|
640 Visitatori + 0 Utenti = 640
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
 |
|
niu |
|
![]() |
Luglio 11, 2014, 10:03:12 am |
Visitatore, , posts |
|
allora ho avuto modo di testare tale vettura.
volvo xc60 d4 181 cv geartronic 8m my14 , in pratica la nuova motorizazzione che diventerà standard su tutta la gamma volvo.
- auto in sè : parliamo di auto da street price attorno ai 39/40k...
Esteticamente il restyling è stato positivo imho, belle le finiture esterne e i montaggi e i cerchi , ma i 7 anni del progetto iniziano a vedersi (ma non come dentro)
Interni nota dolentissima, imho son vecchi senza navi ne cruscotto digatale la macchina si presenta povera, il 5" del cruscotto annega nella plancia, idem il cruscotto analogico pare quello di un camion volvo più che di un suv premium. I sedili son positivi ma il tessuto non è granchè, e le plastiche imho non sono degne di un prezzo del genere (imho son le stesse di una v40!). Si vede l'obsolescenza del progetto imho , e bisogna ricorre agli optional per camuffare , ma 2000 di navi , 600 di cruscotto son qualcosa! SPazio abbondante davanti, dietro discreto (non eccessivo però) buono il bagagliaio, nota di demerito il portello del bagagliaio non ha nenanche un appiglio/maniglia, e la finitura del vano mi è parsa da seg c generalista.
Meccanica La parte indubbiamente migliore della macchina, mi ha stupito il motore e il cambio, gran drivetrain, silenzioso rotondo potente (anche se il peso macchina annega le prestazioni), non conosco i consumi ne l'affidabilità (è tutto nuovo) ma sicuramente un interpretazione ottima , oggi forse la migliore anche rispetto la triade tedesca. Ottima base di parte per volvo per la sua gamma. Veramente stupito.
Giudizio finale : buona tenuta di strada , ma in curva un pò si sente il peso "alto" , meccanica ottima , interni e progetto complessivo datati. Prenderei nel seg. piuttosto un X3 oggi.
se avete domande son qui.
è sempre un suv,
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Luglio 11, 2014, 10:05:06 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
allora ho avuto modo di testare tale vettura.
volvo xc60 d4 181 cv geartronic 8m my14 , in pratica la nuova motorizazzione che diventerà standard su tutta la gamma volvo.
- auto in sè : parliamo di auto da street price attorno ai 39/40k...
Esteticamente il restyling è stato positivo imho, belle le finiture esterne e i montaggi e i cerchi , ma i 7 anni del progetto iniziano a vedersi (ma non come dentro)
Interni nota dolentissima, imho son vecchi senza navi ne cruscotto digatale la macchina si presenta povera, il 5" del cruscotto annega nella plancia, idem il cruscotto analogico pare quello di un camion volvo più che di un suv premium. I sedili son positivi ma il tessuto non è granchè, e le plastiche imho non sono degne di un prezzo del genere (imho son le stesse di una v40!). Si vede l'obsolescenza del progetto imho , e bisogna ricorre agli optional per camuffare , ma 2000 di navi , 600 di cruscotto son qualcosa! SPazio abbondante davanti, dietro discreto (non eccessivo però) buono il bagagliaio, nota di demerito il portello del bagagliaio non ha nenanche un appiglio/maniglia, e la finitura del vano mi è parsa da seg c generalista.
Meccanica La parte indubbiamente migliore della macchina, mi ha stupito il motore e il cambio, gran drivetrain, silenzioso rotondo potente (anche se il peso macchina annega le prestazioni), non conosco i consumi ne l'affidabilità (è tutto nuovo) ma sicuramente un interpretazione ottima , oggi forse la migliore anche rispetto la triade tedesca. Ottima base di parte per volvo per la sua gamma. Veramente stupito.
Giudizio finale : buona tenuta di strada , ma in curva un pò si sente il peso "alto" , meccanica ottima , interni e progetto complessivo datati. Prenderei nel seg. piuttosto un X3 oggi.
se avete domande son qui.
