel che faceva ben 143 kmh o la Citroen Cx che grazie alla profilatura aerodinamica raggiungeva ben 160 kmh si diceva "basta ed avanza" ...ma oggettivamente ...un limite c'è...

Concordo. Le auto attuali pesano troppo e sono troppo potenti (e quindi consumano molto più di quanto potrebbero con l'attuale tecnologia).

Autonomia: io con un pieno faccio 450 km, e la cosa non mi disturba né mi causa inconvenienti (e non vedo chi possa disturbare: 450 km si fanno in MINIMO 3 ore e mezza, una fermata ci sta tutta).  Quando l'elettrico puro raggiungerà un'autonomia di 500 km, e il rifornimento si farà in 3 minuti (e non 20, che è follia pura, quindi la strada più semplice per me rimane quella di standardizzare i pacchibatteria e cambiarli anziché ricaricarli), ed i costi saranno globalmente pari a quella del termico, allora ci sarà la diffusione.  Prima di allora può essere solo una moda (come è ora, in effetti, tranne casi specifici come i taxi o accesso a ztl o incentivi come in Norvegia).

In generale, il mercato è ancora troppo irrazionale: ad esempio ci sono auto che hanno ergonomia da far pena e vengono acquistate comunque.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superpyno
Luglio 26, 2017, 16:10:06 pm
Visitatore, , posts
Probabilmente era un quaquraqua qualunque che deve chiamare chi si registra ad un forum.
Anche perchè se non sei ingegnere (o un esperto in questione) voglio vederti a capire che quello che ti sta dicendo lo sta leggendo dalla brochure o sono cose che sa.
E' più probabile che sia un centralinista qualunque che si spaccia per ingegnere nucleare super figo... anche perchè farsi chiamare ing sembra faccia figo.



..................................
Email  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Luglio 27, 2017, 09:46:54 am
Utente standard, V12, 7722 posts
comprarla oggi significa fare l'early adopter



Manca a mio avviso anche il backgroud, di officine , ricambi , gestione nel tempo e nello spazio, ci sono routine da creare.

Probabilmente se una persona cerca un auto da città, ha garage privato con allaccio elettrico (con cavo da 1 mm...) , entro 3/4 anni avrà un elettrica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Full electric: le alternative   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 27, 2017, 10:59:37 am
Utente standard, V12, 20621 posts
siamo ancora in fase innovator IMHO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.