567 Visitatori + 1 Utente = 568

Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La morte del diesel si vede dall'usato
Pagine: [1] 2 3 ... 14 Vai Giù Stampa
   La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 21, 2017, 09:29:14 am
Utente standard, V12, 47549 posts
Venendo al lavoro oggi sono passato davanti ad una carrozzeria che da poco si è messa anche a vendere auto usate.

Nel piazzale campeggiavano alcune auto di 5-10 anni fa, e molte avevano sul parabrezza un cartello gigante con scritto "BENZINA".  Roll Eyes

Forse il vento sta cambiando davvero.  Cool

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Marzo 21, 2017, 09:47:15 am
Utente standard, V12, 7078 posts


km/anno   km/l     l/anno   €/l           €/anno   anni   costo
30000   15           2000           1,404   2808     5   14040
30000   11           2727           1,524   4156           5   20781
                  
Differenza: 6741

finchè le cifre sono queste.. con la continua necessità di molti di tenere sotto controllo le spese... dura mi sa che il vento cambi...

poi se uno fa 5000 km anno... le cose son diverse...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 21, 2017, 09:52:28 am
Utente standard, V12, 47549 posts
Hai dimenticato tre cose:

1) i benzina si possono convertire a gas, e viaggiare a 0.6 €/l. Vedi come cambiano i costi...

2) i benzina sono meno soggetti ai blocchi del traffico (specie se convertiti a gas)

3) si stanno diffondendo rapidamente le notizie che molte città, anche all'estero, sono intenzionate a boicottare i diesel, e che molte case stanno pensando che forse il diesel non ha futuro. 
« Ultima modifica: Marzo 21, 2017, 09:54:11 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 21, 2017, 09:58:09 am
Utente standard, V12, 47549 posts
Ne aggiungerei una quarta: i benzina non hanno rotture di balle di urea e additivi vari per l'inverno in zone rigide.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 21, 2017, 10:06:02 am
Visitatore, , posts

km/anno   km/l     l/anno   €/l           €/anno   anni   costo
30000   15           2000           1,404   2808     5   14040
30000   11           2727           1,524   4156           5   20781
                  
Differenza: 6741

finchè le cifre sono queste.. con la continua necessità di molti di tenere sotto controllo le spese... dura mi sa che il vento cambi...

poi se uno fa 5000 km anno... le cose son diverse...


Cioè per poco più di 1000 euro all'anno si sceglie una macchina piuttosto di un'altra? Ma solo un povero (inteso in stato di povertà) sarebbe costretto a fare una scelta del genere, ma un povero non si compra una vettura da 40.000 euri. Davvero non capisco la logica  Huh
Email  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 21, 2017, 10:21:21 am
Staff, V12, 90145 posts
Ne aggiungerei una quarta: i benzina non hanno rotture di balle di urea e additivi vari per l'inverno in zone rigide.

I tagliandi costano meno e spesso anche assicurazione

Cioè per poco più di 1000 euro all'anno si sceglie una macchina piuttosto di un'altra? Ma solo un povero (inteso in stato di povertà) sarebbe costretto a fare una scelta del genere, ma un povero non si compra una vettura da 40.000 euri. Davvero non capisco la logica  Huh

Gia un paio di millini si risparmiano all'acquisto

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lumieru
Marzo 21, 2017, 10:28:22 am
Utente standard, L4, 215 posts

3) si stanno diffondendo rapidamente le notizie che molte città, anche all'estero, sono intenzionate a boicottare i diesel, e che molte case stanno pensando che forse il diesel non ha futuro. 

Questa cosa mi incuriosisce, è fondata? Nel senso, è il worst case scenario o ci si sta muovendo anche a piccoli passi in quella direzione?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Marzo 21, 2017, 10:30:41 am
Utente standard, V12, 7078 posts
Cioè per poco più di 1000 euro all'anno si sceglie una macchina piuttosto di un'altra? Ma solo un povero (inteso in stato di povertà) sarebbe costretto a fare una scelta del genere, ma un povero non si compra una vettura da 40.000 euri. Davvero non capisco la logica  Huh

Io che sono un poveraccio, in 10 anni ho risparmiato circa 13/15000€...
e questi posso investirli nell'acquisto nel cambio auto...

E bisogna comunque considerare che fino a qualche anno fa (e sinceramente anche adesso secondo me) "su certe tipologie di auto" il diesel è più piacevole da guidare rispetto un benzina...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2017, 10:39:01 am
Utente standard, V12, 77908 posts
Mi sembra chiaro che non siano discorsi applicabili a chi fa 30k km/anno, ma la media di percorrenza annua in Italia sarà meno della metà...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 21, 2017, 10:43:20 am
Visitatore, , posts
Io che sono un poveraccio, in 10 anni ho risparmiato circa 13/15000€...
e questi posso investirli nell'acquisto nel cambio auto...

E bisogna comunque considerare che fino a qualche anno fa (e sinceramente anche adesso secondo me) "su certe tipologie di auto" il diesel è più piacevole da guidare rispetto un benzina...


Se piace è un altro discorso, onestamente a me non piace e con la diffusione dei turbo benzina credo che ormai anche il discorso della "coppia" non valga più, però i gusti sono gusti. Però fatti tutti i costi, credo che siano anche meno di 1000 euri all'anno.
Io comunque sono controcorrente, quando facevo tanti km (30-40mila all'anno) avevo una Volvo 850 T5 SW automatica ... adesso che ne faccio pochi ho una ibrida light.
« Ultima modifica: Marzo 21, 2017, 10:45:21 am da claudio53 »
Email  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 21, 2017, 10:54:31 am
Utente standard, V12, 47549 posts
Mi sembra chiaro che non siano discorsi applicabili a chi fa 30k km/anno, ma la media di percorrenza annua in Italia sarà meno della metà...

Si, però chi compra nuovo diesel per farci 30.000 km/anno (o piu'), poi conta di rivenderlo bene dopo tot anni e tot km.

Se cominciano a non rivendersi piu' bene nell'usato per vari motivi (complicazione nella manutenzione di urea e balle varie, blocchi traffico, ecc.), l'effetto domino sul nuovo è assicurato. Ed è l'anticamera della morte commerciale.
« Ultima modifica: Marzo 21, 2017, 10:56:47 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 21, 2017, 10:59:28 am
Utente standard, V12, 77908 posts
Non so, io non mi aspetterei un gran ricavo nel vendere una macchina con (poniamo) 200k km o poco meno, ma forse sbaglio eh.
Secondo me sono scelte obbligate per le grandi percorrenze, e basta.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 21, 2017, 11:09:07 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Sulle percorrenze medio/alte, ad oggi, la soluzione è ancora diesel.... Inutile fare i buffuncielli perché si percorrono 3km/anno... Beati voi!!! Il punto, però, è che ogni situazione ha la sua soluzione...
Comunque, ad oggi, una Golf 1,4 t.bo a metano sarebbe una soluzione interessante, peccato che in tutta la provincia di SA ci siano 20 (venti) distributori in totale...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 21, 2017, 11:24:03 am
Utente standard, V12, 47549 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La morte del diesel si vede dall'usato   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 21, 2017, 11:33:33 am
Global Moderator, V12, 27401 posts
L'unico modo per scoprire quale sarebbe il tipo di alimentazione "migliore" sarebbe uniformare le accise. Se le accise su benzina, diesel, gpl, metano fossero alla pari sarebbe possibile fare un confronto alla pari, nella situazione attuale l'alimentazione migliore è quella meno penalizzata fiscalmente, e questo è assolutamente demenziale.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 34 queries.