493 Visitatori + 8 Utenti = 501

Phormula, mauring, TonyH, baranzo, 4motion, oscar, Velo, DoguiPlus
 cambiamenti climatici
 Ambiente (754 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5268 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Età gomme invernali
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sportcoupè
Dicembre 03, 2015, 09:57:25 am
Utente standard, Bicilindrico, 90 posts
D'altra parte basta osservare il diverso decadimento delle gomme di una macchina parcheggiata sempre all'aperto rispetto ad un'auto in garage.

Ad esempio le gomme della Biturbo (BF Goodrich) avevano qualcosa come 13 anni, ma erano ancora perfette, belle morbide al tatto, con ottimo grip.

La macchina restava quasi sempre al chiuso, in un garage che non scendeva mai sotto ai 13° nemmeno d'inverno.

Se tieni ferma una macchina 13 anni all'aperto, estate e inverno, vedi che fine fanno le gomme...

Io su di una macchina prestazionale come la Biturbo, di una gomma vecchia di 13 anni non mi fiderei
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 03, 2015, 10:02:08 am
Utente standard, V12, 47907 posts
Io su di una macchina prestazionale come la Biturbo, di una gomma vecchia di 13 anni non mi fiderei

Della Biturbo non c'è mai da fidarsi, neanche con le gomme nuove.

Un'accelerata di troppo e se non reagisci molto velocemente sei stampato sul primo palo.  Grin

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 03, 2015, 12:04:43 pm
Utente standard, V12, 78039 posts
A tal proposito, assieme a una certa dose di banalità, in questo articolo
da http://www.automoto.it/news/gomme-invernali-tutti-i-luoghi-comuni-dai-suv-al-rischio-multe.html

trattano anche questo argomento

(...)
Perché è meglio avere un doppio set di cerchi invernali-estive? Montare e smontare, almeno all'inizio, sembra più conveniente...

«E’ sempre meglio avere il doppio set di cerchi, anche se naturalmente i costi diventano considerevoli. Smontare e rimontare ogni volta le estive e le invernali sugli stessi cerchi è un’operazione che rischia di rovinare gli pneumatici. Il tallone della gomma infatti è la zona più delicata, che riceve il maggiore stress durante montaggio e smontaggio. Io consiglio sempre di badare al sodo. Magari per il secondo set di invernali si usano semplici cerchi neri d'acciaio e non i più sensazionali cerchi in lega diamantati... Sempre meglio che togliere e mettere continuamente».

(...)

Stoccare le gomme in maniera scorretta può essere deleterio...

«Prima di tutto bisogna toglierli da questi sacchetti di plastica in cui solitamente vengono imballati. Le gomme infatti hanno bisogno di aria per mantenersi in buone condizioni. Consiglio sempre poi di mettere un piccolo spessore per terra, come due pezzetti di legno, per non appoggiare il treno di gomme direttamente al pavimento. In questo modo l’aria ha modo di circolare bene. Vanno tenute al riparo da fonti di calore e luce, lontani da quadri elettrici, compressori d’aria e caldaie».

Qual è il modo giusto di conservarle?

«Le gomme vanno impilate in orizzontale una sopra l’altra, in modo da formare una colonna. Spesso i gommisti offrono un servizio di stoccaggio. In questi casi è sempre bene informarsi sulle caratteristiche del luogo di conservazione. Spesso infatti le gomme termiche finiscono in magazzini-containers che d’estate diventano vere e proprie fornaci. Un ambiente deleterio per tutte le gomme».

Chi fa pochi chilometri si ritrova a utilizzare treni di gommi per anni e anni... Cosa si rischia?

«Lo pneumatico non è uno yogurt, quindi non ha una scadenza. Il consiglio è quello di controllare le gomme magari al quarto o quinto anno di utilizzo. Se si rinvengono piccole crepe sul battistrada o anomalie all’interno della gomma è bene optare per una sostituzione».


La data indicata sul fianco può essere indicativa?

«Non bisogna farsi ingannare dalla data presente sullo pneumatico. Quella serve soltanto al costruttore in caso di un eventuale richiamo. Se la gomma, dopo essere stata costruita, viene stoccata per un anno in un magazzino a temperatura controllata è da considerarsi comunque nuova. Per la garanzia del prodotto fa fede lo scontrino fiscale o la fattura di acquisto».