è sempre un suv,
curiosità hai mica aperto il cofano motore? 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 11, 2014, 10:10:16 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
no se vuoi prossima volta che sono con calma lo faccio però.
Per vedere cosa ? Un coperchio di plastica con scritto Volvo ? 
|
|
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Luglio 11, 2014, 10:11:17 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
no se vuoi prossima volta che sono con calma lo faccio però.
scusa è una mia deformazione professionale ma è la prima cosa che faccio quando provo una macchina cerco di capire dai dettagli ,dalle finiture....dai connettori il grado di applicazione,meticolosità impegno ,ingegnerizzazione del prodotto spesso auto che da fuori sembrano ben fatte viste da dentro il cofano danno un aspetto differente....ovvero i costruttori curano la qualità percepita dal cliente dove sanno che il cliente guarda e tagliano dove esso non vede.... a tale proposito mi vengono in mente le ultime vw
|
|
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Luglio 11, 2014, 10:13:16 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
Per vedere cosa ? Un coperchio di plastica con scritto Volvo ?  i coperchi paramotore si sollevano con un dolce sforzo di trazione....hanno dei fermi a pressione
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 11, 2014, 10:13:33 am |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
(...) a tale proposito mi vengono in mente le ultime vw
Sè dai lascia stare, che la FIAT a questo proposito ha solo da imparare...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 11, 2014, 10:14:55 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
i coperchi paramotore si sollevano con un dolce sforzo di trazione....hanno dei fermi a pressione
Figurati se osservando una macchina non mia mi metto a sforzare i perni col rischio di romperli e ricomprare tutto l'ambaradan a 500 euro. 
|
|
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Luglio 11, 2014, 10:16:11 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
Sè dai lascia stare, che la FIAT a questo proposito ha solo da imparare...
va bene ...si vede che di lavoro fai analisi concorrenza e hai smontato decine di motori ....hai ragione tu allora in tal caso saprai che vw per fare un esempio i cablaggi li nastra con nastro telato nero mentre fiat mette dei corrugati in plastica sopra il nastro telato....
|
|
|
|
|
niu |
|
![]() |
Luglio 11, 2014, 10:17:26 am |
Visitatore, , posts |
|
scusa è una mia deformazione professionale ma è la prima cosa che faccio quando provo una macchina cerco di capire dai dettagli ,dalle finiture....dai connettori il grado di applicazione,meticolosità impegno ,ingegnerizzazione del prodotto
spesso auto che da fuori sembrano ben fatte viste da dentro il cofano danno un aspetto differente....ovvero i costruttori curano la qualità percepita dal cliente dove sanno che il cliente guarda e tagliano dove esso non vede.... a tale proposito mi vengono in mente le ultime vw
vero pure io lo faccio. QUando vedo vano della mia audi a4 8k mi compiaccio. Tutti i cablaggi con clip per bloccarli, vano ordinato e pulito come applicazione , tutto è al suo posto. SOpratutto si nota che è nata con quel mootre, non è stata adattata. Un progetto studiato già bene a tavolino! Bravo mark ottimo tema hai toccaco, ANdruA' è già il vano delle nuove 4 cil 19xx di cilindrata?? Purtroppo ho avuto un test di 20/30 minuti, prossima volta
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 11, 2014, 10:27:55 am |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
va bene ...si vede che di lavoro fai analisi concorrenza e hai smontato decine di motori ....hai ragione tu
allora in tal caso saprai che vw per fare un esempio i cablaggi li nastra con nastro telato nero mentre fiat mette dei corrugati in plastica sopra il nastro telato....
Guarda che per me la ragione te la puoi anche tenere, non mi viene in tasca niente...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Luglio 11, 2014, 10:29:25 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
vero pure io lo faccio. QUando vedo vano della mia audi a4 8k mi compiaccio.
Tutti i cablaggi con clip per bloccarli, vano ordinato e pulito come applicazione , tutto è al suo posto. SOpratutto si nota che è nata con quel mootre, non è stata adattata.
