577 Visitatori + 1 Utente = 578

Velo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Confronto SW sportive
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 02, 2003, 14:27:49 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Anche io faccio spesso il tuo ragionamento.. però trovo che cmq sia interessante avere un'auto "globale". Prendiamo la RS4, abbina a prestazioni da M3 la praticità e comodità di una SW, magari non la più capiente però cmq praticissima!

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Giugno 02, 2003, 22:41:22 pm
Visitatore, , posts
Quote from: spoiler78 il Mag 30, 2003, 13:13
Altra questiione: Avete notato come le fonti di paragone tedesche tendono a girare sempre a loro favore. Per esempio per audi potevano benissimo infilare a confronto la A4 3.0 V6 30V non sfigura mica, perche' la s4? Un 4.2 e' fuori paragone. La mercedes amg per esempio, sta fuori di 100 cv. E astra che ci sta' a fare.
Tendono sempre a manipolare i dati a loro favore.
Guardate che non e' un caso questo e' troppo frequente specialmete nelle riviste.
 
 
Non sarei drastico... AMuS è tra le poche riviste che hanno a volte preso a schiaffoni anche prodotti tedeschi... ricordi gli articoli che hanno tagliato le gambe ai primi FSI, o la durissima critica all'affidabilità (pessima) della serie 7 attuale, o ancora la 147 1.6 davanti alla A3 1.6i oppure... beh, ce ne sono tanti di questi articoli.
Il confronto tra le SW era "trasversale", non si volevano paragonare vetture simili come prestazioni, ma come spirito: tanto spazio e prestazioni al vertice della propria gamma. E' naturale che una RS6 non è concorrente di una Astra Opc, e che una GTA non lo è di una C32 K o una ZT190 di una ST220 - ma il filo conduttore del confronto è - per ogni Casa - prestazioni & spazio vanno d'accordo? La risposta secondo me è positiva...


Mi dispiace non aver più tanto tempo per le discussioni e non vorrei riiniziare a discutere con Mikkel (che ho conosciuto a Milano insieme a Carnetwork) nei confronti della rivista AMuS.
Vorrei però ribadire che AMuS pur avendo in qualche rara occasione criticato il prodotto made in Germany, è e rimane una rivista fatta da tedeschi per tedeschi che sono fondamentalmente nazionalisti contrariamente agli italiani. Con ciò voglio semplicemente dire che la loro faziosità serve solo a difendere giustamente la loro economia.
Come mi piacerebbe che gli italiani rassomigliassero ai tedeschi.

Oggi che è la festa della repubblica vorrei riportare le parole di una bellissima canzone di Giorgio Gaber:

IO NON MI SENTO ITALIANO

  Io G. G. sono nato e vivo a Milano.
  Io non mi sento italiano
  ma per fortuna o purtroppo lo sono.

  Mi scusi Presidente
  non è per colpa mia
  ma questa nostra Patria
  non so che cosa sia.
  Può darsi che mi sbagli
  che sia una bella idea
  ma temo che diventi
  una brutta poesia.
  Mi scusi Presidente
  non sento un gran bisogno
  dell'inno nazionale
  di cui un po' mi vergogno.
  In quanto ai calciatori
  non voglio giudicare
  i nostri non lo sanno
  o hanno più pudore.

  Io non mi sento italiano
  ma per fortuna o purtroppo lo sono.

  Mi scusi Presidente
  se arrivo all'impudenza
  di dire che non sento
  alcuna appartenenza.
  E tranne Garibaldi
  e altri eroi gloriosi
  non vedo alcun motivo
  per essere orgogliosi.
  Mi scusi Presidente
  ma ho in mente il fanatismo
  delle camicie nere
  al tempo del fascismo.
  Da cui un bel giorno nacque
  questa democrazia
  che a farle i complimenti
  ci vuole fantasia.

  Io non mi sento italiano
  ma per fortuna o purtroppo lo sono.

  Questo bel Paese
  pieno di poesia
  ha tante pretese
  ma nel nostro mondo occidentale
  è la periferia.

  Mi scusi Presidente
  ma questo nostro Stato
  che voi rappresentate
  mi sembra un po' sfasciato.
  E' anche troppo chiaro
  agli occhi della gente
  che tutto è calcolato
  e non funziona niente.
  Sarà che gli italiani
  per lunga tradizione
  son troppo appassionati
  di ogni discussione.
  Persino in parlamento
  c'è un'aria incandescente
  si scannano su tutto
  e poi non cambia niente.

  Io non mi sento italiano
  ma per fortuna o purtroppo lo sono.