In compenso non sapevo la faccenda del sensore di pressione obbligatorio per legge, l'ennesima rottura di scatole.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Dicembre 03, 2015, 12:08:36 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
[color=Blue](...)
«E’ sempre meglio avere il doppio set di cerchi, anche se naturalmente i costi diventano considerevoli. Smontare e rimontare ogni volta le estive e le invernali sugli stessi cerchi è un’operazione che rischia di rovinare gli pneumatici. Il tallone della gomma infatti è la zona più delicata, che riceve il maggiore stress durante montaggio e smontaggio. Io consiglio sempre di badare al sodo. Magari per il secondo set di invernali si usano semplici cerchi neri d'acciaio e non i più sensazionali cerchi in lega diamantati... Sempre meglio che togliere e mettere continuamente».


Un grande Grin Grin Grin Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 03, 2015, 12:13:49 pm
Utente standard, V12, 78039 posts
Io preferisco un treno di cerchi in lega usati decenti, alla fine la cifra è più o meno la stessa.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Dicembre 03, 2015, 12:21:32 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Io preferisco un treno di cerchi in lega usati decenti, alla fine la cifra è più o meno la stessa.

Però il cerchiaccio nero ha un fascino tutto suo Grin Grin Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 03, 2015, 12:22:58 pm
Utente standard, V12, 12635 posts
Io preferisco un treno di cerchi in lega usati decenti, alla fine la cifra è più o meno la stessa.

C'è da dire che una volta cerchi in lega di recupero o usati se ne trovavano pochi, perché le vetture li montavano a richiesta o solo sugli allestimenti più costosi.
Oggi anche dai demolitori si trovano facilmente cerchi in lega in buone condizioni a prezzo ragionevole.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sportcoupè
Dicembre 03, 2015, 12:28:54 pm
Utente standard, Bicilindrico, 90 posts
Io sarò un po paranoico ma dei cerchi usati non mi fido. Potrebbero avere qualche cricca invisibile
a occhio nudo e darmi poi problemi di vibrazione o peggio ancora di rotture.
Men che meno mi fido delle gomme usate....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 03, 2015, 12:30:24 pm
Utente standard, V12, 78039 posts
Mah, in genere i cerchi originali sono molto robusti, è difficile che abbiano grossi problemi... comunque certamente qualche rischio in più c'è...

Aftermarket usati non li prenderei nemmeno io.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Dicembre 03, 2015, 12:39:44 pm
Utente standard, V12, 20229 posts
quindi &re@ lo stoccaggio come hai fattu tu mettendo un palo di ferro tra due muri e le gomme "in piedi" non va bene assolutamente
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 03, 2015, 12:43:13 pm
Utente standard, V12, 78039 posts
Andrebbe bene per gomme senza i cerchi, sapevo già che non è indicato per le ruote complete, ma ti dico che gonfiandole a 3 bar e ruotandole ogni tanto (molto raramente... negli ultimi anni mi scordo sempre di farlo) non ho mai avuto problemi in 15 anni.
Nessuna vibrazione o robe del genere intendo.

Quindi... non va bene ma va bene Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sportcoupè
Dicembre 03, 2015, 12:43:35 pm
Utente standard, Bicilindrico, 90 posts
Certo che molti anni fa appena presa la patente (1982) tutte queste paranoie di gomme estive, invernali giovani o vecchie non esistevano.
Bastava che ci fosse un po di battistrada e via Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 03, 2015, 12:45:37 pm
Utente standard, V12, 78039 posts
Sì, per forza, perché nell'82 la misura media era forse un 155/80-13", con scolpiture che adesso te le venderebbero come M+S Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Dicembre 03, 2015, 17:05:05 pm
Utente standard, V12, 20229 posts
Certo che molti anni fa appena presa la patente (1982) tutte queste paranoie di gomme estive, invernali giovani o vecchie non esistevano.
Bastava che ci fosse un po di battistrada e via Grin

si stava meglio quando si stava peggio (e purtroppo non sono ironico)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Età gomme invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 03, 2015, 17:38:13 pm
Staff, V12, 28943 posts
Sì, per forza, perché nell'82 la misura media era forse un 155/80-13", con scolpiture che adesso te le venderebbero come M+S Grin

Il gtv aveva le "super ribassate".
Barra sessanta....
Sulla giulietta ho barra quaranta...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.08 secondi con 34 queries.