Un progetto studiato già bene a tavolino!
Bravo mark ottimo tema hai toccaco, ANdruA' è già il vano delle nuove 4 cil 19xx di cilindrata?? Purtroppo ho avuto un test di 20/30 minuti, prossima volta
un'altra cosa che trovo interessante (ma è più difficile) è vedere l'auto da sotto.....e notare il grado di finitura di sottoscocca....paramotore....gruppo sospensivo..... per es ricordo la serie 1 mi ha impressionato per l'accuratezza delle protezioni motore sottoscocca....ricordo delle protezioni ai triangoli delle sospensioni con funzione aereodinamica ...il tutto evidentemente per ridurre fruscii e rumori oppure la a3 che dava una sensazione di robustezza nel gruppo sospensione anteriore....sensazione ''visiva'' perchè non l'ho presa a martellate:D
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 11, 2014, 10:32:19 am |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
per es ricordo la serie 1 mi ha impressionato per l'accuratezza delle protezioni motore sottoscocca....
Macchè protezioni, quelle sono per non perdere i pezzi per strada quando salta la distribuzione. 
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 11, 2014, 10:37:51 am |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Interni nota dolentissima, imho son vecchi senza navi ne cruscotto digatale la macchina si presenta povera, il 5" del cruscotto annega nella plancia, idem il cruscotto analogico pare quello di un camion volvo più che di un suv premium.
De gustibus...la strumentazione a me piace da matti, la trovo ancora modernissima (anche se mi dà fastidio non avere il termometro dell'acqua). Io ho il navi a centro plancia, il nuovo dovrebbe avere quello estraibile in alto. Certo per chi è abituato all'Audi premium con il navigatore 8" e la plancia rivestita in pelle come la tua capisco che sia un passo indietr  I sedili son positivi ma il tessuto non è granchè, e le plastiche imho non sono degne di un prezzo del genere (imho son le stesse di una v40!).
Le plastiche inferiori son senza infamia e senza lode, quelle superiori sono buone...certo non siamo ai livelli di Audi e Mercedes, ma neanche il prezzo. Il tessuto tecnico del mio è molto bello, molti al primo impatto lo scambiano per pelle. Non so che tessuto montasse quello che hai provato, ma ci son 20 tipi diversi da scegliere come in tutte le auto Si vede l'obsolescenza del progetto imho , e bisogna ricorre agli optional per camuffare , ma 2000 di navi , 600 di cruscotto son qualcosa!
beh certo niente a che vedere con le tedesche che invece ti danno perfino il cruise control di serie...sul modello top... SPazio abbondante davanti, dietro discreto (non eccessivo però) buono il bagagliaio, nota di demerito il portello del bagagliaio non ha nenanche un appiglio/maniglia, e la finitura del vano mi è parsa da seg c generalista.
il portellone è elettrico su tutte, a che serve la maniglia? il bagagliaio è rifinito benissimo, mentre lo spazio per le gambe di chi sta dietro non è per nulla abbondante, anzi... Meccanica La parte indubbiamente migliore della macchina, mi ha stupito il motore e il cambio, gran drivetrain, silenzioso rotondo potente (anche se il peso macchina annega le prestazioni), non conosco i consumi ne l'affidabilità (è tutto nuovo) ma sicuramente un interpretazione ottima , oggi forse la migliore anche rispetto la triade tedesca. Ottima base di parte per volvo per la sua gamma. Veramente stupito.
hai provato il nuovo motore, col nuovo cambio 8 marce e tutto quello che dici è questo? bah... Giudizio finale : buona tenuta di strada , ma in curva un pò si sente il peso "alto" , meccanica ottima , interni e progetto complessivo datati. Prenderei nel seg. piuttosto un X3 oggi.
se avete domande son qui.
domande nessuna, solito test pieno di pregiudizi... è sempre un suv,
noooo, e io che pensavo fosse la nuova berlina pompata del marchio...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
|
|
|