  Mi scusi Presidente
  dovete convenire
  che i limiti che abbiamo
  ce li dobbiamo dire.
  Ma a parte il disfattismo
  noi siamo quel che siamo
  e abbiamo anche un passato
  che non dimentichiamo.
  Mi scusi Presidente
  ma forse noi italiani
  per gli altri siamo solo
  spaghetti e mandolini.
  Allora qui mi incazzo
  son fiero e me ne vanto
  gli sbatto sulla faccia
  cos'è il Rinascimento.

  Io non mi sento italiano
  ma per fortuna o purtroppo lo sono.

  Questo bel Paese
  forse è poco saggio
  ha le idee confuse
  ma se fossi nato in altri luoghi
  poteva andarmi peggio.

  Mi scusi Presidente
  ormai ne ho dette tante
  c'è un'altra osservazione
  che credo sia importante.
  Rispetto agli stranieri
  noi ci crediamo meno
  ma forse abbiam capito
  che il mondo è un teatrino.
  Mi scusi Presidente
  lo so che non gioite
 
se il grido "Italia, Italia"
  c'è solo alle partite
.
  Ma un po' per non morire
  o forse un po' per celia
  abbiam fatto l'Europa
  facciamo anche l'Italia.

  Io non mi sento italiano
  ma per fortuna o purtroppo lo sono.

  Io non mi sento italiano
  ma per fortuna o purtroppo
  per fortuna o purtroppo
  per fortuna
  per fortuna lo sono.


Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Silvestro Ciao!
Giugno 03, 2003, 10:15:48 am
Utente standard, Monocilindrico, 24 posts
Una delle tante piccole evidenze del comportamento non solo dei tedeschi ma, in generale, delle riviste del nord europa.
I confronti della nuova Mazda 6 venivano
sempre
 fatti comparando le prestazioni del 2.3 con il 2.0 del 156 Alfa.
Venivano invece sempre scrupolosamente evitati i confronti tra il 2.0 Mazda e quello Alfa e, tantomeno, osavano confrontare il 2.3 Mazda con il 2.5 Alfa.
Che dire? Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 03, 2003, 10:52:59 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, il JTS ha 165cv.. sarà per quello?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Giugno 03, 2003, 11:20:57 am
Utente standard, L4, 157 posts
Dato che in NordEuropa la cilindrata non è tassata, l'acquisto viene fatto scegliendo un livello di potenza, quindi un decide in questo modo: "prendo una 150 CV", che poi sia 2.0 o 3.0, poco conta (almeno per loro... BEATI LORO!). E' questo il motivo per cui hanno grande successo per esempio le 2 litri con circa 115 CV: sono nella fascia assicurativa più favorevole, vanno meglio di qualsiasi 1.6 di pari potenza, e la cilindrata superiore causa pochissimi costi aggiuntivi. Io ragiono esattamente allo stasso modo, ma in Italia ciò non fa testo...
« Ultima modifica: Giugno 03, 2003, 11:22:00 am da mikkel »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 03, 2003, 11:26:59 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Direi che la filosofia non è poi malaccio.. considerando che si trovano pure le versioni cattive più o meno per ogni modello.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Giugno 03, 2003, 11:28:36 am
Utente standard, L4, 157 posts
Avete notato come le fonti di paragone tedesche tendono a girare sempre a loro favore. Per esempio per audi potevano benissimo infilare a confronto la A4 3.0 V6 30V non sfigura mica, perche' la s4? Un 4.2 e' fuori paragone. La mercedes amg per esempio, sta fuori di 100 cv. E astra che ci sta' a fare.

NON E' UN CONTRONTO FATTO IN TERMINI ASSOLUTI!
Se vedete bene di ogni vettura è stato inserito il top di gamma. E che non sia un contronto ASSOLUTO è chiaro da quanto si evince leggendo l'articolo stesso, e tanto più dal fatto che alla fine non viene stilata una pagella della "migliore" e "peggiore" dato che le differenze prestazionali sono notevolissime in termini assoluti. MA NELL'ARTICOLO NON DICONO ASSOLUTAMENTE CHE LA RS6 va meglio della C32 o della ST220, anzi, in vari passi si chiarisce proprio il contrario, e pure per l'Astra vengono spese parole molto favorevoli. Questi confronti vanno letti nella giusta chiave, altrimenti è ovvio che uno pensa che siano fuorvianti. Ma in realtà non lo sono affatto.
Mik
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive e malafede   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Silvestro Ciao!
Giugno 03, 2003, 11:29:18 am
Utente standard, Monocilindrico, 24 posts
Questo è un chiaro esempio di malafede!
Infatti aspettavo proprio questa risposta per ricordare che appena un'auto italiana ha qualche cavallo in meno della corrispondente tedesca, subito questo viene scritto a titoli cubitali ...
Volete quintali di esempi???
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Giugno 03, 2003, 11:33:03 am
Utente standard, L4, 157 posts
Direi che la filosofia non è poi malaccio.. considerando che si trovano pure le versioni cattive più o meno per ogni modello.

Concordo, e questo chiarisce anche perchè per esempio sulla Golf III la 1.8 era disponibile la 1.8 con 75 - 90 - 110 CV: semplicemente i tre step di potenza equivalevano, in Italia, a tre step di cilindrata (1.6/1.8/2.0). Ma costa ancor meno fare un motore con tre potenze piuttosto che con 3 cilindrate... è un po' lo stesso principio che qui vale per le diesel. La vale anche sui benzina, per quello non deve stupire che un 2 litri possa sviluppare, a seconda della configurazione, da 90 a 150 CV (caso del 2.0 Audi della vecchia 80): così facendo con un solo motore coprono il 90% della domanda di "benzina".
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Non è affatto malafede. E' il mercato che è diverso...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Giugno 03, 2003, 11:36:37 am
Utente standard, L4, 157 posts
Questo è un chiaro esempio di malafede!
Infatti aspettavo proprio questa risposta per ricordare che appena un'auto italiana ha qualche cavallo in meno della corrispondente tedesca, subito questo viene scritto a titoli cubitali ...
Volete quintali di esempi???

E' vero tutto e il contrario di tutto, allora. Dipende sempre da quello che vuoi leggere... Leggendo quasi tutte le riviste tedesche, l'unico appunto che a volte muovono non è la mancanza di potenza delle italiane, ma la carenza di coppia dovuta alla cilindrata spesso piuttosto contenuta in rapporto alla potenza... al contrario la potenza elevata viene spesso fatta notare. E' poi più che evidente che se una Punto 1.2 da 80 CV va a confrontarsi (qualche anno fa) con una Polo 1.6 da 75 CV, nonostante i 5 CV in più, c'è poco da fare, il 1.6 sfodera una coppia tale che qualsiasi 1.2 viene tagliato fuori dal confronto (lo stesso discorso varrebbe chiaramente per una Clio 1.2/75 CV, o una Foesta 1.2/75 CV). Per questo motivo tante case hanno elaborato versioni specifiche per i mercati mitteleuropei: Esempio, Megane 1.6i/75 CV (al posto della nostra 1.4), Clio 1.8 con 88 CV (sostituisce la nostra 1.4 16v). La Astra 1.4 16v, altro esempio, non esiste: si passa dalla 1.2 Eco (praticamente invenduta) alla 1.6 8v da 87 CV (bestseller), alla 1.6 16v distribuita anche qui. Sull'Audi A4 l'ingresso era con un 2.0 da 90 CV al posto del "nostro" 1.6 da 100 CV, sulla A6 l'ingresso è un 2 litri da 130 CV al posto del 1.8 turbo, la E200 Kompressor fino a pochi anni fa non esisteva (che senso avrebbe avuto una 200K da 192 CV quando con costi di acquisto e gestione simili accedevano alla E280 da 193 e successivamente 204 CV?). La Fiesta 1.2 non esiste: c'è la 1.3 da 60, 70 CV (8 valvole) poi si va alla 1.4 e alla 1.6 da 100 CV (la variante più venduta).
Sono filosofie completamente diverse e se non si entra in quell'ottica è naturale che il confronto viente perlomeno frainteso.
Ora, se da noi la cilindrata non incidesse sui costi, e se alcuni non avessero ancora delle remore psicologiche dai tempi dell'IVA al 38%, non avremmo anche noi un mix di domanda completamente differente dall'attuale? Sfido chiunque a dire il contrario! Con cilindrata non tassata, chi, potendo prendere alle stesse condizioni una 2.0, comprerebbe una 1.6? Non so se c'è qualcuno (che lo dica convinto, non per inutile polemica!) Wink
Proprio per questo motivo, vetture come la 147 1.8 (anche solo con 120 CV, al posto della 1.6) sarebbero la chiave del successo in Europa, e invece purtroppo non vengono neppure prodotte...
Bye, Mik
« Ultima modifica: Giugno 03, 2003, 12:10:09 pm da mikkel »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Giugno 03, 2003, 19:26:01 pm
Utente standard, V12, 959 posts
Mikkel se ti riferisci alla Germania il tuo discorso e sbagliato. La tassazione va' fatta per cilindrata e non per potenza.
L'assicurazione e' calcolata a potenza!!!!
La tassa sull'auto viene calcolata in base alle amissioni e in base ai cc.
Esempio un euro due diesel paga ogni 100 cm3 circa
16,05 euro.
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Silvestro Ciao!
Giugno 03, 2003, 20:18:05 pm
Utente standard, Monocilindrico, 24 posts
Grazie Mikkel avevi ragione! Wink
Sono andato a rivedere i confronti tra auto diesel in alcune prestigiose riviste tedesche degli scorsi anni ed ho trovato che effettivamente confrontavano sempre i 1.9 tdi vw ed il 2.0 bmw con il 2.4 fiat di uguale potenza. Si soffermavano poi sempre sul fatto che il propulsore italiano a parità di cv offriva una coppia migliore.  Cool
Grazie a questi articoli che evidenziavano la rotondità e l'elasticità dei propulsori, i diesel Fiat hanno avuto una larghissima diffusione in Germania. Smiley
Ti vorrei ringraziare anche per questa ulteriore segnalazione:
"Dato che in NordEuropa la cilindrata non è tassata, l'acquisto viene fatto scegliendo un livello di potenza, quindi un decide in questo modo: "prendo una 150 CV", che poi sia 2.0 o 3.0, poco conta (almeno per loro... BEATI LORO!). E' questo il motivo per cui hanno grande successo per esempio le 2 litri con circa 115 CV: sono nella fascia assicurativa più favorevole, vanno meglio di qualsiasi 1.6 di pari potenza, e la cilindrata superiore causa pochissimi costi aggiuntivi. Io ragiono esattamente allo stasso modo, ma in Italia ciò non fa testo... " Shocked
Ho scoperto infatti che al nord si paga per cavalli mentre da noi si paga per cilindrata ... veramente BEATI LORO!
Cos'altro comunicarti, se non il piacere di averti qui tra noi a condividere questa strana alternativa ad un forum dove l'insulto facile imperava. Kiss
Silvestro
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Giugno 04, 2003, 08:35:13 am
Utente standard, V12, 999 posts
"Dato che in NordEuropa la cilindrata non è tassata, l'acquisto viene fatto scegliendo un livello di potenza, quindi un decide in questo modo: "prendo una 150 CV", che poi sia 2.0 o 3.0, poco conta (almeno per loro... BEATI LORO!). E' questo il motivo per cui hanno grande successo per esempio le 2 litri con circa 115 CV: sono nella fascia assicurativa più favorevole, vanno meglio di qualsiasi 1.6 di pari potenza, e la cilindrata superiore causa pochissimi costi aggiuntivi. Io ragiono esattamente allo stasso modo, ma in Italia ciò non fa testo... " Shocked
Ma dove hai tirato fuori questa cosa?  Huh Huh Huh
Prima di tutto di cosa stai parlando? Del bollo stradale?
In Italia è calcolato in base ai kW del motore, al nord Europa a volte ancora in base alla potenza fiscale e all'inquinamento! Quindi esattamente l'opposto di quello che dici  Tongue Tongue Tongue
« Ultima modifica: Giugno 04, 2003, 08:35:56 am da Velox »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Giugno 04, 2003, 09:03:19 am
Staff, V12, 37777 posts
Ma dove hai tirato fuori questa cosa?  Huh Huh Huh
Prima di tutto di cosa stai parlando? Del bollo stradale?
In Italia è calcolato in base ai kW del motore, al nord Europa a volte ancora in base alla potenza fiscale e all'inquinamento! Quindi esattamente l'opposto di quello che dici  Tongue Tongue Tongue
si riferisce all'assicurazione Wink

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Confronto SW sportive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Silvestro Ciao!
Giugno 04, 2003, 09:39:14 am
Utente standard, Monocilindrico, 24 posts
Per le riviste tedesche
Grazie di essere sempre così generose con le auto italiane!  Kiss

Per Velox
Mi limitavo a riportare il messaggio precedente di Mikkel ... è a lui che occorre chiedere lumi.  Grin

Per Kaiser
Per auto sopra i 2000cc, anche in italia l'assicurazione è la stessa per tutte le auto ed è assolutamente indipendente dai cavalli.  Wink
Detta in altri termini un 2.5 e un 3.0, pagano lo stesso.
O forse Mikkel è in grado di spiegarci che non è vero? Grin

Silvestro
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.